|
Azzolini Giliana
Viaggio attraverso i portali (1998-2002)
br. "Viaggio attraverso i Portali" è il secondo libro dopo "Viaggio interiore lungo i sentieri del cosmo" pubblicato da Edizioni Alvorada nel 2012. L'autrice, medium e sensitiva, pubblica in questo secondo testo, le meditazioni che vanno dal 1998 al 2002; meditazioni che la portano a sconfinare, attraverso i portali cosmici, in mondo paralleli, alla ricerca di concetti quali la coscienza dell'essere. la preghiera, l'armonia, la reincarnazione, il perdono, la purezza ecc-ecc.; alla ricerca di mondi alieni (pianeta Rasar che è giunto alla saggezza del perdono, pianeta Ur di un altro universo, il globo trasparente, il globo di quiete, ecc. ecc.).
|
|
Bolelli Franco
Giocate!
br. Un libro sui bambini che crescono e su cosa gli adulti sono chiamati a fare. Non un manuale e neppure un libro di precetti, ma l'invito a mettersi in gioco e ad avvicinarsi alla vita con uno sguardo aperto, pronto alle sfide della contemporaneità e agli stimoli, molti, cui oggi sono sottoposti i più piccoli. Giocate! è un richiamo appassionato, tanto scanzonato quanto sereno e il gioco va vissuto come un modello mentale e comportamentale. Franco Bolelli racconta la sua idea di educazione e la mette alla prova della contemporaneità. Al centro il gioco come chiave di lettura e come modo di scoprire il mondo senza paura o timore.
|
|
Ajazzi Mancini M. (cur.)
Celan e Heidegger. Una riga magnificamente indecifrabile... Todtnauberg cinquant'anni dopo
br. Raccolta di scritti che interroga - nel suo 50° anniversario - il lascito di Todtnauberg; una misteriosa poesia che Paul Celan scrisse all'indomani del suo incontro con Martin Heidegger, il 25 luglio 1967, alla baita del filosofo a Todtnauberg nella Foresta Nera. Per anni ci si è interrogati su questo testo, cercando di intravedervi possibilità e condizioni per un dialogo tra vittime e carnefici della storia novecentesca. Paul Celan, il cantore dei sommersi, e Martin Heidegger, il grande filosofo dalle compromissioni nazionalsocialiste.
|
|
Bigliocca Leonardo; Arimondi Cintia; Oswald Wirth
Il grande libro della natura o l'Apocalisse. Filosofica ermetica. Trattato di alchimia del 1790
br. Il Gran Libro della Natura e il suo "cuore pulsante", l'Apocalisse ermetica, mostrano la transizione fra la cultura pre-illuminista e il secolo dei Lumi; l'opera riusciva, alla fine del Settecento, a coniugare tendenze di ricerca apparentemente divergenti. Siamo convinti che il XXI secolo abbia molteplici punti di contatto con quel particolare periodo della fine del Settecento, coniugando una ricerca scientifica e una tecnologia talvolta esasperate con un'aspirazione ad una percezione ed una visione metafisiche antesignane forse - di un Rinascimento dello Spirito. Questo nuovo e diverso connubio che si sta delineando può trovare un'eco antica in questo libro che era dedicato a una particolare categoria di "sognatori", di persone che riuscivano a penetrare nei recessi della psiche e attingere alla loro creatività. Oggi la psicologia del profondo ha aperto la porta su un mondo antico dimostrando quanto le radici della psiche moderna affondino nei miti e traggano il nutrimento dagli archetipi: quei "sognatori" esistono anche oggi ed è a loro che questo libro è dedicato.
|
|
Neri Moreno
In cerca di Ipazia
br. È bene che si torni a parlare dell'alessandrina Ipazia, la prima donna filosofa e matematica di cui abbiamo documentazione, scomparsa l'8 marzo 415 e divenuta simbolo della libertà di pensiero e di altri numerosi valori, come è ufficio del simbolo. Protagonista del film "Agora" (2009) di Alejandro Amenábar e oggetto di un libro del 2010 della bizantinista Silvia Ronchey, inaspettato best seller, la sua vicenda è qui riletta a partire dalla sua riscoperta da parte del proto-Massone John Toland (1669-1722). Testimone e vittima, erede e messaggera della tradizione pitagorico-platonica (il modo in cui in Occidente si è manifestata la Tradizione unica) questa linea limpida e robusta, libera e responsabile, si è presto incardinata nella Libera Muratoria attraverso l'opera dei Fratelli Voltaire e Gibbon. Fatta a pezzi da fanatici cristiani, il suo sacrificio usque ad sanguinem è ancora una macchia indelebile e un tema per molti aspetti troppo conturbante.
|
|
Parinetto Luciano; Borso D. (cur.)
