Professional bookseller's independent website

‎Sports‎

Main

Number of results : 34,307 (687 Page(s))

First page Previous page 1 ... 583 584 585 [586] 587 588 589 ... 602 615 628 641 654 667 680 ... 687 Next page Last page

‎Gregg Sarah; Petriccioni Bruno‎

‎Regio tratturo Pescasseroli-Candela‎

‎brossura 238 km di sviluppo, il trekking lungo l'antico tratturo Pescasseroli- Candela.‎

‎Gregg Sarah; Petriccione Bruno‎

‎Regio Tratturo Celano-Foggia. Il trekking. 12 giorni sulle antiche tracce dei pastori‎

‎brossura 208 km di sviluppo (di cui 180 percorribili), il trekking lungo l'antico tratturo Celano-Foggia non presenta particolari difficoltà ed è percorribile sia a piedi che in bicicletta. Dettagliatamente illustrato ed arricchito di "pillole" di storia e natura vi porterà, in 12 giorni, ad attraversare tre regioni (Abruzzo, Molise, Puglia).‎

‎Moretti G. (cur.)‎

‎George Sand. Scritti sul teatro. I burattini di Nohant‎

‎ril. È un omaggio alla curiosità questa raccolta di pagine di George Sand sul teatro, alcune delle quali pubblicate per la prima volta in traduzione italiana. Curiosità del fare e del far vedere; curiosità per gli aspetti più creativi di un gioco che sa farsi teatro, di un intrattenimento privato che sa confrontarsi col pubblico. Curiosità per la scintilla inventiva dell'improvvisazione; per una perfezione tecnica cercata per favorire al massimo una libertà espressiva radicata nel popolare ma per proiettarsi nella satira e nella letteratura.‎

‎Nazzaro Giona A.; Tagliacozzo Andrea‎

‎Il dizionario dei film di Hong Kong‎

‎br.‎

‎Petretti Francesco; Petretti Gaetano; Petretti Alessandro‎

‎Escursioni. Appennino centrale. Laga, Gran Sasso, Velino e Sirente‎

‎ill.‎

‎Cavallo Oreste; Cavallo Roberto; Rivella Enrico‎

‎Escursioni. Le Langhe‎

‎ill.‎

‎Scanzi Andrea‎

‎Il piccolo aviatore. Vita e voli di Gilles Villeneuve‎

‎brossura‎

‎Petrucci Stefano‎

‎Roma signora. La marea giallorossa sul mondo del calcio‎

‎brossura E' qui, adesso, l'isola che non c'è. Anzi, l'isola che c'è, la realtà che rifugge l'utopia e l'astrazione, tra i clacson che suonano per una volta non insopportabili ad ogni semaforo, su ogni strada, in ogni piazza. E' nell'allegria di chi esce di casa per settimane con la sciarpa giallorossa al collo, nei ragazzini che scoprono che è bello diventare tifosi della squadra della propria città, nel contagio dei turisti che cercano la maglia di Batistuta più delle riproduzioni del Colosseo, nella concretezza dei numeri che accompagnano quella che un giorno chiamavano "Rometta": una squadra capace di battere qualsiasi record in campo ma anche fuori, con i miliardi di valore consolidato e gli introiti legati al merchandising. Ecco l'isola del tesoro.‎

‎Bernardini Marco‎

‎Olè‎

‎brossura‎

‎Novelli Massimo‎

‎Bruno Neri. Il calciatore partigiano‎

‎brossura Storie inedite di sport e di guerra, di uomini e di atleti che, nei drammatici anni del secondo conflitto mondiale, dovettero scegliere un campo in cui militare oppure furono scelti dal destino, storie che dovevano essere raccontate, perché il tempo non le cancelli. Per salvare la memoria di un passato ingombrante che oggi praticamente tutti vorrebbero rimuovere.‎

