BUTERA SALVATORE.
L'isola difficile. Sicilia e siciliani dai Fasci al Dopoguerra. Prefazione di Piero Bevilacqua.
In 8°, t.t. edit. con sovracc., pp. 143,(9); firma di possesso non pertinente alla prima p. b., davvero buon es.
|
|
Il Ponte sullo Stretto. Rischi, dubbi, danni e verità nascoste. A cura di Carlo Mancosu.
In 16°, br. edit. ill., pp. 255,(1), con numerose ill. fotogr. a col. n.t.; ottimo es.. (ban 10) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CARONIA GIUSEPPE.
L'architettura dei Sicelioti. Foto di Melo Minnella.
In 4°, t.t. edit. ill. con sovrac. ill., pp. 280,(4), riccamente ill. a col. f.t. e b/n n.t.; piccola gora non lesiva del testo a pag. 4, per il resto copia molto buona. (x009)
|
|
CHIERICHETTI SANDRO.
Il Duomo di Monreale.
In 4°, br. edit. ill., pp. 89,(7), con ricca parte iconografica col.; ottimo es..
|
|
PERI ILLUMINATO.
Restaurazione e pacifico stato in Sicilia. 1377-1501.
In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill. (lievi tracce d'uso), pp. 4,228,(24), con alcune ill. b.n. n.t.; coll. "Collezione Storica"; prima ed., ottimo es.. (L013) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
PAGLIARO BORDONE SALVATORE.
Mistretta antica e moderna coi suoi undici comuni. Seguito da: Mistretta antica e moderna. Nuovi studi. Libro secondo.
In 8°, cart. edit. ill., pp. 163,(1),128,(2); riproduzione anastatica, in un unico volume, delle 2 opere edite, rispettivamente, nel 1902 e nel 1904; copia molto buona. (x045) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
ABBATE VINCENZO.
Quaderno dei Pupi. Un patrimonio della cultura popolare siciliana. Documentazione fotografica del Teatro dei Pupi di Acireale.
In 4°, br. edit. ill., pp. XXX,250, interamente ill. a col.; coll. "Quaderno di Teatro 1", ottimo es.. (m194) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
AA.VV..
Il Centro di studi filologici e linguistici siciliani 1951 - 1990.
In 8°, br. edit. con ali., pp. 106,(6); ottima copia. (a007/d) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BUTTITTA ANTONINO.
Cultura figurativa popolare in Sicilia.
In 4°, t.t. edit. con titoli in oro e sovracop. ill. con protez. in acetato (con uno strappo esteso), pp. 325,(3) con 70 tavv. fot. n.t., VII tavv. di disegni tipologici n.t., copia molto buona (lievissimo difetto alla base del piatto ant.). (MAG ZH1/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BONOMO GIUSEPPE.
Pitrè la Sicilia e i siciliani.
In 8°, brossura editoriale con sovracoperta illustrata, pp.405, (3), collana "Prisma. 114", nota di possesso al frontesp., per il resto ottimo esemplare. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BRONZINI GIOVANNI BATTISTA.
Intellettuali e poesia popolare nella Sicilia dell'Ottocento.
In 8°, brossura editoriale con sovracoperta illustrata, 235, (4), collana "Prisma 136", nota di possesso al frontesp., per il resto copia molto buona. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
ROHLFS GERHARD.
La Sicilia nei secoli. Profilo storico, etnico e linguistico.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 72, (4), collana "Prisma 64", nota di possesso al frontesp., per il resto ottimo esemplare. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MAUCERI LUIGI.
Il Castello di Eurialo nella storia e nell'arte. Ristampa della seconda edizione ampliata.
In 4°, br. edit. ill., pp. 90,(2), con 38 ill. b.n. n.t. e VI tavv. rip. in litografia f.t.; copia molto buona. (L016) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Pompejano D., Fazio I.,Raffaele G.
Controllo sociale e criminalitaÕ Un circondario rurale nella Sicilia dellÕOttocento.
