Professional bookseller's independent website

‎Sicile‎

Main

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 61 62 63 [64] 65 66 67 ... 84 101 118 135 152 169 186 ... 193 ??? ????

‎AA.VV.‎

‎ARABI E NORMANNI(2007)‎

‎In 4', leg. ed. con sovrac., pp. 323, ill. anche a p. pagina n.t., ottimo come nuovo , ancora nel proprio imballo editoriale , alone di umidita' all'imballo(foto).‎

‎Falzone Gaetano‎

‎IL PROBLEMA DELLA SICILIA NEL 1848 ATTRAVERSO NUOVE FONTI INEDITE( 1951)‎

‎In 8', br. ed. pp. XVIII+518, indipendenza e autonomia nel giuoco della politica internazionale; etichetta al dorso, piccolo strappo al piede e alla testa, timbro "Omaggio" al piatto ant. e  al frontespizio, lievi segni d'uso e del tempo, lievi fioriture ai tagli, intonso.‎

‎Reg. Siciliana- Ass.to del Turismo-Az.Aut. di Turismo di Palermo e Monreale- Goethe Institut di Palermo‎

‎MOSTRA RETROSPETTIVA DELLE OPERE DI CHRISTIAN HESS(1974)‎

‎In 8', tela ed. con sovrac., pp. 145, ill. in n. e col. n.t., catalogo della mostra- Palermo-Palazzo del Turismo 26 novembre-10 dicembre 1974; brunitre e leggere abrasioni alla sovrac., cop. e interni in buono stato, ordinari segni del tempo e minimo sentore di cantina.‎

‎Guastella Salvatore‎

‎IL VEN. SALVATIRE STATELLA E LA SUA RELAZIONE AUTOBIOGRAFICA(1978)‎

‎In 8', br. ed., fascicolo a punta di spillo, pp. 31, fioriture e segni del tempo alla cop., interno leggermente brunito, buon es.‎

‎D'Aragona Bruno‎

‎SANTA LUCIA DI NOTO GLORIA BIMILLENARIO DELLA SICILIA SACRA E MONARCHICA( 1987)‎

‎In 8', br. ed. pp. 230, ill. in n. n.t., sintesi e guida storico-ecclesiastica, archeologica e turistica compilata su documenti ed atti ufficiali e legali; ampia dedica dell'A. alla prima bianca( foto) e conservato all'interno biglietto da visito dello stesso.Fioriture e bruniture alla cop. e in misura minore ai risguardi, al frontespizio e ai tagli, interno in buono stato.‎

‎Von Matt Leonard‎

‎LA SICILIA ANTICA‎

‎In 4'. tela ed. con sovrac. pp. 237, 231, ill. fotografiche f.t., di cui conservata leggenda , segni d'uso e strappetti alla sovrac. , cop. e interni in ottimo stato, ordinari segni del tempo.Testo di Luigi Pareti-note di Pietro GriffoEdizine a cura di Franco Barelli‎

‎Villard Francois‎

‎SICILE GRECQUE- PHOTOGRAPHIES DE GEORGES ET VALENTINE DE MIRE'( 1955)‎

‎In 4', tela ed. pp. 334, numerose fotografie in n. n.t., preface de Jean Bayet, commentaire numismatique par Hubert Herzfelder; bruniture al dorso e ai margini della cop., interno in buono stato, ingiallimenti e segni del tempo.‎

‎Bianchetta Attilio‎

‎SPIGOLATURE GIRGENTINE(1989)‎

‎In 8', br. ed. pp. 97, chiosando tra i ricordi, fatti ed avvenimenti di Girgenti dell'800; ampia dedica dell'A. al frontespizio, minimi segni d'uso e del tempo, buon es.‎

‎Cedrini Rita‎

‎LE EOLIE DELLA "PANARIA FILM" 1946-1949- 2 voll.( 1995)‎

‎2 voll., in 8' carre', br. ed.,  astuccio; vol I-La realta' si fa cinema, pp. 185, / vol. II, Il volto delle Eolie, pp. 199.Volumi in ottimo stato, lievi bruniture al dorso e al taglio sup., strappi  all'astuccio(foto).‎

‎Filangeri Camillo‎

‎STERI E METAFORA-I PALAZZI CHIARAMONTANI DI PALERMO E DI FAVARA-ANALISI, CONSIDERAZIONI, CONSUNTIVI(2000)‎

‎In 8' carre', br. ed. pp. 141, ill. in n. n.t.; volume in buono stato, lievi bruniture e segni del tempo.‎

‎Mussa Italo‎

‎CHI HA PAURA DELLA SICILIA?(1986)‎

‎In 8' carre', br. ed. pp. nn., catalogo della mostra Museo Civico di Gibellina 23 febbraio- 23 marzo 1986, opere esposte di: Maurizio Galli, Walter Gatti, Massimo Liviadotti, Fabio Massimo, Dario Taormina, Aldo Palazzolo; dedica autogtafa di Fabio Massimo in prima bianca.Segni d'uso alla cop. e di umidita' alle pagine interne nella parte inferiore, ingiallimenti e segni del tempo.‎

