BOHR NIELS. TOWARDS QUANTUM THEORY
Zur Frage der Polarisation der Strahlung in der Quantentheorie.
Braunschweig und Berlin Vieweg & Sohn Julius Springer 1921. Contemp. hcloth. Stamp on titlepage. In "Zeitschrift f�r Physik. Hrasg. von Karl Scheel" vol. 6. IV416 pp. Bohr's paper: pp. 1-9. A faint dampstain in right margin. � First edition. ".in the hands of Bohr and his school the correspondence principle was like "a magic wand that allowed the results of the classical wave theory to be of use for the quantum theory.but a costly price had to be paid. For taking resort to classical physics in order to establish quantum-theoretic predictions or in other words constructing a theory whose corroboration depends on premises which conflict with the substance of the theory is of course a serious inconsistency from the logical point of view. Being fully aware of this difficulty Bohr attempted repeatedly to show "the correspondence principle must be regarded purely as a law of quantum theory which can in no way diminish the contrast between the postulates and electrodynamic theory." The earliest allusion to such a conception may perhaps be found as early as 1921 in a paper the paper offered in which Bohr briefly discussed the function of the principle."Max Jammer. hardcover
书商的参考编号 : 39202
|
|
BOHR NIELS. TOWARDS QUANTUM THEORY THE CORRESPONDENCE PRINCIPLE
Zur Frage der Polarisation der Strahlung in der Quantentheorie.
Braunschweig und Berlin Vieweg & Sohn Julius Springer 1921. 8vo. Bound in contemporary half cloth. Crossed out stamp on title-page. In "Zeitschrift f�r Physik. Hrasg. von Karl Scheel" vol. 6. Entire volume offered. Bohr's paper: pp. 1-9. Entire volume: IV 416 pp. � First edition of this seminal contribution to the correspondence principle. <br>".in the hands of Bohr and his school the correspondence principle was like "a magic wand that allowed the results of the classical wave theory to be of use for the quantum theory.but a costly price had to be paid. For taking resort to classical physics in order to establish quantum-theoretic predictions or in other words constructing a theory whose corroboration depends on premises which conflict with the substance of the theory is of course a serious inconsistency from the logical point of view. Being fully aware of this difficulty Bohr attempted repeatedly to show "the correspondence principle must be regarded purely as a law of quantum theory which can in no way diminish the contrast between the postulates and electrodynamic theory." The earliest allusion to such a conception may perhaps be found as early as 1921 in a paper the paper offered in which Bohr briefly discussed the function of the principle."Jammer.<br><br>The volume contains paper by famous phycisists such as E. Brody H. Pauli M. Born W. Pauli Jr. and many others. hardcover
书商的参考编号 : 48925
|
|
BOHR NIELS. TOWARDS QUANTUM THEORY THE CORRESPONDENCE PRINCIPLE
Zur Frage der Polarisation der Strahlung in der Quantentheorie.
Braunschweig und Berlin Vieweg & Sohn Julius Springer 1921. 8vo. Bound in Contemporary half cloth. Stamp on title-page. In "Zeitschrift f�r Physik. Hrasg. von Karl Scheel" vol. 6. Bohr's paper: pp. 1-9. Entire volume: IV 416 pp. � First edition of this seminal contribution to the correspondence principle. <br>".in the hands of Bohr and his school the correspondence principle was like "a magic wand that allowed the results of the classical wave theory to be of use for the quantum theory.but a costly price had to be paid. For taking resort to classical physics in order to establish quantum-theoretic predictions or in other words constructing a theory whose corroboration depends on premises which conflict with the substance of the theory is of course a serious inconsistency from the logical point of view. Being fully aware of this difficulty Bohr attempted repeatedly to show "the correspondence principle must be regarded purely as a law of quantum theory which can in no way diminish the contrast between the postulates and electrodynamic theory." The earliest allusion to such a conception may perhaps be found as early as 1921 in a paper the paper offered in which Bohr briefly discussed the function of the principle."Max Jammer.<br><br>The volume contains paper by famous phycisists such as E. Brody H. Pauli M. Born W. Pauli Jr. and many others. hardcover
书商的参考编号 : 44351
|
|
BOHR NIELS. TOWARDS QUANTUM THEORY.