Le teorie dell'alienazione. Hegel, Feuerbach, Marx
br. Agli inizi degli anni Sessanta in Italia non si poteva aprire una rivista, un settimanale, persino un quotidiano, senza incrociare la parola "alienazione". C'era appena stato il boom economico, l'Italia cominciava a parigliarsi con la televisione, e già spuntavano gli opinion-maker: Moravia, Parise, Pasolini... La via scelta da un giovane bresciano laureatosi con Mario Dal Pra fu di approfondire il senso, o i sensi, di quella parola tornando al luogo da cui era sorta: il lascito di Jean-Jacques Rousseau alla gioventù tedesca. Fu così che Luciano Parinetto già da subito intuì la parentela stretta tra alienazione e utopia, come termini speculari e immediatamente richiamantisi. Questo libro presenta il materiale riordinato di un seminario tenuto alla Statale di Milano nell'anno accademico 1966-67. Marx vi è visto come il coronamento di un'avventura collettiva dello spirito, e al contempo come il suo esecutore testamentario. Di lì a poco, col Sessantotto, il marxismo avrebbe preso altre vie, già del resto abbozzate un lustro prima: scienza empirica avversa ad ogni spinta utopica con l'operaismo, ideologia terribilmente compatta e chiusa col maoismo... Fatto sta che nel giro di pochi anni il concetto di alienazione finì in soffitta, per restarvi. E riproporlo ora con Parinetto potrebbe sembrare addirittura fuori luogo (utopico?), non fosse per il sospetto che, come la lettera rubata di Poe, il suo oggetto è invisibile per troppa presenza.
|
|
Coppo Piero; Girelli Laura
Schiudere soglie. Vie per la salute e la conoscenza
ill., ril.
|
|
Perucchietti Enrica
Il fattore di OZ
br.
|
|
Pala Giovanni; Mazzarella Loredana
Leonardo. Il segreto ultimo
br. Leonardo da Vinci non era italiano! A svelarlo i suoi stessi manoscritti! Due scrittori italiani presentano le loro sconvolgenti scoperte! Siamo davvero sicuri che sia stato detto tutto sul genio di Leonardo da Vinci? Siamo certi che una mente così brillante, poliedrica e geniale si sia potuta limitare a compiere studi nell'ambito della pittura, della balistica, dell'ingegneria e che invece non abbia indagato anche saperi esoterici, che gli abbiano svelato particolari chiavi, tali da avere in mano le leggi della conoscenza? Come e perché Leonardo ha occultato un codice segreto sotto gli occhi di tutti, in un'opera immensa come L'Ultima Cena? Questo è solo uno dei quesiti più intriganti mai sorti attorno a questo affresco, che verrà rivelato dagli autori di questo libro.
|
|
Poli Giuliana
Le figlie del sole. Dalla Sibilla ai culti solari matrilineari
br.
|
|
Gavazzi Luca
Le 12 chiavi del firmamento
ril.
|
|
Mei Armando
La piramide e i segreti del 137
ril.
|
|
Vidaillet Bénédicte; Borrelli D. (cur.)
Valutatemi! Il fascino discreto della meritocrazia
br. I sistemi di valutazione e misurazione della performance professionale vengono presentati come un fatto ovvio e naturale, in realtà segnano una svolta nel modo di vivere il lavoro e i rapporti sociali: l'irresistibile ascesa della meritocrazia. Vidaillet svela il senso profondo di questa trasformazione illuminando la zona d'ombra di solito trascurata dagli studi sulla valutazione: il nostro desiderio di essere giudicati e, quindi, la nostra personale responsabilità nella legittimazione dei dispositivi di valutazione, perfino i più irragionevoli e disfunzionali. La meritocrazia intercetta il nostro bisogno di riconoscimento, ci dà la sensazione di essere artefici del nostro destino e interpreta ogni conflitto come una semplice competizione tra individui. Ma la valutazione si rivela una trappola: lascia insoddisfatti i bisogni a cui pretende di fornire una risposta, alimentandoli incessantemente e intrappolandoci in un circolo vizioso dal quale è difficile liberarsi. Questo saggio offre gli strumenti per opporsi alle logiche seduttive ma perverse della valutazione, ne svela le fondamenta piscologiche e al tempo stesso prospetta una nuova consapevolezza dei nostri rapporti sociali.
