Professional bookseller's independent website

‎Futurism‎

Main

Parent topics

‎Fine arts‎
Number of results : 3,691 (74 Page(s))

First page Previous page 1 ... 57 58 59 [60] 61 62 63 ... 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 ... 74 Next page Last page

‎Papini, Giovanni‎

‎Contro Roma e contro Benedetto Croce. Discorso di Giovanni Papini detto al Meeting futurista del Teatro Costanzi il 21 febbraio 1913‎

‎Prima edizione. Ottimo esemplare. Testo poi apparso su Lacerba I.5 (1° mar. ’13) e raccolto nell’opuscolo Il Discorso di Roma. Con questo discorso Papini sancisce l’«alleanza offensiva» tra il gruppo di «Lacerba» e il movimenti futurista. Tonini, I manifesti, 53.1‎

‎Papini, Giovanni‎

‎Crepuscolo dei filosofi. Seconda edizione riveduta‎

‎Seconda edizione aumentata. Dorso scolorito con piccole mende, nel complesso bell’esemplare. Proveniente dalla collezione Giampiero Mughini. Edizione riveduta, con una prefazione inedita, del volume uscito nel 1906 come n. 3 della «Biblioteca del Leonardo». Cammarota, Futurismo, 362.4‎

‎Papini, Giovanni‎

‎Esperienza futurista‎

‎Bross. edit. in-8, pp. 176-(4), firma di propr. a penna in cop. e all'occh., autografo ancora parz. visibile di Papini al frontesp. (dubbio). Ottimo.‎

‎PAPINI, Giovanni‎

‎Esperienza Futurista.‎

‎Firenze, Vallecchi, 1919. PRIMA EDIZIONE. In 16mo (cm. 19); copertina originale; pp. 176, (4) + 8 di avvisi editoriali. Axs‎

‎Papini, Giovanni‎

‎Il Diavolo. Appunti per una Futura Diabologia‎

‎Mm 120x195 Brossura editoriale con titolo al piatto e al dorso. sovraccoperta originale con minimi restauri alla testa e al piede del dorso, 394 pagine con 8 tavole fuori testo in bianco e nero. Copia in buone-ottime condizioni nelle sue legature ben salde.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.50 Buy

‎Papini, Giovanni‎

‎Il Discorso di Roma. Preceduto da un commento dell'autore e seguito dalla risposta dei romani‎

‎Prima edizione. Ottimo esemplare. In copertina campeggia la scritta «Quarta ristampa – 7° migliaio», si riferisce tuttavia alle stampe in «Lacerba» I,5 (1° mar. 1913), come volantino «Contro Roma e contro Benedetto Croce» e in «Tavola rotonda» XXIII,11 (6 apr. 1913). Prima edizione, tiratura di 3000 copie. Cammarota, Futurismo, 362.2.‎

‎Papini, Giovanni‎

‎Il mio Futurismo - Seconda edizione con l'aggiunta del discorso 'contro Firenze passatista'‎

‎Mm 140x195 RARO. 8° migliaio - Brossura editoriale a stampa con strappi mendati al risguardo del piatto anteriore, 61 pagine. Occasionali fioriture alle carte, peraltro buon esemplare. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€95.00 Buy

‎Papini, Giovanni‎

‎Il mio Futurismo. Seconda edizione con l’aggiunta del discorso Contro Firenze passatista‎

‎Seconda edizione aumentata. Indicazione di 8° migliaio in copertina. Piccola macchia d’inchiostro in copertina, per il resto ottimo esemplare. In questa nuova edizione, uscita lo stesso anno della prima, ai suoi fondamentali articoli sul futurismo pubblicati su «Lacerba» nel 1913 viene aggiunto il discorso pronunciato alla serata futurista al teatro Verdi di Firenze nel dicembre 1913. Cammarota, Futurismo, 362.5‎

‎Papini, Giovanni‎

‎Il sacco dell'Orco‎

‎Mm 120x170 Collana "Prosa". Brossura editoriale con bandelle, 216 pagine. Testo a cura di Gavino Manca. Libro in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

