|
Pehnt Wolfgang
EXPRESSIONIST ARCHITECTURE with 519 illustrations
Translated from the German - Foreword - Background - Development - Special concerns - Parallels and sequels - Notes - Bibliography - Index _ Sources of illustrations 1 25x5x22 cm., legatura in piena tela rossa, marca impressa in oro sul piatto, titolo in oro sul dorso, sopraccoperta, pp. 231 (1), 519 illustrazioni in bianconero, prima edizione inglese, piccoli strappi ai margini della sopraccoperta, buon esemplare
|
|
Peiper Tadeusz
Poematy Zbior
In 4° piccolo; 175, (1) pp. Brossura editoriale con piccolo restauro al margine basso del piatto anteriore e al dorso. Prima edizione di questa raccolta poetica del celebre poeta, critico, teorico dell'arte e drammaturgo polacco, nato a Cracovia il 3 maggio 1891, morto a Varsavia il 9 novembre 1969. Fondatore della rivista Zwrotnica (Lo scambio) si oppose alla poetica del gruppo Skamander (che pubblicava l’omonima rivista), fu tra i massimi teorici del movimento poetico dell’avanguardia costruttivista polacca influenzando notevolmente l’opera di Julian Przybos, Jan Brzekowski e Jalu Kurek. Nato da una famiglia di avvocati ebrei si convertì in giovane età al cattolicesimo passando diversi anni della sua giovinezza in Spagna. “Muovendo da una visione ottimistica della civiltà moderna, P. ha elaborato una concezione razionalistico-costruttivista della poesia, intesa come rigorosa organizzazione intellettuale del materiale linguistico, in cui occupano un posto chiave la metafora, una funzione nuova del ritmo e della rima”. La sua poesia è incentrata sulle le “3xM” città, masse e macchine (in polacco miasto, masa, maszyna) che divenne, fra l’altro, il motto dei costruttivisti. La sua teoria della poesia respinse la linea melodica, il versetto sillabato ed il verso libero era consentito solo per quelle metafore che potevano essere interpretate in modo chiaro. Peiper, come i futuristi, si allontanò dalla tradizione poetica, perché a suo avviso, l'incontro con la nuova realtà non poteva avvenire usando i vecchi schemi. Difese un difficile linguaggio nella poesia, perché il poeta non può chiamare direttamente stati ed emozioni, come fa la prosa. Quella qui presentata è la prima edizione della raccolta completa dei lavori costruttivisti di Peiper e contiene oltre alle tre opere “Z”, “Zywe linie” e “Raz”, una serie di componimenti apparsi su “Zwrotnica”, “Telegram” e “Almanach Nowej Sztuki”. Di grande importanza è il testo critico che Peiper antepose alla raccolta, qui pubblicato per la prima volta che raccoglie la teoria estetica e poetica di Peiper. Il testo è a volte stampato in orrizontale a volte in verticale. Rif. Bibl.: NuNukat, Katalog zbiorow Polskich Bibliotek Naukowych, n° zz2002920499.
|
|
Pellizzi, Camillo
Le Lettere Italiane Del Nostro Secolo
Mm 170x245 Brossura editoriale con bandelle, 534 pagine. Ordinari segni del tempo, buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
PENELOPE Mario
SIRONI. Dal Futurismo al Dopoguerra. I disegni e le foto inedite.
In-8 (cm. 21.50), brossura illustrata, con alette (tracce d’uso), pp. 205, (3), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Prima edizione. In buono stato (good copy). .
|
|
PENNONE LUIGI.
Anni Futuristi. Cronache d'arte e poesie (1935 - 1938).
In 8°, brossura editoriale illustrata con alette, pp. 183, (5), illustrato, ottimo esemplare. LIB YC6B LIB YC6B
|
|
PERLOFF (Marjorie).
O Momento Futurista : Avant-garde, Avant-guerre, e a linguagem da ruptura.
Sao Paulo EdSup, Editora da Universidade de Sao Paulo 1993 1 vol. broché petit in-4, broché, couv. illustrée, 404 pp., reproductions en noir et en couleurs. Texte en portugais. Traduçao : Sebastiao Uchoa Leite. Très bon état.
Bookseller reference : 110311
|
|
PERLOFF (Marjorie).
O Momento Futurista : Avant-garde, Avant-guerre, e a linguagem da ruptura.
