Professional bookseller's independent website

‎Palermo‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 2,929 (59 Page(s))

First page Previous page 1 ... 38 39 40 [41] 42 43 44 ... 46 48 50 52 54 56 58 ... 59 Next page Last page

‎Usi e consuetudini agrari nella provincia di Palermo. Testo revisionato dalla Giunta camerale nella seduta del 18-7-1952. Camera di Commercio, Industria e Agricoltura.‎

‎8°, pp.62, br. ed.‎

‎Legge che approva la convenzione per il taglio di parte della roccia subacque nel porto di Palermo.‎

‎16°, pp.6. Arma sabauda.‎

‎BIONDI Francesco‎

‎Gli avvenimenti militari nella rivoluzione di Palermo del 1848.‎

‎Estr. da Rivista militare italiana.<BR>8°, pp.28, br.ed. picc. restauri al dor. "...Nell'ago.1847 dopo lunghe e segrete pratiche dei liberali del regno, scoppiarono le sollevazioni di Messina e Reggio che avrebbero dovuto propagarsi in terraferma e Sicilia, ma la sollevazione... la polizia borbonica si scatenò ferocissima... A Palermo la polizia era diretta dal maresciallo Vial. Il luogotenente De Majo... aveva il comando delle truppe... Bisognava occupare militarmente le piazze principali della città; con fanti e cavalli la piazza S.Teresa; con fanteria quel la della Consolazione; nelle piazze del R.Palazzo e dei Quattro Venti l'artiglieria..."(p.3).‎

‎MESTICA Giovanni‎

‎Ai superstiti dei Mille raccolti in Palermo nel 25°anniversario del 27 maggio 1860. Ode.‎

‎16° pp.7-1 b., br. edit., dorso rinf. Invio autogr. dell'Aut.‎

‎MESTICA Giovanni‎

‎Sopra Giueseppe Garibaldi. Discorso agli studenti nell'Università di Palermo.‎

‎Segue: Stesso Aut. Dopo la quarantena dalla rada di Gaeta a Palermo. Ode. Palermo, Giannone e Lamantia, 1884.<BR><BR> 16°, pp.34 (1) 1 b.; 6-2 bb., entrambi gli opuscoli con propria br. edit., la 2° con invio calligr. dell'Aut., legati insieme con cop. muta recente. De Gubernatis, Picc. dizionario dei contemporanei ita., p.606 scrive dell'Aut.: "G.Mestica, letterato, professore di letteratura italiana all'università di Palermo, nacque nel 1838 ad Apiro, già deputato al Parlamento nazionale."‎

‎FASCE (prof.)‎

‎Ragguaglio del triennio 1867-69 della clinica di Palermo del prof. Carlo Maggiorani.‎

‎8°, pp.44, cop. muta. Invio calligr. dell'Aut. Sono descritti casi clinici curati dal dott. Maggiorani, tra cui "infezione palustre" (pp.1-14, con considerazioni sulla funzione della milza); "mal bronzino" (o melanopatia di Addison), ammalati cardiaci, isterici etc.‎

‎MELI Giovanni‎

‎Poesie siciliane.Vol.I (II, III, IV).‎

‎4 voll. cm.6x9, pp.XXIV-344 + 1 tav. litogr. con ritratto del Meli; 539-1 b.; 423-1 b.; 319 (5). Leg. coeve t. tela con tit. oro e filetti impressi in nero al dor. Nelle cc. preliminari del 1° vol.: "Cenni sopra Giovanni Meli tratti dalla storia della letteratura italiana di Paolo Emiliano Giudici". La raccolta di poesie comprende: Buccolica; Odi (69); Canzuni (36); Epigrammi (26); Sonetti (35); Ditirambu; Parafrasi di lu dialogu de li morti di Fontenelle; Elegii (6); Capituli (9); Satiri (8); Favuli morali (85); D.Chisciotti e Sanciu Panza, poema berniscu; La fata Galanti, poema berniscu; L'origini di lu munnu, poemettu berniscu. Appendice: Variante di un frammento del canto IV della Fata Galante che vide la luce nella prima ediz. nel 1787; Li palermitani in festa, farsetta; Lu voipurtatu a lu maceddu (inedita); Un frate (inedita). [Mira II 68 cita la 1°ediz. (Palrmo, Abate, 1830) e su questa ediz.: "Graziosa ediz. e di un grato formato, che merita essere ricordata per la sua correttezza, incntra lo stesso difetto dell'antecedente ediz. (che contiene opere non del Meli), anzi nel vol.4 vi si legge la favola titolata Lu vuoi purtatu a lu maceddu attribuita al Meli, mentre questa favola fu scritta e pubblicata dal poeta siciliano Francesco Mattia Gueli..." ancora a p.66 ricorda che G. Meli (Palermo 1740-1815) fu medico e letterato, tradusse molte opere classiche in siciliano e,"il principe di Caramanico, allora vicerè di Sicilia, volendo rimunerare in qualche modo il poeta, lo elesse a professore di chimica nell'Accademia degli studi di Palermo"...].‎