‎PAPINI, Giovanni‎

‎L'esperienza futurista‎

‎pp. 162; in 8°. Tela con sovrac. edit. Buono‎

‎Papini, Giovanni‎

‎L'Esperienza futurista (1913-1914)‎

‎Prima edizione in volume. Contiene il saggio inedito «L'antichità del futurismo». Cfr. Cammarota, Futurismo, 362.17 (con errori). Bell’esemplare.‎

‎Papini, Giovanni‎

‎Le Memorie d'Iddio‎

‎Edizione originale. Cfr. Gambetti - Vezzosi, Repertorio 2007, p. 618. Esemplare intonso, ottimamente conservato, lievi bruniture sparse.‎

‎Papini, Giovanni, nell’emissione di pregio con copertina in carta colorata di Ardengo Soffici‎

‎Maschilità‎

‎Prima edizione. Eccellente esemplare nella tiratura di soli 25 esemplari con copertina cartonata rivestita di carta decorata da Ardengo Soffici (lieve usura ai bordi, minimo strappetto all’etichetta al dorso). Raccolta di prose. Cammarota, Futurismo, 362.6‎

‎Papini, Giovanni.‎

‎Contro Roma e contro Benedetto Croce. Discorso di Giovanni Papini detto al Meeting futurista del Teatro Costanzi il 21 febbraio 1913.‎

‎Milano, Direzione del Movimento Futurista (A. Taveggia), [1913 (febbraio)] s. d. $à, cm. 29x23, un bifoglio per pp. [4]. Due forellini ed un strappetto al centro della piega, buona copia. Prima edizione.‎

MareMagnum

Studio Cellerino
Alessandria, IT
[Books from Studio Cellerino]

€80.00 Buy

‎Papini, Giovanni.‎

‎Parole e sangue. Quattordici racconti tragici.‎

‎Edizione originale, raccoglie 14 racconti del mistero. Cfr. Gambetti-Vezzosi, Repertorio 2007, p. 618; Diz. Fut., p. 834a. Esemplare intonso in stato di nuovo.‎

‎PAPINI, GOVONI, REBORA, JAHIER e altri‎

‎La VOCE diretta da Giuseppe DE ROBERTIS. Anno VII - 28 Febbraio 1915. Numero 6 [la cosiddetta "Voce bianca", letteraria].‎

‎In-8° (cm. 25,8x18), pp. 64 (da p. 337 a p. 400). bross. edit. Contiene: DI GIACOMO, Purticesa. PAPINI, La Sor'Emilia [prosa, 43 pagine]. GOVONI, Liriche. ONOFRI, Domenica. Clemente RèBORA, Fantasia di carnevale. DE ROBERTIS, Sfoghi, spine e verità. JAHIER, Ritratto di contadino. SOFFICI, La terrazza. LUCIANI , Igor Strawinski. PREZZOLINI, Il paese chje non impara. Consigli del libraio. Ottimo esemplare.‎

‎PAPINI, GOVONI, SOFFICI, CARRà, TOMMEI, PREZZOLINI‎

‎LACERBA. Periodico settimanale. Anno III, n. 2, 10 gennaio 1915.‎

‎In-4° grande (cm. 37x27), pp. 8, Testata in rosso. Traccia di pieghe centrali. Lievi mende marginali. Contiene: PAPINI, Senatus Mala Bestia; GOVONI, L'albergo del Pellegrino [lunga poesia]. SOFFICI, Accomodamenti. TOMMEI, un-due, un-due. CARRà, Aproposito di FUTURISMO. PALAZZESCHI, Spazzatura. PREZZOLINI, lettera.‎