‎Francione Fabio; Pellizzari Lorenzo‎

‎Ugo Tognazzi regista‎

‎ill., br.‎

‎Pellizzari Lorenzo; Francione Fabio‎

‎Vittorio Caprioli regista‎

‎ill., br.‎

‎Gelsi Salvatore‎

‎A tavola con Hitchcock. Film e ricette di un grande gourmet‎

‎ill., br.‎

‎Mana Federico‎

‎Tecniche di respirazione per apnea‎

‎ill., br. Le tecniche di respirazione rappresentano le fondamenta per la costruzione di un'apnea rilassante, efficiente, sicura e in armonia con il nostro essere. Questa guida è un utile strumento per imparare a respirare correttamente e profondamente in modo da poter migliorare le proprie prestazioni. Il manuale rivisita le principali tecniche di controllo della respirazione per poi trovare le applicazioni pratiche nelle varie discipline dell'apnea. Il testo è corredato da esercizi mirati alle specifiche esigenze degli apneisti.‎

‎Leotti Antonio; Ligabue Luciano; De Luigi Chico; Paolucci L. (cur.)‎

‎Radiofreccia. La sceneggiatura, le foto e altro ancora‎

‎ill.‎

‎Bernardini Isella; Peretti Giovanni‎

‎Passeggiate per famiglia e con i bambini in Alta Valtellina. 50 gite facili in Alta Valtellina‎

‎ill., br. La guida è un utile strumento con ben 50 passeggiate ed escursioni facili in Alta Valtellina, adatta a famiglie con bambini anche piccoli, o con anziani, oppure per chi, avendo a disposizione poco tempo o poche energie, ricerca comunque una gita appagante. La guida, oltre a presentare un indice generale delle passeggiate, offre all'utilizzatore tre indici molto pratici: un indice per difficoltà, un indice per tempo ed un indice per dislivello. I 50 itinerari sono suddivisi schematicamente lungo i sei Comuni che fanno parte del comprensorio dell'Alta Valtellina: Sondalo, Valdisotto, Bormio, Valfurva, Valdidentro e Livigno. (individuabili immediatamente dai colori). Per ognuno è riportata una sintetica scheda tecnica, una descrizione generale ed una descrizione più particolare e approfondita quanto basta, relativa all'itinerario stesso. Ogni passeggiata è corredata da una fotografia a colori a piena pagina, che illustra la zona trattata ed è d'aiuto anch'essa nella scelta della gita da fare. Infine delle chiare cartine della zona permettono d'individuare con facilità i percorsi.‎

‎Dellachà Gino; Ghiglione L. (cur.)‎

‎Una storia biancorossonera. Il calcio a San Pier d'Arena dal tempo dei pionieri del Liguria alla Sampdoria‎

‎ill., ril. La storia biancorossonera, con purtroppo qualche pennellata di nero di troppo durante il ventennio, racconta il calcio a San Pier d'Arena dal tempo dei pionieri al 1946 anno della nascita dell'Uc Sampdoria. Le vicende sportive spesso drammatiche finiscono inevitabilmente per ricalcare quelle di San Pier d'Arena che passa sciaguratamente dall'essere la Manchester italiana all'attuale quartiere cui hanno grammaticalmente violato pure l'antico nome. Dal 1898 si susseguono nel tempo le vicende della Pro Liguria, della Sampierdarenese, della Dominante e del Liguria. Il periodo dal 1920 al 1927 è quello di massimo fulgore quando a scàtoa de pìloe è il terreno di tanti epici scontri, tra la squadra che rappresenta San Pier d'Arena e ne difende l'onore calcistico e le due genovesi Andrea Doria e Genoa, le due di Milano e di Torino, ma anche il Livorno, la Pro Vercelli, il Casale e il Bologna, vale a dire l'aristocrazia calcistica del tempo.‎