�ber die Anwendung der Quantentheorie auf den Atombau. I. Die Grundpostulate der Quantentheorie.
Braunschweig u. Berlin Vieweg & Sohn Julius Springer 1923. Contemp. hcloth. . Stamp on titlepage. In "Zeitschrift f�r Physik. Hrsg. von Karl Scheel" Bd. 13. IV406 pp. Bohr's paper: pp. 117-165. Clean and fine. � First edition. As Bohr in his 1918 paper The quantum theory of line spectra had discussed the expectation that there was a necessary connection between the classical and the future theory in the limit of large quantum numbers and in a later paper 1920 named it "Korrespondenzprincip" Principle of Correspondance Bohr now in the paper offered discussed again the fundamental principles of Quantum Theory in connection with the Principle of Correspondence.<br><br>Rosenfeld No 29. hardcover
书商的参考编号 : 48873
|
|
BOHR NIELS. TOWARDS QUANTUM THEORY
�ber die Anwendung der Quantentheorie auf den Atombau. I. Die Grundpostulate der Quantentheorie.
Berlin Springer 1923. 8vo. In contemporary half cloth with gilt lettering. In "Zeitschrift f�r Physik" Bd. 13 & 14 1923. Entire volumes offered bound in one. Stamp to front free end paper otherwise a fine and clean copy. Pp. 237-255. Entire volume: V 1 426 pp. � First edition. As Bohr in his 1918 paper The quantum theory of line spectra had discussed the expectation that there was a necessary connection between the classical and the future theory in the limit of large quantum numbers and in a later paper 1920 named it "Korrespondenzprincip" Principle of Correspondance Bohr now in the paper offered discussed again the fundamental principles of Quantum Theory in connection with the Principle of Correspondence.<br>Rosenfeld No 29.<br><br>Also in the volume is Born & Heisenberg's paper "�ber Phasenbeziehungen bei den Bohrschen Modellen von Atomen und Molekeln" on Bohr's atomic model being a part of Heisenberg's Habilitation which he completed under Born in 1924 in G�ttingen.<br><br>Cassidy 1923a. hardcover
书商的参考编号 : 49434
|
|
BOHR NIELS. TOWARDS QUANTUM THEORY
�ber die Anwendung der Quantentheorie auf den Atombau. I. Die Grundpostulate der Quantentheorie.
Braunschweig u. Berlin Vieweg & Sohn Julius Springer 1923. Contemp. hcloth. A nick in middle of spine otherwise fine. Stamp on titlepage. In "Zeitschrift f�r Physik. Hrsg. von Karl Scheel" BD. 13. IV406 pp. Bohr's paper: pp. 117-165. � First edition. As Bohr in his 1918 paper The quantum theory of line spectra had discussed the expectation that there was a necessary connection between the classical and the future theory in the limit of large quantum numbers and in a later paper 1920 named it "Korrespondenzprincip" Principle of Correspondance Bohr now in the paper offered discussed again the fundamental principles of Quantum Theory in connection with the Principle of Correspondence.<br><br>Rosenfeld No 29. hardcover
书商的参考编号 : 39200
|
|
Bohrer, Karl Heinz
Europa oder Amerika? : zur Zukunft des Westens. Merkur ; 617/618 = Jg. 54, H. 9/10 Karl Heinz Bohrer und Kurt (Hrsg.) Scheel
Stuttgart : Klett-Cotta 2000. S. 756 - 1054 ; 25 cm Top Zustand, kart., Softcover/Paperback, Exemplar in gutem Erhaltungszustand
书商的参考编号 : 52693
|
|
Boissier, Adrien
Quelques mots sur l'Eglise, Israël et les Nations. Réponse à un ministre protestant
1853 A Marseille, chez M. Michelin-Salomon - 1853 - In-12, broché - 29 pages
书商的参考编号 : 37693
|
|
Boiano Ilaria
Femminismo e processo penale
br. E' in corso un'ampia riflessione giuridica sulle norme penali volte a punire la violazione del diritto delle donne di vivere libere dalla violenza, ma essa rimane ancora distante dai luoghi di riproduzione dei rapporti tra i sessi e, forse ancor di più, dalle donne che tentano di destrutturarli nelle loro singole vite. Questo libro prova ad accorciare tale distanza domandandosi, attraverso la narrazione dei casi concreti decisi dalle autorità giudiziarie nazionali e internazionali, se e in che misura il diritto possa rappresentare un possibile strumento di trasformazione della vita delle donne. In particolare, indaga gli effetti dell'irruzione delle donne quale "soggetto imprevisto" dell'ordinamento giuridico e illustra come esse, sia in quanto persone offese dal reato sia in quanto giuriste, contribuiscano alla ricostruzione di pezzi di realtà e di conseguenza del discorso giuridico, sottraendo terreno agli stereotipi sessisti e impedendo che la reazione degli uomini e dell'ordinamento possa contrastare la loro libertà e autonomia. Prefazioni di Tamar Pitch e Teresa Manente.