|
|
Saviani Lucio
Il monte Athos. Il cielo sulla terra
br.
|
|
Poltronieri Morena; Fazioli Ernesto
Pinocchio, in arte mago
ill., br. Come ogni favola che si rispetti, il racconto di Carlo Collodi (all'anagrafe Carlo Lorenzini, 1826-1890) inizia in una collocazione temporale indeterminata, in cui la storia prende vita nell'universalità della morale che contiene, nell'immensità dei simboli che snocciola. In questo caso, però, appare evidente che si tratta di un'altra storia, in quanto la favola nega fin dalle prime righe - che sia un re il protagonista principale. Non è il re - colui che governa e regge con rettitudine e diritto - l'eroe della fiaba, ma un pezzo di legno, eliminando in questo modo l'elemento datore di giustizia e regolatore di ogni conflitto. Viene a mancare la figura ideale del padre, incarnata dal re, che stabilizza l'energia in una forma salda. La personificazione della maturità e della saggezza diviene una meta da cercare, cui sottintendono spesso i simboli iniziatici, in quanto detentrice della capacità di coronare la via intrapresa con il successo. Nel gergo metallurgico dell'alchimia, il Re è sinonimo di sole e di oro o meglio ancora di realizzazione della grande opera; venendo a mancare dall'inizio del percorso evoca una sensazione di assenza e di morte, pari al concetto alchemico in cui il Re-Sole- Oro è morto - allo stato terreno - e l'adepto deve farlo resuscitare, allo stato celeste. Pinocchio assume questo incarico incontrando nel suo percorso i molti aspetti di questa figura: uomo, signore di giustizia, padrone, vecchio, compagno.
|
|
Farini Federica
In viaggio con gli astri
ill., br.
|
|
Coletti Franco
Nero. Una storia alchemica vista attraverso una città e due anime
ill., br.
|
|
Pelosini Giovanni
Magia e scienza della spirale. Il codice dell'universo
ill., br.
|
|
Secchi Simonetta; Atti Alessandra
Tarocchi e archetipi. Manuale teorico pratico di tarologia. Vol. 2: Il maestro interiore
ill., br.
|
|
Frazzoni Mariarita
Bologna magica
ill., br.
|
|
Verardi Donato
Logica e magia. Giovan Battista Della Porta e i segreti della natura
ill., br. Giovan Battista Della Porta (1535-1615) è uno dei protagonisti più rappresentativi della cultura filosofica e scientifica rinascimentale. Nato a Vico Equense (per alcuni a Napoli) è il primo ascritto all'Accademia dei Lincei. Si distingue ben presto per i suoi studi di ottica, di fisiognomica e di magia naturale, raggiungendo risultati di gran pregio anche sul versante del teatro. In un passo del "Del senso delle cose e della magia", rievocando i termini di una pubblica disputa con Della Porta, Tommaso Campanella (1568-1639) rivolge al filosofo campano una critica assai dura, accusandolo di essersi approcciato al mondo naturale e ai suoi 'segreti' con metodo meramente descrittivo. Stanno veramente così le cose? Prendendo le mosse da questo celeberrimo episodio della biografia dei due pensatori, il libro ricostruisce l'effettiva posizione di Della Porta circa il tema degli 'occulti segreti della natura', approfondendo i rapporti che essa intrattiene con le riflessioni coeve sulla logica e l'astrologia.
|
|
Rollin Bernard E.