‎Solito Carlos‎

‎Il contrario del sole‎

‎ill. Dopo un'incessante produzione di libri geografici con testi e fotografie, Carlos Solito regala una narrativa dedicata alla sua più grande passione: le grotte, caverne e abissi. Storie di speleologia di un quindicennio raccolte qua e là tra alcuni massicci calcarei d'Italia con fuori rotta dentro alcune montagne estere. Il contrario del sole è un viaggio nella speleologia e soprattutto tra chi la fa. Questo non è un libro che propone epiche esplorazioni abissali e nozioni tecniche ma, proprio come una salita lungo un pozzo, suda le emozioni che solo l'esperienza sotterranea riesce a dare in luoghi che, come recita il titolo dell'opera, sono l'esatto contrario del mondo esterno: colmi di buio pesto. Gli ingredienti di queste pagine sono ritratti di scoperte, notti eterne in compagnia della fiamma ad acetilene, amicizie e, soprattutto, gioie e paure. L'autore, trentenne, è nato a Grottaglie (Taranto). Spinto dalla passione per il viaggio, la fotografia e la scrittura, realizza reportage e servizi fotogiornalistici in tutto il mondo prediligendo le tematiche antropiche e paesaggistiche. Pratica speleologia e sport outdoor. Preferendo la libertà del freelance, numerose sono le riviste italiane ed estere con le quali collabora. Quando non viaggia e non esplora, vive tra l'Irpinia e il Salento.‎

‎Geuna Daniele; Ruotolo Dino‎

‎Canyoning nella Alpi Occidentali. 69 itinerari in Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria‎

‎ill. Questo libro è rivolto a un pubblico eterogeneo, tra le schede ci sono fiumi di difficoltà assai variabili: si va dal percorso ludico a quello decisamente impegnativo. Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria, l'immenso palcoscenico che questo lavoro propone copre un'area di 16.000 kmq, decine di valli e centinaia di vallette laterali. Innumerevoli corsi d'acqua che hanno inciso attraverso la roccia la loro storia millenaria modellando opere bellissime. Sculture di pietra e acqua, dove il vento, le variazioni climatiche e il tempo sono gli elementi hanno lasciato il proprio tratto. Una scena incantevole formatasi in lunghissime ere entro la quale muoversi col rispetto di chi è un battito di ciglia, anzi di 75 milioni di battiti di ciglia: l'arco della nostra vita. Questa guida è il frutto di diversi anni di gestazione, di controlli, di decine di uscite dedicate unicamente allo scopo di documentare al meglio le discese. Ogni discesa è un'avventura a sé: di anno in anno i fiumi cambiano, gli ancoraggi e gli stratagemmi artificiali che mettiamo in campo per spingerci dove non ci sarebbe possibile farlo senza, subiscono il deterioramento dovuto all'esposizione alle intemperie inoltre eventi alluvionali e frane modificano profondamente la morfologia dei fiumi, bisogna sempre tenerlo presente.‎

‎Lupo Sergio; Scagliarini Alessandro; Simoni Mario‎

‎Il mistero 204. La prima Abarth-L'ultima Cisitalia-Nuvolari la vittoria finale‎

‎br.‎

‎Paolillo Antonio; Zanetti Danilo‎

‎Il Montello. Storia, ambiente e civiltà. Itinerari a piedi e in bicicletta. Le grotte del Montello. Guida dei musei‎

‎ill., ril.‎

‎Cartograph (cur.)‎

‎Parco nazionale Val Grande. Comunità montane: alto Verbano, Cannobina, Ossola, Valgrande, Vigezzo 1:30.000‎

‎brossura‎

‎Paolini Marco‎

‎Il nuovo sistema pallavolo. Tecnica, tattica e didattica con esercitazioni pratiche‎

