Professional bookseller's independent website

‎Sicile‎

Main

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 35 36 37 [38] 39 40 41 ... 62 83 104 125 146 167 188 ... 193 ??? ????

‎Tropeano Francesco, Orecchio Alfredo e altri‎

‎Poesie. F. Tropeano, A. Orecchio, L. Bonifacio, B. Garufi, N. Accursio, H Cuzari Heros Cuzari‎

‎23 cm, br. edit. con risvolti; pp. 215. Collezione delle arti‎

‎Zagami Leopoldo‎

‎Lipari ed i suoi cinque millenni di storia‎

‎25 cm, brossura illustrata; pp. 294, 20 tavole fuori testo‎

‎Bivona Bernardi Antonino‎

‎Stirpium rariorum minusque cognitarum in Sicilia sponte provenientium descriptiones nonnullis iconibus auctae... Manipulus II‎

‎22 cm, cop. coeva marmorizzata; p. (14), 2 tavole incise f.t‎

‎Verso un disegno per Palermo. Mostra di progetti per il territorio metropolitano di Palermo. Palermo, aprile 1986‎

‎22x24 cm, brossura illustrata con risvolti; pp. 259, numerose illustrazioni‎

‎Galatti, Giacomo‎

‎La rivoluzione e l'assedio di Messina (1674-78). Episodio della dominazione spagnuola in Sicilia‎

‎20 cm, rilegatura coeva in mezza pelle con leggere tracce d'uso, titolo e decorazioni in oro al dorso che è diviso da 5 nervi, piatti marmorizzati, segnalibro; p. XXXVII, 278, ex libris all'ultimo risguardo‎

‎Pintacuda Guido Andrea‎

‎Sepoltura gentilizia‎

‎17 cm, brossura editoriale brunita; pp. 16, dedica autografa dell'autore alla prima c.b‎

‎Mondo Economico‎

‎Sicilia 1965. Numero speciale, 8 maggio 1965, anno XX, n. 18‎

‎30 cm, br. editoriale; p. 152, qualche carta geografica economica‎

‎Bivona Bernardi Antonino‎

‎Stirpium rariorum minusque cognitarum in Sicilia sponte provenientium descriptiones nonnullis iconibus auctae... Manipulus I‎

‎22 cm, copertina coeva marmorizzata; p. (20), 2 tavole incise su rame a piena pagina‎

‎Casabella. Rivista internazionale di architettura. International architectural review. N. 603, luglio - agosto 1993. Tra l'altro: 3 opere di Klaus Kada; 2 edifici residenziali di Culotta e Leone in Sicilia; Mies lettore di Nietzsche Direttore: V. Gregotti‎

‎30 cm, brossura illustrata; p. 72, xii. Numerose illustrazioni e foto, testo in italiano e inglese‎

‎Enit‎

‎Sicilia. Volume primo e secondo. Guide regionali illustrate‎

‎circa, 2 volumi in uno, 24 cm, ril. in mezza tela, cop. originale del 1° volume applicata ai piatti, conserva la cop. del 2° volume all'interno, p. 163‎

‎Quasimodo Salvatore‎

‎Dalla Sicilia. Quattro poesie e manoscritti inediti. Nota introduttiva di G. Finzi. Illustrazioni di P. Roccasalva‎

‎30 cm, br. editoriale con risvolti, p. 23, 2 tavole f.t. e alcuni facsimili‎

‎Cabianca Vincenzo, Giardi Fiora, e altri‎

‎L' arcipelago Eoliano, pianificazione e programma d'organizzazione urbanistica‎

‎circa, 31 cm, br. illustrata. p. (200) stampate solo sul recto in eliografia. Numerosi schemi, tabelle, ill. e piante‎

‎Arancio Antonino‎

‎Una tra le più suggestive passeggiate archeologiche fra l’aurea valle di Febo e i templi agrigentini‎