Sao Paulo EdSup, Editora da Universidade de Sao Paulo 1993 1 vol. broché petit in-4, broché, couv. illustrée, 404 pp., reproductions en noir et en couleurs. Texte en portugais. Traduçao : Sebastiao Uchoa Leite. Très bon état.
Bookseller reference : 110311
|
|
PERRONE (Paolo).
Storia d'un poeta. Alberto VIVIANI dal Futurismo alle Nuove Avanguardie.
1971 Milan, Napoli, Editrice EDART,1971 ; grand in-8, plein cartonnage éditeur, jaquette illustrée d'undessin de Carlo Carra ; 141pp.,1f. Nombreuses illusrations photographiques et fac-similé. Envoi autographe signé de Paolo Perrone.
Bookseller reference : cROU-136
|
|
PER CURA DI GIUSEPPE LUIGI POMBA
LA CIVILTA' FASCISTA ILLUSTRATA NELLA DOTTRINA E NELLE OPERE
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE CON AL PIATTO AQUILA E FASCIO LITTORIO, ALLA SECONDA PAGINA RITRATTO DEL DUCE A CAVALLO. VARI SCRITTI TRA CUI MARINETTI CON IL SUO FUTURISMO numero pagine: 688 formato: 27X19.8 stato conservazione: BUONO TRANNE MINIMI TAGLIETTI AI MARGINI DI COPERTINA E DEL FRONTESPIZIO
|
|
PERIODICI.
PERIODICI POESIA. Rassegna internazionale diretta da F. T. Marinetti. 1908 (anno IV) - numero 10.
album in-8 gr., pp. 35, bross. edit. con belliss. cop. xilogr. a colori di Alberto Martini. Ritr. xilogr. di F. De Maria e di Louis le Cardonnel, da disegni di Ugo Valeri. Testi di F. De Maria, G. P. Lucini, J. Dornis, A. Dorchain, F. Gregh, G. Pascoli, J. A. Nau, F. T. Marinetti, C. Govoni, H. Picard, M. Batilliat, C. Lemercier d’Erm, E. Cavicchioli, Manfredi, A. De Besaucourt, L. Tiercelin, C. Tartufari, W. Dias, P. Handrew, Principessa Clementina di Valitina, V. Bernard. [156]
|
|
PERIODICI.
PERIODICI POESIA. Rassegna internazionale diretta da F. T. Marinetti. 1908 (anno IV) - numero 2.
album in-8 gr., pp. 24, bross. edit. con belliss. cop. xilogr. a colori di Alberto Martini. Testi di F. T. Marinetti, P. Buzzi, C. Mauclair, J. Bois, L. Donati, G. P. Lucini, Smara, F. Paolieri, E. De Ory, E. Cavicchioli, L. Lormel, G. Boeri, I. Cocconi, A. P. Tringali. [149]
|
|
PERIODICI.
PERIODICI POESIA. Rassegna internazionale diretta da F. T. Marinetti. 1908 (anno IV) - numero 4.
album in-8 gr., pp. 24, bross. edit. con belliss. cop. xilogr. a colori di Alberto Martini. Testi di F. T. Marinetti, Rachilde, A. Orvieto, E. Bernard, Smara, I. Kaiser, R. Canudo, F. Lenzi, G. Crespi, A. Curti, V. Camaiti, L. Crociato, F. Glosen. [151]
|
|
PERIODICI.
PERIODICI POESIA. Rassegna internazionale diretta da F. T. Marinetti. 1908 (anno IV) - numero 8.
album in-8 gr., pp. 43, bross. edit. con belliss. cop. xilogr. a colori di Alberto Martini. Testi di P. Buzzi, J. Richepin, A. Negri, C. Govoni, E. Schure, M. Marin, H. Picard, G. P. Lucini, J. Cocteau, E. Ruta, E. Gaubert, G. Bowles, I. Kaiser. [154]
|
|
PERIODICI.
