Professional bookseller's independent website

‎Discipline‎

Main

????? : 19,220 (385 ?)

??? ??? 1 ... 210 211 212 [213] 214 215 216 ... 240 264 288 312 336 360 384 ... 385 ??? ????

‎Ortega y Gasset José; Bo C. (cur.)‎

‎L'origine sportiva dello Stato‎

‎br. "José Ortega y Gasset è il saggista più vivo della Spagna, più vivo ancor oggi nonostante che la sua opera abbia raggiunto - e da molto - una misura esemplare e sopporti il peso del tempo e tale vitalità gli è conservata appunto dalla forza dello stile, dalla maturità del suo impegno: abbiamo fatto in modo - offrendo al lettore italiano i principali saggi dello Spettatore - che si potesse ritrovare qui per intero il percorso della sua intelligenza, i dati della sua formazione e quello che il tempo gli ha fornito di discorsi immediati, di motivi lontani dal suo mondo astratto. Mi sembra che alla fine si possa calcolare un discorso perfetto, sciolto nei punti di maggiore interesse, non solo un libro segreto, un diario, ma il libro più aperto di Ortega y Gasset, un giornale che non tradisce in nessun paragrafo la sua volontà di creazione." (Dallo scritto di Carlo Bo)‎

‎Bourbeau Lise‎

‎La terza giovinezza. L'energia nascosta della terza età‎

‎br. Lise Bourbeau scrive questo libro a 79 anni, mentre tutte le persone intorno a lei non fanno che ripeterle quanto sia incredibile che una donna della sua età dimostri le energie e la vitalità di una di 50 anni. E chiederle: "Qual è il tuo segreto?" I segreti sono diversi, e tutti insegnabili. In questo libro Lise ci insegna infatti come aumentare e assecondare le energie nella terza età, energie fisiche e mentali, ma anche emotive e spirituali. Abbiamo in noi risorse eccezionali: esploriamole grazie a una guida che mostra di sapere bene di cosa sta parlando!‎

‎Ferri Enrico‎

‎Studi su Stirner. L'unico e la filosofia dell'egoismo‎

‎br. I cinque saggi del volume affrontano una serie di problematiche diverse, essenzialmente la nozione di rivolta, centrale nel sistema filosofico de L'unico, quella di relazione intersoggettiva e di diritto, considerato da prospettive molteplici. Si indaga anche il rapporto di Stirner con la filosofia del suo tempo, in particolare con il pensiero di Hegel e degli autori della sinistra hegeliana. Alla fine del testo è presente un'articolata rassegna bibliografica, divisa per sezioni tematiche.‎

‎Mirisola Giuseppe‎

‎Yggdrasil. Guida pratica all'utilizzo delle rune. Ediz. ampliata‎

‎ill., br. Edizione riveduta e ampliata. Il libro propone un affascinante viaggio alla scoperta delle origini storiche e mitologiche delle rune, ed un completo manuale pratico per la divinazione. Inoltre qualche spunto per creare rune personali ed una descrizione dettagliata di alcuni rituali runici.‎

‎Rigoni Mario‎

‎Per la vita migliore‎

‎brossura Mario Rigoni ci conduce in un viaggio all'interno di noi stessi e del mondo. Il dialogo è canalizzato da Esdra, strumento di collegamento tra gli esseri umani e le Entità disincarnate. A rispondere è Michele l'Arcangelo che con grande cura e dolcezza ci fornisce consigli e chiarimenti affinché possiamo vivere la vita migliore. Michele l'Arcangelo e Mario Rigoni diventano gli esponenti di due mondi, quello della Schiera Luminosa e quello degli esseri umani. Il dialogo procede come un confronto in cui i due partecipanti sono alla pari. In questa conversazione vanno a indagare gli aspetti meno tangibili della vita, come l'Energia purissima primaria, il rapporto tra esseri viventi e Divinità o le prime Entità sul pianeta terra e la loro evoluzione. In nove capitoli si cerca una risposta alla vita nel Tutto, nell'Aldiquà e nell'Aldilà. "Per la vita migliore" è un testo che con grazia e gentilezza spinge il lettore a vivere e splendere nella propria luce, a coltivare il pensiero positivo e a dare e ricevere amore. Prefazione di Luca Rigoni.‎

‎Giannini Katya‎

‎Fra cielo e terra io nel mezzo‎

‎brossura È un libro che ti accompagna a scoprire la realtà dell'esperienza premorte (Near Death Experience). Fra le sue pagine troverai anche un frammento di te: ti riconoscerai in quella parte profonda, intensa, forte e delicata, in quel passaggio difficile o quando la rabbia si risveglia, nelle emozioni, nelle sensazioni e le parole risuoneranno con te e in te. Scoprirai come risvegliare l'Anima per vivere finalmente la tua Vita, capirai che c'è un mondo perfetto dopo la morte; perché quando l'Anima diventa realtà il dialogo è intrigante. Troverai risposte alle domande che rimbalzano nella tua mente, e avrai la certezza di come le persone che ci hanno lasciato comunicano dal Cielo portandoci ogni giorno messaggi rassicuranti, amorevoli ed esclusivi. E allora capirai, con quell'amore che contraddistingue la vita che la morte è solo un passaggio, perché l'Anima è immortale ed è sempre nell'attesa di ritrovare quell'unione senza tempo dove non esiste un addio ma è sempre un arrivederci. E saprai con certezza che fra Cielo e Terra nel mezzo ci sei soltanto tu.‎

‎Candela Maria Luisa‎

‎La mente crede a ciò che le dici. Trova il giusto mindset per essere la persona che vuoi essere‎

‎br. È sempre il momento giusto per mettere in atto il cambiamento che desideriamo per le nostre vite. C'è un tempo per sognare e uno per agire. È arrivato il momento di cambiare? Vuoi che le tue convinzioni siano in linea con i tuoi obiettivi? Vuoi essere la persona che desideri essere? Se hai risposto di sì a queste tre domande questo è il libro che fa per te. Questa lettura è particolarmente indicata ad un pubblico giovane ma più in generale a chi desidera mettere in atto un cambiamento nella propria vita. Ovviamente dovrai seguire pedissequamente i suggerimenti, senza barare! La bacchetta magica del cambiamento è costituita dagli sforzi che si è disposti ad attuare per cambiare il proprio mindset, le proprie abitudini mentali. Questo libro, di scorrevole lettura, ha lo scopo di attivare utili intuizioni e fornire alcuni degli innumerevoli strumenti per avviare il processo di cambiamento che ti porterà a diventare ciò a cui aspiri. Molte volte diamo per scontate delle verità che finiscono nel dimenticatoio dello scorrere quotidiano, è per questo motivo che talvolta vanno rispolverate. Puoi continuare a vivere così come hai fatto fino ad oggi oppure cominciare ad essere la persona che vuoi essere.‎

