Professional bookseller's independent website

‎Sports‎

Main

Number of results : 34,481 (690 Page(s))

First page Previous page 1 ... 570 571 572 [573] 574 575 576 ... 592 608 624 640 656 672 688 ... 690 Next page Last page

‎Sguerrini Paola‎

‎Il libro della danza orientale. Mito, storia e manuale‎

‎brossura "Il libro della danza orientale" rappresenta uno strumento utile a chi si accinge ad esplorare questa disciplina per la prima volta, ma anche un testo di approfondimento per chiunque intenda documentarsi sulla storia e sull'immaginario della cosiddetta "danza del ventre". Nella prima sezione dedicata al "Mito" sono presentati gli archetipi che ispirano danzatrici e appassionati e che hanno costituito il principale humus sul quale si sono innestati i fenomeni "orientalisti" dell'arte europea e occidentale. Segue un'ampia e documentata sezione storica corredata da numerose illustrazioni, a partire dal remoto passato faraonico fino ad arrivare alle moderne suggestioni fusion, non trascurando la trattazione di alcuni dei più importanti coreografi, danzatori e musicisti, soprattutto egiziani, che hanno reso la danza orientale celebre in tutto il mondo. Nella parte dedicata al manuale sono descritti i principali movimenti, le posizioni di base e la tecnica di stratificazione (layering), inoltre si possono trovare numerosi suggerimenti riguardanti la conoscenza dei ritmi, i principali maqamat (modi musicali), la strutturazione di una coreografia, l'improvvisazione. Il filo che lega le tre sezioni, Mito, Storia e Manuale, è costituito da un'approfondita riflessione sull'evoluzione di questa danza, ritenuta la più antica del mondo, e su come essa, nonostante abbia apparentemente perso la connotazione sacra con la quale era nata, tutt'oggi costituisca, non solo per le donne arabe, un importante strumento per riconquistare la propria femminilità primigenia, riconnettendosi agli archetipi interiori. Si tratta, dunque, di un'opera vasta, composita e approfondita che racchiude i venticinque anni di esperienza dell'autrice in questo campo e la sua ricerca sulle fonti storiche e iconografiche, rivolta sia ad un pubblico di "addetti ai lavori" che ai profani.‎

‎Natali Angela‎

‎Come nuotare più velocemente. Tutto quello che devi sapere sul nuoto più veloce‎

‎brossura Sì, puoi nuotare più velocemente senza doverti allenare per anni, ecco come! Ami il nuoto così tanto che vuoi iniziare a gareggiare? Quando si preparano per la loro prima gara, molte persone cambiano l'obiettivo dell'allenamento e lavorano sul nuoto più veloce possibile. Ma se la tua tecnica di nuoto non è perfetta, semplicemente agitare le braccia più velocemente non ti renderà un nuotatore migliore. Questo libro vi mostrerà come migliorare la vostra tecnica di nuoto E la velocità allo stesso tempo senza la necessità di allenarsi per anni. Questo libro ti aiuterà a: disimparare le cattive tecniche di nuoto e nuotare come un professionista; scegliere la migliore bracciata per i tuoi obiettivi; creare un piano di allenamento personalizzato per accelerare i progressi; padroneggiare gli esercizi usati dai nuotatori professionisti; ottimizzare la tua alimentazione per fornire al tuo corpo il miglior carburante.‎

‎Candia Sante‎

‎Esperienze modellistiche. Vol. 1: Costruire e dipingere il Bergepanzer T-60(r)‎

‎brossura Questo primo volume della serie Esperienze Modellistiche racconta il lavoro di ricerca storica e di realizzazione del modello in scala del Bergepanzer T-60(r), un mezzo cingolato basato su un carro leggero sovietico T-60 e convertito sul campo dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo tipo di carri veniva impiegato per il recupero di mezzi fuori uso o per attività di manutenzione.‎

‎Circolo amici del vinile (cur.)‎

‎Musicarelli: cinema e sceneggiati con cantanti e gruppi Rock & Roll - Pop - Beat - Progressive. Vol. 3‎

‎brossura La nuova edizione 2022 sale a oltre 1100 titoli dal 1959 al 1980 e con un capitolo aggiuntivo dall'81 ad oggi con quasi 400 film con cantanti e gruppi italiani o italianizzati anni 60 e 70. Dai musicarelli ai film di genere (western, comici, drammatici, horror, spionaggio, sexy...), dagli sceneggiati ai documentari. Troverete: Mina, Adriano Celentano, Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Renato Zero, Equipe 84, New Trolls, Rokes, Nomadi, Renegades, Patty Pravo, Orietta Berti, Ricky Shayne, Luciana Turina, Mirko e i Cinejazz, Nada, Caterina Caselli, Loredana Bertè, Little Tony, Mino Reitano, Claudio Lippi, Ricky Gianco, Lucio Dalla, Franco Battiato, Don Backy, Rita Pavone, Gufi, Sergio Leonardi, Dalida, Ornella Vanoni, Claudio Villa, Iva Zanicchi, Cugini di Campagna, Domenico Modugno, Ron, Amanda Lear, Ribelli, Giganti, Gino Santercole, Luigi Tenco, Delirium, Trip, Motowns, Pooh... Solo per citarne qualcuno. Una guida per conoscere e scoprire cameo incredibili e di cui non tutti sono a conoscenza. Cinefili e musicofili interessati a questo particolare connubio fra pellicole e sette note, fra primi piani e 45 giri... qui saranno accontentati con oltre 1500 titoli.‎