PERIODICI POESIA. Rassegna internazionale diretta da F. T. Marinetti. 1908-1909 (anno IV) - numero 11-12.
album in-8 gr., pp. 54, bross. edit. con belliss. cop. xilogr. a colori di Alberto Martini. Ritr. xilogr. di J. Catulle Mendes da un disegno di Ugo Valeri. Testi di G. P. Lucini, J. C. Mendes, P. Buzzi, E. Cavicchioli, T. Dereme, A. Jarry, H. Picard, J. Dorsal, S. Arguello, Armory, M. Dauguet, Sfinge, D. Valeri, J. Ochse, S. Giuliano, E. Spinola, A. Do Nascimento Mendonca, S. Marvasi, M. de Rubris, Marchese di San Giorgio, A. Alesina, E. Gellona. [157]
|
|
Perloff, Marjorie
The Futurist Moment: Avant-Garde, Avant Guerre, and the Language of Rupture
A clean, unmarked book with a tight binding. Slight edge wear. Inscribed by author. 288 pages.
|
|
Perrone Aguinaldo
L'Omino di Giovinazzo (edizione a tiratura limitata con cover in alluminio)
Edizione a tiratura limitata del saggio «L'Omino di Giovinazzo» di Aguinaldo Perrone. Il cofanetto contiene: * 1 copia del libro da collezione in edizione limitata, stampata su carta carta avorio Lux Cream spessorata con legno, copertina in cartoncinio Sirio Pearl, rilegatura a filo refe e sovraccoperta in alluminio realizzata da Biblohaus; * 1 copia del libro per la consultazione, stampata su carta carta avorio Lux Cream spessorata con legno, copertina in cartoncino opaco con plastificazione soft touch e rilegatura in brossura fresata. Sinossi del libro: Uno schizzo a china su un foglio ripiegato emerge durante la ristrutturazione di un bar della provincia di Bari; rappresenta una figura umana e reca una sigla «f», una data, un appunto scarabocchiato. Da questi elementi l’autore dà vita a un’indagine appassionante: secondo lui il tratto, i motivi decorativi, lo stile inconfondibile sono tali da far fortemente sospettare un’attribuzione al celebre artista futurista Fortunato Depero. Si tratta però di ricostruire, sulla base di dati lacunosi, se Depero potesse trovarsi quell’anno in quel luogo. Al di là della paternità dell’Omino di Giovinazzo, sicuro è il raggiungimento di un intento compatibile con il suo contesto culturale: il disegno campeggia oggi come logo sui tovagliolini del Gran Bar Pugliese, certo posati accanto a una futuristica bottiglietta di Campari Soda. Prefazione di Domenico Cammarota
|
|
perrone burali d'arezzo P.
Il secolo futurista. Un panorama indicativo. Oltre 150 lettere originali inedite dei protagonisti. Una selezione di pitture e disegni ...
(Futurismo) Perrone Burali d'Arezzo P. Il secolo futurista. Un panorama indicativo. Oltre 150 lettere originali inedite dei protagonisti. Una selezione di pitture e disegni ... Milano, 2001. In-8°, pp. 432 con centinaia di ill. anche a colori con riproduz. di lettere, documenti, copertine di libri, ritratti, dipinti ecc.
|
|
PERRONE BURALI D'AREZZO PAOLO
MOVIMENTI ARTISTICI E MAESTRI MODERNI A MILANO. ALLA BASE È IL FUTURISMO.
8°, BROSSURA TITOLATA CON SOVR. FIG. A COLORI, PG. 246 (2), NOTEVOLE REPERTORIO DI FOTO B.N. E ILL. B.N. E A COLORI N.T., OTTIMO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
PERRONE P
ALBERTO VIVIANI DAL FUTURISMO ALLE NUOVE AVANGUARDIE
|
|
PERRONE PAOLO
STORIA D'UN POETA - ALBERTO VIVIANI DAL FUTURISMO ALLE NUOVE AVANGUARDIE - CON DEDICA DI ELISA VIVIANI
Leg. ed. cartonato rigido con tela muta, sovraccoperta, in 8°, pp. 141 + (3). In sovraccoperta: Ritratto femminile, disegno a carboncino di Carlo Carrà, 1911. Con 51 illustrazioni in bianco e nero su carta patinata fuori testo, con fotografie e facsimili di lettere di: Picasso, Bargellini, Bontempelli, Bracco, Carrà, Coccioli, Conti, Croce, De Grada, De Unamuno, Falqui, Folgore, Govoni, Migliorini, Moretti, Negri, Novaro, Palazzeschi, Prampolini, Quasimodo, Sanminiatelli. Il libro è dedicato in apertura a stampa a Giuseppe Cassieri e Domenico Rea. Al frontespizio dedica autografa di Elisa Viviani. Ottime condizioni.
|
|
PERRONE Paolo,
Pittura italiana dal futurismo ad oggi
Numerose illustrazioni in nero (opere di Giacomo Balla, Ardengo Soffici, Fortunato Depero, Carlo Carrà, Giorgio De Chirico, Mario Mafai, Corrado Cagli, Mario Sironi, Massimo Campigli, et al.) . 8vo. pp. 236. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
Perrone Paolo.