‎Croce Marcella‎

‎PUPI CARRETTI CONTASTORIE-L'EPICA CAVALLERESCA NELLE TRADIZIONI POPOLARI SICILIANE( 1999)‎

‎In 4', cart. ed. ill. col., pp. 135, ill. col. n.t.; volume in buono stato, ordinari segni d'uso e del tempo.‎

‎Bembo Pietro‎

‎DE AETNA( 1981)‎

‎In 4', tela ed. con sovrac., pp. 215, ill. in n. e col. n.t.; il testo di Pietro Bembo tradotto e presentato da Vittorio Enzo Alfieri, note di Marcello Caparezza e Leonardo Sciascia-Iconografia; Omaggio del Banco di Sicilia.Risguardi ill. col., abrasioni e piccoli strappi ai margini della sovrac., cop. e interni in buono stato, lievi ingiallimenti e segni del tempo.‎

‎Comune di Agrigento‎

‎LA SCOPA-1970/1976( 1990)‎

‎45X32, leg. ed. con tit. in oro al piatto e al dorso, pp.nn., ristampa effettuata  nel settembre 1990, tiratura di 2000 copie, leggere abrasioni ai margini e al dorso, macchia al piatto ant., interno in ottimo stato.‎

‎Gabrici, Ettore- Levi, Ezio‎

‎LO STERI DI PALERMO E LE SUE PITTURE(2003)‎

‎In 8', br. ed.  con risv., pp. 227, ill. in n. n.t. e due tavv. rip.; volume in buono stato, minimi segni del tempo,Edizione speciale per l'Universita' degli Studi di Palermo‎

‎Buttitta Antonino‎

‎IL CARRETTO RACCONTA(1982)‎

‎In 4', leg. ed. con sovrac., pp. 319, risguardi ill., ill col. n.t.; ordinari segni d'uso alla sovrac., leggere fioriture ai tagli, e alle prime pp., interni in buono stato.‎

‎Daneu Antonio‎

‎L'ARTE TRAPANESE DEL CORALLO(1964)‎

‎In 4', leg. ed. con sovrac., pp. 176, 32 ill. n.t., 40 tav col e 32 in n. f.t., una in antiporta; strappi ai margini della sovrac., cop. in buono stato, lievi fioriture  e ingiallimenti ai margini delle pp. ‎

‎AA. VV.‎

‎DUE BRONZI DA RIACE, RINVENIMENTO, RESTAURO, ANALISI ED IPOTESI DI INTERPRETAZIONE-2 voll.(1984)‎

‎BOLLETTINO D'ARTE-3 SERIE SPECIALE- 2 volumi, in 8' gr., tela ed. con sovrac.: parti I II e III, pp. 340 complessive + numerose tavv. col. n.t. e f.t.; volumi in buono stato, lievi ingiallimenti e segni del tmpo, leggero sentore di cantina.Disponibile ad invio di maggiori dettagli e immagini‎

‎Bonner Eugene‎

‎SICILIAN ROUNDABOUT(1962)‎

‎In 4', leg. ed. con tit. in oro al piatto e al dorso, sovrac., pp. 227, XLIV tavv. in n. n.t. a p.pagina; in inlese.abrasioni e piccoli strappetti ai margini della sovrac., interno in buono stato, minimi segni di umidita' causa di adesione tra le pagine , ma separabile, fioriture al taglio sup e leggero sentore di cantina‎

‎La Duca Rosario‎

‎BIBLIOGRAFIA GENERALE DEL MONTE PELLEGRINO(1991)‎

‎In 8' oblungo, br. ed. ill. col. con tasca interna al piatto post. contenente 14 stampe raffiguranti il monte a cura di Ildegarda Barbera; pp. 23; In collaborazione dell'Accademia Nazionale di Scienze , Lettere e Arti di Palermo.Lievi segni del tempo, buon es.Luogo di pubblicazione PalermoEditore Centro di documentazione e ricerca per la Sicilia Antica Paolo OrsiAnno pubblicazione 1991Materia/Argomento Storia locale, Sicilia, Monte Pellegrino‎

‎AA. VV.‎

‎LEGGI PENALI CONTENUTE NELLA SECONDA PARTE DEL CODICE PER LO REGNO DELLE DUE SICILIE(1835)‎

‎In 8', leg. mz. pelle, piatti marm., tit. in oro al dorso, pp. 215, corredate di un breve comentario, che si pubblica con real privilegio; seconda edizione notabilmente accresciuta e migliorata, in cui a fronte di ciascun articolo del testo si trovano tutte le modificazioni e dilucidazioni, che dal 1819 epoca della pubblicazione del Codice, sono state fin'oggi portate sulle Leggi Penali da' Decreti, Regolamenti, Rescritti, Ministeriali, e decisioni della Suprema Corte di Giustizia.Stappo e mancanza alla pagina del riguardo ant.(foto), altrimenti in buono stato, ordinari segni del tempo.‎