|
|
Boise Extravaganza in Set Theory Conference 1992 Boise State universi Boise Extravaganza in Set Theory Conference 1993 Boise
Set Theory: Annual Boise Extravaganza in Set Theory Best Conference March 13-15 1992 April 10-11 1993 March 25-27 1994 Boise State University Boise Idaho Contemporary Mathematics
Amer Mathematical Society. Used - Very Good. Former Library book. Great condition for a used book! Minimal wear. Amer Mathematical Society unknown
书商的参考编号 : GRP117120379 ???????? : 0821803069 9780821803066
|
|
Boise Extravaganza in Set Theory Conference 1992 Boise State universi Marion Scheepers Editor Tomek Bartoszynski Editor
Set Theory: Annual Boise Extravaganza in Set Theory Best Conference March 13-15 1992 April 10-11 1993 March 25-27 1994 Boise State University Boise Idaho Contemporary Mathematics
Amer Mathematical Society 1995-11-01. Paperback. Used:Good. Amer Mathematical Society paperback
书商的参考编号 : DADAX0821803069 ???????? : 0821803069 9780821803066
|
|
Boitani Piero
Il genio di migliorare un'invenzione. Transizioni letterarie
|
|
Boitani Piero (a cura di)
I contesti culturali della letteratura inglese. Il Medioevo
illustrazioni
|
|
Boito Arrigo.
MEFISTOFELE. Guida attraverso il dramma e la musica. A cura di arnaldo Bonaventura.
(Codice MU/1454) In 16° 150 pp. Vari esempi musicali. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Bojanowska, Joanna
Sprachanimation / Animacja jezykowa.
Potsdam/Warschau : Deutsch-Polnisches Jugendwerk, 2008. 212 S. (21x16 cm) Broschierte Ausgabe
书商的参考编号 : 48712
|
|
Bolaffi Aste.
ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE dal XVI al XX secolo provenienti da importanti committenze private. Cimeli storici dalla famiglia di Niccolò Paganini. Torino, 25 settembre 2014.
(Codice BM/0906) In 4° (28,5 cm) 266 pp. Presenta 542 splendidi lotti, con foto a colori. Brossura editoriale, ottimo stato: come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Boles Janet K. and Diane Long Hoeveler
From the Goddess to the Glass Ceiling: A Dictionary of Feminism
Lanham MD: Madison Books 1996. Trade Paperback. Fine/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. xv 429 pp. Madison Books paperback
书商的参考编号 : 009405 ???????? : 1568330723 9781568330723
|
|
Bolle, Catherine [Artist] / Stetie, Salah; Racine, Jean-Bernard; Cosinschi, Micheline; et al. [Text]
Points perdus cardinaux: Catherine Bolle. [SERIES]: Des(s)ins et autres images.
25x21cm. 135 pages. Softcover. In good condition.
|
|
Bollhagen, Peter
Soziologie und Geschichte.
Berlin, Deutscher Verlag der Wissenschaften, 1966. 8°. VI, 257 S. Original-Halbleinenband mit OUmschlag.
书商的参考编号 : 112336AB
|
|
Bollinger, Stefan
1968 - die unverstandene Weichenstellung. Rosa-Luxemburg-Stiftung / Rosa-Luxemburg-Stiftung: Texte ; Bd. 44
Berlin : Dietz 2008. 142 S. ; 21 cm kart., Softcover/Paperback, Exemplar in sehr gutem Erhaltungszustand
书商的参考编号 : 55163
|
|
Bollobas, Bela
Graph Theory.