‎JBL Publishing‎

‎Distruggi questo diario‎

‎brossura Ridere, piangere, emozionare, arrabbiare, gioire e ispirare. Questi sono solo alcune delle sensazioni che questo libro sarà in grado di suscitare in te. Attraverso domande incisive ed esperimenti di pensiero, questo diario ti aiuta ad avere un nuovo approccio verso te stesso e gli altri. Un viaggio che approfondisce passato, presente e futuro per potersi conoscere a fondo e raggiungere le mete future Aiuta il tuo cuore a fare pace con il passato e a proiettarti verso un futuro migliore. Sia che tu stia attraversando un momento particolare della tua vita, sia che tu conosca altre persone che sono nella stessa situazione, in queste domande riuscirai a trovare una forza che non pensavi di avere, anche se attraverso qualche lacrima. Fai pace con il passato, vivi il presente e abbraccia il futuro. Quando avrai finito nascondilo, buttalo via oppure brucialo. Sarà l'inizio di una nuova vita.‎

‎Lorenzi Lucia‎

‎L'arte della decodifica del sogno. Manuale di navigazione onirica‎

‎brossura Il manuale introduce gradualmente l'alfabeto necessario per comunicare con il mondo onirico, a partire dalle indicazioni per ricordare i sogni, procedendo con la mappatura del racconto, per giungere infine al processo di decodifica. Attraverso l'intervista al sognatore prendono vita i paesaggi dell'anima racchiusi nelle immagini oniriche e mediante l'utilizzo delle procedure associative vengono alla luce i messaggi racchiusi nei simboli. Il metodo permette così di realizzare una sorta di traduzione letterale del messaggio cifrato racchiuso nel sogno. La trattazione dei racconti onirici parte da esempi semplici e procede verso una maggior complessità man mano che vengono acquisite le informazioni utili alla decodifica. Lungo il percorso vi sono approfondimenti sul simbolismo, sul funzionamento del pensiero logico e analogico, sull'importanza del lavoro artistico immaginativo. L'intento dell'autrice è quello di far conoscere il potenziale evolutivo del sogno a un pubblico di lettori sempre più vasto e non esclusivo. Un manuale per sognatori che possa stimolare desiderio di ricerca, riflessioni, domande, curiosità verso un'esperienza misteriosa che accompagna da sempre l'umanità.‎

‎Icke David‎

‎L'amore infinito è l'unica verità tutto il resto è illusione‎

‎br. Il libro spiega perché la realtà "fisica" è puramente un'illusione che esiste soltanto nel nostro cervello. In questo libro Icke spiega come "viviamo" in un "internet olografico" nel quale le nostre menti sono connesse a un "computer" centrale, che ci nutre con la stessa realtà collettiva che noi decodifichiamo poi nell'"universo" olografico tridimensionale che tutti siamo convinti di vedere. I cosiddetti "misteri" dell'esistenza si dissolvono a ogni pagina: Chi siamo? Cosa facciamo qui? Cos'è il corpo umano e come può cessare di "invecchiare"? Chi sta controllando la nostra realtà? Perché ci sono guerre in quantità, fame, sofferenza e stress? Cosa sono "mente" ed "emozioni" e perché ne siamo dominati? Chi ha creato la religione, e cosa stanno realmente venerando coloro che la sostengono?‎

‎Coccia Emanuele‎

‎Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità‎

‎br. La casa è l'evento morale per eccellenza. Prima che un artefatto architettonico, secondo Emanuele Coccia è un artefatto psichico, che ci fa vivere meglio di quanto la natura consentirebbe. È lo sforzo di adeguare noi stessi a ciò che ci circonda e viceversa, una forma di addomesticamento reciproco tra cose e persone. È l'estensione di ciò che cominciamo a fare nascendo: costruire intimità con quel che ci sta accanto. Ecco perché coincide con l'io, e ci dimostra che per dire io abbiamo bisogno degli altri. Partendo dai suoi trenta traslochi, con stile affabulatorio e brillante, personalissimo, mescolando discipline diverse e analizzando argomenti in apparenza ordinari, la cucina, gli armadi, i letti e i corridoi, persino i bagni, senza tralasciare la genitorialità, il sesso e la cura, Coccia affronta in modo appassionante un argomento ancestrale e modernissimo, che ci riguarda tutti.‎

‎Marchetti Caterina; Cometti Emanuela; Morandini Alessandra‎

‎Lo psicologo in carcere. Riflessioni psicoanalitiche sulle dinamiche tra psicoterapeuti, pazienti e Istituzioni‎

‎br. Il volume analizza la complessità del lavoro di ascolto, comprensione e trattamento degli autori di reato condannati a una pena detentiva e si interroga su come si possa intervenire per trasformare il dolore persecutorio, patito dalla persona privata della libertà, in sofferenza depressiva. Il dolore mentale è la forma trasformata ed evoluta del patimento persecutorio, fine a se stesso, in consapevolezza psichica e in patimento costruttivo, cioè in quella sofferenza che è alla base del cambiamento intrapsichico autentico e dello sviluppo di un nuovo pensiero. Le autrici - esperte ex art. 80 O.P., con diversa formazione psicologica, psicoanalitica, criminologica e giuridica - esaminano le contraddizioni contenute sia nelle richieste che nelle proposte di riabilitazione degli autori di reato, evidenziando come spesso, dietro a intenti riabilitativi di professionisti o di Enti operanti nel campo della salute mentale, non vi siano altro che tentativi "alla cieca", che oscillano tra una posizione punitiva e persecutoria e un'altra, simmetricamente contraria, di negazione e benevolenza onnipotente. Il volume si rivolge ai vari professionisti che lavorano in ambito forense, in particolare in quello dell'esecuzione penale: psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, sociologi, magistrati, criminologi, avvocati, assistenti sociali, educatori, operatori dei corpi di polizia. Prefazione di Estela Welldon.‎

‎Bonfiglio Basilio‎

‎Esplorazioni psicoanalitiche sull'origine della psicosi. Relazioni simbiotico/fusionali, acquisizione del senso di sé e costruzione dell'identità‎