‎PAPINI, LUCINI, SOFFICI, DES PRUREAUX‎

‎LACERBA. Periodico quindicinale. Anno I, n. 5, 1° marzo 1913.‎

‎In-4° grande (cm. 34,9x25,2), pp. 8 (da p. 37 a p. 44), Fioriture vistose alla prima facciata, ottimo e intonso il resto. Piega centrale che non indebolisce la carta. Contiene: 1) PAPINI. Il discorso di Roma [tenuto da Papini sul FUTURISMO, su invito di Marinetti: "non c'è abbastanza teppismo intellettuale.Siamo nelle mani dei borghesi... dei piacciconi"]. 2) Gian Pietro LUCINI, Prese di tabacco. [LUCINI, Milano 1867-Plesio 1914), futurista dal 1905 al 1910, precursore delle Nuove avanguardie, tra i maggiori innovatori della poesia italiana, antiborghese, anarchico, incriminato per antimilitarismo e offese ai regnanti]. 3) SOFFICI, Giornale di bordo. 4) Anna DES PRUREAUX, "Nuit florentine" (prosa in francese, di Anna CAIRA dell'Accademia Vitti di Atina FR e della scuola Atelier di Montparnasse, poetessa e modella, cfr. tantestorie.it). 5) Sciocchezzaio.‎

‎Papini, Maria Carla (a cura di)‎

‎L'Italia futurista (1916-1918)‎

‎Mm 125x210 "Indici ragionati dei periodici letterari europei", 8 - Brossura editoriale con sovraccoperta, 416 pagine con numerose riproduzioni in facsimile nel testo e una tavola ripiegata. Presentazione di Piero Bigongiari, nota di Silvio Ramat. Minimi segni d'uso alla sovraccoperta, nel complesso esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€25.00 Buy

‎PAPINI, SOFFICI, GOVONI, PALAZZESCHI, AGNOLETTI‎

‎LACERBA. Periodico settimanale. Anno III, n. 1, del 3 gennaio 1915.‎

‎In-4° grande (cm. 37x27), pp. 8, Testata in rosso. Traccia di pieghe centrali. PAPINI "Il Re". ARDENGO SOFFICI " Vomito - Ora tragica -. La sputacchiera - . La nazione contrabbandiera - Il parlamento - Il senato - La stampa - Il pubblico - Il governo". CORRADO GOVONI "Tre poesie". PALAZZESCHI " Varietà ". AGNOLETTI "Colpi di pungolo".‎

‎PAPINI, SOFFICI, MARINETTI, TAVOLATO, BALLA, PALAZZESCHI, VANNICOLA, BOCCIONI ECC....‎

‎LACERBA PERIODICO QUINDICINALE - ANNO I COMPLETO 24 FASCICOLI - 1913‎

‎LEGATURA COEVA PROBABILMENTE DELLA CASA EDITRICE CON PIATTI FUTURISTI SU DISEGNO DI ARDENGO SOFFICI. DORSO MUTO IN MEZZA PELLE MARRONE. PRIMO ANNO COMPLETO IN 24 FASCICOLI (COLLAZIONATI COMPLETI DI TUTTE LE PAGINE) CON ALCUNE ILLUSTRAZIONI IN BIANCO E NERO numero pagine: 296 formato: 35X26 stato conservazione: ABBASTANZA BUONO TRANNE PELLE DEL DORSO MOLTO SECCA ED IN PESSIMO STATO DI CONSERVAZIONE, PIATTI DI SOFFICI CON TRACCE D'USO E MANCANZE AD UN MARGINE. INTERNO DI 4/5 PAGINE CON LIEVI FIORITURE‎

MareMagnum

Libreria Onofri
Roma, IT
[Books from Libreria Onofri]

€2,300.00 Buy

‎Parasiliti Andrea G. G.‎

‎All'ombra del vulcano. Il Futurismo in Sicilia e l'Etna di Marinetti‎

‎brossura Il volume propone, da un lato, uno studio delle due più importanti riviste futuriste siciliane "La Balza futurista", «la prima rivista veramente futurista», stampata a Ragusa nel 1915 e "Haschisch", la voce dei futuristi fiumani che raggiunsero il comandante D'Annunzio nella Repubblica del Carnaro. Dall'altro lato c'è Marinetti e il suo rapporto con il Padre Etna che, già intravisto ai tempi del Re Baldoria, accompagnerà il figlio fino ai suoi ultimi giorni, quelli dell'Aeropoema di Gesù.‎

‎Parmiggiani, Sandro‎

‎Fernand Léger. Lo spirito del Moderno. 100 Opere dal Musée National Fernand Léger di Biot.‎

‎Mm 240x280 Volume nella sua brossura originale, 190 pagine illustrate con tavole a colori. Condizioni del libro: nuovo-new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€14.00 Buy

