Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

Parent topics

‎History‎
Number of results : 29,537 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 412 413 414 [415] 416 417 418 ... 442 466 490 514 538 562 586 ... 591 Next page Last page

‎Morrow George E. George Esp 1840 1900‎

‎Soils and Crops of the Farm‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG1313838993 ISBN : 1313838993 9781313838993

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€21.03 Buy

‎MORSE Wayne 1900 74‎

‎Signature and Inscription‎

‎Long-time Oregon senator who championed the cause of farmers and laborers. Bold signature and inscription in blue ballpoint heavy stock 5" X 3" card n.p. 1971 April 23. Fine. With original envelope. Nice example. unknown‎

Bookseller reference : 19117

Biblio.com

Main Street Fine Books & Manuscripts, ABAA
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Main Street Fine Books & Manuscripts, ABAA]

€12.69 Buy

‎MORSELLI Guido‎

‎UOMINI E AMORI.‎

‎A cura di Paolo Fazio. Con un saggio di Valentina Fortichiari. Adelphi, Milano, 1998. In-8 p., brossura, pp. 449,(7). Allo stato di nuovo.‎

Bookseller reference : 100056

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€20.00 Buy

‎MORSELLI Guido‎

‎UOMINI E AMORI. A cura di Paolo Fazio. Con un saggio di Valentina Fortichiari.‎

‎In-8 p., brossura, pp. 449,(7). Allo stato di nuovo.‎

‎Morsellino Nello‎

‎Giuseppe Garibaldi. Fu vera gloria?‎

‎ill., ril.‎

‎Mortari Luigina‎

‎Filosofia della cura‎

‎br. Esistono cose essenziali per la vita umana. La cura rientra nell'ordine delle cose essenziali, perché per dare forma al nostro essere possibile dobbiamo aver cura di noi, degli altri e del mondo. Il nostro modo di stare con gli altri nel mondo è intimamente connesso con la cura che abbiamo ricevuto e con le azioni di cura che mettiamo in atto. Siamo quello che facciamo e quello di cui abbiamo cura. È irrinunciabile aver cura della vita, per conservarla nel tempo, per farla fiorire e per riparare le ferite dell'esserci. Poiché la vita umana è fragile e vulnerabile, il lavoro di cura è intensamente problematico; il primo compito di una filosofia impegnata a cercare la misura di senso dell'esperienza consiste dunque nel prendere in esame il fenomeno della cura al fine di comprenderlo nelle sue qualità essenziali. Si tratta di comporre, secondo il metodo fenomenologico, una teoria descrittiva della cura che possa costituire lo sfondo per disegnare una valida politica dell'esperienza.‎

‎Mortari Luigina‎

‎La sapienza del cuore. Pensare le emozioni, sentire i pensieri‎

‎br. Emozioni, sentimenti e passioni forgiano la qualità della nostra esistenza, ma non sempre siamo consapevoli dei modi in cui si esprime la nostra vita affettiva. Tendiamo infatti a vivere in modo irriflessivo. Quale cura di sé consente di coltivare la parte affettiva a vantaggio della qualità dell'esistenza? E come è possibile alimentare gli affetti positivi, che generano sentimenti vitali, e ridimensionare quelli negativi, che mettono a rischio la relazione con se stessi e con gli altri? Rispondere a queste domande significa tracciare un orizzonte alla luce del quale valutare se e quanto le nostre convinzioni siano adeguate alla vita buona. Significa creare le fondamenta della migliore vita possibile. In questa prospettiva, sviluppare la capacità di autocomprensione affettiva rappresenta un obiettivo esistenziale imprescindibile.‎

‎MORTEO Gian Renzo‎

‎SCENOGRAFIE E COSTUMI DI GUGLIELMINETTI. Interventi di Gianfranco De Bosio, Edmo Fenoglio e Luigi Squarzina.‎

‎In-4 gr., tela editoriale, pp. XXIII,151,(9). Il volume illustra, a colori e in bianco e nero, la produzione dell'artista dal 1953 al 1966, per il teatro e l'opera. Molto ben conservato (good copy).‎