‎br. La psicoanalisi, superando lo scetticismo iniziale di Freud, da decenni si occupa attivamente di psicosi. Spinta dal bisogno di indagare il funzionamento della mente umana, ma anche da quello di rispondere ai molti che chiedono di alleviare le loro sofferenze in ambito privato o nei dipartimenti di salute mentale. Per approfondire quanto appare in larga parte incomprensibile ed inquietante, l'attenzione si è indirizzata sempre più sul costituirsi della psiche sin dalle origini: la formazione dello psiche-soma umano a partire dal periodo fetale e neonatale. Il volume esamina alcune tappe dell'evoluzione delle nostre conoscenze sull'argomento per ridurre lo iato che separa spesso le formulazioni teoriche sulla psicosi dalla comprensione clinica e dalle tecniche terapeutiche che la sostengono. Motivo per cui la clinica è molto presente. Fondamentale è stata la scoperta che i funzionamenti psicotici sono parte integrante di ogni psiche umana e che la differenza tra individui è quantitativa e non qualitativa: sino a che punto essi consentono un equilibrio psichico compatibile con una vita degna di essere vissuta. Accanto alla messa a fuoco del rapporto esistente tra capacità cognitive ed emotivo/immaginative. Un superamento del modello psicopatologico per aderire ad uno ontogenetico: la patologia considerata conseguenza - nei fisiologici processi di sviluppo - del prevalere di rigidità ed incapacità di adattamento alle mutevoli richieste della vita di relazione. Il costituirsi della psiche necessita di una collaborazione almeno duale e le sue alterazioni conseguono spesso a malfunzionamenti della diade bambino/madrecaregiver. Il processo di autopoiesi dell'individuo, infatti, ha bisogno di momenti di relazione intima con caratteristiche simbiotico/fusionali. L'insieme delle acquisizioni conduce ad una conoscenza teorica più approfondita cui consegue lo sviluppo di strumenti terapeutici sempre più sofisticati, indispensabili per un approccio terapeutico efficace nei confronti dei disturbi psicopatologici.‎

‎Metastasio R. (cur.)‎

‎La media education nella prima infanzia (0-6). Percorsi, pratiche e prospettive‎

‎br. I bambini del terzo millennio sono esposti sempre più precocemente ad un processo di socializzazione ai media digitali, favorito anche dal progressivo affermarsi della tecnologia touch, e, recentemente, dalla forte accelerazione innescata dalla fase pandemica, che ha posto tutti - adulti e bambini - nella necessità di affrontare nuove sfide nella modalità d'uso dei dispositivi digitali. In questo scenario complesso, famiglia e scuola costituiscono il luogo primario di scoperta, esperienza, apprendimento e, anche, di costruzione di modelli di consumo mediale. Il volume si rivolge a educatori e genitori, con l'obiettivo di accompagnarli in un percorso di acquisizione di "buone pratiche", fornendo un quadro d'insieme dei diversi approcci teorico-metodologici al tema e strumenti operativi utili a favorire nel bambino, fin da piccolo, un processo di progressiva autonomia, consapevolezza e auto-regolamentazione. Superando la storica contrapposizione tra apocalittici e integrati rispetto all'uso della tecnologia da parte dei bambini in ambito didattico e famigliare, il testo propone una visione integrata di un fenomeno complesso, al quale troppo spesso ci si è avvicinati con atteggiamento pregiudizialmente negativo o, di contro, semplicisticamente ottimistico, sulla base di contributi provenienti da differenti ambiti disciplinari (sociologico, pedagogico e psicologico). Attraverso un percorso di analisi dell'evoluzione e delle prospettive della media education, il lettore è accompagnato nei diversi contesti - società, famiglia e scuola - approdando al racconto delle buone pratiche in uso nei contesti educativi prescolari e dei possibili sviluppi. Tutto questo senza perdere di vista la centralità del bambino nel processo, oramai irrinunciabile, di relazione con i media, tradizionali e digitali, nel quale gli adulti devono essere in primis agenti attivi e consapevoli di educazione ai media oltre che con i media.‎

‎Trotta Simona‎

‎L'immaginario dei bambini al tempo del Coronavirus‎

‎br.‎

‎Claverini Corrado‎

‎La tradizione filosofica italiana. Quattro paradigmi interpretativi‎

‎br. La filosofia italiana è viva e vegeta. A testimoniarlo è il successo internazionale di cui gode ciò che è stato definito Italian Thought. Ma che cosa rende il pensiero italiano così apprezzato e studiato all'estero? Vi è qualcosa che accomuna, pur nella loro differenza tematica, i protagonisti della filosofia italiana e che permette di individuare un fil rouge - da Dante a Vico, da Machiavelli a Gramsci -, senza che per questo si debba parlare di una tradizione nazionale unitaria? E che cosa vuol dire ripensare tale tradizione? È possibile farlo in modo non descrittivo-ricostruttivo? Ossia in modo tale da evitare quell'approccio "museale" volto solo a conservarne il glorioso passato, adottando invece un'altra prospettiva tesa a ripensarla, rivitalizzarla e renderla operativa nell'attualità? L'obiettivo del presente saggio è quello di rispondere ai suddetti interrogativi, mostrando come alcuni dei principali interpreti del pensiero italiano - da Spaventa a Gentile fino a Garin e Esposito - si rivolgano al patrimonio filosofico che ci precede individuando le caratteristiche distintive della tradizione nazionale con l'intento di renderle operanti e funzionali al proprio tempo.‎

‎Ferroni Nicoletta‎

‎L'amore ai tempi del Covid‎

‎brossura‎

‎Tabanelli Maria Carla; Baldassarri Carla; Castagnoli Cristina‎

‎Appuntamento con il benessere. Riflessioni ed esercizi pratici per integrare mente e corpo e vivere con equilibrio‎

‎ill., br. Il benessere psicologico è il tema centrale di questo libro. La conoscenza dei processi umani (psicologici, fisiologici e comportamentali), che regolano il nostro rapporto con il mondo esterno ed interno, fornisce al lettore la base da cui partire attraverso le riflessioni, le domande e gli esercizi pratici proposti nei vari capitoli, per diventare protagonisti e autori del proprio benessere. Scritto da 3 psicologhe-psicoterapeute che condividono la convinzione che solo attraverso l'integrazione e l'equilibrio mente-corpo si possa raggiungere il benessere.‎

‎Châtelet Gilles; Pichierri M. (cur.)‎

‎Vivere e pensare come porci. L'istigazione all'invidia e alla noia nelle democrazie mercato‎