‎Spatrisano Giuseppe‎

‎LO STERI DI PALERMO E L'ARCHITETTURA SICILIANA DEL TRECENTO(1972)‎

‎In 4', leg. ed. con sovrac. e astuccio, pp. 299, ill. in n. n.t.; edizione speciale fuori commercio realizzata per il Banco di Sicilia.Bruniture ai margini dell'astuccio e al dorso della sovrac., cop. e interni in buono stato, ordinari segni del tempo.Conservato biglietto di invio e auguri(foto)‎

‎Carandini - Ricci - De Vos‎

‎FILOSOFIANA-LA VILLA DI PIAZZA ARMERINA( 1982)‎

‎In 4', 2 voll. in cofanetto:I-vol. in cart. ed. con sovrac. e acetato, pp. 414, ill. in n. e col. anche a p.pagina, tav. rip. n.t.;II, cartella , Atlante (Corpus delle strutture, dei pavimenti e delle decorazioni parietali),  ancora nel proprio cellophan ed., Rotttura al taglio sup. dell'astuccio(foto), lievi segni d'uso alla cartella, I vol. in ottimo stato.‎

‎Buttitta Antonino‎

‎DOVE FIORISCE IL LIMONE(1983)‎

‎In 4', tela ed., con sovrac. e astuccio cart. d'invio, pp. 61 con ill. in n. n.t., 61 tavv. col. f.t. e ulteriori 187 ill. monocromatiche .Segni d'uso all'astuccio, piccolo strappo al piede del dorso della sovrac. (foto)altrimenti in ottimo stato, ordinari segni del tempo.‎

‎BLANCO M. (a cura)‎

‎Gli affreschi di Pietro Paolo Vasta nelle chiese di Acireale‎

‎in folio; pp. 36 + 24 tavv. (ill. bn. e col.); leg.‎

‎GENTILI G. V.‎

‎I mosaici figurati‎

‎in folio; pp. 94 + 56 tavv. (ill. a col.); leg.; coll. Arte Sidera. La villa Erculia di Piazza Armerina‎

‎AA.VV.‎

‎Cantieri culturali allla Zisa a Palermo‎

‎in 8°; pp. 60 (ill. bn. e col.); br. *testo in italiano - inglese‎

‎KITZINGER E.‎

‎I mosaici di Monreale‎

‎in 4°; pp. XVI + 132 + 107 tavv. (ill. bn. e col.); leg.‎

‎LIMA A. I.‎

‎La dimensione sacrale del paesaggio: ambiente e architettura popolare di Sicilia‎

‎in 4°; pp. 394 (ill. bn. e col.); leg.‎

‎MONNERET DE VILLARD U.‎

‎Le pitture musulmane al soffitto della Cappella Palatina in Palermo‎

‎in 4°; pp. 82 + 250 tavv. (ill. bn.); leg.‎

‎PACE B.‎

‎I mosaici di Piazza Armerina‎

‎in 4°; pp. 120 + 35 tavv. (ill. bn. e col.); leg. Sotto gli auspici dell'assessorato per il turismo della regione siciliana‎

‎VERGANI O.‎

‎Colori di Sicilia‎

‎in 4°; pp. 44 + 20 tavv. (ill. a col.); leg. con sovracop. e astuccio; 6 disegni di Mario Vellani Marchi, 9 fotografie sui carretti siciliani e 5 sui personaggi dei pupi di Claudio Emmer * esemplare numerato e firmato dall'autore‎

‎GANGI G.‎

‎Il Barocco nella Sicilia orientale‎

‎in 4°; pp. 186 (156 ill. bn.) + 4 tavv. (ill. a col.); leg. con sovracop.‎

‎FORMIGARI F.‎

‎Fantasia della Sicilia‎

‎in 8°; pp. 152; br.; coll. Biblioteca di cultura contemporanea‎

‎GANCI BATTAGLIA G.‎

‎Storia di Sicilia‎

‎in 8°; pp. 422 (ill. bn.); leg. con astuccio. Dalle origini all'autonomia‎

‎SCARCELLA G.‎

‎La Sicilia‎

‎in 8°; pp. 176 (ill. bn. e col.); br.‎

‎SARRO A.‎

‎Testo e contesto: Palazzo d'Orleans‎

‎in 4°; pp. 130 (ill. a col.); leg.; foto di N. Battaglia‎

‎CORRENTI S.‎

‎Canti d'amore del popolo siciliano‎

‎in 8°; pp. 184 + 6 tavv. (ill. a col.); leg. con sovracop. ill.; coll. Immagini. L'autore spigolando tra oltre 4000 canti d'amore del popolo siciliano, con competenza e passione, ne ha scelti circa 300, collegandoli e strutturandoli in modo da farne un compiuto "poema d'amore" popolare‎