‎MORTIER Alfred‎

‎"Théâtre de l'amour; IX (9) pièces en 1 acte : La fille d'Artaban; L'eau du Léthé; Le chant du cygne; Les émois d'Araminte; Galatée; L'ombre rouge; Métapsychique; Un beau film; La rivale imprévue et Déjanire."‎

‎Paris, Albert Messein, 1941. 12 x 19, 401 pp., broché, bon état.‎

‎"Préface de René Fauchois; suivies d'une bibliographie, uvres représentées, anthologie, études à consulter."‎

Bookseller reference : 104.673

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€20.00 Buy

‎Mortimer Ian‎

‎Il libro dei secoli. Mille anni di storia e innovazioni‎

‎br. La storia dell'umanità è costellata di avvenimenti in continuo mutamento e di punti di svolta epocali: i viaggi di Colombo, le novantacinque tesi di Lutero, l'invenzione della stampa, la Rivoluzione francese o lo scoppio della bomba atomica non sono che pochi esempi degli eventi che hanno marcato una discontinuità evidente rispetto al passato. Ma se dovessimo dire quale fra questi, - o quale secolo negli ultimi mille anni di storia -, sia stato più significativo degli altri, non avremmo modo di dare una risposta univoca e chiara. Come si misura, e cosa significa in definitiva il cambiamento nella storia? lan Mortimer si è dedicato alla risoluzione di queste domande, intrecciando mille storie con arguzia, competenza e grande smalto narrativo. Davvero Internet ci ha cambiato la vita più della penicillina? Il Rinascimento è stato più importante dell'invenzione dei bottoni? La peste nera ha causato più o meno vittime delle armi da fuoco? La capacità di rendere viva e palpabile la storia è la caratteristica di quest'opera, sia nel quadro immenso della "grande storia" - quella dei grandi imperi e dei grandi re - sia nel microcosmo della tranquilla "storia locale", dove le novità arrivano, magari in ritardo, ma arrivano e modificano la quotidianità di ogni singolo individuo.‎

‎Mortimer Ian‎

‎Il libro dei secoli. Mille anni di storia e innovazioni‎

‎br. La storia dell'umanità è costellata di avvenimenti in continuo mutamento e di punti di svolta epocali: i viaggi di Colombo, le novantacinque tesi di Lutero, l'invenzione della stampa, la Rivoluzione francese o lo scoppio della bomba atomica non sono che pochi esempi degli eventi che hanno marcato una discontinuità evidente rispetto al passato. Ma se dovessimo dire quale fra questi, - o quale secolo negli ultimi mille anni di storia -, sia stato più significativo degli altri, non avremmo modo di dare una risposta univoca e chiara. Come si misura, e cosa significa in definitiva il cambiamento nella storia? lan Mortimer si è dedicato alla risoluzione di queste domande, intrecciando mille storie con arguzia, competenza e grande smalto narrativo. Davvero Internet ci ha cambiato la vita più della penicillina? Il Rinascimento è stato più importante dell'invenzione dei bottoni? La peste nera ha causato più o meno vittime delle armi da fuoco? La capacità di rendere viva e palpabile la storia è la caratteristica di quest'opera, sia nel quadro immenso della "grande storia" - quella dei grandi imperi e dei grandi re - sia nel microcosmo della tranquilla "storia locale", dove le novità arrivano, magari in ritardo, ma arrivano e modificano la quotidianità di ogni singolo individuo.‎

‎MORTON George Highfield 1826 1900.:‎

‎The Carboniferous limestone and Cefn-y-Fedw sandstone of the country brtween Llanymnech and Minera North Wales.‎

‎London: D. Bogue 1879. . 8vo 21.2cm. Pp. viii140 1 map 2 fold. sections 10 figs. in text. Orig. cloth gilt lettering on front cover. Very good. - Author's inscribed presentation copy to Rev. S. Gaskig F.G.S. In the list of illustrations on page vi is called for three more plates but there is no evidence that these have been in this copy. The author was "a business man devoting all his leisure time to geological research" Challinor History of British geology. London: D. Bogue, 1879. hardcover‎