‎FERRER (cavalier di)‎

‎Rossini e Bellini. Risposta ad uno scritto pubblicato a Palermo nel settembre 1832. Dissertazione analitica e paragonata sulle opere dei due maestri. Breve cronologia degli antichi compositori. Osservazioni sull'entità musicale dei Maestri Italiani del giorno, del Cav. di Ferrer istruttore pubblico della città di Napoli.‎

‎8°, pp.51 (1), br.edit. "I Siciliani spingono spesse volte al fanatismo la passione che hanno per tutto quello che concerne la gloria del loro paese... Nel 1832, l'autore abbandonavasi a Palermo alle dolcezze della musica, quando comparve alla luce un opuscolo intitilato "Parallelo fra i due maestri Rossini e Bellini del sig. Liborio Musumeci" (p.1-2). L'opuscolo ebbe grande successo, ma provocò anche grandi polemiche.‎

‎FILIPPONI Giovanni‎

‎G.E.Nuccio.‎

‎8°, pp.48 (4), br. edit. con ritratto dell'Aut. Lievi fioriture.‎

‎Rapporto al consiglio generale del Banco di Sicilia sulle condizioni richieste dalla commissione parlamentare per l'affidamento del servizio di tesoreria agli istituti di credito.‎

‎4°, pp.19, cop. muta recente.‎

‎MALATO TODARO Salvatore‎

‎Di Giovanni Pacini orazione, nell'Accad. Filarmonica di Palermo a 19 di aprile.‎

‎8°, pp.30-2 bb., br. ed. con invio call. del'Aut. Fogli chiusi. L'opuscolo era dedicato a Pietro Platania dir. e maestro di contrappunto nel collegio di musica di Palermo. [Mira II 23 scrive che l'Aut. nacque a Trapani nel 1827, studiò diritto all'università di Palermo e insegnò in varie scuole "ha inoltre scritto vari discorsi accademici e funebri, tra quali uno in morte di Giovanni Pacini"].‎

‎ISTITUTO DI EDUCAZIONE S. ANNA IN PALERMO‎

‎Relazione sul XX° anno scolastico 1913 - 1914.‎

‎In 8° stretto; pp. 65; brossura editoriale; cucito.<BR>CONDIZIONI PIù CHE DISCRETE: consueta ingiallitura delle pagine dovuta alla qualità della carta; lievi mende al dorso.‎

‎ISTITUTO DI EDUCAZIONE S. ANNA IN PALERMO.‎

‎Relazione sugli anni scolastici XVIII° e XIX°. 1911 - 1912, 1912 - 1913.‎

‎In 8° stretto; pp. 86; brossura editoriale; cucito.<BR>CONDIZIONI PIù CHE DISCRETE: dorso riparato.‎

‎ISTITUTO DI EDUCAZIONE S. ANNA IN PALERMO.‎

‎Relazione del XV° anno scolastico 1908 - 1909.‎

‎In 8° stretto; pp. 50; brossura editoriale con cornice liberty; cucito.<BR>CONDIZIONI PIù CHE DISCRETE: consueta ingiallitura delle pagine dovuta alla qualità della carta; mende al dorso; qualche strappetto ai margini della copertina.‎

‎Field, Alice Durand.‎

‎PALERMO. A Christmas Story.‎

‎212p. + Plus etched frontis and four full page etchings with tissue guards. Large paper copy. Foxed. Top edge gold, other edges deckled. 4to. Original full leather binding, gold lettered. Binding worn. Fine books from earlier Christmas seasons make great gifts today. CHRISTMAS/W69‎

‎Falzone G.‎

‎Palermo – Guida per i palermitani e i turisti – a cura dell' Azienda autonoma di turismo per Palermo e Monreale‎

‎Ottima copia‎

‎Vicenzoni, Guido ; AA.VV.‎

‎Monreale n.66.‎

‎Cm. 30, pp. 16. Fascicolo illustrato de’ le cento citta’ d'Italia. Ristampa. Foto in b/n. Come nuovo. ****.‎