New York, Springer (Graduate Texts in Mathematics / GTM 63), 1979. An Introductory Course X, 180 S. (24,5 cm) Pappband / gebundene Ausgabe
书商的参考编号 : 74055
|
|
Bolte, Gerhard (Verfasser)
Von Marx bis Horkheimer Aspekte kritischer Theorie im 19. und 20. Jahrhundert
Darmstadt: Wiss. Buchges., [Abt. Verl.]. 1995. XII, 104 S. 22 cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Einband (Außen) hat min. Gebrauchsspuren; Untere Außenecke des Vorderdeckels ist min. knickspurig; Broschiert
书商的参考编号 : 973707
|
|
BOLZANO BERNARD. THE FIRST WORK ON INFINIT NUMBERS AND SET THEORY
Paradoxien des Unendlichen. Herausgegeben aus dem schriftlichen Nachlasse des Verfassers von Dr. Fr. Prihonsky.
Leipzig 1851. 8vo. Original printed wrappers. Re-stitched and with a new paper backstrip perfectly matching the wrappers. Possibly lightly washed . Housed in a custom-made red cloth box with a gilt red morocco title-label to spine. XII 2 134 pp. � The exceedingly scarce first edition of this landmark work of logical and mathematical thought in which Bolzano anticipates by decades Cantor's work on Infinite Numbers lays the foundation for set theory and becomes a precursor Cauchy Cantor and Weierstrass in the arithmetization of mathematical analysis. Needless to say the work which calls for a total arithmetization of mathematical analysis was highly praised and admired by by the most important logicians in the field Peirce Dedekind and Cantor.<br><br>"Paradoxes of the Infinite is a landmark in modern mathematical and logical thought. Bolzano recognized the necessity in analyzing the paradoxes of infinity of defining various "obvious" mathematical concepts including that of continuity . Certain of the mathematical implications of his simple and obvious statement about continuity are utterly astonishing' J.R. Newman The world of mathematics p. 241. <br><br>"In 'Paradoxes' Bolzano became the first mathematician to note that an infinite set could be considered equivalent to certain of its subsets. Thus for example the sets of positive whole numbers is equivalent to the set of positive even numbers although it is clear that the set of even numbers is only a subset of the set of whole numbers. . The property of infinite sets noted by Bolzano was later used by C. S. Pierce to define precisely the concepts of finite and infinite sets. . Bolzano actually laid the foundations for set theory. He also was a precursor of Cauchy Cantor and Weierstrass in the arithmetization of mathematical analysis." Styazhkin History of Mathematical Logic from Leibniz to Peano P. 143-4.<br><br>The work was published three years after the author's death and Bolzano had to await posthumous fame for his revolutionizing masterpiece a fate befalling many that are so much ahead of their time. "Bolzano was a forerunner of important theories and ideas in various areas of knowledge. Many of Bolzano's ideas had to be discovered anew since Bolzano's preparatory work remained unknown in many cases and has come to light only from historical research." SEP <br><br>"Unlike Leibniz Bolzano was an unequivocal champion of the absolute infinite. Cantor particularly admired Bolzano's attempt to show that the paradoxes of the infinite could be explained and that the idea of completed infinities could be introduced without contradiction into mathematics. In fact Bolzano's Paradoxien des Unendlichen published in 1851 received high praise from Cantor for having done an important service to mathematics and philosophy alike" Dauben Georg Cantor P. 124.<br><br>"The essential difference between Bolzano's incomplete theory of real numbers and those of for instance theory Weierstrass and Georg Cantor are marked by the shift from intentional meaning in Bolzana's work toward a general tendency to extensionality and above all by the possibility of creating new mathematical objects by means of definition by abstraction based on equivalence relations of which Bolzano was unaware. These differences also appear clearly in his Paradoxien des Unendlichen which contains many interesting fragments of general set theory." DSB<br><br>Bolzano's groundbreaking work not only influenced mathematics and logic it also profoundly affected several branches of philosophical thought of the following century. "Radically anti-Kantian though in a distinctly non-Hegelian way Bolzano was one of the first thinkers to call for a total arithmetization of mathematical analysis that avoided recourse to all intuition or intuitive models or structures. This commitment was evident in his posthumously published Paradoxes of the Infinite" Cahiers pour l'Analyse. hardcover