Bookseller reference : 2666

‎Morton Timothy‎

‎Humankind. Solidarietà ai non umani‎

‎br. Cos'è che rende umani gli esseri umani? Nel momento in cui scienza e tecnologia sfidano i confini che separano vita e non-vita, organico e inorganico, questa antica domanda torna a essere più urgente che mai. In Humankind, il filosofo Timothy Morton - teorico degli Iperoggetti e tra i più importanti pensatori della contemporaneità - ci invita a riconsiderare il quesito da un punto di vista politico, arrivando alla conclusione che il destino dell'umanità deriva proprio dal nostro rapporto con le entità non umane. Perché solo creando una rete di armonia e solidarietà con le entità non umane possiamo aspirare a una coesistenza ecologica in grado di opporsi tanto alle multinazionali come Monsanto quanto ai piani dei multimiliardari della Silicon Valley, nel nome di una consapevolezza generale capace di includere e superare la stessa nozione di specie.‎

‎Morton Timothy‎

‎Iperoggetti‎

‎br. Il mondo per come lo conosciamo è già finito. Fenomeni come i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale ci obbligano non solo a prendere coscienza del cosiddetto Antropocene (la nuova era geologica segnata dall'impatto del genere umano sull'ambiente che lo circonda), ma anche a riconsiderare gli stessi concetti di spazio e tempo. In questo testo già classico, Timothy Morton introduce una categoria nuova: quella di «iperoggetti». E cioè di fenomeni talmente grandi ed estesi da mandare in frantumi le nostre tradizionali nozioni su cosa significa abitare il pianeta Terra.‎

‎Morus, Thomas‎

‎Ein wahrhaft kostbares und ebenso bekömmliches wie kurzweiliges Buch über die beste Staatsverfassung und die neue Insel Utopia.‎

‎Frankfurt, Olten und Wien, Büchergilde Gutenberg, 1986. 189 S., 3 Bl., 4 Bl. Textbeilage. Mit 16 farbigen Illustrationen und beiliegender signierter und numerierter Original-Radierung von Michael Mathias Prechtl. 4° (31,5 x 21 cm). Original-Leinwand in Original-Pappschuber. [2 Warenabbildungen]‎

‎Nummer 169 von 199 Exemplaren der Vorzugsausgabe (weitere 20 Künstlerexemplare wurden römisch numeriert), auf dem Titel von Prechtl signiert. Mit der beiliegenden Original-Radierung "Holbeins Augenblick", von Prechtl signiert und ebenso numeriert 169/199. Lose inliegend auch die zugehörige Textbeilage "Thomas Morus betrachtet" mit Anmerkungen von Iring Fetscher. - Hinterdeckel des Schubers mit schmalem Lichtrand, sonst tadellos.‎

Bookseller reference : 39038

‎MORUS, Thomas‎

‎Utopia. Mit Bildern von Michael M. Prechtl. Nachdruck.‎

‎München: Beck 1989. 189 S., zahlr. farb. Taf. + Beil. 4° Ln.mS.‎

Bookseller reference : 32048

‎Morà Antòn‎

‎Un dito nell'occhio. O come evitare il pensiero unico‎

‎ill., ril. Se hai una domanda da fare, questo libro ti darà delle risposte. Se non hai niente da chiedere, questo libro ti metterà qualche dubbio. Se credi che lo spazio, il tempo, Dio, la morte e la natura, siano parametri stabili, questo libro disturberà le tue convinzioni. Se l'amore, l'amicizia, la verità, l'onestà, l'immortalità per te non esistono, questo libro te li farà scoprire. Giocando con aforismi e pensieri trasversali, l'autore ti porta in un viaggio mentale attraverso le tue credenze. Dal passato al futuro percorrerai un presente che a volte ti risulterà sfuggente.‎

‎MOSCA G.‎

‎LA STORIA D'ITALIA IN 200 VIGNETTE.‎

‎In-8 p., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 206. Prima edizione. In buono stato (good copy).‎