‎Vicenzoni, Guido ; AA.VV.‎

‎Palermo n.7.‎

‎Cm. 30, pp. 16. Fascicolo illustrato de’ le cento citta’ d'Italia. Ristampa. Foto in b/n. Come nuovo. ****.‎

‎De Gregorio, Antonio (Messina 1855 - Palermo 1930)‎

‎Una gita sulle Madonie e sull’Etna.‎

‎40 p. ; 23 cm. Dedica dell’autore a penna. Copertina cartonata (muta) in m/tela e risguardi recenti. Copertine originali (rovinate) in allegato. Angoli superiori delle ultime pagine (parte non stampata) incompleti. Fioriture. Discreto. ***.‎

‎PALERMO. CENTO CITTÀ D’ ITALIA.‎

‎in folio, con incis. xilogr. Non rilegato.‎

‎BUSCEMI Nicola.‎

‎NOTIZIE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO detta la Cappella Regia.‎

‎in-4, pp. 64, 48, 17, bella leg. m. pelle coeva con ricchi fregi e tit. oro al d., piatti in cartone dec. Bell’antip. con l’interno della splendida Cappella Palatina. Front. in rame con tit. entro edicola. Vignetta in testa alla dedicatoria con il ritr. di Ferdinando II. Con 17 tavv. in rame al fine raffiguranti iscrizioni, fregi, particolari architettonici, affreschi, etc.. della Cappella. Mira I, p. 141: “Raro e pregiato”. Bell’esempl. di rara opera. [277]‎

‎AN.‎

‎PALERMO. Il suo passato, il suo presente, i suoi monumenti. In occasione del XII congresso degli scienziati italiani‎

‎in-8, pp. 75, leg. cartone coevo. Bella guida della città suddivisa in tre parti: il passato della città, Palermo di oggi, Topografia e monumenti. Al fine catalogo della libreria Lauriel. [047]‎

‎CARLOTTI Giuseppe.‎

‎GUIDA STORICO-ARTISTICA di Palermo e dintorni.‎

‎in-16, pp. XXIII, 270, (2), bross. edit. Con una tav. ripiegata e numerose figg. n.t.‎

‎AAVV.‎

‎MANIFESTAZIONI della pubblica opinione nella provincia di Palermo sopra i provvedimenti adottati dal Governo per ristaurare la pubblica sicurezza in Sicilia e sopra l'operato degli uffiziali e agenti di P.S. che li attuarono.‎

‎in-8, pp. 171, bross. edit. Relazioni di tutti i capoluoghi di provincia in materia di sicurezza pubblica e brigantaggio. Al fine "stampato per cura di privati cittadini". Raro. Intonso. [396]‎

‎L'UMBRIA AGRICOLA GIORNALE DI ECONOMIA RURALE E DELLE INDUSTRIE CAMPESTRI ANNO VIII - NUM. 13 E 14 15 E 30 LUGLIO 1890‎

‎In 4. Dim. 27x19 cm. Pp. da 97 a 112. Numero del 15 e 30 Luglio 1890 de "L'Umbria agricola", rivista bisettimanale di economia rurale diretta da Riccardo Gamba. La rivista conteneva numerosi articoli di agricoltura e allevamento, molti di interesse locale. In questo numero: Trasporto dei vini in vagoni serbatoi, Distruzione della Diaspis pentagona, Esposizione a Palermo, Vini italiani alla mostra di Vienna, Per la concentrazione dei mosti, Cantina sociale, Lo stallone Melton, I vini italiani al Plata, Legge sulla ricchezza alcolica dei vini, Un nuovo nemico della vite, La peronospora ecc... Etichetta al piatto anteriore. Brossura editoriale originale. Brossura editoriale in buone condizioni generali con usure e parti mancanti ai margini e dorso. Piegatura orizzontale. Legatura assente. Pagine in buone condizioni con rare fioriture, ancora unite tra loro. Piegature ed usure marginali. Number of the 15th and 30th of July 1890 of "L'Umbria agricola", biweekly magazine of rural economy directed by Riccardo Gamba. The magazine contained different articles of agriculture and breeding, many of them of local interest. In this number: Transport of wines in vagons, Destroy of Diaspis pentagona, Exposition in Palermo, Italian wines in the exhibition of Vienna, For concentration of worts, Cantina sociale, The horse Melton, Italian wines in Plata, Law about alcohol level in wines, A new enemy of grape, The peronospora ecc... Editorial original cove Editorial cover in good general conditions with wearings and missing parts in the edges and spine. Horizontal folding. Binding is missing. Pages are in good conditions with foxings, still bound together. Foldings and wearings in the edges.‎