‎Fabian Miriam‎

‎Lezioni di nuoto. Le migliori lezioni spiegate‎

‎brossura Imparare a nuotare non è mai stato così facile! Sai nuotare abbastanza bene da salvarti la vita? Non vergognarti di rispondere a questa domanda con "no" - non sei solo. Circa la metà degli adulti americani non ha competenze di base nel nuoto. Avrai sentito dire che è più facile imparare a nuotare quando si è bambini. Quindi sei condannato ora? Assolutamente no! Questo pratico libro ti guiderà attraverso ogni fase dell'apprendimento del nuoto. Ecco un'anticipazione di ciò che troverai all'interno: strategie attuabili per superare la paura di nuotare; suggerimenti per ridurre i rischi per la salute delle piscine pubbliche; una guida per prepararsi alle lezioni di nuoto; descrizioni passo dopo passo delle principali tecniche di nuoto e molto altro ancora! Se fatto bene, il nuoto è divertente e molto sicuro; ed è un'abilità che può letteralmente salvarti la vita. Sei pronto per iniziare?‎

‎Circolo amici del vinile (cur.)‎

‎Musicarelli: cinema e sceneggiati con cantanti e gruppi Rock & Roll - Pop - Beat - Progressive. Vol. 1‎

‎brossura Dai film Musicarelli ai film di genere (commedia, spionaggio, horror, drammatico, erotico...), dagli sceneggiati Rai e TSI ai cartoni e documentari. Una ricerca su oltre 800 titoli con apparizioni di cantanti e gruppi musicali italiani o italianizzati, compresi brani nelle colonne sonore inediti su disco. Dai classici del genere (con Mina, Adriano Celentano, Rita Pavone, Gianni Morandi, Bobby Solo, Caterina Caselli, Gigliola Cinquetti, Rokes, Equipe 84, Little Tony, Nomadi, Patty Pravo, Mal dei Primitives, Loretta Goggi, Albano e Romina, Orietta Berti, Lucio Dalla, Gino Santercole, Don Backy, Luigi Tenco...) a centinaia di pellicole sconosciute ai più con gruppi del panorama beat e progressive (Delirium, Ranger Sound, Planets, Chetro & Co., New Trolls, Circus 2000, i Gens, Facce di Bronzo, Nightbirds, Renegades, Sorrows, Ribelli, Alluminogeni, Scooters, Stormy Six, Rocky's Filj...). Tante curiosità da scoprire, film andati persi inesorabilmente, camei e comparse prima di diventare famosi (Franco Battiato, Renato Zero, Francesco di Giacomo del Banco del Mutuo Soccorso, Gianni Leonero Leone del Balletto di Bronzo, Franco del Prete degli Showmen).‎

‎Circolo amici del vinile (cur.)‎

‎Musicarelli: cinema e sceneggiati con cantanti e gruppi Rock & Roll - Pop - Beat - Progressive. Vol. 2‎

‎ill. Secondo volume di questa ricerca musical-cinematografica: dai film Musicarelli ai film di genere (commedia, spionaggio, horror, drammatico, erotico, sexy...), dagli sceneggiati Rai e TSI ai cartoni e documentari. Una ricerca su oltre 800 titoli con apparizioni di cantanti e gruppi musicali italiani o italianizzati, compresi brani nelle colonne sonore inediti su disco. Dai classici del genere (con Mina, Adriano Celentano, Rita Pavone, Gianni Morandi, Bobby Solo, Caterina Caselli, Gigliola Cinquetti, Rokes, Equipe 84, Little Tony, Nomadi, Patty Pravo, Mal dei Primitives, Loretta Goggi, Albano e Romina, Orietta Berti, Lucio Dalla, Gino Santercole, Don Backy, Luigi Tenco...) a centinaia di pellicole con gruppi del panorama rock and roll, beat, pop e progressive rock (Delirium, Ranger Sound, Planets, Chetro & Co., New Trolls, Circus 2000, i Gens, Facce di Bronzo, Nightbirds, Renegades, Sorrows, Ribelli, Alluminogeni, Scooters, Stormy Six, Rocky's Filj...). Tante curiosità da scoprire, film andati persi inesorabilmente. Una ricerca su 2 volumi da collezione, arricchiti da fotobuste, manifesti, foto di scena e articoli d'epoca per appassionati musicofili e cinefili.‎

‎Forte Enrico‎

‎Sei tu #Edipo‎

‎brossura Una performance di musica teatro e danza in una mostra d'arte. Un percorso per quattro spettatori alla volta, all'interno di cinque stanze per rivivere il mito di Edipo.‎

‎Ligabò Aldo; Furchì Francesco‎

‎Israele: costretti a difendersi da sempre‎

‎brossura Israele da sempre è stato al centro di una campagna di odio e aggressione. Lo spirito combattivo rientra nel Dna del popolo ebraico. Loro sono costretti a lottare per salvare la loro vita da una minaccia perenne. Per queste ragioni è stato sviluppato il Krav Maga.‎

‎Di Stefano Jolanda Elettra‎

‎Cinema e architettura (ritagli di dettagli non trascurabili)‎

‎brossura Questo saggio è un "divertissement" sulla Storia dell'architettura realizzato attraverso la complicità dell'arte cinematografica, mediante l'analisi di quaranta film , scelti in quanto particolarmente rappresentativi al riguardo. Spesso di un film sono i dettagli che ci catturano e nello stesso tempo ci trasformano, possono renderci migliori, operando insieme e alla pari di tutti gli altri elementi delle opere che abbiamo scelto di conoscere ed imparato ad amare.‎