Cm. 14x22, pp. 282 (5), legato in cartoncino morbido edit.le. Nuovo.
|
|
Meli Filippo
LÕarte in Sicilia Dal secolo XII fino al secolo XIX
Cm. 16x22, pp. 238 con 147 illustrazioni in b.n. f.t., legato in cartoncino morbido editoriale. Ottimo.
|
|
Moscati Sabatino
LÕarte della Sicilia Punica
Cm. 30x24, pp. 208, numerosissime immagini in bianco nero e a colori n.t. e f.t., rilegato in piena tela, leggere gore di umiditˆ sui piatti, per il resto ottimo.
|
|
Muccioli Nino
Storie, personaggi e luoghi segreti della Sicilia
Cm. 23x15, pp. 183 (10), numerose immagini in bianco nero n.t., rilegato in cartone forte con sovraccoperta illustrata. Pochi segni e penna esclusivamente nellÕindice in fondo, per il resto perfetto. Ottimo.
|
|
Romano Enzo
Alla ricerca delle radici Tradizioni e miti di Sicilia
Cm. 30x21, pp. 351, numerose immagini in bianco nero n.t. e f.t., rilegato in cartone forte illustrato. Ottimo.
|
|
Agnello Giuseppe
LÕarchitettura sveva in Sicilia
Cm. 30x21, pp. 493, numerose immagini in bianco nero n.t., rilegato in cartone forte con fregi in oro al piatto e al dorso. Segni del tempo, nel complesso molto buono.
|
|
Lima Iolanda Antonietta
La dimensione sacrale del paesaggio
Cm. 23x29, pp. 390 con 323 illustrazioni a colori ed in b/n (parecchie tavole piu’ volte ripiegate), legato in piena tela con titoli in oro al piatto e al dorso, sovraccoperta illustrata ed ulteriore sovrac. In acetato trasparente. Nuovo.
|
|
Restifo Giuseppe
Sottosviluppo e lotte popolari in Sicilia 1943-1974
Cm. 14,5x21, pp.214.Brossura editoriale con alette. Collana: Interventi. Ottimo.
|
|
Biasini Orazio
Cenni biografici degl’illustri contemporanei messinesi compilati ad uso del popolo
Cm. 19x13, pp. 68, legato in cartoncino morbido illustrato. Ristampa amastatica. Ottimo.
|
|
Cordova Filippo
I siciliani in Piemonte nel secolo XVIII
Cm. 18x26.5, pp. XVI 71, brossura muta. Ottimo.
|
|
Sabetti Filippo
Potere e politica in un comune siciliano
Cm. 16x22.5, pp. 349, brossura editoriale illustrata. Nuovo.
|
|
La Rosa Paolo
Petrolio e lotte di popolo nella Sicilia del Feudo
Cm.17x24, pp. 175 con 46 fotografie in b/n f.t., brossura editoriale illustrata. Nuovo. Un’intervista di Emanuele Zuppardo
|
|
Alongi Nino
La politica delle tribù. Tre anni di cronaca siciliana.
Cm. 14.5x22.5, pp. 251 (4), brossura editoriale. Nuovo.
|
|
Bonaffini Giuseppe
La Sicilia ew il mercato degli schiavi alla fine del 500
Cm. 17x24, pp. 103, brossura editoriale illustrata. Nuovo.
|
|
Pappalardo Vincenzo
La corte spirituale di Bronte. La vigilanza ecclesiastica sulle piaghe familiari e sociali nei secoli XVIII e XIX
Cm. 14x20, pp. 191, brossura editoriale illustrata con alette. Nuovo.
|
|
Marino Giuseppe Carlo
Il maligno orizzonte e l’utopia. La profonda Sicilia dai Fasci al fascismo.
Cm. 14x19, pp. 359, brossura editoriale illustrata con alette. Nuovo. Raro e ricercato.
|
|
Chinnici Calogero
Cronaca Sommatinese (1814-1951)
Cm. 18x24, pp. 183 con alcune illustrazioni in b/n f.t., brossura editoriale illustrata. Ottimo.
|
|
Mineo Mario
Scritti sulla Sicilia 1944 – 1984
Cm. 15x21, pp. 373, brossura editoriale illustrata. Nuovo.
|
|
Di Benedetto Salvatore
Dalla Sicilia alla Sicilia. Reportage di mezzo secolo.
