Professional bookseller's independent website

‎Philologie‎

Main

????? : 20,075 (402 ?)

??? ??? 1 ... 369 370 371 [372] 373 374 375 ... 378 381 384 387 390 393 396 399 ... 402 ??? ????

‎NOGHERA, Joannes Baptista‎

‎De natura et causis eloquentiae disputationes tres, opus posthumum auctore Joanne Baptista Noghera‎

‎216 pagine; 19,5 cm. Cartonato rustico coevo. Ottimo‎

‎PORTAL, Emmanuel‎

‎Grammatica provenzale (lingua moderna) e dizionarietto provenzale -italiano‎

‎232 pagine; 15,5 cm. Brossura editoriale. Ristampa anastatica del Manuale Hoepli del 1914‎

‎FRAENKEL, Eduard‎

‎Kleine beitrage zur klassischen philologie. Erster band: Zur sprache zur griechischen literatur. Zweiter band: Zur romischen literatur zu juristischen texten versciedenes‎

‎2 voll. (517; 624, [8] p.); 25 cm. Bross. edit. con custodia. Dorsi legg. polverosi‎

‎HEILMANN, Luigi - RIGOTTI, Eddo (a cura)‎

‎La linguistica: aspetti e problemi‎

‎558 pagine; 22 cm. Brossura editoriale. Ottimo‎

‎Trovatori, canzoni di gesta, storia delle idee ed altro‎

‎242 pagine; 21,5 cm. Brossura editoriale. Buono‎

‎COSTA, Paolo‎

‎Trattato della elocuzione‎

‎151 pagine; 14,5 cm. Brossura editoriale. Buono‎

‎BRESCIANI, Antonio‎

‎Saggio di alcune voci toscane di arti mestieri e cose domestiche dialoghi e discorsi del Padre Antonio Bresciani. Seconda edizione parmense‎

‎XII, 129 pagine; 16 cm. Brossura editoriale. Buono‎

‎SIMONE, Franco‎

‎Per una storia dlla storiografia francese. I. La più lontana origine dei primi schemi della storiografia letteraria moderna. Memoria di Franco Simone‎

‎125 p.; 25 cm. Brossura editoriale. Margini leggermente ingialliti, ma intonso‎

‎TATEO, Francesco‎

‎Remigio Sabbadini. Estratto da "Letteratura Italiana"‎

‎521-539 p.; 24 cm. Bross. edit. Poche note a matita al margine del testo‎

‎SANTOLI, Vittorio‎

‎Nuove questioni di poesia popolare a proposito di una raccolta di canti toscani. ( Pallante - studi di filologia e folklore diretti da P.S. Leicht, F. Neri, e L. Suttina. Fascicolo quinto)‎

‎58 p.; 21,5 cm. Brossura editoriale. Ottimo. Tiratura limitata a 300 esemplari (es. n. 273)‎

‎BOLELLI, Tristano‎

‎L'italiano e gli italiani. Cento stravaganze linguistiche‎

‎305 p.; 21 cm. Brossura editoriale. Molto buono‎

‎BOLLEA, L.C.‎

‎Un codice umanistico vercellese‎

‎93 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Buono. Tracce di una riparazione con nastro adesivo al dorso (5 cm.). Estratto dal Bollettino storico bibliog. subalpino‎

‎Nozze Cassin - D'Ancona : El governo de famiglia e le Malitie delle donne. Stampato novamente in Firenze l'anno del M.D.CCC.LXXXIII, a dì xxj gennaio‎

‎57 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Bella edizione con una vignetta al frontespizio, offerta da Diomede Buonamici e Salomone Morpurgo al professore Alessandro D'Ancona in occasione del matrimonio della figlia Matilde. Dedica autografa di un curatore‎

‎ADORISIO, Antonio - CASSIO, Albio‎

‎Un nuovo incunabolo postillato da Angelo Poliziano (Antologia Planudea)‎

‎da p. 263 a p. 287, 6 tav. fuori testo.; 24 cm. Brossura editoriale. Buono. Estratto da "Italia medioevale e umanistica". Dedica autografa dell'autore‎

‎Miscellanea Giovanni Galbiati. Volume I : Archeologia, storia,filologia e antichità classica, papirologia, glottologia arte. Volume II : Filologia classica, storia, letteratura medioevale latina e bizantina, paleografia, letteratura italiana, arte. Volume III : Archeologia, storia, filologia classica e bizantina, filologia orientale, clottologia‎

‎3 volumi (L, 411; VIII, 429; VIII, 362 p.), alcune tavole fuori testo; 30,5 cm. Brossura editoriale. Tracce di polvere in copertina, altrimenti ottimo, parzialmente intonso. Importante raccolta di studi in ambito classico‎