‎Orano Luciano‎

‎Un minibasket per tutti‎

‎brossura In un periodo molto oscuro per lo sport, il libro è stata una occasione per rimettermi in gioco, (leggere e studiare, aggiornarsi, e catalogare appunti e allenamenti del passato) ed è una riflessione sul lavoro di una vita, dedicata alla pallacanestro e un bisogno di dare qualcosa di teorico pratico a tutti gli istruttori di minibasket. La prima parte affronta quei temi, da tutti conosciuti, di educazione motoria del bambino, con una visione del tutto personale, la seconda parte è una raccolta di esercizi e giochi divisi per argomento e facili da comprendere, con spazi idee (proposte personali) per far riflettere il lettore, la terza parte consiste in un approccio del come comportarsi in caso di infortunio del bambino e dare semplici nozioni sulle principali patologie di queste fasce di età, ed infine l'ultima parte è un gioco di similitudini che esistono tra il basket e la birra (B&B).‎

‎Neko‎

‎Ho incontrato il Ken-Jutsu‎

‎brossura Semplici osservazioni personali sulla pratica del Ken-jutsu aneddoti e riflessioni.‎

‎Gasparro Vincenzo‎

‎La città teatrale‎

‎brossura Nella sua vocazione artistica visionaria e anarchica, Uccio Biondi immagina che non ci possono essere spazi chiusi per nessuno. Ognuno può essere luogo di nessun luogo e realizza una rappresentazione di puri effetti utilizzando una musica che vuole provocare nello spettatore un "brivido metafisico". Lo spazio teatrale è una camera essenziale con delle scatole celle.‎

‎Santucci Ernesto‎

‎MySelFit. In forma tutto l'anno‎

‎brossura Un vero e proprio percorso che, a seconda della tua forma fisica e del livello di preparazione attuale, sarà possibile plasmare allo scopo di ottenere un corpo, asciutto, tonico, muscoloso e prestazionale, 365 giorni l'anno. Il tutto è composto da 5 Protocolli di allenamento, ognuno dei quali utilizza le migliori strategie di allenamento esistenti ad oggi sul mercato, in modo tale da innescare e ottimizzare i meccanismi di "Supercompensazione" necessari al raggiungimento di qualunque obbiettivo: che sia dimagrire, tonificare, aumentare la forza, incrementare la massa muscolare o migliorare le prestazioni. Tutto è spiegato e costruito in maniera comprensibile e immediatamente fruibile, con utili video illustrativi delle varie sessioni di allenamento.‎

‎Fortunati Matteo‎

‎Monitoraggio submassimale dell'atleta: fisiologico, psicologico & prestativo. Vol. 2‎

‎brossura Questo manuale mostra le variabili e i test submassimali di monitoraggio dell'atleta da inserire in un processo di screening quotidiano (24/24h) per attuare una programmazione non lineare flessibile basata sulle risposte giornaliere tramite, ad esempio, la quantificazione della fatica neuromuscolare acuta; ma anche per riconoscere in anticipo una condizione di sotto-prestazione sportiva come: infortuni da non contatto, sintomatologia influenzale, carenza di energia, burnout ed overreaching non funzionale od overtraining. I test e le variabili sono suddivisi in quattro insiemi: fisiologici, prestativi, psicologici e metabolici. Si mostrano i principi generali, i metodi e i protocolli specifici per implementarli in qualsiasi contesto. Sono spiegati secondo uno schema ben preciso: definizione, risposta al carico acuto e cronico, misurazione e monitoraggio, fattori confondenti, statistica, interpretazione, applicazione pratica ed inserimento nel microciclo. Per citare alcuni esempi, si illustra la variabilità della frequenza cardiaca, la frequenza cardiaca di recupero, la stima del massimale tramite il velocity-based training, i test isometrici e i questionari soggettivi.‎

‎Roti Roberto‎

‎Anatoquiz. Quiz elementari di anatomia umana‎

‎brossura Una raccolta di quiz elementari alla portata di tutti sul tema dell'anatomia umana e dintorni, che può essere anche un valido aiuto per gli studenti come strumento di studio e ripasso.‎

‎Rizzo Giovambattista‎

‎L'avamposto‎

‎brossura Avamposto è un termine mutuato dalla tecnica militare che, in ambito scacchistico, definisce "una casa incuneata o prossima allo schieramento avversario, in uso esclusivo dei pezzi di un colore, che possa essere occupata da una figura che da lì operi un'efficace influenza sulla posizione avversaria, oppure, che possa essere utilizzata come base di smistamento per favorire l'irruzione dei pezzi nello schieramento avverso". Questo lavoro è concepito, principalmente, come strumento di studio per i giocatori che, affacciandosi o percorrendo, la via del gioco agonistico, vogliano arricchire il proprio bagaglio tecnico nel mediogioco, attraverso l'analisi di una serie di partite complete. Al contempo, questo libello, offre un utile supporto metodologico per gli istruttori, che stiano istradando i propri allievi alla conoscenza della tecnica nel mediogioco.‎