‎Mosca Gaetano‎

‎UOMINI E COSE DI SICILIA.‎

‎Sellerio, 1980. In-8, brossura, pp. XVII,102. In buono stato.‎

‎Mosca Giovanni‎

‎CANDIDO IN ITALIA.‎

‎Rizzoli, 1977. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 206. In buono stato‎

‎MOSCA Giovanni‎

‎L'ITALIA IN 120 VIGNETTE.‎

‎Cm. 21x31, cartonato editoriale figurato a colori (lievi tracce d’uso), pp. 144,(4), con 120 vignette satiriche a piena pagina, accompagnate da didascalie. Seconda edizione. Testo ben conservato.‎

‎MOSCA Giovanni‎

‎LA LEGA DEGLI ONESTI. Dalle memorie d'un socio.‎

‎In-16 gr., bross. (picc. manc. al dorso), pp. 276. Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.‎

‎Mosca Giovanni‎

‎QUESTI NOSTRI FIGLI.‎

‎Rizzoli, 1951. In - 8, brossura, sovracoperta ( lievi mancanze al dorso e al piatto posteriore ), pp. 167. Prima edizione. In buono stato.‎

‎MOSCA Luigi‎

‎NAPOLI E L'ARTE CERAMICA.‎

‎Dal XIII al XX secolo. La riforma dei musei artistici-industriali. Opera dal R. Istituto d'incoraggiamento di Napoli. Con marche e piante di antiche fabbriche. Ricciardi, Napoli, 1908. In-8 p., similpelle, titoli oro al dorso, brossura originale conservata, pp. 256, con tavole in bianco e nero fuori testo. In buono stato (good copy).‎

Bookseller reference : 63802

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€80.00 Buy

‎MOSCA Luigi‎

‎NAPOLI E L'ARTE CERAMICA. Dal XIII al XX secolo. La riforma dei musei artistici-industriali. Opera dal R. Istituto d’incoraggiamento di Napoli. Con marche e piante di antiche fabbriche.‎

‎In-8 p., similpelle, titoli oro al dorso, brossura originale conservata, pp. 256, con tavole in bianco e nero fuori testo. In buono stato (good copy).‎

‎Mosca, Rodolfo‎

‎Le relazioni internazionali nell'et? contemporanea. Saggi di storia diplomatica (1915-1975).‎

‎cm. 17,5 x 25, 332 pp. 725 gr. 332 p.‎

‎Moscardelli Nicola‎

‎Dostoevskij. L'uomo, il poeta, il maestro‎

‎br. Per Moscardelli Dostoevskij è "nient'altro che" un cristiano. Ma quali attributi porta con sé questo termine? Il cristianesimo del genio russo è universale, di ispirazione, ancor più che una fede nativa. La sua visione cristiana del mondo riflette un'indomabile passione per la libertà, un disprezzo profondo delle facili apparenze, una vista acuta sull'animo umano e sulla società. Il suo "credo" è quindi della stessa natura dell'acqua, del fuoco e del vento, è libertà e vita, di contro ai pregiudizi, alle viltà, alle convenzioni, alle fossilizzazioni e alla senilità del mondo. Ed è in questo universo, che ribolle e non si acquieta in nessuna risoluzione, che il poeta ed esoterista italiano rintraccia la grandezza dell'autore de L'idiota e I fratelli Karamazov.‎

‎Moscati Giuseppe‎

‎Sandro Penna e Vittorio Bodini. Tracce di una compresenza poetica‎

‎brossura Si può dire siano coetanei Sandro Penna (Perugia, 1906-Roma, 1977) e Vittorio Bodini (Bari, 1914-Roma, 1970), ma soprattutto assai vicini per sensibilità poetica. Non sono poche le corrispondenze e le consonanze che echeggiano tra le loro penne e, con l'aiuto di Aldo Capitini, vengono qui presentati come compresenti i loro stessi modi di esserci nel nostro tempo.Perugia è la città del loro colloquio. Tra le vie cittadine e gli squarci di sole che guizzano sui tetti del centro storico si compie la magia del loro incontro.‎