‎br. "Rivendicando una filosofia della lotta che faccia più moti e meno moda, l'autore di Vivere e pensare come porci si fa qui promotore di un pensiero militante, invitando alla resistenza contro quell'alleanza politica, economica e cibernetica su cui si reggono gli odierni mercati neoliberisti. Con la severa ferocia delle sue doti di scienziato, filosofo e polemista, Châtelet si scaglia contro l'esito più perverso e tenace indotto dalle strategie del consenso nelle nostre democrazie: costruire miliardi di psicologie per cittadini destinati ormai alla condizione di bestiame cognitivo. Coniugando il rigore delle analisi scientifiche, il graffio della polemica avvelenata e l'ironia paziente del filosofo, Châtelet mette a punto una macchina critica in grado di restituire un lavoro irriverente e incendiario, che colpisce al cuore la stanca consensualità del pensiero contemporaneo." (Mimmo Pichierri)‎

‎Ayroldi Sagarriga Bartolo; Curi Umberto‎

‎Parola ai film‎

‎br. L'opera cinematografica è a tutti gli effetti un'opera d'arte. È un prodotto culturale, una forma di narrazione che merita - ed esige - di essere analizzata e valutata nella sua autonomia e non semplicemente con finalità di servizio, come "illustrazione" di altro. Ogni film è un racconto, che però non si limita alla semplice narrazione dei fatti, ma utilizza un linguaggio specifico che è parte del racconto stesso, con una sua grammatica, una sua sintassi e una sua storia. Se è vero quindi che i film hanno la capacità di rinnovare miti e riti, con questo libro si tenta di restituire i contenuti intellettuali e formali alla base di alcuni dei film più noti dell'ultimo decennio. Una ricerca tesa a far emergere i presupposti filosofici impliciti che hanno ispirato e mosso gli autori di queste opere. Non per spiegare i film, ma per aprire uno o più orizzonti che ne permettano una fruizione più ampia e approfondita. nUna riflessione che prende quindi le mosse dal film, restituendo la ricca e complessa filigrana concettuale insita nell'opera, concedendo dunque la "parola ai film".‎

‎Russo Valeria‎

‎Padri allo specchio‎

‎brossura È difficile trovare nei libri la voce dei padri, più facile incontrare quella di chi cerca di analizzarli, interpretarli, comprenderli; spesso si parla di loro, ma difficilmente si parla con loro. I padri non amano raccontarsi, o meglio non lo fanno di primo acchito, e sono pochi i luoghi e le relazioni in cui un uomo trova uno "spazio" aperto e accogliente, disponibile a stare in ascolto del suo racconto di paternità. Alcuni uomini tengono la storia della loro vita di padre scritta nel cuore: non che non ci siano parole da dire, il problema è che si fatica a dirle. Non si sa esattamente quali siano, come dovrebbero essere pronunciate, messe in ordine. Per cui riesce più facile inscenare un brindisi che una narrazione intorno al mondo dei sogni, dei desideri, delle paure, delle emozioni che ognuno trova dentro di sé quando si inoltra nel viaggio della propria paternità. Questo libro apre una porta sulle loro storie. Li narra, mostrandoli in tutta la loro disarmante bellezza e verità; li mostra fragili e forti allo stesso tempo, presenti e coinvolti, desideranti e sognatori, ma anche consapevoli e coerenti con un ruolo che, seppure a volte descritto in letteratura come "assente" o "evaporato", in realtà non è tale. Introduzione Alberto Pellai.‎

‎Di Capua Gloria; Lambardi Maurizio‎

‎Annientare e sottomettere le donne. Narcisismo, patriarcato, micromachismo. La visione anti-tantrica del maschile e del femminile‎

‎br. Vademecum per conoscere e riconoscere il narcisismo e proteggersi dalla sua pericolosità. Il sottile filo rosso che collega narcisismo e patriarcato ed entrambi alla manipolazione, alla violenza contro le donne e spesso anche al femminicidio. Alla scoperta del narcisista: chi è, come riconoscerlo, come sceglie le sue vittime e come è destinata a finire la relazione che instaura con loro. La trappola di Narciso: dal Love bombing all'annientamento e scarto. L'inquietante connessione tra femminicidio, narcisismo, micromachismo e patriarcato. Le radici del patriarcato e le insidiose tracce invisibili del suo condizionamento nella letteratura, nella pubblicità, nel linguaggio e nei pensieri quotidiani. Come scovare i condizionamenti residui e liberarsi dei micromachismi e della loro influenza sulla nostra vita. Le conseguenze sulla sessualità: il sovraccarico di peccato, tabù e aspettative. Come costruire un modello efficace ed attuale di relazione tra maschile e femminile. L'amore tantrico: liberarsi di ogni condizionamento per conquistare il pieno accesso alle proprie potenzialità umane, emotive, energetiche e sessuali.‎

‎Brizzi Salvatore‎

‎Come liberarsi dalla manipolazione. Il risveglio della coscienza nelle 40 lezioni del vostro Scarasaggio‎

‎br. Come sfruttare al meglio il periodo storico di confusione che stiamo attraversando, con lo scopo di accelerare la nostra evoluzione interiore e approfittarne per ottenere uno stato di risveglio. Attraverso 40 lezioni e numerosi articoli, Brizzi chiarisce che ci sono due diversi punti di vista riguardo la realtà: da una parte la visione complottista, che ipotizza un'umanità destinata alla sottomissione da parte di una grande élite finanziaria - governata a sua volta da entità trans-dimensionali - dall'altra la visione spirituale, che ipotizza un'intensificazione del processo di risveglio, proprio grazie alla maggiore pressione psicologica cui siamo soggetti in questi anni. Entrambi i punti di vista sono veri, sta a noi decidere di non rinunciare a nessuno dei due. Dice Brizzi in una delle sue lezioni: «E tenete sempre a mente che l'Ombra sta solo facendo il "lavoro sporco" per la Luce. Più si crea pressione psicologica, più aumenta la possibilità che la personalità collassi: nell'esplosione del cuore (il risveglio) o nell'implosione della mente (la follia).»‎

‎Prophet Elizabeth Clare‎

‎Dopo la vita. Cosa ci aspetta davvero nell'aldilà‎

‎br. Dopo la vita ci aiuta a scorgere la vita nell'aldilà, rispondendo alle più naturali domande che ci poniamo quando riflettiamo sulla morte: cosa succede dopo? Dove andiamo? I nostri cari sono ancora con noi? Aprendo la porta a dimensioni nascoste, Elizabeth Clare Prophet mostra cosa succede quando ripercorriamo tutta la nostra esistenza dopo il trapasso.‎

‎Hammer Matthias‎

‎Micro abitudini. Piccoli cambiamenti, grandi risultati. 5 passi per sostituire le cattive abitudini con quelle sane e dare una svolta alla tua vita‎