‎Rossi Andrea‎

‎Palio contest‎

‎brossura Il "Palio contest" è il più famoso gioco a quiz sul Palio di Siena che si può trovare in internet, online sul sito www.ilpalio.siena.it dal 2005. Giocandoci vi è capitato di esclamare contrariati: "Eppure la risposta giusta è questa! Perché me la dà sbagliata?" Oppure non avete assolutamente idea di quale sia la risposta e volete approfondire scoprendo curiosità e aneddoti sul mondo del Palio? Allora questo è il libro giusto! Non troverete semplicemente le risposte agli oltre 700 quiz ma anche i retroscena, i collegamenti logici e le curiosità legate alle varie domande.‎

‎D'Onofrio Diego; Dradi Letizia‎

‎Nagilogy cervuol water device‎

‎brossura Dalle notizie che abbiamo sulla biografia di Joseph Hubertus Pilates sappiamo che praticava diversi sport, sci, boxe e nuoto. Nato nel 1880 a Mönchengladbach, nei pressi di Düsseldorf in Germania, durante l'infanzia dovette affrontare diverse malattie, tra cui asma, febbre reumatica e rachitismo, problemi che lo spinsero a svolgere attività fisiche al fine di superare le proprie limitazioni. Si dedicò quindi allo studio della medicina e dell'anatomia umana, ma anche all'osservazione del movimento degli animali, dimostrando grande sensibilità nei confronti della Natura. Molte delle sue riflessioni presentano precoci affermazioni sulla condotta malsana della vita affannata delle città e sulla necessità di vivere momenti rigeneranti all'aria aperta. Evidenti richiami alla sua esperienza di sportivo si trovano nella dinamica e nei nomi di alcuni degli esercizi da lui codificati. In una serie di esercizi per le braccia da effettuarsi in piedi, ad esempio, figura un movimento chiamato Boxing, mentre assai più numerosi sono quelli che richiamano il nuoto e le diverse nuotate. Attraverso il metodo Nagilogy oltre a portare in acqua gran parte degli esercizi del metodo Pilates eseguiti a corpo libero e con il Magic Circle, è possibile affrontare l'allenamento che si svolge sulle tre grandi macchine descritte qui sopra, con l'impiego di un unico attrezzo, la Cervuol.‎

‎Segreti Giulia‎

‎Audiolettrice erotica‎

‎br. Una guida e biografia al canale YouTube delle letture di Giulia Segreti, audiolettrice erotica, doppiatrice e Youtuber. Nel romanzo trovate diversi contest per autori emergenti: per esempio la possibilita' di realizzare gratuitamente una LetturaFilm del vostro romanzo.‎

‎Bondy Pete‎

‎The plant-based vegan diet for bodybuilding athletes‎

‎brossura In questo libro troverai: I migliori integratori vegani che aumenteranno i tuoi allenamenti e la tua energia. I migliori consigli di bodybuilding che possono impedire i guadagni. Gli alimenti più potenti che puoi mangiare per migliorare i processi anabolici del tuo corpo. Come ottenere energia senza prodotti animali. Cosa significa veramente mangiare pulito. Cosa puoi fare per la tua salute intestinale. Come la semplice alimentazione è la chiave per guadagnare più muscoli. E molto di più.‎

‎Fast Miriam‎

‎Swimming complete guide. Swimming lessons. The best lessons explained + How to swim faster everything you need to know about swimming faster. (2 books in 1)‎

‎brossura‎

‎Fortunati Matteo‎

‎Statistica tradizionale & inferenziale per il monitoraggio dell'atleta. Per l'identificazione delle condizioni di sottoprestazione sportiva e la programmazione giornaliera dei carichi di lavoro‎

‎brossura Questo libro nasce dall'esigenza di spiegare l'utilizzo della statistica tradizionale ed inferenziale per interpretare i risultati che si ottengono dalla pratica di monitoraggio dell'atleta. Infatti, con operazioni come l'errore tipico, il coefficiente di variazione ed il minimo cambiamento di interesse si è in grado di conoscere quando l'atleta ha una deviazione prestativa significativa rispetto alla sua normalità statistica. In particolare, si applica ai test neuromuscolari (CMJ, 1RM, ecc.), alle variabili fisiologiche (HRv, FCrec, FCmin, ecc.) e psicologiche (POMS, VAS, REST-Q, ecc.). Inoltre, si può utilizzare anche per la contestualizzazione del carico di lavoro giornaliero, settimanale e mensile/annuale a livello individuale, di reparto e di squadra. Il manuale, dalle definizioni concise e semplici da comprendere correlate da esempi pratici, è stato scritto per i preparatori fisici e i loro assistenti che, inseriti in un contesto d'élite, devono monitorare giornalmente gli atleti per riconoscere uno stato di affaticamento (neuromuscolare o mentale), una tendenza ad una condizione di sottoprestazione sportiva, oppure conoscere l'esito di un intervento "pre-post".‎

‎VIBERTI PAOLO, BIANCHINI VALER‎

‎BIANCHINI 'LE MIE BOMBE' Da Bill Bradley alle squadre smartphone...‎

‎BRERA GIANNI‎

‎CAMPIONI INSEGNANO IL CALCIO (I)‎

‎BRERA GIANNI‎

‎DERBY!‎

‎ALBERATI PAOLO‎

‎FAUSTO COPPI UN UOMO SOLO AL COMANDO‎

‎LARRY BIRD, MAGIC E. JOHNSON‎

‎IL BASKET ERAVAMO NOI‎

‎BRERA GIANNI, GIUNTINI‎

‎L’ABATINO BERRUTI SCRITTI SULL’ATLETICA LEGGERA‎

‎ROLANDI LUCA‎

‎MALAFESTA JUVE DA BELGRADO A CARDIFF‎

‎BRERA GIANNI‎

‎MESTIERE DI CALCIATORE (IL)‎

‎Gillespie Lisa Jane; Davies Katie‎

‎Come si vestono... sport e sport estremi. Con adesivi. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. I protagonisti di questo libro non vedono l'ora di misurarsi nei più appassionanti sport di squadra, individuali ed estremi. Per vestirli ed equipaggiarli basta usare gli adesivi. Età di lettura: da 4 anni.‎