书商的参考编号 : 48128
|
|
Bomhoff, Katrin
Die Erfindung der Pressefotografie : aus der Sammlung Ullstein 1894-1945. herausgegeben von der Stiftung Deutsches Historisches Museum und der Axel Springer Syndication GmbH, Berlin Dussel Konrad Rössler Patrick Anton Holzer Annette Vowinckel
Berlin : Hatje Cantz [2017]. 207 Seiten ; 26 cm Softcover/Paperback, Exemplar in sehr gutem Erhaltungszustand
书商的参考编号 : 63955
|
|
Bona Pasquale; Bendinelli Massimo
Metodo completo per la divisione. Bona 2.0
ril. Questa nuova edizione del "Metodo completo per la divisione" di Pasquale Bona, dal titolo Bona 2.0 a cura di Massimo Bendinelli, si propone di rappresentare l'evoluzione dello storico testo, grazie alla rinnovata veste grafica e ad alcuni nuovi elementi che mirano a riportare il metodo in linea con la moderna didattica di apprendimento della teoria musicale, della ritmica e del solfeggio. Gli elementi di novità sono: Audio online a supporto di tutti gli esercizi. Nuova edizione totalmente riscritta per una lettura più chiara. Compendio completo di teoria musicale. Appendice con una selezione di esercizi trascritti in chiave di basso (trasportati volutamente in tonalità differenti rispetto a quelli in chiave di violino). Schema di tutte le chiavi del setticlavio.
|
|
BONACINA Riccardo
ARTAUD, IL PUBBLICO E LA CRITICA
|
|
Bonaiuti G. (cur.); Ruocco G. (cur.); Scuccimarra L. (cur.)
Il governo del popolo. Vol. 2: Dalla restaurazione alla prima guerra mondiale
brossura
|
|
Bonaiuti Gianluca; Collina Vittore
Storia delle dottrine politiche
brossura Maturato nell'ambito dell'esperienza didattica dei due autori, il presente manuale è stato redatto per fornire agli studenti universitari un testo esauriente, scientificamente aggiornato (e allo stesso tempo chiaro e scorrevole) della storia del pensiero politico nei suoi aspetti essenziali e più significativi. La trattazione prende le mosse dalla formazione in età moderna di un "discorso politico autonomo" che si differenzia da altri ambiti di riflessione (religione, morale, diritto), per giungere sino all'epoca contemporanea, ricostruendo anche il profilo intellettuale di autori che animano l'attuale dibattito scientifico. Il volume è articolato in una serie di capitoli e paragrafi, in cui sono ricostruiti i tratti delle problematiche via via emergenti e i profili degli autori coinvolti, ed è corredato da varie schede esplicative utili a chi intraprende per la prima volta lo studio della disciplina.
|
|
Bonami Francesco
Lo potevo fare anch'io. Perché l'arte contemporanea è davvero arte
brossura Tutti, almeno una volta nella vita, davanti a un'opera di arte contemporanea abbiamo pensato: «Ma come! Questa non è arte! Lo potevo fare anch'io!». Eppure i critici ci assicurano che si tratta davvero di capolavori, e celebri collezionisti spendono cifre da capogiro per quadri che sembrano tele imbrattate. Che siano tutti impazziti? Francesco Bonami ci aiuta a capire cosa distingue un grande artista da uno pessimo, cosa ha fatto sì che Marcel Duchamp o Andy Warhol abbiano superato la prova del tempo. E se è senz'altro vero che nell'ultimo secolo l'arte si è evoluta al punto da essere quasi irriconoscibile, il lavoro di Bonami ci fa capire perché non è vero che potevamo farlo anche noi.
|
|
Bonanate Luigi.
STRATEGIA DELLA RICERCA INTERNAZIONALISTICA. Rapporto di ricerca sulla costruzione di un nuovo modello per lo studio dei problemi strategici.
(Codice MT/1048) In 8º 250 pp. Collana del Centro Militare di Studi Strategici. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Bonanni Filippo.
MUSEO ARMONICO Pieno d'istromenti sonori indicati, e spiegati dal padre Filippo Bonanni della Compagnia di Giesù offerto al Santo Re David.