Storia d'un poeta. Alberto Viviani dal futurismo alle nuove avanguardie.
Con immagini in b/n fuori testo. Sc. F.
|
|
PERUZZI, Osvaldo (Milano, 1907 - Livorno, 2004)
Peruzzi futurista presentato da F. T. Marinetti con un manifesto del 1941. Olii e collages 1932-1981
Testo critico di Marzio Pinottin. Con 44 tavole in bianco e nero e a colori. Notizia biografica. Attività espositiva. Bibliografia. Al controfrontespizio un fotoritratto dell'artista. Volume n.86 della collana "Arte Moderna Italiana". Libro a cura di Marzio Pinotti e Vanni Scheiwiller, stampato a Livorno dalla Tipografia Otello Debatte il 31 marzo 1981. Copia n. 1030. 16mo. pp. 136. Dedica e firma autografe dell'Artista datata Aprile 1981 (Inscribed and signed by the Artist, dated April 1981). Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 1200 es. numerati. .
|
|
PERUZZI, OSVALDO.
Vele.
1990 circa. Serigrafia in colore su carta pesante, cm 50,5 x 72 (il foglio), prova III / XXV (a lapis in basso a sinistra), firmata “Peruzzi” per esteso (a lapis in basso a destra). Una prova avanzata nella produzione dell'Autore, ma sempre efficace e solida, caratterizzata da colori vivaci e da sintesi di movimento. Esemplare ben impresso e in buono stato di conservazione. .
|
|
Pesola, Antonella - Cialfi, Domenico
Giuseppe Preziosi Attraverso il Futurismo
Mm 260x210 Catalogo della mostra di Terni, 10 - 30 maggio 2001. Brossura originale, 110 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo. Bibliografia in chiusura. Condizioni del volume: nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
PETTENELLA, Paola.
Papers. Futurism. From Avant-Garde to Memory.
Milano, Skira, 2006 Paperback, original editor's jacket, 21x15 cm., 414 pp., illustrated in b/w, English version. ISBN 9788884917928.
Bookseller reference : 34198
|
|
Petrolini, Ettore
Abbasso Petrolini. Di U. Ojetti - F. Paolieri - L. D'Ambra - M. Bontempelli - [...]
Edizione originale. Ottimo esemplare. Rassegna stampa su Petrolini, curata, introdotta e conclusa da scritti dell'autore. Cammarota, Futurismo, Libri di aa. vv., 23
|
|
PETROVA Evgenia ,FIZ Alberto, MASOERO Ada, etc. (testi di)
FUTURISMO RUSSO. La sfida dell’avanguardia.
In-8 (cm. 28), brossura illustrata, con alette, pp. 278, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Aosta, Museo Archeologico Regionale, 15 Dicembre 2001 - 7 Aprile 2002. Testi in italiano e francese. Texte en français. In ottimo stato (nice copy).
|
|
PETRUCCI Alfredo
Problemi d'arte contemporanea.: Il MOVIMENTO in PITTURA. In: Emporium, dicembre 1921. Inoltre: Giuseppe AMISANI, Ruskin, FIUME e D'Annunzio ecc.
Il saggio sul MOVIMENTO in pittura occupa 15 pagine (da p. 304 a p. 318) con 20 illustrazioni. "I FUTURISTI affermano di essere all'avanguardia della sensibiità e dimenticano che l'intuizione della continuità molbile della materia è propria delle menti primitive e dei bambini". Il fasc. in-4° (cm. 27,3x20), brossura edit. ornata da G. MUZIO, è completo delle sue 56 pp. + 2 TAVOLE f.t. + 12 pubblicitarie (tra cui una a COLORI di CAPPADONIA) e contiene inoltre: 1) raffaele Calzini, "Giuseppe AMISANI", pittore (Mede Lomellina, 7 dicembre 1881 - Portofino, 8 settembre 1941), 11 pp. con 18 illustr. tra cui 2 a COLORI fuori testo. Amisani aveva appena partecipato alla Biennale di Venezia. 3) Mary Pittaluga. John RUSKIN critico del Tintoretto, 10 pp. con 6 ill. 49 A. L. Viaggio sentimentale a FIUME, 8 pp. con 17 ill. (tra cui tirtr. di D'Annunzio e di Lepne Sinigaglia).
|
|
Pettoruti Emilio (1892-1971).