‎Melmoth Jonathan; Nicholls Paul‎

‎Rugby. Con adesivi. Ediz. illustrata‎

‎ill. Un divertente libro per conoscere più da vicino il rugby, riproducendo azioni di gioco con gli oltre 300 adesivi. Età di lettura: da 4 anni.‎

‎Benoliel Bernard‎

‎Clint Eastwood. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Clint Eastwood (USA, 1930) è un veterano fra i grandi registi contemporanei americani, la cui ascesa nel firmamento del cinema ha seguito un percorso davvero inusuale. Negli anni '60 Eastwood diventa l'icona del western all'italiana di Sergio Leone per poi incarnare, tornato a Hollywood, il brutale e controverso ispettore Harry Callaghan. A partire dagli anni '70, Clint Eastwood approda alla regia e, nello stile dei grandi maestri del passato, realizza capolavori di generi diversi, dal western {Gli spietati, 1992) al film noir {Mystic River, 2003), dall'epica bellica {Lettere da Iwo Jima, 2006) al tributo a un musicista (Bird, 1988), dal melodramma (I ponti di Madison County, 1995) all'affresco sportivo (Million Dollar Baby, 2004). Il suo film più recente, Invictus (2009), dedicato al Sudafrica post-apartheid e alla figura storica di Nelson Mandela, affronta ancora una volta l'interrogativo sotteso in tutti i suoi film: può un essere umano sconfiggere l'esperienza della violenza e del male?‎

‎Duncan P. (cur.)‎

‎The Pedro Almodóvar Archives. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. Pedro Almodóvar ha dato a Taschen libero accesso ai suoi archivi personali per la realizzazione di questa splendida monografia. In tali archivi l'editore ha trovato fotografie mai viste prima, magari scattate dal regista stesso durante le riprese. Inoltre lo stesso Almodóvar ha chiesto ad importanti scrittori spagnoli di redigere l'introduzione ad ognuno dei suoi film e ha effettuato l'editing di parecchi dei testi di commento ai lungometraggi.‎

‎Guida escursionistica n. 5756. Piemont, Valle Maira. Ediz tedesca. Con carta‎

‎ill.‎

‎Sbetti Nicola‎

‎Giochi di potere. Olimpiadi e politica da Atene a Londra 1896-2012‎

‎brossura Esiste veramente una sfera capace di tenere separato il mondo dello sport da quello della politica? Se volgiamo il nostro sguardo sui Giochi Olimpici estivi, questo assunto non sembra trovare alcun riscontro. Ripercorrere la loro storia lungo un cammino che parte dall'antica Grecia e si conclude proiettando il proprio sguardo fino al 2020 evidenzia come lo sport e la politica siano andati costantemente a braccetto. Le vittorie, le sconfitte e i record si sono infatti intrecciati con la diplomazia, la propaganda, i boicottaggi e il terrorismo. In costante tensione fra la retorica tendente all'universalismo e la prassi funzionale al nazionalismo i Giochi Olimpici offrono, nella loro storia ultracentenaria, illuminanti chiavi di lettura per comprendere le relazioni internazionali e la diplomazia sportiva.‎

‎Del Piero Alessandro‎

‎10+. Il mio mondo in un numero‎

‎ill., br. I 10 goal più belli e i 10 piatti preferiti. I 10 campioni sportivi più ammirati e i 10 libri che si porterebbe sull'isola deserta. 10 ingiustizie che lo fanno arrabbiare, 10 oggetti rassicuranti, 10 rimpianti e 10 rumori che accompagnano la sua vita. Ruota tutto intorno alla magia del numero che porta sulle spalle e sul cuore il libro di Alessandro Del Piero, un fantasista d'altri tempi, un vero del fair-play, campione del mondo e campione d'Italia, che scrive le sue sincere considerazioni dopo Calciopoli, dopo il Mondiale tedesco, dopo la retrocessione in B della Juventus che, da vero gentiluomo, non ha abbandonato neanche nei momenti più difficili. Ma non c'è solo calcio in queste pagine: il giocatore confessa le sue passioni culturali, i suoi hobby, i luoghi dove gli piace andare in vacanza, i vini che beve, le canzoni del suo ipod, i film che rivede volentieri e i valori in cui crede. Un libro intimo, che conferma la natura di campione di un giocatore che è più di un numero 10, è un 10+.‎

‎Miyamoto Musashi; Barioli C. (cur.)‎

‎Il libro dei cinque anelli‎

‎br. libro dei cinque anelli si suddivide in cinque sezioni che richiamano la simbologia dello spirito (il Vuoto) e dei quattro elementi (Terra, Acqua, Fuoco, Aria) che insieme danno forma all'universo. Nato come manuale del perfetto guerriero, quest'opera è stata letta come una guida che indica la strada da seguire per vincere le proprie battaglie e avere successo. Per questo motivo è stato adottato come testo di studio nei corsi per manager di tutto il mondo ed è diventato in molti paesi un vero e proprio bestseller. L'essenza più profonda del "Libro dei cinque anelli", tuttavia, è nel suo significato spirituale: esso, infatti, guida ciascuno in un intenso cammino di autoperfezionamento e insegna a sviluppare in modo armonico sia l'intuizione sia la comprensione intellettuale, per una realizzazione più piena e completa della propria personalità.‎