‎ill., br. L'avanzato processo di metabolizzazione delle innovazioni introdotte nella pallavolo degli anni 2000, ha permesso un opportuno e utile aggiornamento di questo manuale già di grande successo. Marco Paolini, più di sempre punto assoluto di riferimento nella formazione di pallavolisti giovani e adulti, ha rivisto e ampliato i principali concetti utili all'istruzione dei tecnici della pallavolo in conformità alle interpretazioni della "scuola italiana" ormai leader mondiale incontrastata nell'elaborazione tecnico-tattica del volley moderno. Fondamentali, approfondimenti tecnici, tattica individuale e di squadra, lavoro per ruoli e per classi di età differenziato fra maschile e femminile, organizzazione dell'apparato promozionale e formativo immediatamente successivo, elementi di preparazione atletica, costituiscono i principali filoni di intervento dell'autore che attinge ad un bagaglio esperenziale ormai venticinquennale.‎

‎Weineck Jürgen; Pesce C. (cur.)‎

‎Anatomia sportiva. Principi di anatomia funzionale dello sport‎

‎ill., br.‎

‎Fröhner Gudrun‎

‎Principi dell'allenamento giovanile. La capacità di carico in età infantile e giovanile‎

‎ill., br.‎

‎Certeau Michel de‎

‎La lanterna del diavolo. Cinema e possessione‎

‎brossura La lanterna del Diavolo con cui si cimenta il "gesuita scomodo" Michel de Certeau mette in luce il legame del cinema col tema della possessione attraverso quattro celebri pellicole di William Friedkin, Ken Russell, Robert Bresson e John Boorman. Lo studioso fin dai primi suoi lavori si era occupato del demoniaco approfondendo la "possessione di Loudun" - il celebre caso della priora Jeanne des Anges nel 1632 -, svolge in questa raccolta di testi brevi alcune riflessioni sul "satanismo" nella cultura occidentale scritte quasi a caldo dopo la visione dei singoli film e poi pubblicate su alcuni giornali francesi. La paura, l'angoscia, l'incertezza sociale, lo scientismo dominante, la minaccia nucleare ed ecologica: queste motivazioni preparano un terreno al riemergere di domande decisive sul male, il diabolico, l'irrazionale. La cultura illuminista aveva talvolta contrassegnato questi argomenti fra le pratiche della magia e della superstizione, mentre dalla fine di un secolo tormentato dal male come fu il Novecento si ripropongono con grande attualità anche per il generale smarrimento che domina le nostre società: il successo di spettatori che ebbero le pellicole esaminate dall'autore costituisce una prova e una ragione anche oggi per interrogarsi sul nostro sentimento del male e sulla sua irriducibilità.‎

‎Campari Roberto‎

‎Cinema. Generi tecniche autori‎

‎brossura‎

‎Lebherz Heike; Gamberini G. (cur.)‎

‎A cavallo! Lezioni di equitazione per i più giovani. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Vuoi imparare ad andare a cavallo? Buona idea! I cavalli sono animali meravigliosi, intelligenti e sensibili. Questo libro ti insegnerà a conoscerli, a capire il loro comportamento, a trattarli nel modo adatto. Ti guiderà, passo per passo, dalle prime lezioni di equitazione fino alle passeggiate in campagna. Età di lettura: da 7 anni.‎

‎Mazzoleni Giancarlo‎

‎Equitare con sentimento. La pratica. Vol. 5: Il galoppo‎

‎ill., br. L'argomento del galoppo viene affrontato a partire dall'equimozione nei differenti atteggiamenti dinamici dei vari cavalli, comparandoli con la posizione, l'assetto e l'uso degli aiuti necessari al cavaliere per equitare senza procurare danni fisici e psichici al proprio cavallo. Segue la trattazione dell'isodinamica nel trotto sollevato e seduto, gli errori più comuni e le considerazioni sull'assetto. Infine viene presentato il mimo equestre, un metodo per apprendere a terra, senza cavallo, i movimenti e gli spostamenti di equilibrio necessari per ben equitare.‎