‎VESTIBULE OF LA ZAZA A MOORISH VILLA NEAR PALERMO SICILY VESTIBOLO DELLA ZIZA VILLA MORESCA PRESSO PALERMO‎

‎Bella incisione su acciaio del 1850 circa che rappresenta l'ingresso del Castello Zisa a Palermo. In buone condizioni. TECNICA: Incisione su acciaio AUTORE: Tingle su disegno di Leiteh DIMENSIONI FOGLIO: cm 28x21,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 19x13 EPOCA: 1850 circa CONDIZIONI: Buone condizioni.Beautiful woodcut of 1850 circa representing the vestibule of La Zisa castle in Palermo. In good conditions. TECHNIQUE: Steel engraving AUTHOR: Tingle on drawing by Leiteh PAGE SIZE: cm 28x21,5 PRINT'S SIZE: cm 19x13 PERIOD: 1850 circa CONDITION: good conditions<BR>‎

‎Giuseppe Agostini‎

‎BREVIS NOTITIA EORUM QUAE SCITU VEL NECESSARIA, VEL VALIDE UTILIS SUNT CONFESSARIIS IN PRIMO INGRESSU AD AUDIENDAS CONFESSIONES‎

‎In 24. Dim. 11,5x6x3 cm. Pp. 480. Rara edizione del 1692 di questa opera destinata al clero scritto da Giuseppe Agostini (1573-1643) nato e morto a Palermo. Agostini insegnò teologia a Lione, Avignone e Palermo. L'opera è una sorta di manuale destinato a coloro che per la prima volta devono confessare i fedeli. Nella prima parte alcune notizie destinate ai seminaristi. Tra gli argomenti trattati: sacramenti, bolla crociata, indulgenze, ordini, matrimonio, precetti della Chiesa, duelli, giochi, censura, irregolarità, coscienza ecc... All'interno un piccolo albero genealogico. Bella legatura in piena pergamena coeva. Titolo manoscritto al taglio inferiore. Prima carta bianca mancante. Opera collazionata e risultata completa. In buone condizioni. Copertina in piena pergamena coeva in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni ma rotture alle pagine di sguardia. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Strappo al margine inferiore di pag. 349 con perdita di qualche prozione di lettera. Prima carta bianca mancante. Scarce edition of 1692 of thsi work destinated to clergy written by Giuseppe Agostini (1573-1643) born and dead in Palermo. Agostini taught theology in Lione, Avignone and Palermo. The work si a sort of manuale destinated to confessors . In the first part some notions destinated to students. Among the issues treated: sacraments, crossed bulla, indulgences, orders, marriage, precepts of Church, duels, games, censorship, irregularities, conscience etc... A little genealogical tree inside. Beautiful full parchment coeval cover. Manuscripted title in the lower external edge of pages. Collationed complete work. First white paper is missing. In good conditions. Full parchment coeval cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions with a crack in the endpapers. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Tear in the lower edge of pag. 349 with loss of some portion of letter. First white paper is missing.‎

MareMagnum

Libreria Sephora
Foligno, IT
[Books from Libreria Sephora]

€150.00 Buy

‎L'ALBUM DI ROMA 9 DICEMBRE 1843‎

‎In 4. Dim. 27,5x22 cm. Pp. 8. Numero del 9 Dicembre 1843 de L'Album di Roma, una rivista di letteratura, arte, viaggi e archeologia. In copertina è presente un incisione del vulcano della Guadalupa; all'interno Santa Maria della Catena a Palermo e Effendi Turco in atto di scrivere un memoriale al Gran Cairo. All'interno presenti alcuni articoli: vulcano della Guadalupa; Claudio Luigi Berthollet (non completo); una visita a Palermo; la vetta di Monte Cavi di Antonio Bresciani. In buone condizioni Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure al margine sinistro. Legatura quasi assente. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture, margini usurati. Interesting number of the 9th of December 1843 of the L'Album di Roma, a magazine of litterature, art, voyages and archeology. In the cover there is a beautiful engraving representing the del vulcanoe of Guadalupa; inside Santa Maria della Catena in Palermo and Effendi Turco in the act of writing a memorial to Gran Cairo Inside different articles: vulcanoe of Guadalupa; Claudio Luigi Berthollet (not complete); a visit in Palermo; the mountain Monte Cavi by Antonio Bresciani. In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the left edges. Binding is almost absent. Inside pages are in good conditions with foxings, worn edges.‎