‎br. Matthias Hammer, terapeuta comportamentale, spiega in modo chiaro e convincente come puoi riconoscere le abitudini nocive e sostituirle, passo dopo passo, con altre più salutari. Basta infatti un piccolo cambiamento al giorno per migliorare la tua vita e fare quello che è utile e importante per te.‎

‎Ramponi Mario; Ramponi Walterfranco‎

‎Numerologia per la nuova era‎

‎br. La numerologia è una scienza antichissima che studia l'interpretazione simbolica dei numeri semplici da 1 a 9 per conoscere il carattere di una persona e suoi influssi energetici, per comprendere quali funzioni si adattano particolarmente a lei e quali fini è giusto che si prefigga nella vita. La Nuova Era però si pone altri interrogativi: che cosa può dirci la simbologia dei numeri sul nostro karma, che cosa può suggerirci in merito al nostro destino quale si prefigura nel nostro tema natale, che cosa può insegnarci nel rapporto fra genitori e figli? Avvalendosi delle lettere di nome e cognome e della data di nascita, disposte in un preciso modo, la numerologia della Nuova Era si presenta non più come tecnica di divinazione ma come metodo di autoanalisi e di autoconoscenza, capace di rivelare le nostre potenzialità interiori, la via per divenire più consapevoli di noi stessi e per scoprire gli obiettivi di crescita più consoni al nostro piano evolutivo.‎

‎Vital Reto‎

‎Pietre di luce. Guida pratica alla cristalloterapia‎

‎ill., br. La cristalloterapia viene utilizzata per curare sia disturbi di origine fisica sia problemi di natura psichica o emotiva. Se l'asma trova beneficio dall'uso della corniola e dell'acquamarina, il dolore del nervo sciatico si riduce portando addosso bracciali o collane di malachite o di zaffiro. La depressione, malattia del nostro tempo, viene aiutata dal lapislazzuli, dal quarzo citrino e dall'ambra, mentre a rafforzare le carenze immunitarie concorrono tormalina, rubino e smeraldo. Come usare pietre e minerali a scopo terapeutico? Basta portarli addosso o farne degli elisir, tenendo immerse le pietre in acqua distillata. Pietre di luce è un manuale rapido e completo, interamente illustrato a colori, che guida alla scelta delle pietre utili a curare i più diversi disturbi basandosi sulle corrispondenze con i sette chakra della tradizione indiana.‎

‎Caponnetto Yosella‎

‎Non è mai troppo tardi per amare. Esercizi del cuore‎

‎brossura Piccolo trattato sull'amore. Riflessioni di una esperta del settore che intende dare consigli su come porsi di fronte al sentimento più importante dell'essere umano.‎

‎Lumera Daniel; De Vivo Immaculata‎

‎La lezione della farfalla. 7 consapevolezze per rigenerarsi e scoprire un nuovo benessere‎

‎ril. Come attraversare i grandi cambiamenti del nostro tempo e uscirne rigenerati? Servono nuove ali per trasformarci in farfalle. Dopo "Biologia della gentilezza", Daniel Lumera e Immaculata De Vivo tornano con un'opera in cui, ancora una volta, la scienza incontra la spiritualità per guidarci verso una nuova frontiera del benessere: individuale, relazionale e collettivo. Un libro che ci insegna ad affrontare i piccoli e grandi cambiamenti della nostra vita e a trasformarli in un motore straordinario di salute, realizzazione e rinascita. Un metodo rivoluzionario e trasversale che unisce la cura di sé - con strategie su alimentazione, riposo, stili di vita naturali, meditazione - alla cura degli altri, grazie alla riscoperta di valori quali l'empatia, la leadership gentile, il rispetto dell'ambiente. Una via pragmatica al benessere quotidiano, alla felicità e alla longevità, per imparare un nuovo modo di essere umani.‎

‎Olivero Gisella; Saponaro Marta‎

‎L'incompiutezza-compiuta? Una lettura psicologica delle tre Pietà di Michelangelo‎

‎ill., br. Il percorso tracciato dalle autrici muove dal rapporto che da sempre lega psiche e arte. È l'incompiutezza delle opere, voluta o inconsapevole, a catturare la loro attenzione, con particolare riferimento alla creatività di Michelangelo, fortemente segnata dagli eventi della sua vita. Creatività che in questo caso, così come per molti altri artisti, rappresenta la chiave di uscita da un labirinto costellato da complessi. Quali le opere più significative del suo processo di individuazione? Le tre Pietà, ed è proprio nell'ultima che possiamo riconoscere la buona riuscita, il risanamento della ferita.‎

‎Valle Federica‎

‎Come la metamorfosi di una farfalla‎

‎ill., br. Si può scovare un significato più profondo dietro all'apparente vulnerabilità di una farfalla? Il tempo di un istante per spiccare il volo ed una breve opportunità per vivere intensamente. Tra le sfumature delle sue ali è nascosto un messaggio e la chiave per interpretarlo. Basta guardare il disegno nella sua interezza e distogliere lo sguardo da un solo dettaglio, per comprendere come dalla sua metamorfosi si possa rinascere a creatura nuova. Una lettura sulla bellezza di essere donna e mamma: sempre pronta alla metamorfosi... proprio come una una farfalla.‎

‎Verner Bonds Lilian‎

‎Dizionario della divinazione. Pratiche di base per leggere il futuro‎

‎ril. Illustra la ricca eredità associata all'arte della divinazione e mostra come puoi interpretare il tuo futuro e quello dei tuoi amici. Fornisce una guida a oltre 40 metodi di divinazione dal più familiare all'insolito, tra cui astrologia, chiromanzia, rune, tarocchi, oniromanzia (interpretazione dei sogni) e tasseomanzia (lettura delle foglie di tè).‎

‎Guazzo Giovanni Maria‎

‎L'ABA in azione. Una guida operativa per insegnanti, terapisti e genitori‎

‎br. Il volume, pensato per essere una guida operativa, descrive sinteticamente le basi filosofiche ed i principi fondamentali dell'ABA (Analisi Comportamentale Applicata). A seguire vengono suggeriti i primi passi che insegnanti, terapisti e genitori dovrebbero seguire per fornire ai bambini con autismo o DSA, durante le fasi dello sviluppo, un'educazione e un trattamento basati sui principi comportamentali. Il terzo Capitolo è dedicato alle procedure per valutare, misurare e rappresentare graficamente il comportamento. Nel quarto Capitolo sono descritti i setting di insegnamento "strutturato" e "naturale" dove vengono implementati normalmente i trattamenti educativi. Il quinto capitolo prende in esame le procedure di intervento per il cambiamento comportamentale. Infine, si affronta la gestione e il trattamento dei comportamenti-problema presentando alcune procedure di intervento.‎