Diritti degli animali ed etica umana
brossura
|
|
Paramhansa Yogananda (Swami)
108 palpiti d'amore. Pensieri da cuore a cuore
ill., br. 108 pensieri per aprire il cuore e sperimentare la vera gioia dell'Amore, dal grande Maestro Paramhansa Yogananda. Dalla scintilla misteriosa che fa vibrare le corde dell'attrazione nell'innamoramento, all'amore che unisce genitori e figli, fino all'amicizia, allo slancio altruistico e alla cura per tutte le creature viventi: è l'Amore l'unica grande forza in grado di trasformare la nostra vita e il nostro pianeta. Yogananda era un uomo traboccante d'amore divino e ha ispirato amore ovunque attorno a sé. La saggezza del grande Maestro, qui distillata in 108 pensieri e brevi poesie, guida il lettore alla scoperta delle infinite sfumature dell'Amore e della fonte unica e inesauribile che lo alimenta.
|
|
Paramhansa Yogananda (Swami)
Yogananda. Piccole, grandi storie del Maestro
ill., br. Una raccolta dei più bei racconti del famoso yogi indiano. Storie e leggende sono state fin dai tempi antichi lo strumento preferito dai maestri spirituali per trasmettere in modo immediato e memorabile i concetti più elevati. Questo libro, a lungo atteso, contiene una raccolta delle più belle storie raccontate nei suoi scritti e discorsi da Paramhansa Yogananda, uno dei maestri più amati e conosciuti in Occidente, famoso per la sua "Autobiografia di uno yogi". Insegnamenti universali, che trascendono il tempo e lo spazio. Brevi racconti colmi di umorismo e ispirazione, che cadono con leggerezza nel terreno del cuore per far sbocciare i più bei fiori della saggezza e dell'amore. Un tesoro da assaporare quotidianamente e da condividere con tutti, grandi e piccini. Una miniera di spunti preziosi per genitori, insegnanti e formatori.
|
|
Campione Francesco
Per l'altro. Tempismo assistenziale, modalità di coinvolgimento e accoglienza del dolore nelle cure palliative
br. Il volume raccoglie riflessioni relative alla gestione psicologica nelle simultaneous care e al coinvolgimento emotivo nelle situazioni critiche, corredandole con una interrogazione, di impronta filosofica-antropologica, sulla possibilità di conferire un senso al dolore. La dimensione psicologica si connette così a quella assistenziale e antropologica alla luce di un comune approccio orientato verso l'altro, "per l'altro" come dichiara il titolo. Accogliere la persona nella sua alterità e individualità può contribuire positivamente alla pratica assistenziale che pone al centro il paziente e la sua qualità di vita. L'impostazione anti-egocentrica è qui proposta come strumento utile per la formazione psicologica di chi svolge ruoli assistenziali nell'ambito delle cure palliative.
|
|
Bocchi Gianluca; Gargani Aldo Giorgio
La filosofia della cura. La cura responsabile
br.
|
|
Celli Pier Luigi
Coraggio. Le virtù civili
br.
|
|
Eco Umberto
Riflessioni sul dolore
brossura Le "Riflessioni sul dolore" di Umberto Eco percorrono un affascinante itinerario nella cultura filosofica, poetica, artistica, letteraria e teologica che, dalle origini ai giorni nostri, ha affrontato questo tema. Il dolore, quell'ineliminabile esperienza della natura umana, passione del corpo e dell'anima, è raccontato tramite espressioni capaci di descrivere i suoi molteplici aspetti: male da sconfiggere o strumento di redenzione da perseguire nella sua funzione salvifica. Soprattutto dolore come memento mori, nel suo rapporto intimo e ambivalente con la conoscenza e il pensiero, che ha caratterizzato ogni epoca e tradizione. Queste riflessioni conducono quindi il lettore a intraprendere un viaggio tra le poliedriche manifestazioni intellettuali legate al concetto di dolore e a porre le basi di un'educazione culturale per acquisirne una maggiore consapevolezza.
|
|
Watkins Alfred
L'antico sentiero diritto. I suoi tumuli, falò, fossati e pietre segnaletiche
ill., br. Alfred Watkins, commesso viaggiatore, antiquario ed archeologo dilettante, fu il primo a notare come i siti archeologici, i monumenti ed alcuni luoghi di culto presenti in Inghilterra fossero straordinariamente allineati. A lui si deve la prima definizione formale di cosa siano le ley lines, nel lontano 1921. Criticato e snobbato dai suoi contemporanei, è stato riscoperto e rivalutato soltanto negli ultimi anni. "The Old Straight Track" (l'Antico Sentiero Diritto), famosissimo, è ormai un classico presente nella bibliografia di qualsiasi pubblicazione che tratti di ley lines, geobiologia e magnetismo terrestre.