‎Moscati Italo‎

‎Pier Paolo Pasolini. Vivere e sopravvivere‎

‎br. La vita e l'opera di Pasolini, la sua passione, il suo coraggio, la sua costante disponibilità a mettersi in gioco, esercitano un richiamo che sembra crescere con il tempo. Il panorama politico e culturale di questi anni frammentato, confuso, percorso da tensioni dagli esiti imprevedibili - ha bisogno di voci capaci di incidere, se non di convincere. E Pasolini era e resta una di quelle. Questo libro prosegue la ricerca di Moscati dopo gli anni in cui ha conosciuto, frequentato e si è sforzato di capire il poeta, romanziere, regista, scrittore corsaro: protagonista di percorsi, mestieri, esperienze che provano una vitalità sfrenata, drammatica, gioiosa nei giorni migliori (quelli del primo cinema, degli interventi, delle amicizie, dei viaggi), ma anche disperata; e non per vicende personali che pure esistono - e il libro le racconta andando in profondità; bensì per l'isolamento da cui questo artista, ricco di idee per tutti, si sforzava di uscire. Il suo è un "romanzo esistenziale" sacro per dignità e pensiero; e inviolabile patrimonio di chi non lo commemora, ma ne avverte acutamente la mancanza.‎

‎Moscati Steindler Gabriella‎

‎La mia vita incisa nell'arte. Una biografia di Emma Dessau Goitein‎

‎ill., br. Narrazione rigorosamente al femminile: i drammatici eventi del "secolo breve", dalla fine della belle epoque alle due Grandi Guerre, fanno da sfondo alla vita di Emma Dessau Goitein, originale figura d'artista. Emma, nata a Karlsruhe nel 1877 da una famiglia ebraica di stretta osservanza religiosa, rivelò ancora giovanissima una tempra da femminista ante litteram, inseguendo il proprio sogno di essere pittrice per le vie d'Europa, da Londra a Monaco. Giunse infine per amore in Italia, sposa di un fisico. Le sue opere non persero però mai il contatto con la tradizione, conciliando lo spirito europeo e la sensibilità per i sentimenti familiari con i valori del nascente sionismo. Con tenacia giunse a distinguersi negli anni bui del Ventennio, incidendo il suo nome nelle cronache dello stesso regime che di lì a poco avrebbe provato a cancellare lei e i suoi cari. La vicenda non è frutto di fantasia: è una vita vissuta, ricostruita attraverso documenti, lettere e cataloghi di mostre alle quali Emma partecipò. I quadri di Emma si trovano al Museo dell'Accademia di Belle Arti di Perugia e in quello d'Arte Moderna di Bologna. Le xilografie e gli ex libris, che rivelano la sua perizia nell'incidere, si possono ammirare in prestigiose biblioteche americane (Hebrew Union College di Cincinnati e Yale University) e inglesi (British Library e Jewish Museum di Londra).‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€19.00 Buy

‎Moschini, Francesco‎

‎Véronique BigoL'Ivre de Pierres1976/1986‎

‎A.A.M./COOP. Architettura Arte Moderna Roma, 1986. In-8, agrafé sous couverture illustrée, non paginé [14 pp.]. L'Universo delle mute apparenze, Francesco Moschini- Planches - Libri et cartelle realizzate in litografia.‎

‎Avec 17 planches en noir et en couleur.Texte en italien. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 8858

‎Mosen, Julius‎

‎Sämmtliche Werke. Neue vermehrte und durch eine Biographie des Dichters von dem Sohne desselben bereicherte Auflage. Mit Mosen's Porträt. 6 Bände.‎

‎Leipzig, Wilhelm Friedrich, 1880. 6 Bände. 1 Porträt. Braune Orig.-Leineneinbände mit Schwarz- und Goldprägung. Papier (herstellungsbedingt) gebräunt, sonst sauber.‎

‎*Wilpert/ G. II, 25. Goedeke XIII, 139, 28. Mosen, 1803, Marieney/ sächs. Voigtland - 1867, Oldenburg, hier Hofrath und Dramaturg.‎

Bookseller reference : 703862

‎Moser Sabina‎

‎Essere nell'eterno per vivere nel tempo. Gli «Scritti di Londra» di Simone Weil‎