‎NERI, Ferdinando‎

‎La "Passione" del Ms. Magliab. VII 760 - ( Pallante - studi di filologia e folklore diretti da P.S. Leicht, F. Neri, e L. Suttina. Fascicolo secondo)‎

‎73 p.; 21,5 cm. Brossura editoriale. Ottimo. Tiratura limitata a 300 esemplari (es. n. 273)‎

‎RAUGEI, Anna Maria (a cura di)‎

‎Un abbozzo di grammatica francese del '500. Le note di Gian Vincenzo Pinelli. Introduzione, testo critico e note a cura di A. M. Raugei‎

‎159 p.; 21 cm. Brossura editoriale. Molto buono‎

‎PATETTA, Federico‎

‎Questioni di scienza, di metodo e d'onestà scientifica. Replica a una "nota" del Prof. Giulio Bertoni‎

‎90 p.; 20 cm. Brossura editoriale. Buono‎

‎LIPPI, Emilio‎

‎Cornariana. Studi su Alvise Cornaro‎

‎256 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Come nuovo‎

‎BILLANOVICH, Giuseppe‎

‎La Biblioteca Papale salvò le storie di Livio‎

‎115 p. con XIV tavole fuori testo; 25 cm. Brossura editoriale. Nuovo, intonso (Estratto da: Studi petrarcheschi - III 1986)‎

‎AQUILINA, Joseph‎

‎Papers in Maltese linguistics‎

‎IX, 240 p.; 22,5 cm. Brossura editoriale. Ottimo. Firma di possesso a matita‎

‎Varietà settecentesche. Saggi di cultura veneta tra rivoluzione e restaurazione‎

‎277 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Buono‎

‎BORGHINI, Vincenzio‎

‎Lettera intorno a' manoscritti antichi. A cura di Gino Belloni‎

‎XCI, 111 p., 16 tav. fuori testo; 22 cm. Brossura editoriale. Dedica autografa. Come nuovo‎

‎MORREALE, Margherita‎

‎Apuntes para un comentario literal del "Libro del buen amor". (Separata del Boletin de la Real Academia Espanola)‎

‎da p. 249 a p. 371 ; 25 cm. Brossura editoriale. Buono. Estratto‎

‎MERCATI, Giovanni‎

‎Notizie varie di antica letteratura medica e di bibliografia. I. Filippo Xeros Reggino, Giovanni Alessandrino introsofista…II. Un nuovo capitolo di Sorano e tre nuovericette superstiziose in Aezio.III. Su Francesco Calvo da Menaggio, primo stampatore e Marco Fabio Calvo da Ravenna primo traduttore latino del corpo Ippocratico‎

‎74 p.; 26 cm. Brossura editoriale. Abrasioni al dorso e piccola mancanza alla copertina posteriore, internamente molto buono‎

‎CANIZZO, Giuseppina‎

‎I "Quodlibeta" di Pietro d'Auvergne. Problemi di storia letteraria e dottrinale. La tradizione manoscritta. Testo critico delle "Questiones de verbo" 1296, 1300‎

‎80 p. circa; 24 cm. Brossura editoriale. Molto buono. Estratto dalla rivista‎

‎MONTI SABIA, Liliana‎

‎Un autografo ignoto di G. Pontano (contributo alla storia del testo dei "Tumuli")‎

‎da p. 11 a p. 32; 24 cm. Brossura editoriale. Molto buono. Estratto dai "Rendiconti dell'Accademia di archeologia, lettere e Belle Arti di Napoli"‎

‎MONTI SABIA, Liliana‎

‎Esegesi e preistoria del testo nella Coryle del Pontano‎

‎48 p con 7 tav. fuori testo; 24 cm. Brossura editoriale. Molto buono. Estratto dai "Rendiconti dell'Accademia di archeologia, lettere e Belle Arti di Napoli"‎

‎LATRONICO, Nicola‎

‎Un frammento di ricettario del Secolo XIV‎

‎8 p. con una fotografia della pergamena applicata alla seconda pagina; 28 cm. Brossura editoriale con decoro xilografico al piattoMargine leggermente ingiallito. Dedica autografa dell'autore‎

‎QUESTA, Caesar‎

‎De duobus codicibus olim Iordani Ursini Cardinalis hebraice subscriptis cum tribus tabulis. Accedit appendicula Augusti Campana‎

‎22 p. con 3 tavole fuori testo; 24 cm. Brossura editoriale. Buono‎

‎PUNCUH, Dino‎

‎Un codice borgognone del secolo XV. Il "Curzio Rufo" della Biblioteca Universitaria di Genova‎

‎da p. 203 a p. 238 con 8 tavole fuori testo; 25 cm. Brossura editoriale. Buono. Estratto dagli Atti della Società‎

‎GUALDO ROSA, Lucia‎

‎Un documento inedito sull'ambiente culturale padovano della seconda metà del secolo XV: il "Dialogus" di Leonello Chieregati‎