|
|
Casalini Monica
Il pentagramma. Simbologia e utilizzo nei millenni
ill., br. Un gioiellino di saggio che analizza il significato e l'utilizzo nei secoli del simbolo della stella a cinque punte, nei suoi molteplici aspetti. Dalla quarta di copertina: "Tutti credono di sapere cos'è, chi lo usa e a cosa serve.Scommettiamo che non è così?Ecco a voi un viaggio nella storia intima del simbolo più controverso della Terra: dalla sua nascita legata al pianeta Venere sino alle odierne stelle di Natale, passando per il mito di Adamo ed Eva, per gli studi di Pitagora e per altri insospettabili avvenimenti. E, come avrete già intuito, la dimostrazione che ci sono di mezzo anche le cinque dita è proprio nelle vostre mani..."
|
|
Farrar Janet; Farrar Stewart
La bibbia delle streghe. Il manuale completo delle streghe. Vol. 1: Otto sabba per le streghe ed i riti per la nascita, il matrimonio e la morte
ill., br. Questa prima parte dell'opera tratta delle principali festività della ruota dell'anno: significato, origini, tradizioni folkloriche, preparazione e svolgimento dei rituali. Il volume illustra anche dei rituali per wiccaning (nascita), handfasting (matrimonio) e requiem (morte), oltre che illustrare le regole base di un rituale (apertura e chiusura e altro).
|
|
Watkins Alfred
Manuale del cacciatore di Ley Lines. Antiche strade inglesi. Una guida agli antichi sentieri. Fossati, tumuli, accampamenti e siti
ill., br. Questo libro raccoglie in un unico volume "The ley-hunter manual" e "Early-british trackways" di Alfred Watkins, per la prima volta tradotti e pubblicati in italia. L'autore, famoso in tutto il mondo per essere stato lo scopritore delle Ley Lines e il primo studioso della materia, ci spiega in questi volumi le tecniche e i criteri da lui usati, e applicabili ovviamente a tutti i territori, e non soltanto in Inghilterra. Un'opera per chi ama ricercare i segreti dei luoghi nascosti dai secoli...
|
|
Ubaldini Thomas
La magia nel cuore. Compendio pratico per un cammino quotidiano e autonomo
br. Questo non è un trattato di magia, ma un libro sulla Magia. Un piccolo libro per scoprire che la Magia non è un insieme di trucchi, fatture o pozioni, ma innanzitutto uso cosciente di Energie Naturali. Quindi ricerca interiore, lavoro sincero su se stessi, Conoscenza di Sè e Conoscenza del Tutto. Una Conoscenza il cui significato va rintracciato soprattutto dentro di sè, da soli, in autonomia e nel minor condizionamento possibile. Insomma: una Scelta di Vita.
|
|
Farrar Janet; Farrar Stewart
La bibbia delle streghe. Il manuale completo delle streghe. Vol. 2: La via delle streghe
ill.
|
|
Pacifici Emanuela
La terra delle grandi madri. Percorso lunare iniziatico
br. È tempo di tornare a seguire la luna, è tempo di conoscere questo meraviglioso astro; non solo ammirandone la poetica bellezza, ma sperimentando tutti i doni che esso può fare al nostro corpo e alla nostra psiche e percorrere il cammino della Donna di Conoscenza. Il percorso che viene proposto con questo Viaggio è un percorso iniziatico come Tradizionalmente ogni donna di sapere doveva sperimentare: conoscere i flussi e reflussi della luna nelle sue fasi mensili e nel suo cammino annuale. Tredici Lune, tredici Grandi Madri: ognuna ha un segreto da svelarci, un dono da porci nelle mani, un mistero che custodisce per noi da tanto tempo. Certo, per incontrare la luna bisogna immergersi nella notte. Per incontrare le Grandi Madri bisogna con perfetta Fiducia immergersi nel mare primordiale del loro grembo e morire sulle onde che alle volte ci inghiottono e sembra che ci facciano perdere l'orientamento; ma se alzate gli occhi al cielo, la Madre, la Luna, è sempre lì. Anche quando è nera, anche quando non è visibile, la nostra anima la vede e riconosce la via. Più comprendiamo i cicli della Luna, il suo percorso mensile (fasi) e annuale, più comprendiamo noi stesse.