Lettera autografa firmata, non datata [ma 1929], inviata al pittore Guido Ferroni.
“ [...] E’ già un bel po’ di tempo che ti ho scritto chiedendoti di spedirmi delle foto di tuoi quadri, una tua biografia e qualche ritaglio di giornale che parlino della tua arte per poter scrivere un articolo su te - come ho fatto per Tosi, Salietti, Fumi, Bernasconi, Carrà, Depero [...] ma non ho avuto ad oggi una tua risposta. [...] Che fai di bello?Io mi devo fermare qui [La Plata - Argentina] ancora un po’ di tempo perché la mia vista non va bene [...]“. Pettoruti, tornato in Argentina nel 1924 dopo un lungo soggiorno in Italia, venne nominato direttore del Museo Provinciale di Belle Arti di La Plata e qui fondò la rivista “Martìn Fierro“ (1927-1930). Unito: Busta con indirizzo autografo, datata 4 maggio 1929, indirizzata al pittore Guido Ferroni. 135x160 mm. Manoscritto a penna nera. Busta in carta azzurra. Rimosso il francobollo. La busta conserva un catalogo di mostra di Pettoruti (4 cc. di biografia e lista dei 17 quadri esposti) - La Plata, Salones del Centro Literario Israelita y Biblioteca Max Nordau, 21-30 novembre 1926.
|
|
PETTORUTI, Emilio (La Plata, 1892 - Parigi, 1971)
Emilio Pettoruti. Paintings 1915-1959
Catalogo di mostra, Londra, Molton Gallery, 27 aprile - 15 maggio 1960. Testi di J.P. Hodin e Alberto Sartoris. Una tavola a colori e 7 in bianco e nero. Elenco delle opere esposte, attività espositiva, biografia e bibliografia . 16mo. pp. 28. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
PETTORUTI, Emilio; BENEDETTO, Enzo
Due pittori tra Italia e Argentina. Enzo Benedetto ed Emilio Pettoruti. Un'amicizia futurista
Catalogo di mostra, Istituto Italo-Latino-Americano, 27 novembre - 30 dicembre 2009. Presentazione di Paolo Bruni. Scritti di Gino Agnese, Luigi Tallarico, Ines Fontenla. Numerose illustrazioni a colori, riproduzioni di opere e documenti autografi . 8vo. pp. 68. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
Pezzani, Renzo
[Dépliant pubblicitario] Editrice Eto [...] Pubblica mensilmente La Difesa artistica. Rivista d’arte - letteratura - teatro diretta da R. Pezzani
Parma, Editrice Eto (stampa: Officina Grafica Fresching), [1923]. 116x140 mm, un cartoncino grisaglia di pp. [4] in cornice tipografica, stampate in inchiostro blu. Réclame delle edizioni Eto: copertina riservata al mensile «La Difesa artistica» — vicino al futurismo e che ospiterà i primi fascicoli della «Rovente futurista» — «L’unica rivista emiliana che raccolga il movimento artistico - letterario - teatrale d’Italia. Esce in 24 pagine a grande formato con illustrazioni e copertina dei migliori artisti»; alle pagine interne invece i libri, tra cui «Artigli» di Pezzani. Ottimo esemplare.
|
|
Philip K. Dick
I Difensori Della Terra
Fanucci 1977. 8°:pp.285n. bross.origin.
|
|
PIANZOLA (Maurice) - BESSET (Maurice) - MARCHIORI (Giuseppe) -
Du futurisme au spatialisme - peinture italienne de la première moitié du XXème siècle -
catalogue de l'exposition présentée à Genève au musée Rath du 07 octobre 1977 au 15 janvier 1978 - un volume broché (21,7x24 cm) sous couverture illustrée en couleurs, 148 pages - illustré de 128 reproductions en noir et en couleurs dans et hors texte - bon état -
Bookseller reference : 36337
|
|
Piazzoni Filippo, Avalle Saskia.
MARINETTI RITRATTO.
(Codice BN/2112) In 8° (21 cm) 28 pp. non numerate. Catalogo della mostra illustrato con 10 tavole in nero e a colori: Ambrosi, Acquaviva, Depero, Dottori, Koulbine, Luxardo, Prampolini, Regina, Thayaht, Zatkova. Brossura editoriale illustrata. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Pierre DESCARGUES - MAEGHT (Galerie)
Fernand léger.