‎22 cm, br. illustrazioni, p. 39, diverse ill‎

‎Nobile Alfonso‎

‎Eustachio de la Viefuille ed i primordi della libera muratoria siciliana‎

‎<p>24 cm, br. editoriale, p. 29, diverse foto</p>‎

‎Doglio C, Di Stefano P, Urbani L‎

‎Palermo ieri, oggi, domani, dopodomani. I quaderni della fionda‎

‎circa, 23 cm, br. illustrata, p. 138, numerose ill. e una tavola più volte ripiegata f.t‎

‎Istituto Nazionale di Economia Agraria‎

‎Le condizioni economiche delle colture del limone e del bergamotto‎

‎27 cm, brossura editoriale con titoli a piatto e dorso, p. 402. Piccole mancanze al dorso ed angolo alto della copertina. Ottimo l'interno del volume‎

‎Scelsi O‎

‎Il Prefetto della provincia di Girgenti Volendo infrenare i disordini che spesso avvengono per effetto dei giuochi di azzardo e d'invito... Ordina: 1° è vietato tanto nella cantine che in qualunque altro siasi locale ogni giuoco la cui vincita o perdita‎

‎20x27 cm, stemma della Sicilia, 26 righe a stampa‎

‎Vassalli Sebastiano‎

‎Il Cigno‎

‎23 cm, ril. editoriale in piena tela con sovracop. ill., p. 182‎

‎Catania‎

‎circa, 23 cm, br. editoriale ill., p. 20, con numerose ill. Depliant a leporello‎

‎Comando del Corpo di Stato Maggiore‎

‎Memorie storiche militari. Fascicolo III e IV del 1913. Le battaglie dei Dardanelli nel 1656-57. I cacciatori delle Marche 1860. I Cacciatori della Magra nel 1859. La Crociera Borbonica dinanzi a Marsala‎

‎25 cm, ril. in mezza tela, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati; p. (8), 609, 3 carte geografiche ripiegate, numerose tavole f.t. 2 tavole di documenti ripiegate. Annata completa‎

‎Carollo Salvatore, Morello Antonio‎

‎Mamertini Storia e monetazione‎

‎24 cm, brossura ill; p. 169, vi tavole, (8), numerose ill. di monete‎

‎L' Italia confortata nella apoteosi, o sia consecrazione di Lamindo Pritanio. Componimento da cantarsi nella Grand' Aula Senatoria di Messina. In occasione... (della) adunanza per celebrare le lodi... del fu Abate Ludovico Antonio Muratori‎

‎<p>25 cm, brossura recente; p. XXIV, grande finalino animato. Esemplare rifilato in basso</p>‎

‎Grimaldi Aurelio‎

‎Le buttane‎

‎22 cm, br. editoriale ill, p. 141‎

‎Ministero della Marina‎

‎Monografia storica dei porti dell'antichità nella penisola italiana. + Nell'Italia Insulare‎

‎<p>- 1906. 2 volumi 32 cm, brossura ill. p. (6), 388; 440. Con 9 tav. in nero f.t. di cui 1 più volte ripiegata e 3 a doppia pag. al primo volume e 7 tavole geografiche a doppia pagina e diverse illustrazioni nel testo Copertine con lievi tracce d'uso, l'interno molto buono.e intonso</p>‎

‎Piacentini Marcello (direttore)‎

‎Architettura Rivista del sindacato nazionale fascista architetti‎

‎<p>29x21,5 cm, foglio pubblicitario stampato solo sul recto per l'uscira  del fascicolo esito del concorso nazionale dei progetti di chiese per la diocesi di Messina</p>‎

‎Regno delle Due Sicilie. Tomo VI: Sicilia di là dal Faro (1734-1860). Con un saggio di M. Verga.‎

‎<p>27 cm, ril. edit. in seta, vignetta a colori applicata al piatto, titoli in oro, p. 299, numerose foto a colori applicate anche a doppia pagina.</p>‎

‎Preci divote ed esercizi di pietà praticati in tutte le chiese dell'Arcipretura di Pozzo di Gotto. Raccolta ordinata dallo Arciprete Giuseppe De Luca ad ajuto spirituale de' suoi fedeli.‎