‎Ortega y Gasset José‎

‎Filosofia della caccia‎

‎br. In tempi di veganesimo integrale e di ecologia addomesticata dalle multinazionali, questo saggio ricorda come la caccia possa essere il modo più sincero per essere vicini alla Natura. Prefazione di Marco Cimmino.‎

‎Wehrle Martin‎

‎Gli insopportabili. Guida pratica per tollerare chi detesti e non puoi evitare‎

‎br. Alcuni blaterano pretendendo di saperne più di tutti, altri si lamentano in continuazione e prevedono cataclismi, oppure si credono chissà chi, sparlano dietro le spalle o, appena possono, creano intralci e pongono ostacoli; altri ancora, infine, non fanno una mossa senza chiedere consiglio o pretendere sostegno. Gli insopportabili si nascondono ovunque: sul posto di lavoro, tra i vicini di casa, nella cerchia dei conoscenti, online e persino all'interno della famiglia. Eppure, non con tutte queste personalità problematiche reagiamo allo stesso modo: ciascuno di noi tende a essere più condiscendente con alcuni tipi "difficili" e ad avere una sorta di reazione allergica ad altri. Martin Wehrle ci guida a riconoscere quali sono gli insopportabili che ci disturbano di più, analizza le tipologie più frequenti e, in tono anche spiritoso, ci indica come comportarci dinanzi a ciascuna di esse. Attraverso spiegazioni documentate, test, racconti di esperienze vissute e tanti consigli pratici capiremo come reagire con superiorità e mantenere i nervi saldi di fronte alle persone irritanti della nostra vita. Ognuno di noi ha il proprio "insopportabile prediletto", il genere di persona che strangoleremmo volentieri. Sputasentenze, rompiscatole e logorroici, "uccellacci del malaugurio" e accusatori della peggior specie, i "perfetti solo loro" e gli insicuri cronici: le persone che sfidano il nostro limite di tollerabilità ci accerchiano e ci rendono davvero la vita difficile. Alcuni tipi di personalità ci fanno infuriare e altri no: quali? E, soprattutto, perché? Quali schemi di azione e reazione attivano in noi? - Come mantenerci calmi e superiori con le persone che mal tolleriamo? - Come neutralizzarle o affrontarle? È davvero sempre colpa loro? Come trarne insegnamenti utili alla nostra crescita personale? Qui troverete tutto l'aiuto che vi serve per scoprire, da una parte, come gestire loro e, dall'altra, lati di voi che ancora ignorate.‎

‎Veca Salvatore‎

‎Dell'incertezza. Tre meditazioni filosofiche‎

‎br. Come si può definire l'incertezza? Come influenza il nostro agire e il nostro linguaggio? Salvatore Veca affronta tre aspetti dell'argomento in altrettante meditazioni. Innanzitutto prende in considerazione le questioni di verità e di significato a proposito dei nostri modi di dire ciò che vi è nel mondo, e dunque l'importanza che rivestono per noi linguaggio, traduzione, interpretazione e comunicazione. È, la sua, una meditazione su ciò che vi è. Da qui si passa quindi allo studio di ciò che vale: la libertà, la giustizia, il liberalismo politico, la democrazia, la tolleranza, i diritti umani - tutto ciò in un mondo che si è fatto sempre più mutevole e instabile. Infine si giunge a un pensiero autoriflessivo, alla domanda su chi noi siamo: l'identità, la qualità e il significato della vita per l'uomo, e il peso che hanno ragione, emozioni, desideri e capacità per esistenze destinate a finire, come le nostre. Queste indagini, che si addentrano in alcuni dei nodi problematici più densi che interrogano l'umanità, sono sempre sorrette dall'intento di comunicare nel modo più giusto possibile. Perché il bene comunicare, scrive Veca, è "il gesto con cui noi semplicemente riconosciamo altri nel modo giusto e, con essi, ci mettiamo alla prova in un mondo di incessante deformazione, sullo sfondo della partizione instabile fra certezza e incertezza che, con i suoi capricci, modella e rimodella, sempre di nuovo, le circostanze in cui ci misuriamo con le nostre ricorrenti questioni di verità, giustizia e identità".‎

‎Tenzi Natacha‎

‎La voce degli spiriti‎

‎ril. Natacha è una medium, ovvero ha una sensibilità particolare, in grado di ricevere messaggi da anime che non fanno parte del nostro mondo. Avendo sviluppato capacità di scrittura automatica medianica, può far sì che le sue mani siano usate per trascrivere le parole che alcune di esse desiderano dettare. In questo libro vengono raccolti i messaggi di Callisto e di Fatima, due spiriti superiori. Attraverso quanto la medium riesce a scrivere sotto la loro influenza, essi offrono indicazioni e spunti di riflessione destinati a chi vive sulla terra. Sono diversi i temi che gli spiriti analizzano: dalle qualità delle anime, al percorso che esse devono affrontare, ai sentimenti che devono spingerle nella vita terrena così come in quella spirituale. Parlano di amore, di libertà, di fratellanza, del necessario distacco da una dimensione egoistica, capace solo di alimentare la paura. E poi della morte, spingendoci a rovesciare la concezione esclusivamente dolorosa di un evento luttuoso. Vengono date anche notizie sull'Aldilà, e rivelati alcuni particolari di un più grande e complesso insieme di piani di esistenza. Callisto e Fatima illustrano chi siano i medium, quale sia il loro scopo, e ci raccomandano di distinguere tra quelli che lavorano secondo il volere di dio e invece quelli che sono solo dei millantatori. La spiritualità riveste un ruolo importante per ogni essere, ma viene spesso accantonata a favore di un materialismo cieco, che sminuisce la nostra parte più preziosa, quella che ci vede tutti scintille di un luminoso disegno divino, alla quale è invece opportuno ritornare.‎