(Codice MU/1113) In 8° XXIV-308 pp. Edizione "strenna" su carta avorio, tiratura limitata, n. 432. Testo riquadrato entro cornice rossa, testatine e finalini, con numerose tavole tratte dall'edizione del 1722. Margini non rifilati. Legatura editoriale in pelle, nervetti, titolo e fregi oro, laccio e catenella in metallo. Splendido esemplare, come nuovo. Allegato biglietto da visita dell'editore. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Bonard Claude, Coet Philippe.
GUIDE DU PATRIMOINE MILITAIRE SUISSE. Musées, monuments, fortifications, associations.
(Codice MT/1987) In 8° 160 pp. Many illustrations. Ex libris. Cartonnage éditeur, très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Bonardi, Dino
Beato Angelico: Eight colour Plates with an introduction by Dino Bonardi
300X400 mm. No page numbering. Softcover with Dust Jacket in Carton. Dust jacket is very worn and torn on edges. Cover is slightly worn and torn on edges. Spine is slightly torn and worn on edges. Else in fair condition.
|
|
Bonaventura Vincenzo.
I GIORNI DELL'IRAQ IN 200 FOTOGRAFIE STRAORDINARIE.
(Codice DU/0013) In 4º (28,5 cm) 127 pp. Cronaca fotografica della guerra all'Iraq. Cartone rigido editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
BONCI, Elia.
Elementi della teoria delle ombre. Seconda edizione interamente rifatta.
Cm. 15 x 10; pp. XIV, 64 con 34 figure intercalate e 6 tavole fuori testo; tutta tela editoriale con titolo al piatto e la dorso; tagli rossi; cucito.<BR>Lievi tracce del tempo; per il resto assai buono.<BR>Collana Manuali Hoepli.
|
|
Bonetti Gianni
Incipit
brossura "Incipit" non è un gioco da tavolo, di ruolo o di narrazione: è un Gioco di Narrativa. Prende due o più giocatori e fa raccontar loro delle storie, li trasformaper un periodo più o meno breve in una versione disimpegnata e imprevedibile di quegli scrittori il cui nome si legge in grosso sulle copertine dei libri. Ha poche regole, quasi tutte opzionali, e molte varianti, perché non ci sono regole fisse nel raccontare.
|
|
Bonetti Silvano, Monteverde Franco.
GLI ALPINI IN CARTOLINA.
(Codice MT/1768) In 8° quadrotto (24x21 cm) 108 pp. Centinaia di illustrazioni a colori e in nero. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Bonfanti Elio
L'antitesi vigorosa. Attualità del pensiero politico di Antonio Gramsci
brossura
|
|
Bonfanti Ezio; Porta Marco
Città, museo e architettura
brossura Questo libro, scritto tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta del secolo scorso, è stato pubblicato nel 1973, appena dopo la scomparsa di Ezio Bonfanti, uno dei suoi due autori. Commissionato come una monografia sullo studio BBPR degli architetti Banfi (1910-1945), Belgiojoso (1909-2004), Peressuti (1908-1976), Rogers (1909-1969) - straordinarie figure emergenti nella cultura architettonica, non solo italiana, del '900 - per la volontà e la capacità dei suoi autori si è trasformato in un testo che osserva la cronaca dell'architettura del '900 nello specchio del lavoro dei BBPR. Un lavoro esemplare e eccezionale che, iniziato nel 1932, ha registrato e trascritto il variare delle stagioni culturali nel nostro paese, e che è stato letto da Bonfanti e da Porta alla luce della crisi di valori degli anni '60. Oggi si può dire che questo libro rappresenta contemporaneamente una lettura critica dell'architettura dei BBPR, una riflessione sull'architettura italiana alla fine del fascismo e negli anni della rinascita del paese, una immagine in trasparenza di ciò che nell'ambiente milanese furono gli anni a cavallo tra i Sessanta e i Settanta. Un periodo cruciale per l'Italia, dal quale derivarono nuove potenzialità ma anche confusioni che nei riguardi di altre culture europee ancora contribuiscono in parte a nasconderci la modernità.
|
|
Bonfantini Mario
La letteratura francese del XVII secolo. Nuovi problemi e orientamenti
|
|
Bonfantini Mario
Stendhal e il realismo
|
|
Bongiovanni Giorgio
Costituzionalismo e Teoria Del Diritto Sistemi Normativi Contemporanei e Modelli Della razionalità Giuridica
Mm 140x210 Brossura editoriale di pp. VII-214, collana "Libri del tempo Laterza", in ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALL'ORDINE.