‎brossura‎

‎Moser, Koloman‎

‎Vignette. Zeichen für den Umschlag der Jahresmappe(n) der Gesellschaft für Vervielfältigende Kunst.‎

‎Wien, um 1903. 14,3 x 15 cm (Bild)., 1 Farblithographie im Druck monogrammiert.‎

‎Originalfarblithographie in kräftigem Druck auf grünem Karton. Die Gesellschaft hat Mosers Signet bis zum Ersten Weltkrieg beibehalten und es später im Schwarzweißdruck verwendet. - Vgl. Pabst, Katalog 10 Nr. 79. Schönes Exemplar.‎

Bookseller reference : 14391CB

‎Mosi Roberto‎

‎Elisa Baciocchi e il fratello Napoleone. Storie francesi da Piombino a Parigi‎

‎br. Raggiungiamo il centro di Piombino. Ci dirigiamo verso piazza Verdi, dove inizia il corso cittadino, corso Vittorio Emanuele II. Su un lato della piazza, sorge isolata una struttura quattrocentesca dell'antico sistema di difesa, chiamata Rivellino, costruita per difendere una delle porte della città, la porta a Terra, inserita a sua volta in una grande torre del Duecento. Da qui fece il suo ingresso nella città, la Principessa Elisa accompagnata dal consorte, Principe Felice Baciocchi. La carrozza dei principi passò sotto l'arco trionfale con iscrizioni di saluto, fra le quali il verso virgiliano Iam redit et Virgo et redeunt Saturna regna. Al momento del passaggio furono sciolte a festa le campane di tutte le chiese e le postazioni di artiglieria alla Fortezza e ai due porti spararono a salve, a piena carica, facendo tremare nelle strade, gli edifici tappezzati con i manifesti per i festeggiamenti.‎

‎Mostert, Marianne‎

‎Marianne Mostert. Bilder 1982-1987. Rattenfänger. Bilder und Zeichnungen 1988-1989.‎

‎(Weißenhorn, Selbstverlag, 1989). 44 Bl. Mit 40 farbigen Abbildungen (davon 2 übergroß und gefaltet). 4° (28 x 22 cm). Original-Karton.‎

‎Minimale Lagerspuren. - Lebenslauf auf dem vorletzten Blatt von Marianne Mostert signiert, lose beiliegend zwei Ausstellungsankündigungen jeweils mit eigenhändiger Briefkarte der Künstlerin, datiert 1990.‎

Bookseller reference : 35121

‎MOTROT Marie-France‎

‎Bretagne insolite, au début du siècle : rebouteux, sorciers, métiers disparus.‎

‎Saint-Malo (France), Editions L'ancre Marine, 1992. 21 x 30, 155 pp., nombreuses illustrations, broché, couverture à rabats, très bon état.‎

Bookseller reference : 75898 ISBN : 290597043

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€20.00 Buy

‎Motta A. (cur.)‎

‎Nella crepa di un muro. Sciascia, Moro e la Puglia‎

‎brossura «Ieri sera, uscendo per una passeggiata, ho visto nella crepa di un muro una lucciola. Non ne vedevo, in questa campagna, da almeno quarant'anni». Così inizia "L'affaire Moro". Sciascia scende, come una lucciola, nella crepa che si è aperta d'improvviso nella vita di Moro una mattina di primavera e ne illumina dal di dentro la tragedia dell'uomo solo. Moro è stato il personaggio che l'ha cambiato, ma tanti e robusti sono i fili che legano Sciascia alla terra di Puglia: da Vito Laterza (l'indimenticabile editore del romanzo "Le parrocchie di Regalpetra") a Vittorio Bodini, da Tommaso e Vittore Fiore a Giuseppe Giacovazzo, da Domenico Cantatore a Lisetta Carmi, da Tommaso Di Ciaula a Raffaele Nigro, da Renato Candida a Gianfranco Dioguardi. In un saggio a più voci, questa Puglia lontana è ricostruita da Antonio Motta con irresistibile passione.‎