|
|
Del Piacere Massimo
Manuale del seduttore seriale. Per l'uomo che sa chiedere e ottenere
brossura Questo manuale spiega le tecniche di seduzione olistica, cioè la scuola di seduzione fondata da Massimo Del Piacere, che unifica tutte le tecniche più efficaci con le conoscenze di svariate discipline umanistiche, per ottenere la massima efficacia in ogni situazione. La seduzione è sia una scienza che un'arte. È scienza perché necessita di procedure specifiche di analisi, di sintesi e d'azione, cioè di tecniche usate all'interno di precise strategie. È arte perché tutte queste procedure vanno armonizzate insieme in base alle caratteristiche individuali del seduttore, il cui comportamento deve essere il più fluido e spontaneo possibile, anche in base alla situazione in cui si trova e al tipo di donna corteggiata. La scienza senza arte renderebbe la seduzione troppo meccanica, l'arte senza scienza la renderebbe troppo dispersiva. La seduzione consta di tre fasi, ognuna delle quali è suddivisa in due sottofasi: prima conoscenza (primo approccio e prima conversazione), avvicinamento (contatti e appuntamenti), e conquista (preliminari e sesso). Si tratta di un percorso a ostacoli, che il manuale spiega come superare per raggiungere la tanto desiderata conquista finale.
|
|
Farrar Janet; Farrar Stewart; Bone Gavin
Il sentiero pagano. Lo stile di vita Wiccan
ill. Tutti coloro che cercano ispirazione e certezze spirituali, che siano Pagani o non-Pagani, dovrebbero essere in grado di coesistere in mutuo rispetto, nonché imparare gli uni dagli altri. La Religione non dovrebbe essere un monolite: dovrebbe piuttosto essere uno specchio di reciproco arricchimento. Secondo il pensiero Pagano i diversi Sentieri spirituali hanno la medesima validità e la scelta di quale seguire dipende dalla lunghezza d'onda di ciascuno. Ma cos'è questa filosofia? E può l'essenza del Paganesimo essere definita? Questo libro è inteso ad aiutare i Pagani a chiarire le loro stesse idee, come anche i non-Pagani a capire la realtà dei loro vicini Pagani, in contrasto con le immagini distorte che sono state, e continuano ad essere, propagandate da certi Fondamentalisti.
|
|
Kalon Reis; Briga Delle Colline (cur.)
La via del bronzo. Camminare con le rune
ill., br. Questo libro poco ha a che fare con l'apprendimento accademico da biblioteca che sempre più spesso si riscontra nel panorama dei ricercatori delle antiche tradizioni. In queste pagine non si troveranno elenchi di corrispondenze derivate da varie tradizioni e insegnamenti o ipotetiche riscoperte di sorta. In queste pagine ogni segno viene raccontato per la forza che porta in dote. In queste pagine viene insegnato come il canto e il sussurro di ogni Runa agiscano dentro e fuori di noi.
|
|
D'Offizi Pamela
La voce dell'anima. Metodo per curare le ferite interiori ascoltando le verità del Sé
brossura Lo scopo di questo libro è di sviluppare la crescita personale, effettuare cambiamenti idonei allo stato disagevole ed eliminare le emozioni negative del passato che condizionano la vita presente, ostacolando il raggiungimento degli obiettivi desiderati, in una sana interazione tra la parte profonda e quella materiale. È un passare dal presente pieno di conflitti e di paure, alla rassicurazione che tutto sta andando bene, secondo i piani che il nostro corpo "sottile" ha determinato per farci apprendere le lezioni di vita che servono all'anima che sopravvive al corpo, nel raggiungere gli scopi prefissi in questa esistenza. Il punto di forza delle tecniche proviene dalle consapevolezze che si scoprono attraverso l'emisfero emotivo e le particolari qualità che emergono dalla mente Saggia, dal superconscio. In questo stato, con rapidità, si fugano i timori della mente logico-analitica e si attinge alla nostra Intelligenza Superiore, capace di insegnarci ad abbandonare quegli schemi fissi che bloccano lo snellimento dei problemi e per cui ci è impedita l'archiviazione di certa sofferenza.