‎Desai Panache‎

‎È già tutto dentro di te. La verità che ti cambierà la vita‎

‎br. Un libro per tutti quelli che sono confusi, smarriti, frustrati, un percorso per ritrovare la strada verso noi stessi. Troppo spesso inseguiamo le aspettative degli altri, promesse effimere di felicità e successo, per scoprire che l'accumulo di «cose» non riempie il vuoto che sentiamo dentro. Ma riconoscere la nostra ansia e solitudine non è la fine. È l'inizio. Di qualcosa di meraviglioso. Della conquista dell'autenticità. Della certezza di poter vivere al meglio ogni cosa. Una volta guariti dalla «ferita fondamentale» - la separazione dall'amore per noi stessi, la convinzione di essere immeritevoli, inadeguati -, saremo pronti per entrare nella nostra vita più piena e potente. Panache Desai, consulente spirituale britannico di origine indiana - autore di bestseller tradotti in tutto il mondo e ospite nel programma di Oprah Winfrey -, ha trasformato la vita di milioni di persone e rigenerato organizzazioni e aziende grazie alla sua pratica rivoluzionaria. "È già tutto dentro di te" aiuta a superare i condizionamenti e i limiti che ci siamo imposti e a raggiungere la consapevolezza della connessione e della collaborazione con tutte le cose. Perché quel che cerchiamo si trova già in noi: con Desai potremo innescare una straordinaria forza trasformativa che ci libererà dal falso sé che ci soggioga, consentendoci di accedere a un potere inimmaginabile. I quindici passi di Desai per ritrovare se stessi e l'armonia con l'universo: 1. La promessa 2. La possibilità 3. I condizionamenti 4. La grande ferita interiore 5. Il Sé essenziale 6. La trasformazione vibrazionale 7. La consapevolezza 8. L'accettazione 9. La flessibilità 10. La coscienza a diecimila metri di altitudine 11. Il cambiamento 12. Penetrare il cuore 13. L'armonia 14. I cinque impegni 15. La fiducia e la resa.‎

‎Hamblin Henry Thomas; Bedetti S. (cur.)‎

‎Il modo migliore di pensare. Usa il potere del pensiero dinamico‎

‎br. Oggi che il mondo ha perso la bussola; oggi che viviamo, per dirla con l'immortale Monteverdi, in una "selva morale e spirituale" in cui la notte appare così buia che non ci sembra possibile che neppure un'ombra possa rischiarare la tenebra; oggi che ogni uomo e ogni donna di questo pianeta sono ridotti a numero - e anche gli occidentali che pensavano di essere scampati allo sfruttamento del corpo, della mente e dell'anima si accorgono che anche loro non valgono nulla per il Sistema Che Divora Mondi; oggi che il Materialismo Immorale e Irrazionale riduce ogni relazione umana a informazione e ogni informazione a merce; oggi che la vita di ogni essere umano è buttata nella discarica come la scatola di un pacco spedito da un e-commerce - come nei "Giorni Perduti" di Dino Buzzati, con la scatola che contiene ciò che più di prezioso abbiamo, il tempo, questo tempo bruciato dalla spazzatura dei social, dei selfie, dei follower e dei reality, Giorni Perduti che precipitano gli esseri umani nella solitudine disperata di droga, alcolismo, depressione; oggi più che mai tutti dovrebbero leggere "Il modo migliore di pensare" di Henry Thomas Hamblin: per riprendere in mano la propria vita e ritrovare la direzione e il senso della propria umanità. Perché noi non siamo un numero, noi siamo donne e uomini liberi!‎

‎Laplanche Jean; Luchetti A. (cur.)‎

‎Problematiche. Vol. 7: Il fuorviamento biologizzante della sessualità in Freud‎

‎br. Nei corsi universitari ininterrottamente tenuti dal 1962 al 1992 e riuniti col titolo generale di Problematiche, Jean Laplanche ha ripercorso mediante lo stesso metodo analitico il pensiero freudiano, per delinearne l'esigenza che lo muove, dettata dall'oggetto "inconscio" che ne orienta l'evoluzione. In quest'ultimo corso e nel saggio "Biologismo e biologia" in appendice, è affrontata la genesi della peculiare sessualità - infantile, pulsionale - che nell'essere umano precede e affianca quella istintuale, a partire dal ritorno freudiano ad una concezione puramente endogena e biologizzante dopo averne scoperto le origini nelle relazioni precoci, nell'intervento dell'altro adulto e della sua sessualità inconscia nello psichismo nascente del bambino. "Denunciare un fuorviamento biologizzante di Freud non significa affatto denunciare la biologia nell'essere umano. Significa al contrario restituirle un posto positivo, e non più mitologico; significa permettere delle ricerche precise sul modo in cui i fantasmi sessuali abitano, deviano e riprendono dalle fondamenta un funzionamento biologico che l'etologia umana comincia a descrivere più chiaramente".‎

‎Strika Rossana‎

‎Astrologia e giustezza. Buscetta e Falcone. Un incontro particolare letto attraverso la lente astrologica. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Un incontro particolare letto attraverso la lente astrologica. Ogni incontro tra due anime ha la sua profondità di senso ed avviene in un tempo pre-stabilito ad altri livelli, prima dell'incarnazione. Alcuni incontri sembrano sfuggirci di mano come leggiadre piume, altri mettono radici nel nostro cuore più a lungo ma quel che è certo è che si tratta di percorrere un tratto di strada assieme, per quanto tempo non sappiamo. Dal punto di vista umano spesso non comprendiamo le reali motivazioni che, proprio in quello specifico momento della nostra vita, hanno portato le nostre strade e quelle di un'altra persona a riunirsi, o almeno non le comprendiamo nell'immediatezza.‎

‎Saviani Lucio‎

‎L'esercizio della filosofia. Per una vitale incertezza. Con un poemetto di Pasquale Panella‎

‎br. In tempo di crisi e fondamentalismi, questa idea della filosofia "aiuta a far nascere" una vitale incertezza, perplessità, esitazione. Dissesto, esser fuori sesto: tra tanta ricerca del consenso, il dissenso è il senso stesso della filosofia. Un dissociarsi che è un non essere d'accordo al limite nemmeno con se stessi. Insomma, un'idea della filosofia che non intende emancipare verso un orizzonte di verità di cui appropriarsi, né verso fondamentalismi identitari o "originari" e pacificanti sostanzialismi. Rapportandosi al proprio arché, questa idea di filosofia libera il suo spirito anarchico nel pensare l'umano essere al mondo, specie nell'epoca dell'infinità dei mondi e della fuga degli dei dal nostro mondo. Ma la filosofia di cui parla questo libro è anche esercizio di scrittura e di dialogo sulla finitezza umana, sull'umana apertura alla trascendenza: un'interrogazione sul problema del Limite che, attraverso i temi del confine, del gioco, del silenzio e dello stile in filosofia, è da anni al centro dei lavori di Lucio Saviani. Un percorso sul cui tracciato si sono incrociate riflessioni e ricerche che approdano ora alla forma di questo libro, concludendo la trilogia iniziata con "Voci di confine. Il limite e la scrittura" (2011) e "Ludus Mundi. Idea della filosofia" (2017).‎