|
|
Bonina Gianni
Il carico da undici. Le carte di Andrea Camilleri. Intervista, saggio, trame
|
|
Bonito Oliva Achille
Manuale di volo. Dal mito greco all'arte moderna, dalle avanguardie storiche alla transavanguardia
br. «Dall'alto della sua condizione, l'arte ammira un paesaggio non molto ameno, l'atto di frammenti e detriti che costituiscono le scorie di una storia fatta di strappi, di ragionevole e raggelante continuità. L'angelo dell'arte respira un senso della storia che si produce a balzi, a forza di lacerazioni che non consentono ricuciture o accomodanti rammendi. L'arte detiene la profonda coscienza del tempo, l'interna sapienza della sua irresistibilità. La posizione fondante dell'arte è il nomadismo, il continuo spostamento verso il proprio confine, verso l'inevitabile frattura di ogni equilibrio del linguaggio. E questo avviene attraverso la differenza dell'opera, che si rifiuta di omologarsi con le altre opere e vive la condizione solitaria della propria superba discontinuità. Il tempo rapace, di Hölderlin, rapina nel suo vortice le cose e le dissemina ai piedi dell'angelo della storia, sbigottito davanti a tanta maceria. Soltanto l'arte può arrestare tali sprofondamenti, soltanto l'angelo dell'arte può resistere allo sfaldamento e creare un alveo, un cuneo che si insinua tra i frammenti e fonda una persistenza, una resistenza ed un armistizio. Ma questo non significa parafisi o nascondimento, non significa balsamo o phármakon, bensì rispondere al dissolvimento polveroso ed anonimo del quotidiano con una accelerazione ancora più eclatante.»
|
|
Bonnefoy, Yves
Treizièmes assises de la traduction littéraire (Arles 1996) communauté des traducteurs. Conférence inaugurale par Yves Bonnefoy. Le Traducteurs d' Yves Bonnefoy. ( La traduction du Roman Irlandais contemporain en Francais (.. ) Avec la participation de M. Albaret- Maatsch(...) FRIEDHELM KEMP (..) Francoise Wuillmart.
Le Mejan, Atlas, Actes Sud, 1997. 242 Seiten. Broché
书商的参考编号 : 240550
|
|
Bonneh, Shmuel [Painting] / Orland, Ya'acov [Text] / Ofek, Ruthi [Curator ; Ed.]
Homeland of the Pomegranate: Eretz-Israel in the Paintings of Shmuel Bonneh and the Poetry of Ya'acov Orland
28.5x24 cm. 155 pages. Softcover. Else in good condition. PLEASE NOTE: This item is overweight. We may ask for extra shipping costs.
|
|
Bonnet Jacques
I fantasmi delle biblioteche
br. È un organismo vivo questa biblioteca piena di fantasmi di Jacques Bonnet, collezionista di volumi, editore e traduttore. Parla dei libri come di vecchi amici, illustra gli infiniti metodi per classificarli (alfabetico, per formato, genere, colore, lingua, rilegatura, paese...), predilige ripiani in legno piuttosto che vetrine che impediscono ai libri di respirare, ignora la polvere, ci rassicura che non è necessario aver letto tutti i libri che si posseggono. Racconta dei romanzi in cui protagonisti sono i libri, di biblioteche distrutte - Alessandria, Dresda, Sarajevo - di collezioni private andate a fuoco o svendute da famelici eredi. Rievoca il suo incontro con Pontiggia con cui progettava una associazione di collezionisti (ma dovevano possedere almeno 20.000 volumi), e del disagio provato a casa di Leonardo Sciascia vedendo una edizione completa del Journal dei Goncourt che lui, francese, invece non aveva. Si interroga, infine, sul senso delle grandi collezioni nell'epoca di internet e delle consultazioni a distanza.
|
|
Bonora Ettore
Conversando con Montale
|
|
Bonora Ettore
Gli ipocritri di Malebolge e altri saggi di letteratura italiana e francese
|
|
Bontempelli Massimo.
CRISTOFORO GLUCK nel secondo centenario della sua nascita.
(Codice MU/0845) In 8° 8 pp. Edizione originale del saggio. Bella rievocazione biografica, con 12 illustrazioni. Stralcio, copertina in carta di Varese. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|