‎Passamani , Bruno und Umberto Carpi‎

‎Frontiere d'avanguardia. Gli anni del Futurismo nella Venezia Giulia‎

‎This is a very good softcover copy with light cover wear. Completely clean inside and out. Text in Italian. Published on the occasion of the exhibition at the Musei Provinciali in Gorizia, Italy in the spring of 1985. Texts by Maria Masau Dan, Bruno Passamani, Umberto Carpi, Peter Krecic, Irina Subotic, Daniele Lombardi, and Nicoletta Zar. The exhibition examined Futurist art produced by artists in Italy, Yugoslavia, Hungary and other Baltic countries. Many lesser known artists. Biographical sketches. Bibliography. Chronology. Illustrated mostly in color, some black & white. 12" high X 8" wide, 207 pages. This book will be securely packed and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€46.36 Buy

‎Passamani Bruno (a cura di).‎

‎Depero e la scena da "Colori" alla scena mobile. 1916 - 1930. "Nadar" 2.‎

‎Riccamente ill. b/n n.t.; R. N1.‎

‎PASSAMANI, Bruno‎

‎Renato Di Bosso.‎

‎Milano, All‚Insegna del Pesce d‚Oro, 1976. Arte Moderna Italiana nr. 69. A cura di Giovanni Scheiwiller e Vittoria Marinetti. Omaggio al poeta F. T. Marinetti nel I centenario 1876-1976. Con un opera dell‚Autore all‚antiporta: Autoritratto ˆ disegno, 1932. Edizione stampata in 1500 copie numerate in occasione delle mostre dell‚Autore: scultura, pittura, grafica al Centro Rizzolie alla Galleria dei Bibliofili ˆ Milano 25 febbraio 1976. In 16mo; cop. orig. figurata a colori; pp. 116, (6). Ax‎

‎Passamani, Bruno (a cura di)‎

‎Depero e la scena da “Colori” alla scena mobile 1916-1930. Nadar #2.‎

‎Brossura, cm15.5x21, pp 103 (1); illustrazioni in nero.‎

‎Passamani, Bruno (a cura di)‎

‎Documenti Martano/Due 46: FORTUNATO DEPERO con uno scritto di Bruno Passamani.‎

‎Brossura, cm12x22.5, pp (32) illustrate in nero.‎

‎PASSONI Franco‎

‎AEROPITTURA FUTURISTA. Galleria BLU collezione 'Le Presenze". Catalogo di mostra, maggio - giugno 1970.‎

‎Bel volumetto in-8° (cm. 23,3x17), cartoncino edit. con raffinata ripr. a colori e argento di BALLA, pp. (86) con 34 grandi riproduzioni in bianco e nero di dipinti e con i ritr. fotografici di 31 Artisti; Giovanni Acquaviva, Alfredo G. Ambrosi, Cesare Andreoni, Fedele Azari, Roberto Iras Baldessari, Giacomo Balla, Benedetta Marinetti, Alessandro Bruschetti, Angelo Caviglioni, Arturo Ciacelli, Vittorio Corona, Franco Costa, Tullio Crali, Tullio d'Albisola, Mino Delle Site, Renato Di Bosso, Gerardo Dottori, Fillia, Corrado Forlin, Giovanni Korompay, Mario Lepore, Sante Monachesi, Filippo Oriani, Ugo Pozzo, Enrico Prampolini, Regina Bracchi, Mino Rosso, Mario Sironi, Bruno Tano,Tato, Wladimiro Tulli.‎

‎PASSONI FRANCO‎

‎I "DEPERO" DI MATTIOLI.‎

‎8°, BROSSURA CON IMPRESSIONE A SECCO LOGO GALLERIA, PG. 31 (1), TESTO SU DUE COLONNE IN ITALIANO E A FIANCO INGLESE, 5 ILL. N.T. (2 A COLORI E 3 B.N.), CATALOGO DELLA MOSTRA (20/11-12/12/1971), OTTIMO STATO.‎