Maeght éditeur, 1995. In-4 broché (30 x 22 cm), 191 pages, belle iconographie en couleurs. Nouvelle monographie de P. Descargues, qui s'appuie sur les entretiens que Léger lui accorda dans son atelier de la rue Notre-Dame-des-Champs à Paris.- 1130g.C. - Excellent état.
Bookseller reference : 26500 ISBN : 286941255
|
|
Piero Bellanova
Picchiata nell'amore. Romanzo sintetico col manifesto futurista. Collaudo del poeta F. T. Marinetti
In 8 (cm 17 x 24), pp. 30 + (5) con 1 tavola iniziale su carta patinata con i ritratti fotografici di Marinetti, Luigi Scrivo, Piero Bellanova. Brossura editoriale illustrata. Edizione originale del romanzo sintetico futurista di Piero Bellanova preceduto dal 'Manifesto futurista del romanzo sintetico' apparso precedentemente il 25 dicembre 1939 sul "Giornale d'Italia". Presenti anche due scritti iniziali di Marinetti, dal titolo "Collaudo", e la Presentazione di Luigi Scrivo. Se il Manifesto futurista esigeva dal nuovo romanzo svecchiatore, novatore e velocizzatore dei testi "brevissimi, attualistici, avveniristici, dinamici, simultanei", Bellanova provo' a darne una personale interpretazione con capitoli brevi e fantasiosi accorgimenti tipografici. "Una partenza acrobatica d'aeroplano faceva vedere, non soltanto nelle parole, ma nelle lettere movimentate, l'alzarsi dell'aereo e i suoi 'capitomboli' e avvitamenti acrobatici, zig-zaganti; i personaggi erano descritti con intenzioni plastiche, quasi alla Prampolini; i colori erano evocati nel blu notturno del mare, nel fanale rosso della ferrovia o dell'Alfa Romeo, e i profumi nei capelli della protagonista. L'aeroporto vibra di 'prepotenti spavalderie di motori'. La cerimonia nuziale di Adriana e di Enzo diventa un aeroviaggio di nozze. Un dettaglio da non trascurare e' l'ironico 'Indice passatista' dell'autore, cioe' la descrizione in sintesi, capitolo per capitolo, dei vari episodi, gia' condensati in quindici pagine, come invece sarebbero stati stesi in 28 capitoli da uno scrittore tradizionalista che avrebbe potuto svilupparli in un romanzone analitico non inferiore alle 700 pagine... Bruno Corra definisce Bellanova 'potente creatore d'immagini di compenetrazioni liriche e di atmosfere spirituali'. Il libro appare ai suoi recensori come 'una vera marcia di giovinezza', 'il piu' veloce dei romanzi veloci'. Guido Mazzoni ne elogia la disposizione tipografica" (Verdone, Morano, "Drammaturgia e arte totale. L'avanguardia internazionale: autori, teorie, opere", 2005, p. 74).
|
|
Piero Pacini
BIBLIOGRAFIA DI GINO SEVERINI (IN: Accademia Etrusca di Cortona, ANNUARIO XIII).
Un volume (25,5 cm) di (6)-311 pagine, a fogli ancora chiusi: Il saggio del Pacini sulla Bibliografia di Severini occupa le pp 1-90, con VIII tavole fuori testo. - Altri saggi compresi nel volume: Angela Donati, EPIGRAFIA CORTONESE, testi greci e romani (pp91-230, con XXII tavole); Mario Solmi, PER PIETRO DA CORTONA, ed altri due studi. -Brossura editoriale. Ottime condizioni.
|
|
Piero Pacini
Paniere della gloria lo "zibaldone futurista" di Gino Severini
Piero Pacini Paniere della gloria lo "zibaldone futurista" di Gino Severini. , Edifir Edizioni Firenze fondazione Cr Firenze 2018, Piero Pacini studioso di Gino Severini pubblica una sequenza di articoli giornalistici (raccolti dallo stesso Severini) che dal 1905 al 1913 scandiscono gli eventi della stagione futurista vissuta dal pittore tra Roma, Parigi,Londra e Berlino. 2 volumi. Il cofanetto presenta lievissimi segni d'uso, i volumi sono pari al nuovo. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Pierre Courthion
Enrico Prampolini
Collana “Quaderni della Quadriennale nazionale d'arte di Roma”, IX. Un volume di 32 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. 24 tavole in b/n fuori testo. In lingua francese.
|
|
PINOTTINI MARZIO
DIULGHEROGG FUTURISTA. COLLAGES E POLIMATERICI 1927/1977.