‎<p><span id="docs-internal-guid-08ff7003-7fff-574d-979c-93116c3742ae"><span>18 cm, ril. coeva in piena pergamena, titolo e fregi in oro su tasselli al dorso, p. 370. Incisione sacra all'antiporta. Firma a penna coeva (1903) alla prima c.b. del sacerdote Perdichizzi Giovanni Battista. Le ultime 28 pagine sono aggiunte e coeve, ottimamente applicate su carta d'epoca, le preghiere ritagliate da altri testi. Le pagine aggiunte sono riportate a penna nell'indice del volume. Assai raro, manca in ICCU.</span></span></p>‎

‎Sciascia Leonardo‎

‎Porte aperte‎

‎<p>22 cm, brossura editoriale illustrata con alette; p. 109. 2° edizione, stesso anno della 1°</p>‎

‎Camilleri Andrea‎

‎Il birraio di Preston‎

‎<p>17 cm, brossura illustrata con risvolti; p. 236, (12)</p>‎

‎Messina Maria‎

‎Piccoli gorghi‎

‎<p>21 cm, brossura editoriale con ill. a colori applicata; p. 265. 24 racconti brevi. Introduzione di Annie Messina.</p>‎

‎Marcon Tullio‎

‎Augusta 1940-43. Cronache della piazzaforte‎

‎<p>21,5 cm, cartoncino editoriale illustrato; p. 223, numerose foto in b/n fuori testo</p>‎

‎Santi Correnti (a cura)‎

‎Palermo d'allora. Con una nota di Michele Falzone del Barbaro sui fotografi palermitani‎

‎<p>23 cm, rilegatura editoriale senza sovracop; p. 254, (2) con 26 foto in b/n di Palermo e della sua vita fine ottocento, nel testo.</p>‎

‎Beltrani-Scalia Martino‎

‎Rivoluzione di Sicilia. (Memorie storiche). Opera in due volumi.‎

‎<p>2 voll, 25 cm, brossure editoriale originali, p. XXXII, 282; 485. Fotografia dell'autore all'antiporta. Minime tracce d'uso ai dorsi. In parte intonso.</p>‎

‎Parlatore Filippo‎

‎Flora palermitana ossia descrizione delle piante che crescono spotanee nella valle di Palermo. Volume primo.‎

‎<p>24 cm, rilegatura coeva in mezza pelle, titolo su placchetta nero impresso in oro al dorso, piatti marmorizzati, p. XXII, 442. Completo e in barbe. Conserva l'ultima di cop. della brossura origiinale al termine dell'opera. </p>‎

‎Campana Domenico‎

‎I giardini della Favorita‎

‎<p>22,3 cm, rilegatura editoriale, titolo al dorso, sovracop. illustrata; p. 322</p>‎

‎Pagliara Alessandro‎

‎Contributo alla storia di Sicilia nel V sec. d.C.‎

‎<p>24 cm, brossura editoriale, p. 94. Alcune fotografie in nero n.t.</p>‎

‎Mirisola Roberto; Polacco Luigi‎

‎Contributi alla paleogeografia di Siracusa e del territorio siracusano (VIII-V sec. a.C.).‎

‎<p>24 cm, brossura editoriale illustrata a colori con risguardie, p. VI, 116. Numerose foto in nero n.t. Con una grande carta topografica a colori sciolta più volte ripiegata al termine del volume.</p>‎

‎Salmeri Giovanni‎

‎Sicilia romana. Storia e storiografia.‎

‎<p>23 cm, brossura editoriale in cartoncino arancione con risguardie, illustrazione a colori al piatto, p. 149.</p>‎

‎Grillo Raffaele‎

‎Filippo Minutilli. Comandante del Genio nell'impresa dei Mille. Estratto dal: "Bollettino dell'istituto storico e di cultura dell'arma del Genio" Fasciolo n°4 (76) - Ottobre-Dicembre 1961.‎

‎<p>24 cm, brossura editoriale, p. 660-671. Dedica autografa dell'autore al frontespizio.</p>‎