‎PASSONI FRANCO‎

‎MOSTRA ANTOLOGICA GERARDO DOTTORI.‎

‎16° OBLUNGO (CM. 17X23,5), BROSSURA ILL. A COLORI UNITA DA DUE PUNTI METALLICI, PG. 24 N.N., 4 ILL. A COLORI P. PG. N.T. E 6 IN B.N.. CATALOGO DELLA MOSTRA TENUTA DAL 24 APRILE AL 12 MAGGIO 1971.‎

‎Passoni Franco (a cura)‎

‎L'esperienza dell'aero-spazio nella pittura contemporanea Galleria d'arte della citt? di Legnano, 19 novembre 1972-14 gennaio 1973‎

‎Posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana Giovanni Leone - Galleria Civica d'Arte della citt? di Legnano, il Presidente prof. Natale Barnab? - L'esperienza dell'aero-spazio nella pittura contemporanea, di Franco Passoni - Futurismo Oggi - Stampato dalla Emme/print Milano, in 1500 copie - Vogliamo qui ricordare tutti li aeropittori futuristi che con le lro opera hanno contribuito all'affermazione dell'esperienza dell'aero-spazio nella pittura contemporanea: 108 1 20,5x20,5 cm., in brossura, pp. n.n. (64), con circa 70 illustrazioni in nero, prima edizione, tiratura limitata, in italiano, buone condizioni.‎

‎Passoni Franco (testo)‎

‎L'esperienza dell'aero-spazio nella pittura contemporanea Legnano dal 19 novembre 1972 al 14 gennaio 1973‎

‎Presentazione del prof. Natale Bernab?, presidente della Galleria Civica d'arte 1 20,5x20,5 cm., in brossura, pp. (66), numerose illustrazioni delle opere, immagini di cronaca sul Futurismo-oggi, prima edizione, in italiano, buone condizioni.‎

‎Passoni Franco.‎

‎Farfa il futurista. Dal 16 dicembre al 30 dicembre 1967.‎

‎Bella brossura viola con particolare grafica al piatto. Mostra alla Galleria d'Arte Cavalletto di Brescia 16 -30 dicembre 1967. 5 tavole riprodotte e un facsimile di documento autografo. Testo italiano e francese di Franco Passoni "Farfa il futurista patafisico". Sc. U.‎

‎Pasternak, Boris L.‎

‎La Reazione di Wassermann. Saggi e materiali Sull'arte.‎

‎Mm 130x210 Collana "Interventi". Brossura editoriale di pp. 197, introduzione di Cesare G. De Michelis, illustrazioni in bianco e nero. Tenui fioriture alla copertina e alle prime e ultime pagine, ma copia in ottime condizioni ovvero mai letta.. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€16.00 Buy

‎PATTAROZZI GAETANO‎

‎AEROPOEMA FUTURISTA DELLA SARDEGNA‎

‎Cm 33 x 24 pp. 16, brossura editoriale illustrata con alette. Ristampa. Finito di stampare nel mese di Febbraio del 2003 nella tipografia grafica 87 di Pontina su impianti della Eidos di Cagliari per conto della casa editrice Novecento in Latina su commessione dell'assessorato alla cultura del comune di Cagliari. COME NUOVO‎

‎Pattarozzi Gaetano (a cura di).‎

‎Carlinga di aeropoeti futuristi di guerra. Collaudata da F.T. Marinetti Sansepolcrista - Accademico d'Italia.‎

‎Brossura editoriale, ottima copia. Edizione originale. Cfr. Cammarota, Futurismo, Libri di aa. vv., 84. Sc. F.‎

‎Pattarozzi, Gaetano‎

‎Aeropoema futurista della Sardegna‎

‎Rara edizione originale. CON DEDICA Ottimo esemplare a fogli chiusi pregiato dalla dedica autografa dell'autore. Proveniente dalla collezione futurista di Giampiero Mughini. Collaudo di F.T. Marinetti. Contiene il «Manifesto agli studenti d’italia e del mondo», firmato da Buccafusca, Corona, Forlin, Gaetani, Ganzaroli, Marras, Pattarozzi, Pennone, Stoppele, Veronesi. Cammarota, Futurismo, 365.4; id., Marinetti, XI.179‎