Cm. 16.5x22, pp. XI 355 con molte illustrazioni a colori e in b/n, legato in pelle con sovraccoperta illustrata. Nuovo.
|
|
Schneider J. E P.
Classi sociali, economia e politica in Sicilia.
Cm. 13.5x21.5, pp. 331, legato in tela con sovraccoperta illustrata. Nuovo.
|
|
Riolo Claudio
L’identità debole. Il PCI in Sicilia tra gli anni ‘70 e ‘80
Cm. 12x17.5, pp. 176, brossura editoriale illustrata con alette. Nuovo.
|
|
Togliatti Palmiro
Per la Sicilia. Scritti e discorsi.
Cm. 13x21, pp. 113 (2), brossura editoriale. Nuovo.
|
|
Di Benedetto Salvatore
La Sicilia non è un'isola
Cm. 15x21, pp. 135, brossura editoriale illustrata. Nuovo
|
|
Testa Giuseppe
La Repubblica di Riesi
Cm. 17x24, pp. XV 413 con illustrazioni in b/n, brossura editoriale illustrata. Nuovo.
|
|
Bonafede Gabriele
La programmazione in Sicilia 1944-1990
Cm. 17x24, pp. 241, brossura editoriale illustrata. Nuovo.
|
|
Cimmino Marcello
Le pietre nello stagno. Inchieste, servizi e interviste sulla Sicilia del dopoguerra 1943-60
Cm. 13x21, pp. 261, brossura editoriale con alette. Ottimo
|
|
Uccello Antonio
Carcere e mafia nei canti popolari siciliani
Cm. 10.5x17.5, pp. XIX 247 con alcune illustrazioni in b/n f.t., brossura editoriale illustrata. Collana: Atti n.32. Ottimo. Introduzione di L. Lombardi Satriani.
|
|
Ricciardi Ruocco
Inchiesta a Marsala.Inchiesta sui pregiudizi in un centro siciliano.
Cm. 14x22, pp. 183, brossura editoriale con sovraccoperta illustrata. Ottimo pari al nuovo.
|
|
Pegna Vera
Tempo di lupi e di comunisti
Cm. 16x16, pp. 107, brossura editoriale illustrata con alette. Nuovo.
|
|
Giuliana Enzo
Libertà a caro prezzo. Storie, volti e documenti di siciliani nella resistenza.
Cm. 17x24, pp. 200 con moltissime illustrazioni in b/n n.t., brossura editoriale illustrata. Pari al nuovo.
|
|
Scala Edoardo
La Sicilia ed il suo contributo al Riorgimento Nazionale ed all'impresa dei Mille
Cm. 17 x 24,5, pp.29, brossura editoriale. Ottimo.
|
|
AA VV
Le arti decorative del quattrocento in Sicilia
Cm.21.5x24, pp. 156 con molte illustrazioni in b/n, brossura editoriale illustrata. Ottimo pari al nuovo. Catalogo della mostra tenuta a Messina c/o Chiesa dell'Annunziata dei Catalani nov.1981 gen. 1982.
|
|
La Duca Rosario
I veleni di Palermo
Cm. 12x16.5, pp. 127, legato in cartoncino morbido con sovraccoperta editoriale illustrata. Ottimo.
|
|
Amari Michele
Pagine scelte
In 8 (20,5x15) Brossura; pp. 72; buono
|
|
De Stefano Francesco
Storia della Sicilia Dall' XI al XIX secolo
in 16 (18x11) Brossura; pp.380; buono
|
|
Galli Germano
Italia di cuoio
In 8 (24x17) Brossura pp.300, Ottimo
|
|
Mack Smith Denis
Storia della Sicilia Medievale e moderna
in 16 (18x11) 3 vol.; Brossura; pp.790; buono
|
|