|
|
Dion Fortune
Autodifesa psichica
br. Uno dei testi dell'occultista che è stata Dion Fortune, ancora oggi più che mai attuale per qualsiasi studioso di esoterismo e magia pratica. Vengono descritti in maniera chiara e dettagliata i vari tipi di attacco psichico, le loro varie interpretazioni, e soprattutto i metodi di difesa pratica che possono essere messi in atto. Una materia che è fondamentale conoscere e saper mettere in pratica, in quanto la sua padronanza è in grado di appianare molti scogli che qualsiasi ricercatore delle materie occulte incontra nel suo percorso. Questo in quanto non tutte le ferite letali e insanabili sono visibili e sanguinano; e troppo spesso la nostra anima immortale rimane alla mercé di energie e influssi nefasti di cui si è totalmente inconsapevoli.
|
|
Guzzinati Massimo
Manuale di sopravvivenza alle catastrofi planetarie
brossura L'atteggiamento mentale giusto per chi si trova in una condizione di sopravvivenza è quello di usare qualunque cosa per trarne il maggiore vantaggio, una regola ancor più vera se si è nel bel mezzo di una catastrofe planetaria. Chi non si dimostrerà fisicamente, mentalmente ed emotivamente predisposto alla sopravvivenza morirà di sicuro, a meno che non venga salvato da qualche tipo di soccorso. Ovviamente la speranza è che nulla di troppo distruttivo abbia luogo nel prossimo futuro. Ma se una qualche catastrofe globale non potrà essere evitata, allora il contenuto di questo manuale potrà aiutarvi a salvare la vita e a cavarvela in condizioni estreme. Buona sopravvivenza a tutti!
|
|
Besant Annie; Leadbeater Charles Webster
Chimica occulta
ill., br. "Chimica occulta" di Besant e Leadbeater presenta appunto l'esame di atomi di corpi semplici effettuato con la chiaroveggenza, ossia con la visione astrale. Uno dei testi meno noti dei due famosi teosofi, autori di molti libri. Di facile lettura e sicuro impatto, nonostante la materia trattata sia particolarmente impegnativa, risulta molto interessante per tutti i cultori delle discipline esoteriche, e non solo teosofiche. "Chimica occulta" viene qui presentata nella veste editoriale curata de "I blu della caminata".
|
|
Farrar Janet; Bone Gavin; Cronos (cur.)
Sollevando il velo. Una guida alla trance profetica, alla discesa della luna e al rituale estatico
ill., br. Considerando come tecniche estatiche di sciamanesimo si siano evolute e siano state incorporate all'interno di altre religioni, in particolare della stregoneria, in questo libro gli autori hanno esplorato la medianità, il channeling, la Discesa della Luna, la profezia e molti altri fenomeni simili, collegati e a volte sovrapposti. Hanno recuperato informazioni utili da tutto il mondo, da epoche differenti, da luoghi differenti, da diverse etnie e religioni, mostrando al lettore l'universalità, pur con nomi diversi, per diversi fenomeni e tecniche sacre. Gli autori esplorano vari approcci per raggiungere stati di coscienza che vadano oltre quello umano, spiegano come incoraggiarli, come aiutare chi si trova in uno stato di coscienza alterato, come riportare queste persone alla normalità (radicarle), come valutare se si è avuto successo, sebbene la definizione di "successo" sia indeterminata e soggettiva. Senza dubbio questo libro è una valida aggiunta a un corpus di lavoro in crescita sugli argomenti centrali delle religioni pagane, cui contribuiscono molti praticanti e pensatori.
|
|
Dèvera Blackmind
Vademecum esoterico
ill., br. Vademecum è una parola latina che significa "vieni con me". Ma è anche un invito gentile: "Vieni con me, ti porto nel mio mondo." E nel titolo di questo libro sta a significare che il volume che avete tra le mani sarà una risorsa preziosa da portare con voi durante qualsiasi pratica spirituale. Questo libro tratta infatti temi esoterici e spirituali, iniziando dall'ABC della stregoneria alla teoria e pratica più complessa.