‎Pautasso G. A. (cur.)‎

‎Cucina futurista. Manifesti teorici, menu e documenti‎

‎br. "Nel dicembre del 1930 una voce alla radio scosse le coscienze degli italiani: 'Abbasso la pastasciutta!', tuonò Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del futurismo. Nel 1913 con il 'Manifesto della cucina futurista' Marinetti, assieme allo chef Jules Maincave, si pose l'obiettivo di rivoluzionare la gastronomia in nome della sperimentazione non convenzionale delle vivande volendo creare una cucina rallegrante, ottimista, dinamica e agilizzante. L'obiettivo dei cuochi futuristi era far dimenticare l'avido mangiatore di pastasciutta perorando l'avvento delle vivande sintetiche e la diffusione per mezzo della radio di 'onde nutrienti'. I piatti e le vivande si trasformarono in tavolozze di colori, e le forchette furono abolite per favorire 'degustazioni e piaceri tattili prelabiali'. Il ristorante futurista Taverna Santopalato aveva le pareti ricoperte di lastre di alluminio e l'ambiente era intriso con acqua di Colonia spruzzata da camerieri armati di vaporizzatori, mentre il rombo del motore a scoppio di un aeroplano fungeva da sottofondo musicale. Chi partecipava agli aerobanchetti dell'avanguardia futurista diventava l'elemento vitale di un momento unico e sorprendente, mai vissuto prima. Così Marinetti e i cuochi del movimento futurista dimostrarono come la cucina fosse uno spettacolare laboratorio di partecipazione attiva ed emotiva alla fusione creativa dell'Arte con la vita." (Guido Andrea Pautasso)‎

‎Pautasso G. A. (cur.)‎

‎Cucina futurista. Manifesti teorici, menu e documenti‎

‎ill., br. "Nel dicembre del 1930 una voce alla radio scosse le coscienze degli italiani: 'Abbasso la pastasciutta!', tuonò Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del futurismo. Nel 1913 con il 'Manifesto della cucina futurista' Marinetti, assieme allo chef Jules Maincave, si pose l'obiettivo di rivoluzionare la gastronomia in nome della sperimentazione non convenzionale delle vivande volendo creare una cucina rallegrante, ottimista, dinamica e agilizzante. L'obiettivo dei cuochi futuristi era far dimenticare l'avido mangiatore di pastasciutta perorando l'avvento delle vivande sintetiche e la diffusione per mezzo della radio di 'onde nutrienti'. I piatti e le vivande si trasformarono in tavolozze di colori, e le forchette furono abolite per favorire 'degustazioni e piaceri tattili prelabiali'. Il ristorante futurista Taverna Santopalato aveva le pareti ricoperte di lastre di alluminio e l'ambiente era intriso con acqua di Colonia spruzzata da camerieri armati di vaporizzatori, mentre il rombo del motore a scoppio di un aeroplano fungeva da sottofondo musicale. Chi partecipava agli aerobanchetti dell'avanguardia futurista diventava l'elemento vitale di un momento unico e sorprendente, mai vissuto prima. Così Marinetti e i cuochi del movimento futurista dimostrarono come la cucina fosse uno spettacolare laboratorio di partecipazione attiva ed emotiva alla fusione creativa dell'Arte con la vita." (Guido Andrea Pautasso)‎

‎Pautasso G. A. (cur.)‎

‎Moda futurista. Eleganza e seduzione‎

‎br. "«Moda futurista» non si limita ad una ricostruzione storica della moda del futurismo, a raccontare o descrivere avvenimenti ed episodi collegati alle ardite creazioni sartoriali dell'avanguardia marinettiana. Attraverso la collazione a livello cronologico di manifesti teorici, di proclami, delle stroncature e di testi anche erotici e pruriginosi legati al vestiario futurista, affronta l'analisi del linguaggio letterario e comportamentale fondato su modelli e prototipi di abiti creati esclusivamente da stilisti e da artisti futuristi prestati al mondo della moda. Questa ricerca non verte né sull'aspetto decorativo dell'abito futurista, né sul suo linguaggio, e quindi sulle tendenze dello stile futurista, bensì sulla traduzione dell'uno nell'altro e viceversa, con il riconoscimento del fenomeno della moda del futurismo quale efficace sistema di significazione: un sistema di senso entro cui si producono le raffigurazioni culturali ed estetiche del corpo rivestito secondo i princìpi creativi del futurismo. L'abito futurista è descritto nei suoi dettagli artistici, tecnici e sartoriali, analizzato nel suo contesto e studiato per il suo potere di significazione simbolica, sociale, ideologica, creativa e al tempo stesso erotica. Per questo il vestito futurista è letto e interpretato in qualità di eccezionale strumento di comunicazione, di habitus, di dress code e di objet d'art diventato, al tempo stesso, uno speciale oggetto d'uso quotidiano." (Guido Andrea Pautasso)‎