‎Brousse Marie-Hélène‎

‎Modo di godere al femminile‎

‎br. Mentre le donne si affermano sulla scena del mondo e le categorie sessuali si moltiplicano, la psicoanalisi mette in luce che il femminile non è riducibile ai dati biologici o culturali.Questo libro esplora il femminile fuori genere e al di là del fantasma. Dai detti di analizzanti estrae alcune esperienze di godimento. La sessualità femminile, «continente nero» della psicoanalisi freudiana, è mistero. Da questo buco nero Marie-Hélène Brousse fa sorgere degli effetti di sapere. Il vuoto localizza un erotismo proprio al femminile. L'autrice precisa un avanzamento di Lacan che isola un godimento altro da quello fallico, non localizzato, indicibile, che ha delle affinità con l'infinito. Il femminile è un modo di godere che sorprende sempre gli esseri parlanti quando lo provano, un godimento fuori senso, fuori legge, ma non fuori corpo.‎

‎Martello Maria‎

‎Costruire relazioni intelligenti. A relazionarsi si impara... ma nessuno lo insegna!‎

‎br. Questo libro vuole facilitare il compito fondamentale per il ben-essere di ciascuno: diventare competenti nel rapporto con noi stessi, con gli altri e con il mondo, applicando i principi della Mediazione dei conflitti secondo un modello filosofico-umanistico. Le prime due parti del volume illustrano cosa rappresenta il conflitto per gli esseri umani e cosa significa intraprendere la via della mediazione, portando la profonda cultura di questa tecnica di al di fuori delle aule specialistiche e mettendola a disposizione di chiunque desideri scoprire o affinare le proprie competenze relazionali. La terza parte offre invece un ricco e multidisciplinare laboratorio di attività (da seguire anche in gruppo) per acquisire e allenare le competenze necessarie a gestire i piccoli e grandi conflitti che incontriamo ogni giorno in famiglia, a scuola, nel mondo del lavoro.‎

‎Morganti Maria; Gasparini L. (cur.)‎

‎Il ritorno del maestro dei maestri. Incontro al cambiamento‎

‎br. Per Maria Morganti è stato necessario molto coraggio. Ha dovuto accettare la propria condizione di "privilegiata" senza aver consapevolmente scelto di esserlo. Il dono che ha ricevuto è un canale di comunicazione speciale, aperto a pochissime persone al mondo, attraverso il quale immense verità transitano da un piano astratto a un piano più concreto, cioè il nostro. Luciano Gasparini ha raccolto le sue storie, le sue testimonianze e le sue esperienze, le ha riorganizzate e descritte con grande accuratezza, lasciando intatte, però, le parole di Maria.‎

‎Marin Adriano‎

‎Mom 7-25-31‎

‎ill., ril. Questo saggio sul Pigreco ha lo scopo di creare un movimento di pensiero dinamico, non statico, come un gong nel silenzio assordante in cui ci troviamo. Un gong di risveglio, un gong che risuoni e che stimoli il pensiero di tutti i lettori a generare sincronia, fertilità alla crescita e lo sviluppo di pensiero in futuro. La parola OM in Sanscrito significa l'Assoluto ed è un suono onomatopeico. Il Pigreco, trattato in questo libro da un punto di vista conoscitivo al di fuori degli schemi e non matematico, non esprime solo un valore scientifico ma esprime un concetto di verità, di essenza e di conoscenza. Forse un mezzo di comunicazione trascendentale per avviare una coscienza consapevole per il futuro. Questo libro rivela una scoperta su una delle possibili chiavi di lettura di un arcano della matematica, il Pigreco, sulla sua rivelazione precisa contenuta in chiaro nei testi della Bibbia scritti 3200 anni fa e sulle regole del gioco complesso della conoscenza assoluta.‎

‎Lievegoed Bernard‎

‎Le fasi evolutive dall'infanzia alla maggiore età‎

‎br. In questo lavoro il Dr. Bernard Lievegoed fornisce chiare osservazioni delle tappe evolutive nei primi tre settenni di vita e delinea i caratteri fondamentali di una pedagogia che, tenendo conto fin dall'inizio dello sviluppo del corpo, dell'anima e dello spirito, corrisponde le reali esigenze della natura umana. Profondo ed eminentemente pratico allo stesso tempo, pubblicato per la prima volta in Olanda nel 1946, il testo offre ancora oggi un materiale di studio indispensabile e stimola riflessioni sempre attuali.‎

‎Hoxha Klejda‎

‎Il punto‎

‎brossura Siamo circondati costantemente da informazioni, ora più che mai vogliamo selezionare solo quelle giuste per noi. A tutti è capitato di andare in vacanza spinti da quel senso di leggerezza e di pace che desideriamo vivere. Come in ogni vacanza selezioniamo il luogo, il mezzo per arrivarci, le mete da visitare per poterci godere a pieno il nostro meritato relax. Ciò che ci scordiamo è che quel senso di pace e rilassamento è, oltre che la meta, il senso del viaggio stesso. Questo accade anche nella nostra vita, in ogni piccolo problema quotidiano abbiamo bisogno dei giusti strumenti, non solo per affrontarlo bensì per usarlo a nostro vantaggio. In questo libro hai in mano un metodo semplice ed efficace per accedere alle tue soluzioni, affinché le informazioni di cui necessiti ti permettano di essere tu stesso la chiave che apre le porte ad ogni opportunità. Questo è il metodo. Tu sei lo strumento. Il tuo potere personale è la soluzione. Perché andare in vacanza è una meta, eppure il vero sogno è sentire la leggerezza della vacanza ogni giorno.‎

‎Filliozat Isabelle‎

‎Scoprire l'intelligenza del cuore. Conosci le tue emozioni e affronta la vita con successo‎

‎br. Le emozioni sono parte integrante della nostra esistenza. Spesso le consideriamo come pulsioni da cui difenderci o fuggire. Le nascondiamo, le ignoriamo. A volte le temiamo così tanto che impediamo a noi stessi di provarle. Anche la scuola e la società tendono a trascurarle, chiedendoci di migliorare le abilità e competenze razionali, senza capire che proprio nell'intelligenza emotiva sta il segreto per una crescita personale consapevole. In questo libro, Isabelle Filliozat ci indica come gestire le emozioni, come comprendere meglio noi stessi e le nostre relazioni grazie a esse, affrontare cambiamenti e raggiungere obiettivi in qualunque ambito della nostra vita.‎

‎Fontana Stefano‎

‎Psicocibernetica‎

‎brossura‎

????? : 19,220 (385 ?)

??? ??? 1 ... 210 211 212 [213] 214 215 216 ... 240 264 288 312 336 360 384 ... 385 ??? ????