|
|
Leitch Aaron
Il linguaggio angelico. Vol. 1: Storia e miti della lingua degli angeli
br. Il linguaggio angelico ricevuto in channeling dall'alchimista Edward Kelley e annotato dall'astrologo reale John Dee ha affascinato maghi, linguisti, storici e crittografi per generazioni, alcuni dei quali sostengono che tale lingua sia un metodo di crittografia tuttora non decifrato. In questa analisi affascinante l'autore rivela la verità dietro la saga dei due maghi del Rinascimento che dialogavano con gli angeli e ricevevano istruzioni nella lingua celestiale. Il capolavoro di Aaron Leitch svela come tale linguaggio sia stato trasmesso e per quali scopi, nonché come usarlo adeguatamente, fornendo la base per il secondo volume: il lessico enciclopedico della lingua angelica.
|
|
Leitch Aaron
Il linguaggio angelico. Vol. 2: Lessico enciclopedico
br. Questo testo costituisce un'analisi dettagliata sul linguaggio angelico di John Dee. Include molti documenti originali con il testo in alfabeto angelico a fronte. A differenza dei dizionari enochiani tradizionali, che si limitano a fornire elenchi di parole, quest'opera consente al lettore di imparare l'autentico linguaggio celeste e utilizzarlo per scopi magici. ogni parola enochiana presente nei libri e nei diari di John Dee ed Edward Kelley è accompagnata da rimandi che ne svelano la radice linguistica e le grafie alternative, così come la definizione, la storia e l'uso nel tempo.
|
|
Plotkin Bill
Soulcraft. Ediz. italiana
br. Un'esplorazione rigorosa ma allo stesso tempo poetica del rapporto essenziale tra l'animo umano e la natura selvaggia, che accompagna il lettore nei meandri della propria psiche alla ricerca del potere trasformativo della natura per diventare un essere completo e adulto. Soulcraft è la punta di diamante di un percorso di consapevolezza, le cui radici risalgono ad almeno 6000 anni fa. È una guida al viaggio dell'anima per scoprire i motivi della nostra presenza sulla Terra e il modo migliore per coesistere con il pianeta e con gli altri esseri umani. Esplora l'importanza dei riti di passaggio nella formazione individuale e le conseguenze psicologiche e psicanalitiche della mancanza di tali rituali, insieme al lavoro svolto da Plotkin e dal suo team per aiutare i loro pazienti a ottenere nuovi livelli di consapevolezza.
|
|
Pelloud Anne-Marie; Athias Gérard
Lo zodiaco nella storia familiare
br. L'autrice è partita dalla simbologia astrologica per scoprire le diverse programmazioni biologiche e genealogiche iscritte nella coppia segno zodiacale-ascendente. Il risultato sono 144 testi destinati a chi si interessa alla propria storia familiare e che ha accesso limitato alla propria genealogia, in particolare agli avvenimenti dei 18 mesi prima della nascita. Il fine della Pelloud è di fornire percorsi di ricerca per riempire i vuoti di ciò che non è stato mai detto e di comprendere meglio i programmi di cui ciascuno di noi è portatore. Questi percorsi, oltre a essere fonti di riflessione su noi stessi e sulle nostre famiglie, contribuiscono ad aiutarci a guarire da incomprensioni, situazioni difficili e malattie.
|
|
Curott Phyllis
Il sentiero della dea
br. In questo libro l'autrice racconta il viaggio spirituale che l'ha portata sulle tracce della Dea, alla riscoperta del sacro dentro di noi, in un connubio inviolabile con le energie della Natura. Il suo Libro delle ombre traccia le tappe della sua scoperta della Wicca, e di un'arte tanto antica quanto contemporanea, racchiusa tra i segreti delle piante, i fenomeni atmosferici, le parole e gli spiriti invisibili.
|
|
Webster Richard
Geomanzia per principianti. Semplici tecniche di divinazione dalla terra
br. In questa guida dall'approccio molto pratico, l'autore svela i segreti più arcani dell'arte geomantica, utilizzata per millenni da personaggi di tutte le levature per prendere decisioni importanti. Dopo un'introduzione sui 16 simboli principali, vengono illustrate diverse metodologie di lettura, come quella a scudo, quella più intuitiva di Gerardo da Cremona, quella strettamente magica di Cornelio Agrippa, quella dell'Ordine Ermetico dell'Alba d'Oro con il rituale di invocazione ai geni, la divinazione arturiana fondante sulla numerologia, l'approccio astrologico ecc. Valore aggiunto del libro, i numerosi esempi di interpretazione aiutano il lettore a impadronirsi dei significati dei simboli anche nelle loro più svariate associazioni
|
|
|