16°, BROSSURA CON ALI FIG. A COLORI, PG. 150 (2), PREF. DI A. SARTORIS, CON UNO SCRITTO DI C. BELLOLI, 45 TAVOLE P. PG. N.T. B.N. E A COLORI OLTRE A 21 PICCOLE ILL. B.N. N.T., EDIZIONE A TIRATURA LIMITATA DI 1500 COPIE (NS. 318) IN OCCASIONE DELLA MOSTRA AL CENTRO RIZZOLI DI MILANO, BUONO STATO.
|
|
PINOTTINI Marzio
Il segno ostentato. DISEGNI del NOVECENTO italiano. Catalogo della Mostra alla Galleria NARCISO di TORINO 21 nov. 1974 - 4 genn. 1975. [tra cui, del Secondo Fututrismo torinese, DIULGHEROFRF, FARFA, FILLIA]
In-16° (cm. 16,9), pp. (10) + 64 TAVOLE di riproduzioni in bianco e nero a piena pagina. Cartoncino edit. Disegni di Bartolini, Birolli, Bodini, Burri, Carena, CARRà, Felice CASORATI, Colombotto Rosso, DE CHIRICO, DE PISIS, DIULGHEROFRF, FARFA, FILLIA (Autoritrtto), Maccari, Manzù, Menzio, Modigliani, Morandi, SEBORGA, Raphael Mafai, Scipione, Severini, Spazzapan, Tanmburi, Lorenzo VIANI, Wildt ecc.
|
|
PINOTTINI Marzio (a c. di), GIO PONTI e altri
'900' ARTE DESIGN MODA. Catalogo della Mostra alla Galleria NARCISO ART d'ESSAI maggio-giugno 1980.
In-16° (cm. 16,9), pp. (4) con 1 riprod. b.n.+ 2 TAVOLE a colori + 63 TAVOLE a piena pagina in bianco e nero [10 di pittura e scultura: Dudovich, G. Olivero, Wildt, DEPERO, DIULGHEROFF, FILLIA, FARFA, Mino ROSSO, Thayaht. 53 di DESIGN, MOBILI, MODA, CERAMICHE, tra cui molti di GIO PONTI, Carlo BUGATTI, Giovanni CHEVALLEY, RUHLMANN, STURANI, VENINI, BOCCASILE, Elena Koenig Scavini, Rometti, Sandro VACCHETTI ecc.
|
|
Pinottini Marzio.
BENEDETTO. Selettiva per l'Ottantesimo Compleanno. 8 novembre - 8 dicembre 1985.
(Codice BN/3442) In 16° 52 pp. Con 21 tavole a colori e in nero. Ritratto con dedica autografa a penna dell'artista. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Pinottini Marzio.
ENZO BENEDETTO Futurista dal 1923.
(Codice BN/2584) In 16º 6 pp. e 50 tavole fuori testo in nero e a colori. Catalogo della mostra (10/4 - 10/5 1986). Note biografiche e bibliografia. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
PINTO Rosario.
Guglielmo Roehrssen: uno scultore futurista. San Giorgio a Cremano, 2002.
8°,br. edit., pp.96 con tavv. ill. in b.n. Catalogo della mostra alla Casina Pompeiana.
|
|
Piraccini, Orlando - Serafini, Daniele (a Cura di)
Note Futuriste. L'archivio Francesco Balilla Pratella e Il Cenacolo Artistico Lughese
Mm 220x280 Pubblicazione promossa dall'Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna. Con contributi di Luisa Bedeschi, Antonio Castronuovo, Ivana Pagani. Brossura editoriale di 142 pagine, numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Pirovano, Carlo (a cura di)
La Pittura in Italia: il Novecento
Mm 255x290 Volume rilegato in tela, sovraccoperta originale, 649 pagine con illustrazioni in nero e a colori lungo l'intero testo. Edizione realizzata pe la Banca nazionale dell'Agricoltura. Libro in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Pisani Futacchi Giulia
Robert Delaunay poeta del colore.
<p>31 cm, rilegatura editoriale in piena tela nera, sovracoperta editoriale illustrata a colori, p. 199. Con 33 tavole a colori a piena pagina delle opere dell'artista. Tiratura di soli 1000 esemplari.</p>
|
|
|