‎D'Urso Barbara‎

‎Tanto poi esce il sole. Come il dolore mi ha resa più forte‎

‎ill., br. "Chi si metterà a leggere queste pagine, forse sarà un po' spiazzato, almeno all'inizio. Forse non ritroverà subito la Barbara d'Urso che è abituato a conoscere dalla televisione e dai giornali. Imparerà invece a conoscere Carmelita, la bambina che ero, l'adolescente che sono stata, e poi la giovane donna che ha imparato a mordere la vita, a cadere, a rialzarsi, a fallire, a vincere. Quando ho cominciato a scrivere questo libro, non avevo idea di quello che mi aspettava. Un libro su di me. Che non fosse, però, la mia autobiografia. Che ci vuole, mi sono detta? Ci vuole molto, moltissimo dolore. Per me tutto questo è stato importante, ma difficilissimo. Talmente difficile da dover chiedere un aiuto, un grande aiuto, all'unica persona che poteva darmelo: mia madre, la mia adorata mamma, che mi ha lasciata quando avevo solo undici anni, dopo una malattia devastante durata più di tre anni. Ho chiesto aiuto a lei, cui mi rivolgo in una lunga lettera appassionata e dolorosa, a tratti, divertita e allegra, in altri." Barbara d'Urso non si era mai messa così tanto in gioco. Questo libro commovente e intenso porta alla luce le sue ferite più intime, i suoi dolori più segreti. Ma mai la sofferenza è fine a se stessa: in ogni pagina, anche la più tragica, passa una vena di forza, la spinta a reagire, a tirare su la testa, a guardarsi intorno e poi dentro di sé, e a sorridere. A tenere sempre viva la speranza che qualunque cosa accada, alla fine poi esce sempre il sole.‎

‎Insinna Flavio‎

‎Neanche con un morso all'orecchio‎

‎br. La morte del padre è l'evento che cambia il corso di un'esistenza. Quello che fa diventare grandi, fa decifrare il senso di una vita intera. Un percorso faticoso, raccontato senza sconti da Flavio Insinna, in un libro intimo e introspettivo. Rivolgendosi al padre in un corpo a corpo serrato, un mattatore della TV popolare illuminata dai grandi ascolti esplora il mondo in ombra dei sentimenti e del dolore, dei conflitti e dell'amore. E il padre di Flavio diviene padre nostro. Suo e di tutti, nel corpo vivo delle parole. "Neanche con un morso all'orecchio" è un memoir sulla lunga adolescenza di un eterno Peter Pan (che a 45 anni vive ancora in casa con mamma e papà) costretto a diventare di botto responsabile. Sul conflitto tra il desiderio di entrare vittoriosi nella vita adulta e il bisogno irrinunciabile di essere se stessi, costi quel che costi. Un po' come un giovane Holden, Flavio Insinna è continuamente assalito dal dubbio di aver sbagliato o di poter sbagliare nelle sue scelte di vita, di lavoro e di amore, ma è anche guidato da un ostinato e personale senso della morale, ereditato dalla figura paterna, e da un'istintiva avversione per tutto ciò che sa di finto e di costruito. Un sentimento del tutto originale per chi ha fatto della fiction il proprio mestiere. Sul filo della comicità, da attore consumato, Insinna non si nega nessuna gag nella nostalgica rievocazione di ricordi autobiografici.‎

‎Monda Antonio‎

‎Il paradiso dei lettori innamorati. Conversazioni con grandi scrittori sui film che amiamo e detestiamo‎

‎br. Quali sono i film della nostra vita, quelli che ci hanno emozionato di più e ai quali torniamo volentieri con il cuore e la mente? A tanti sarà capitato, in una serata tra amici, di elencare i film preferiti. È una scelta nella quale, oltre al valore della pellicola, hanno un ruolo il luogo, l'occasione e la compagnia ma che, certo, nasconde anche una parte intima e profonda di tutti noi. Ma cosa succede quando a guardare un film è uno scrittore? È possibile che il suo linguaggio, i temi che tratta e il suo mondo poetico ne siano in qualche modo influenzati? Perché preferisce un film anziché un altro? E, se è uno scrittore il cui mondo interiore avvertiamo affine, amerà pellicole a noi care? Antonio Monda, che dedica la sua vita alla letteratura e al cinema, ed è da sempre interessato al rapporto tra la parola scritta e l'immagine, offre in queste pagine una risposta originale. Intervistando venti scrittori di lingua inglese, di età e stili diversi, da Philip Roth a Martin Amis e Don DeLillo, da Chuck Palahniuk a Zadie Smith, e ponendo loro una semplice domanda - "Quali sono i cinque film della tua vita?" -, ha ricevuto la rivelazione di cosa rappresenti nell'intimo l'immagine per chi è capace di trasformarla in parole. Infatti, afferma l'autore, "di cosa parliamo quando parliamo di cinema? Alla fine mi sono reso conto che queste liste di film così diversi rappresentano uno specchio che cattura un momento fuggente, e riflette un'immagine parziale, ma illuminante, della vita di chi li ama.‎