‎PAVOLINI Corrado‎

‎F. T. MARINETTI. Collana "Medaglie", 8.‎

‎In-32° (cm. 10,8x6,6), pp. 63 con, in antiporta, il geniale RITRATTO-caricatura di Marinetti disegnato dal futurista Enrico PRAMPOLINI. Pergamino editoriale riccamente ornato in nero con tit. in rosso, Il libro è intonso, salvo i primi tre fogli, di cui i primi due col bordo mal tagliato e il terzo con mancanze al bordo, senza perdite di testo. Interno ottimo in carta di pregio filigranata con il marchio e motto editoriale. La similpergamena è fessurata al cerniera esterna.‎

‎PAVOLINI Corrado -‎

‎F.T. Marinetti.‎

‎Roma, Formiggini, 1924. In-32°, brossura pergamenata editoriale, pp. 64, ritratto dis. all’antip. Copia uniformemente brunita; come tutte peraltro.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€75.00 Buy

‎PAVOLINI Corrado.‎

‎Cubismo, Futurismo, Espressionismo. Con XII tavole fuori testo.‎

‎Bologna, Zanichelli, 1926, in-8, br. editoriale, pp. [6], 193, [7]. Con ill. come da frontespizio. Prima edizione. Ottime condizioni.‎

‎Pavolini, Corrado‎

‎Cubismo, Futurismo, Espressionismo. Con XII tavole fuori testo‎

‎Edizione originale. Esemplare in ottimo stato. Poderoso saggio con riproduzioni di opere dei maggiori artisti dell'epoca. Per il futurismo: Severini, Boccioni, Carrà, Soffici. Cammarota, Futurismo, 366.5‎

‎Pavolini, Corrado‎

‎F. T. Marinetti‎

‎Mm 65x110 Collana Medaglie. Brossura editoriale di pagine 63, ritratto in antiporta, sovracoperta editoriale in pergamino. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€48.00 Buy

‎Pavolini, Corrado‎

‎F.T. Marinetti‎

‎Edizione originale. Buon esemplare, lievi mancanze al dorso che non intaccano il testo. Cammarota, Futurismo, 366.4‎

‎Pavolini, Corrado (copertina di Cisari)‎

‎Il Deserto tentato. Mistero in un atto - musica di Alfredo Casella‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Dramma per musica rappresentato al Maggio musicale fiorentino 1937, di tematica aviatoria e aero-artistica. Numero editoriale 123925. Molto raro. Cammarota, Futurismo, 366.6; Lombardi, Nuova enciclopedia del futurismo musicale, p. 88‎

‎Pazienti, G. - Traini, R.‎

‎Fumetto Alalà. I Comics Italiani D'Avventura Durante Il Fascismo‎

‎Mm 240x220 Brossura editoriale di 94 pagine, illustrazioni in nero, sovraccoperta originale. Leggere fioriture ai tagli, lievi segni del tempo alla sovraccoperta, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€27.00 Buy

‎Peghin, Giorgio - Sanna, Antonello (a cura di)‎

‎Il patrimonio urbano moderno. Esperienze e riflessioni per la città del Novecento‎

‎Mm 120x195 Brossura editoriale con bandelle, 296 pagine con 97 illustrazioni. Opera in stato di nuovo, sigillata. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€18.00 Buy

Number of results : 3,691 (74 Page(s))

First page Previous page 1 ... 57 58 59 [60] 61 62 63 ... 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 ... 74 Next page Last page