‎Plinzner Paul‎

‎Metodo di addestramento del cavallo‎

‎br. Trattato breve e ben leggibile anche da cavalieri non esperti, che desiderino avvicinarsi all'addestramento del cavallo. Il pregio di quest'opera consiste nella linearità e semplicità con cui mette a fuoco gli elementi essenziali dell'insegnamento di Steinbrecht, maestro di Plinzner: la ricerca e il mantenimento della "convessità del dorso" del cavallo mediante "l'impulso" e "l'appoggio costante sulla mano". Fornisce inoltre utili informazioni riguardo la gradualità indispensabile nell'addestramento e non manca di suggerire al "comandante", vale a dire l'istruttore di oggi, il giusto comportamento nei confronti degli allievi e dei cavalli.‎

‎Stohr Siegfried‎

‎Dove soffia sempre il vento. Come diventare piloti di Formula 1‎

‎ill., br.‎

‎Ramirez Jo‎

‎Un uomo da corsa. Dietro e dentro ai box: a Stewart a Senna, dai Rodriguez a Hakkinen‎

‎ill., br.‎

‎Costa Claudio Marcello‎

‎Grand prix collage. Everyone on their bikes. The best school in the world!‎

‎ill., ril.‎

‎Alboreto Ermanno‎

‎Alboretro. Michele Alboreto: il campione raccontato dietro i riflettori‎

‎br.‎

‎Costa Claudio Marcello‎

‎L'eroe che è in te‎

‎ril. Dall'esperienza del medico dei campioni del Motomondiale, una filosofia di vita che aiuta a trovare in se stessi la forza per conquistare l'impossibile.‎

‎Gennai Paolo; Baggiani Daniele; Landi Sandro‎

‎Toscana ignota. Il senso di un territorio in 64 escursioni‎

‎brossura‎

‎Càlzia Fabrizio; Caremani Francesco‎

‎Angeli e diavoli rossoblù. Il Bologna nei racconti dei suoi campioni‎

‎ill.‎

‎Eandi Ermanno‎

‎Dove osano i granata‎

‎ril.‎

‎Morelli Massimiliano; Caremani F. (cur.)‎

‎Iacovone. La vita di Erasmo in un lampo‎

‎ril.‎

‎Manes Luca‎

‎Made in England. Luci e ombre del football dei maestri‎

‎br.‎

‎Ghedina Kristian; Trivero Gianluca‎

‎Primi e centesimi. La mia vita nella velocità‎

‎ill., br. Nel libro lo sciatore ampezzano ripercorre tutte le fasi della sua carriera di sportivo e di uomo. La sua infanzia cortinese, le prime gare giovanili, la prematura, tragica scomparsa della madre, avvenuta proprio sugli sci, le vittorie e i primati, gli incidenti che hanno scandito la sua vicenda agonistica, ma anche episodi inediti della sua vita più intima e privata. E poi la sua travolgente "follia", quell'amore per la sfida e il superamento dei propri limiti che nel 2004, sullo schuss finale della pista di Kitzbuhel, gli fece compiere il salto con spaccata a quasi 140 Km/h, diventata una delle sue immagini più note.‎

‎Coronati Carlo; Paielli Vittorio‎

‎Sui sentiri dei castelli romani. 23 escursioni tra la natura, la cultura e i laghi dei castelli romani‎

‎ill., br.‎

‎Roggero Duilio‎

‎Monte Genzana monte Rotella. Montagne del centro Abruzzo. Carta 25:000‎

‎brossura‎

‎Osti Guerrazzi Alberto; Nespeca Luigi‎

‎Dog trekking in Appennino. 44 itinerari e tanti consigli per vivere la montagna con il tuo cane‎

‎brossura Dog Trekking in Appennino - 44 itinerari per vivere la montagna con il tuo cane. Una guida ai sentieri più belli dell'Appennino Centrale da percorrere in compagnia del proprio cane. Con un ampio capitolo introduttivo per aiutarvi a capire meglio il vostro cane e quali escursioni siano adatte a lui. Gli itinerari si svolgono nei seguenti gruppi montuosi: Sibillini - Reatini e Terminillo - Sabini - Lucretili - Tolfa - Lago di Bracciano - Sirente Velino Gran Sasso e Monti della Laga - Simbruini ed Ernici - Lepini ed Aurunci Marsicani - Altipiani Maggiori d'Abruzzo.‎