‎Poretti Giacomo‎

‎Alto come un vaso di gerani‎

‎br. Nessun semaforo, una manciata di case e negozi, e un campanile che svetta come un faro nel mare verde dell'Alto Milanese, già però punteggiato di fabbriche e fabrichette che ne stanno cambiando irrimediabilmente la fisionomia. E, soprattutto, volti e voci di un'umanità anch'essa in trasformazione, ma ancora sospesa prima della "rivoluzione". Sono gli anni Sessanta e Settanta, e il paese, con i suoi ritmi lenti, i suoi riti, i suoi "personaggi", riesce ancora per un momento, forse per l'ultima volta, a dare significato e calore alla vita dei suoi abitanti. Villa Cortese, in questo senso, incarna tutti i paesi di un Nord Italia che si avvia al boom economico senza sapere che poi niente sarà più come prima, del tutto ignaro dei costi della travolgente corsa al benessere. Custode fedele di questi ricordi, Giacomo Poretti ce li porge con la delicatezza di chi sa di maneggiare qualcosa di fragile e unico, con il candore di uno sguardo infantile acuto ma privo di malizia. Il suo umorismo non è mai crudele, e non c'è ombra di sarcasmo - semmai affetto e compassione - per un piccolo mondo al tramonto. All'interno di questa storia corale, che si dipana tra colonie estive, scuole, oratori, bar, officine, campi e garage, si susseguono le stagioni della vicenda di un uomo che, lungo il proprio percorso, avvertirà tutta l'angustia e i limiti del paese, l'insidia nascosta nel suo abbraccio protettivo.‎

‎Lisi Bovolenta Federica; Cherubini Anna‎

‎Noi non ci lasceremo mai. La mia vita con Bovo‎

‎br. Mi chiamo Federica Lisi Bovolenta, ho trentasette anni e cinque figli. Sono la moglie di Vigor Bovolenta, il campione di volley che in molti ricorderete, scomparso in campo il 24 marzo 2012. Vigor Bovolenta. Bovo per gli amici e per me. Quindici anni insieme. Poi lui se n'è andato. Se n'è andato senza lasciarmi. E senza lasciarmi istruzioni. Se n'è andato restando dentro la mia vita. Restando la mia vita. 'Bovo per sempre', 'Bovo nel cuore', 'Bovo in tutti noi': scrivono così in certi striscioni durante le partite. Sono striscioni grandi, colorati, struggenti. Uno di questi è dentro di me. 'Bovo per sempre.' È proprio come una scritta incisa nella mia anima, e sta lì, anche quando il vento cambia, quando si ferma, quando fa paura. Il vento che a volte arriva e si porta via tutto quello che abbiamo, la parte più importante di noi, senza la quale ci sembra di non ricevere più vita, di non poter più crescere. Ma poi non è così. Qualcosa resta sempre e si cresce ugualmente, come alberi le cui fronde si piegano verso il fiume anziché andare verso il cielo, come commedianti che accolgono l'improvviso colpo di scena. Si continua a giocare, a recitare; anche dal basso il cielo si vede lo stesso. Io, ora che lo so, cerco di non avere paura, di essere forte. Ci sono momenti in cui penso che cederò e manderò tutto all'aria. Altri in cui penso che sarò più forte di qualunque cosa che mi possa capitare...‎

‎Dix Gioele‎

‎Quando tutto questo sarà finito. Storia della mia famiglia perseguitata dalle leggi razziali‎

‎br. Gioele Dix sapeva che suo padre Vittorio custodiva una storia, ma per anni non era riuscito a farsela raccontare. Perché a volte chi è passato da certi crepacci della Storia, chi ha vissuto l'assurdo e l'orrore, non ha molta voglia di scendere nei dettagli. Finché un giorno finalmente lo ha convinto, si è seduto davanti a lui e si è messo ad ascoltare. Ne è nato questo libro: la storia di una famiglia di ebrei italiani, era il 1938, che come molte altre fu colta di sorpresa dalle leggi razziali. Di un ragazzino che non capisce perché deve lasciare la propria scuola, la propria casa, mettere tutto quello che può dentro uno zaino e fuggire. Una storia di paure, di scelte fatali, di umiliazioni. Ma anche di lampi di inaspettata bontà umana, di angeli all'inferno. Di fiducia, speranza, ostinato ottimismo. Una storia di emozioni, di affetti, che in mezzo alla tragedia diventano più forti e forse più puri. La storia di un padre e di un figlio, raccontata da un padre a un figlio. E che senza volerlo diventa una lezione di Storia e di vita.‎

‎Atzori Simona‎

‎Dopo di te‎

‎br. "Mentre mia madre moriva, io piano piano perdevo, insieme a lei, anche le braccia e le mani che mi sostenevano e mi accompagnavano ovunque." La morte di un genitore segna per tutti un momento di passaggio e lascia un senso di vuoto. A maggior ragione nel caso di Simona Atzori, ballerina e pittrice nata senza le braccia. Con "Cosa ti manca per essere felice"? Simona ha dato emozioni e coraggio a moltissimi lettori, che hanno amato il suo libro e partecipato in massa ai suoi incontri pubblici. "Mamma Tonina" era una grande protagonista di quelle pagine, asse portante e motore di questa vita straordinaria. Dalla sua malattia e dal dolore della sua scomparsa, Simona ha saputo trarre una forza inattesa per andare avanti: "Il mio compito era capire che un altro modo sarebbe stato possibile, e dimostrarglielo". Simona Atzori racconta con parole toccanti le emozioni del distacco: "Adesso mi manca disperatamente raccontarle le cose. Se non lo faccio, è come se non mi succedessero realmente. Così, le ho scritte. E le ho scritte proprio a lei. Per dirle di come sono passata attraverso il mio dolore, cercando di essere all'altezza del suo esempio". "Dopo di te" è la risposta alla preoccupazione radicale dei genitori: "Cosa ne sarà di mio figlio dopo di me? Chi lo proteggerà?". E la perdita di Simona diventa il simbolo estremo di tutti i lutti, un insegnamento ad affrontare la mancanza, a trovare un equilibrio anche senza le braccia che ci hanno sostenuto.‎