‎Motta Antonio‎

‎Leonardo Sciascia. La memoria, la nostalgia e il mistero‎

‎br. Antonio Motta è stato particolarmente legato a Leonardo Sciascia. Tutti i racconti sgorgano dalla sua memoria con vivacità: Motta mescola voci, interviste, incontri, che si sono accumulati nella frequentazione dell'autore del "Cavaliere e la morte". Il suo è un viaggio intorno a una grande passione per i libri dello scrittore siciliano, ma è soprattutto un libro di nostalgia dove in filigrana affiora nitido il legame di Sciascia con la sua terra. Sciascia fu uno scrittore - forse il più coraggioso, enigmatico, inquieto del secondo Novecento - anche di incontri trasversali con altri scrittori e artisti che rivivono nelle pagine di questo libro: da Luigi Pirandello a Jorge Luis Borges, da Giuseppe Antonio Borgese a Carlo Levi, da Alberto Moravia a Gesualdo Bufalino, da Roberto Roversi a Bruno Caruso, da Fabrizio Clerici a Giorgio de Chirico, da Federica Galli a Renato Candida.‎

‎Motta Antonio‎

‎Sguardi lontani. Leonardo Sciascia fra colloqui e contributi inediti‎

‎brossura "Sguardi lontani" è un viaggio nel mondo di Leonardo Sciascia attraverso percorsi minori, fuori mano, ma non per questo inattuali. L'autore racconta i libri, gli scrittori, le passioni, gli amici, la Sicilia di un intellettuale che si è avvicinato con scrupolo di entomologo ai grandi enigmi d'Italia, alle trame ambigue e ai misteri di un potere vischioso, narrato con coraggio e lucidità. Il saggio ripercorre vicende preziose per il valore storico e aneddotico, curiosità sull'autore, i contesti nei quali si è mosso e ha tratto ispirazione («Le mie più belle vacanze sono quelle che passo nella campagna del mio paese: ogni anno, da quando sono nato. Mi ci portarono la prima volta che avevo sette mesi, mi dicono. Tra quegli alberi, tra quelle siepi di ficodindia, in quella vecchia casa scialbata a calce e dalle travature scoperte ho cominciato a parlare e, più tardi, ho cominciato a scrivere. E tutti i miei libri non solo sono stati scritti in quel luogo, ma sono come connaturati ad esso: al paesaggio, alla gente, alle memorie, agli affetti»), i carteggi con Anna Maria Ortese, con gli amici e i collaboratori, le passioni, l'avventura politica e l'affaire Moro in due lettere inedite.‎

‎Motta Luigi‎

‎LO SCOTENNATORE DELLA PRATERIA.‎

‎Sadel 1939. In-8, tela, copertina originale applicata al piatto anteriore, pp. 176. In buono stato.‎

‎MOTTINI Edoardo‎

‎MAESTRI ANTICHI.‎

‎In-8, brossura orig., pp. 95,(7), con 2 belle acqueforti f.t. di Aldo Carpi e il fac-simile di un autografo dell’A. Poesie ispirate ai grandi pittori italiani, francesi, fiamminghi e olandesi, con una presentazione della Collezione “Edizioni del Bibliofilo” di Geo Renato Crippa. "Prima edizione". Tiratura di 500 esempl. numerati. Il ns., 235, è intonso, molto ben conservato.‎

‎MOTTINI Edoardo‎

‎MAESTRI ANTICHI.‎

‎Edizioni Del Bibliofilo, Milano, 1930. In-8, brossura orig., pp. 95,(7), con 2 belle acqueforti f.t. di Aldo Carpi e il fac-simile di un autografo dell'A. Poesie ispirate ai grandi pittori italiani, francesi, fiamminghi e olandesi, con una presentazione della Collezione Edizioni del Bibliofilo di Geo Renato Crippa. "Prima edizione". Tiratura di 500 esempl. numerati. Il ns., 235, è intonso, molto ben conservato.‎