‎Allotta, Alba.‎

‎La cucina siciliana. I piatti tradizionali e le ricette più attuali per scoprire i segreti di una cultura gastronomica che custodisce ed esalta il suo grande patrimonio di sapori antichi e sempre nuovi.‎

‎<p>23 cm, rilegatura editoriale cartonata con titolo al piatto e dorso, sovracoperta illustrata, p. 479. Con 1000 ricette tradizionali. Numerose illustrazioni in nero, anche a piena pagina. Esemplare assai ben conservato. </p>‎

‎Agnello Hornby Simonetta‎

‎Piano nobile‎

‎<p>22 cm, cartoncino editoriale illustrato con fascietta; p. 348, 4</p>‎

‎Moscati, Sabatino.‎

‎L'arte della Sicilia punica.‎

‎<p>30 cm, rilegatura in tela editoriale, sovracoperta illustrata con titolo al piatto e dorso, p. 207. Con 104 tavole fuori testo. Numerose illustrazioni e fotografie in nero e a colori, anche a piena pagina. Esemplare ottimamente conservato.</p>‎

‎Soraci, Rosario (direttore responsabile).‎

‎Quaderni catanesi di cultura classica e medievale. Anno II. 1990.‎

‎<p>23 cm, brossura editoriale illustrata con titolo al piatto e dorso, p. 286. Minime tracce del tempo al margine alto della copertina. Complessivamente ben conservato.</p>‎

‎Sciascia Leonardo‎

‎Todo modo‎

‎<p>19,5 cm, rilegatura editoriale con titolo al dorso, sovracop. illustrata con evidente restauro; p. 124. Ex libris applicato al frontespizio</p>‎

‎Pagliara Alessandro‎

‎Contributo alla storia della Sicilia nel V sec. d. C.‎

‎<p>24 cm, copertina originale; p. 94, due carte geografiche di cui una a colori nel testo. Bibliografia e indice delle fonti</p>‎

‎Rizzo Francesco Paolo (a cura)‎

‎La Villa del Casale e oltre. Territorio, popolamento, economia nella Sicilia centrale tra tarda antichità e alto medioevo‎

‎<p>24 cm, cartoncino editoriale; p. 352, (2) con 35 figure in b/n nel testo. Giornate di studio Piazza Armerina, settembre-ottobre 2010. Inserito biglietto da visita del curatore</p>‎

‎Vetri Paolo‎

‎Storia di Enna antica.‎

‎<p>22 cm, rilegatura editoriale in piena pelle verde con titolo e fregi impressi in oro al piatto e al dorso, p. 302. Anastatica dell'edizione Pansini del 1883.</p>‎

‎Marrone Matteo (a cura)‎

‎Imprenditoria e diritto nell'esperienza storica. Erice, 22-25 novembre 1988.‎

‎<p>24 cm, brossura editoriale illustrata a colori, p. 348.</p>‎

‎Mistrali, Franco‎

‎Storia popolare della rivoluzione di Sicilia e della impresa di Giuseppe Garibaldi, compilata per Franco Mistrali sul diario di un Cacciatore delle Alpi.‎

‎<p>17 cm, rilegatura coeva in mezza tela, piatti marmorizzati, p. 160, 7 illustrazioni incise fuori testo (di cui una all'antiporta) ed una carta geografica della Sicilia a doppia pagina. Esemplare assai ben conservato, con minime bruniture, raro da trovare completo di tutte le illustrazioni.</p>‎

‎Paci Gianfranco, Bertolazzi Riccardo e altri‎

‎Supplementa italica. Nuova serie n. 29.‎

‎<p>27 cm, brossura editoriale, p. 426. Numerose illustrazioni in nero n.t. Contiene: Apulia et Calabria; Picenum. Numana; Umbria. Trebiae; Venetia et Histria. Arilica -Sirmio; Liguria. Vada Sabatia -Albingaunum; Italia, Sicilia, Sardinia Epigraphicae, repertorio bibliografico.</p>‎

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 35 36 37 [38] 39 40 41 ... 62 83 104 125 146 167 188 ... 193 ??? ????