‎SAVASTA F.‎

‎Il famoso caso di Sciacca scritto dal Dottor D. Francesco Savasta della medesima città ridotto ora a migliore lezione per cura del Sac. Girolamo Di Marzo Ferro‎

‎in 8°; pp. VI, 354, 16, (4) + 5 tavv.; leg. in mezza pelle, fregi e titolo impressi in oro al dorso. Contiene in fine "Compendio del famoso caso di Sciacca" di Girolamo Renda-Ragusa. Con 4 tavole di stemmi araldici a colori (1 tav. con restauro integrativo nel bordo bianco superiore), una cartina geografica, più volte ripiegata, della Sicilia. Raro (cfr. Lozzi, 4970)‎

‎DI GIOVANNI A.‎

‎Teatro Siciliano. Scunciuro - Gabrieli - Lu Carusu - L'Ultimi siciliani‎

‎in 16°; pp. LII, 332 + 6 tavv. (ill. in bn.); br. Drammi siciliani in tre atti (ottimo - intonso)‎

‎DI GIOVANNI A.‎

‎La racina di Sant'Antoni‎

‎in 16°; pp. 464 + 1 tav. (ill. in bn.); br. con fascetta edit.; 1^ ed. Romanzo siciliano con testo siciliano e traduzione italiana a fronte (intonso)‎

‎GABRICI E. / LEVI E.‎

‎Lo Steri di Palermo e le sue pitture‎

‎in 4°; pp. 154 + 107 tavv. (ill. bn.); leg.; 1^ ed. Supplemento agli atti n° 1 della Regia Accademia di scienze lettere ed arti di Palermo‎

‎RACHELI G.‎

‎Eolie di vento e di fuoco. Natura, storia, arte, turismo‎

‎in 8°; pp. 206 (ill. in bn. e col.); leg. con sovracop.; coll. Biblioteca del Mare - Il portolano, # 5 Allegato al volume pieghevole spiollato di pp. 8 con informazioni e consigli per il diporto nautico‎

‎CONSOLO V.‎

‎Vedute dello Stretto di Messina‎

‎in 4°; pp. 184 (ill. in bn. e col.); leg. con sovracop.; coll. I cristalli. Con un saggio di Gioacchino Barbera (segni d'usura alla sovracopertina; ritaglio di rivista incollato al contropiatto; due timbri "NCP" sul bordo bianco delle prime 2 pagine. Nel complesso condizioni molto buone)‎

‎PALERMO ANNAMARIA, RECCHIA GIUSEPPE‎

‎FRAMMENTI DI UN DISCORSO SULLA SICILIA - 1988‎

‎In 8o, pagg. 50 (28), bross., 26 tavv. fotografiche a colori e b/ n f.t. (63/ SICILIA - TURISMO)‎

‎DE MATTEI RODOLFO‎

‎ISOLA SEGRETA - 1941‎

‎In 8o, pp. 317, br. Tracce di uso e firma di proprieta (11571/PRIMA EDIZIONE NOVECENTO - SICILIA - RODOLFO DE MATTEI)‎

‎PANTALEONE MICHELE‎

‎ANTIMAFIA OCCASIONE MANCATA - 1969‎

‎In 8o, pp. 220, br. con sovrac.. Ottimo (5058/ STORIA CONTEMPORANEA - MAFIA - SICILIA)‎

‎SCUDERI V.‎

‎L'ARTE IN SICILIA DALL'ANTICHITA' ALL'800 - 1957‎

‎In 8o, pp. 94, br., 28 tavv. f.t. Ottimo (5050/ SICILIA)‎

‎OCCHIPINTI GIORGIO‎

‎RAGUSA NELLA STORIA DELLA SICILIA‎

‎In 8o, pp. 119, br., svariate immagini f.t. Ottima storia della città siciliana. Cop. impolverata ma ottimo esemplare. Intonso (1210/ RAGUSA - SICILIA)‎

‎CASTEL - MAURIGI RUGGIERO‎

‎VINCENZO FARDELLA MARCHESE DI TORREARSA - 1862‎

‎In 24o, pagg. 65 brossura, 1 ritratto inciso in antiporta. Vol. n. 59 della collana I Contemporanei Italiani-Galleria Nazionale del secolo XIX. Perfetto (01634/ RISORGIMENTO - SICILIA - REGNO DELLE DUE SICILIE)‎

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 61 62 63 [64] 65 66 67 ... 84 101 118 135 152 169 186 ... 193 ??? ????