Bookseller reference : 79115

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€60.00 Buy

‎Mottura B. (cur.); Pagetti C. (cur.)‎

‎Pearl Buck: una scrittrice americana in Cina‎

‎br. Pearl Buck, la scrittrice americana vissuta in Cina per buona parte della sua vita, ha ottenuto il Premio Nobel per la letteratura nel 1938. Il presente volume, che nasce da una giornata di studi organizzata dall'Istituto Confucio e dal Contemporary Asia Research Centre dell'Università degli Studi di Milano, offre una serie di interventi che intendono sottolineare l'importanza letteraria e culturale di Pearl Buck sia negli Stati Uniti che in Cina, approfondendo il successo di "The Good Earth" (1931) in Italia e sul grande schermo. Arricchisce il discorso critico italiano la traduzione di due significativi interventi cinesi sulla scrittrice.‎

‎Mouchart, Benoît‎

‎A l'ombre de la ligne claireJacques van Melkebeke le clandestin de la B.D.‎

‎Vertige Graphic, Paris, 2002. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, 175 pp. Introduction - I. Un ketje autodidacte (1904-1974). - 2. L'ami Edgard (1914-1920). - 3. Le virus de l'art (1920-1928). - 4. En route vers la gloire? (1928-1940). - 5. Dans l'antre du Soir volé... (1940-1943). - 6. Un critique en ...‎

‎Illustrations et planches en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6683

‎Moulin, Raoul-Jean‎

‎Kijno - Retour de Chine peintures 1983-1984‎

‎Ville de Saint-Germain-en-Laye, 1985. In-8, broché sous couverture illustrée en couleur, s.p. [60 pp.]. Avant-propos, par Michel Péricard - "Plus loin que les confins, il y a l'extrême, et puis, le grand vide, et puis quoi?", par Jean Meadmore - D'une archéologie mentale, par Raoul-Jean Moulin - Comment Bouddha vint à Kijno, par Gilles ...‎

‎Nombreuses illustrations. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 1226

‎Moulin, Raoul-Jean et Calles, André‎

‎Pignon‎

‎Bibli Opus, Editions Georges Fall, Paris, 1970. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 63 pp. Extrait de la préface du catalogue de l'exposition Pignon au Théâtre du VIIIe à Lyon pendant la représentation de la pièce "Le Sang", de Vauthier, dont Pignon avait fait l'affiche - Eléments pour une biographie - Pignon et l'expérience de ...‎

‎Nombreuses représentations en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 1174

‎Mounier Emmanuel‎

‎Rivoluzione personalista e comunitaria‎

‎br. "Rivoluzione personalista e comunitaria" illustra l'originale costruzione filosofica del personalismo comunitario, che rifiuta sia l'individualismo di stampo liberale e capitalista, sia il collettivismo materialista e totalitario.‎

‎Mounier Emmanuel; Campanini G. (cur.); Pesenti M. (cur.)‎

‎Il personalismo‎

‎br. Nel centenario della morte dell'Autore, l'editore propone una revisione complessiva della traduzione precedente, più vicina al gusto contemporaneo e fedele al testo francese originario, anche nella punteggiatura. L'appendice ospita un testo inedito tratto dalla tesi di laurea di Mounier‎

‎Mountbatten Louis 1st Earl Mountbatten of Burma 1900 1979; British statesman and naval officer‎

‎Reporting on a search of family archives for correspondence between Empress Alexandra of Russia to his mother and her sister Princess Victoria in a typed letter signed "Mountbatten of Burma"‎

‎10 July 1970 from his estate in Hampshire to Craig Schermer in Cleveland Ohio. Romsey Hampshire 1970. 8vo. Two pages approximately 125 words in part: "To our surprise and disappointment the only letter we can trace from the Empress Alexandra to my mother is one written in 1884 as a schoolgirl and one or two written to me when I was a young child. These contain nothing of any interest . Some of our papers are still in the Hessian Grand Ducal Archives"; accompanied by the original envelope stamp scavenged. Mountbatten served as the Supreme Allied Commander in Southeast Asia during the last years of World War II and oversaw the independence and partitioning of India and Pakistan. Very good. Folded. #6400. <br/><br/> unknown‎

Bookseller reference : 59374

Biblio.com

Bartlebys Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Bartlebys Books]

€126.91 Buy

Number of results : 29,537 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 412 413 414 [415] 416 417 418 ... 442 466 490 514 538 562 586 ... 591 Next page Last page