‎Guinness World Records 2017‎

‎ill., ril. Benvenuti a Guinness World Records 2017. La presente edizione mostra letteralmente cose dell'altro mondo. Per questo ci siamo affidati all'aiuto di alcuni primatisti d'eccezione che meglio di chiunque altro sanno davvero cosa siqnifica spingersi oltre i limiti. Potrete leggere i contributi dei leggendari astronauti Buzz Aldrin, Chris Hadfield e Al Worden, e dell'attuale amministratore della NASA Charlie Bolden. Abbiamo parlato con scienziati spaziali come Alan Stern, a capo delle recenti missioni verso Plutone, ma anche con la rock band statunitense OK Go, che ha girato un video musicale ricreando l'assenza di gravità! Naturalmente troverete anche tutte le imprese più recenti tra le categorie Guinness World Records che preferite. Ci sono record per tutti i gusti!‎

‎Ozpetek Ferzan‎

‎Rosso Istanbul‎

‎br. Tutto comincia una sera, quando un regista turco che vive a Roma decide di prendere un aereo per Istanbul, dov'è nato e cresciuto. L'improvviso ritorno a casa accende a uno a uno i ricordi: della madre, donna bellissima e malinconica; del padre, misteriosamente scomparso e altrettanto misteriosamente ricomparso dieci anni dopo; della nonna, raffinata "principessa ottomana"; delle "zie", amiche della madre, assetate di vita e di passioni; della fedele domestica Diamante. Del primo aquilone, del primo film, dei primi baci rubati. Del profumo di tigli e delle estati languide, che non finiscono mai, sul Mar di Marmara. E, ovviamente, del primo amore, proibito, struggente e perduto. Ma Istanbul sa cogliere ancora una volta il protagonista di sorpresa. E lo trattiene, anche se lui vorrebbe ripartire. Perché se il passato, talvolta, ritorna, il presente ha spesso il dono di afferrarci: basta un incontro, una telefonata, un graffito su un muro. I passi del regista si incrociano con quelli di una donna. Sono partiti insieme da Roma, sullo stesso aereo, seduti vicini. Non si conoscono. Non ancora. Lei è in viaggio di lavoro e di piacere, in compagnia del marito e di una coppia di giovani colleghi. Ma a Istanbul accadrà qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. Tra caffè e hamam, amori irrisolti e tradimenti svelati, nostalgia e voluttà, i destini del regista e della donna inesorabilmente si sfiorano e, alla fine, convergono. Questo libro è una dichiarazione d'amore a una città, Istanbul.‎

‎McDougall Christopher‎

‎Natural born heroes‎

‎br. Durante l'occupazione nazista dell'isola di Creta tre uomini apparentemente normalissimi riuscirono a portare a termine una missione impossibile facendo ricorso a eccezionali doti di resistenza fisica e mentale, forza e destrezza. Quelle stesse che i nostri antenati usavano quotidianamente per sopravvivere e che hanno lasciato in eredità a tutti noi. McDougall ripercorre le loro orme facendoci riscoprire i segreti di atleti eccezionali e raccontando le storie di persone ordinarie che hanno scoperto quanto potessero essere straordinarie.‎

‎Della Gherardesca Costantino; Cubeddu Marco‎

‎L'ultimo anno della mia giovinezza‎

‎br. "Be', sto per compiere quarant'anni, la mia famiglia è in bancarotta e non ci facciamo più fare i ritratti perché costa troppo... Potremmo trovare qualcuno che scriva la mia biografia. Voglio il miglior scrittore sul mercato che racconti al posto mio la mia noiosissima vita in modo da farla sembrare interessante." Come uno stomaco di maiale in asfalto. Come un canarino in una miniera. Come una duchessa francese. Come un Patek Philippe. Come il principe Carlo. Come Laura Freddi. La vita di Costantino della Gherardesca è come tutte queste cose, a seconda del suo umore. Tra arte contemporanea, ossessioni alimentari, amore per i farmaci, debiti e manie di grandezza, le sue giornate sono un' assurdoteca di amici, nemici, amanti, fallimenti e successi imprevisti. Votato alla frustrazione, come solo chi desidera diventare "il Mario Draghi della televisione italiana" può essere, il personaggio televisivo più glamour del momento si racconta per la prima volta in un libro. La sua eccentrica vita quotidiana, tra eccessi e fobie, e il suo passato di miserie e nobiltà lo fanno somigliare a un affascinante personaggio da romanzo. Raccontato come in un grande reality. Grazie anche alla penna di Marco Cubeddu, conosciuto durante le riprese di "Pechino Express" e assoldato come biografo ufficiale.‎

Number of results : 34,481 (690 Page(s))

First page Previous page 1 ... 570 571 572 [573] 574 575 576 ... 592 608 624 640 656 672 688 ... 690 Next page Last page