‎Paielli Vittorio‎

‎Passeggiate a chilometro zero. 36 camminate per tutti tra i Parchi di Roma e dintorni‎

‎brossura‎

‎Lukas Hans; De Biasio Mario‎

‎Alpi Carniche. Alpi Giulie. 18 itinerari storico escursionistici sui luoghi della grande guerra‎

‎ill., br. Ancor oggi, preservato dal turismo di massa, il vasto fronte montano delle Alpi Carniche e Giulie costituisce un ambiente pressoché incontaminato e ricco di storia. Attraverso le parole di una guida d'eccezione, Hans Lukas, ex combattente ritornato negli anni '30 del secolo scorso a calcare quegli stessi sentieri e mulattiere percorsi nei lunghi mesi di guerra, il lettore è guidato sui monti e lungo le valli di questo dimenticato fronte. Ma il racconto di Lukas è anche un invito per l'escursionista moderno a ricalcare le sue orme, invito prontamente raccolto da Mario De Biasio che ci guiderà alla riscoperta di monumenti, fortificazioni, trincee e gallerie militari ma anche di un paesaggio naturalistico che sa riservare, dopo ogni salita, un panorama unico e suggestivo.‎

‎Attolini Vito‎

‎Dietro lo schermo. Manuale dello spettatore‎

‎brossura Il libro accompagna il lettore lungo il complesso e affascinante percorso del film dal primo ciak al suo arrivo nelle sale cinematografiche. Tutti gli elementi che trasformano una serie di immagini e di suoni in un racconto dalle mille sfumature vengono esaminati con un linguaggio chiaro, comprensibile anche da parte dei non addetti ai lavori: dall'inquadratura al montaggio con le loro infinite modalità, dall'uso del sonoro al racconto contenuto nel soggetto e nella sceneggiatura. Con questo strumento lo spettatore imparerà a riconoscere un piano-sequenza, la profondità di campo, il montaggio parallelo e alternato, la dissolvenza, il flashback e il flashforward, e tutto quanto appartiene alla narrativa del cinema. Un capitolo sui generi cinematografici, una panoramica sulle cinematografie più importanti e una antologia di testi illuminanti chiudono un volume che, senza tecnicismi e attraverso esempi tratti da film molto noti, vuole rendere facile, anche al lettore che abbia poca dimestichezza con i problemi estetici del cinema, la comprensione dei principi teorici alla base del linguaggio filmico.‎

‎Raimondi Mauro‎

‎Invasione di campo. Una vita in rossonero‎

‎brossura‎

‎Marrese Emilio‎

‎Zola. Il ragazzo che faceva sorridere il pallone‎

‎brossura‎

‎Cornejo Francisco; Cecchini D. (cur.); Iandiorio I. (cur.)‎

‎Ho scoperto Maradona. Il giovane Diego raccontato dal suo primo allenatore‎

‎ill., br. Con la semplicità e l'autorità che gli concede la sua condizione di testimone privilegiato, Francisco Cornejo racconta la storia di Diego Armando Maradona. Non c'è nessuno più adatto di lui per farlo: lo scoprì come calciatore quando Maradona aveva appena otto anni e nei seguenti sette, quasi fino all'esordio in prima squadra, non solo fu il suo direttore tecnico ma anche colui che condivise la sua intimità e quella della sua famiglia. Sullo sfondo, un'Argentina povera ma integra, di personaggi autentici, e un calcio giovanile ancora non contaminato da avvoltoi e speculazioni.‎

Number of results : 34,307 (687 Page(s))

First page Previous page 1 ... 583 584 585 [586] 587 588 589 ... 602 615 628 641 654 667 680 ... 687 Next page Last page