‎37 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Buono‎

‎PUNCUH, Dino‎

‎Su un perduto manoscritto grammaticale in scrittura visigotica‎

‎15 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Buono. Allegata lettera dell'autore‎

‎NOBILE, Bernardo‎

‎Il libro della vita beata attribuito a Cristoforo da Bologna‎

‎149 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Buono‎

‎FERRARI, Giorgio E.‎

‎Il nuovo Gamba e la bibliografia degli scritti in dialetto veneziano‎

‎33 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Ottimo. Estratto da "Ateneo Veneto"‎

‎DEL VECCHIO, Giorgio‎

‎Le valli della morente italianità. Il "Ladino" al bivio‎

‎21 p. ill.; 24 cm. Brossura editoriale. Ottimo‎

‎BIADENE, Leandro‎

‎La storia comparata delle letterature neolatine. Discorso di Leandro Biadene‎

‎44 p.; 22 cm. Brossura editoriale. Molto buono‎

‎MELAZZO, Lucio (a cura di)‎

‎Calendario siciliano. Il testo del codice messinese greco107‎

‎80 p.; 23 cm. Brossura editoriale. Copertina con una leggera fioritura, internamente ottimo‎

‎NATALE, Alfio Rosario‎

‎Il codice di Eugippius (Paris, B.N., N.A. Lat. 1575) e l'influenza italiana nello Scriptorium di Tours durante la prima metà del secolo VIII. Note paleografiche di Alfio Rosario Natale‎

‎34 p., ill.; 25 cm. Brossura editoriale. Dedica autografa dell'autore‎

‎BIADENE, Leandro‎

‎Il collegamento delle due parti principali della stanza per mezzo della rima nella canzone italiana dei secoli XIII e XIV‎

‎20 p.; 25 cm. Brossura editoriale. Carta brunita ai margini‎

‎BIADENE, Leandro‎

‎Due testi inediti di Cortesie da tavola‎

‎18 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Molto buono‎

‎Ventitrè aneddoti raccolti nell'Istituto di filologia e letteratura italiana dell'Università di Padova a cura di Ginetta Auzzas e Manlio Pastore Stocchi‎

‎136 p.; 21,5 cm. brossura editoriale. Ex libris e nota di dedica. Ottimo‎

‎Scrittori critici e filologi. Vincenzo Garavina, Giuseppe Baretti, Appiano Buonafede, Francesco Algarotti, Giulio Perticari‎

‎VIII, 640 p.; 24 cm. Leg. in mezza pelle con fregi e tit. in oro al dorso. Testo su due colonne. Qualche abrasione in copertina, qualche gora nel testo, buono nel complesso‎

‎MANCINI, Franco‎

‎Scritti filologici‎

‎457 p.; 21 cm. Brossura editoriale. Tracce di polvere in copertina, internamente come nuovo‎

‎CONTINI, Gianfranco‎

‎Ancora sulla canzone "S'eo trovasse pietanza" Estratto dal Siculorum Gymnasium‎

‎da p. 122 a p. 138; 24 cm. Brossura editoriale‎

‎NOMESSEIUS, Nicolaus‎

‎Parnassus poeticus ex poetarum coriphaeis a Nicolao Nomeseiuo charmensi lotharingo...cura et studio Ioannis Buchleri a Gladbach [...] Sacra poesis sive appendix ad Parnassum [...] Echo sive sinopsis diversorum [...]‎

‎2 parti in 1 volume, XXIV, 516, XII, 516, 60, [4], 42 p.; 14,5 cm. Tutta pelle coeva con fregi in oro e tassello al dorso, tagli marmorizzati. Frontespizio della prima parte in rosso e nero. Ex libris. Abrasioni al dorso e ai piatti, tracce d'uso‎

‎TRABALZA - ALLODOLI‎

‎La grammatica degli italiani. Undicesima edizione‎

‎X, 391 p.; 21,5 cm. Brossura editoriale. Molto buono‎

‎LIPPARINI, Giuseppe‎

‎La sintassi latina‎

‎453 p.; 20 cm. Brossura editoriale. Firma di possesso. Molto buono‎

‎QUESTA, Cesare‎

‎Metrica latina arcaica (estratto)‎

‎da p. 477 a p. 562; 24 cm. Brossura editoriale. Molto buono. Estratto da Introduzione allo studio della coltura classica‎

‎CARETTA, Enrica‎

‎Il passadondolo. Dizionario delle parole ritrovate e adottate‎

‎191 p.; 19 cm. Brossura editoriale. Ottimo‎

????? : 20,075 (402 ?)

??? ??? 1 ... 369 370 371 [372] 373 374 375 ... 378 381 384 387 390 393 396 399 ... 402 ??? ????