‎ALI SETTIMANALE D'AVIAZIONE ANNO III - N. 14 MILANO - 31 MAGGIO 1953‎

‎In folio. Dim. 40x30,5 cm. Pp. da 166 a 172+(8). Numero del 31 maggio 1953 della rivista settimanale "Ali" di aviazione. "Ali" il periodico degli aviatori italiani nasce a Milano il 28 Marzo 1944 per essere pubblicato fino al 28 Aprile 1945 quando si interruppe a causa della guerra. Riappare nel 1951 fino al 1977 variando più volte di nome. Tra gli articoli presenti: 24 maggio, velivoli leggeri a reaizone con reattori da 160 kg sp, costruzione del modello, la coppa albanese a PAlermo, Coppa rossi 1953 a Bresso ecc..<BR>Numerose notizie di attualità e foto d'epoca all'interno.<BR>In buone condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Number of the 31st of may 1953 of the weekly magazine "Ali" of aviation. "Ali" the magazine of italian aviators was born in Milan the 28th of March 1944 to be published until the 28th of April 1945 when it was blocked due to the war.<BR>It reappeared in 1951 until 1977 changing names different times.<BR>Between the articles inside: 24th of may, light airplanes with reactors of 160 kg sp, construction of model, la coppa albanese in PAlermo, Coppa rossi 1953 in Bresso ecc...<BR>Different information of actuality and photoes inside. In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings.‎

‎Onofrio Gramignano‎

‎EFFIGIES SERVI DEI P. F. OCTAVII A S. ZEPHYRINO DISCALCEATI OBIIT PANORMI 8 MAII 1711 ONUPHRII GRAMIGNANI‎

‎Bellissima incisione a bulino del 1750 circa che rappresenta Padre Ottavio carmelitano morto a Palermo, disegnata e incisa da Onofrio Gramignano. L'incisione è stata incollata su un foglio durante il XIX secolo. Segni di bruciatura all'angolo inferiore sinistro e al centro inficiante la parte incisa. Cornice manoscritta. Dimensioni foglio: mm 192x128. Dimensione incisione al margine: mm 155x98. In buone condizioni. Wonderful burin print of 1750 circa representing Father Ottavio dead in Palermo, drawn and engraved by Onofrio Gramignano. The print has been attached to a leaf during XIX century. Handwritten frame. Size of the page: mm 192x128. Size in the print: mm 155x98. In good conditions.‎

‎GIORNALE DI SICILIA SALA D'ERCOLE NATALE 1948‎

‎In folio. Dim. 34,5x25 cm. Pp. 64. Numero del Natale 1948 della rivista "Giornale di Sicilia".<BR>Tra gli articoli presenti: Figure palpitanti di vita, L'assistenza scolastica in Sicilia, Romanità di Sicilia, Antonello da Messina, L'albero di Natale, Giornalisti siciliani a Roma, Mondo dell'occulto, Storie di briganti, Insegui il sogno di Crispi, Norvegia, Storia dell'elettricità in Sicilia, Olivetti, Ruggero Settimo, Una storica festa alla Marina di Palermo, il Lloyd siciliano ecc.. Numerose notizie di attualità e foto d'epoca all'interno. In discrete condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in discrete condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Number of Christmas 1948 of the magazine "Giornale di Sicilia".<BR>Inside: Schhol assistance in Sicily, Romanity in Sicily, Antonello da Messina, Tree of Christmas, Sicilian journalist in Rome, Occult, the dream of Crispi, Norway, history of electricity in Sicily, Olivetti, Ruggero Settimo, An hystorical feast in the Marina di Palermo, the Lloyd siciliano ecc..<BR>In fair conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. (see the photo). Binding in fair conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.‎

‎DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 25 - DOMENICA 23 GIUGNO 1946‎

‎In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12. Numero del 23 giugno 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: Poesia di Ettore de Maria Bergler, Manoel del Portogallo, Sequestri di persone negli Stati Uniti (Lindberg) e a Palermo, Con i nostri operai dei cantieri navali, 29 Broadway, Intervista con i Lama del Tibet ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Alcuni segni di tarlo. Number of the 4th of august 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: Poem by Ettore de Maria Bergler, Manoel del Portogallo, Kidnapping of people in United States (Lindberg) and in Palermo, With our workers of navy construction, 29 Broadway, Interview with Lamas of Tibet etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings. <BR>‎

‎DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 13 DOMENICA 31 MARZO 1946‎

‎In folio. Dim. 41x29,5 cm. Pp. 12. Numero del 31 marzo 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: La giornata del Vespro 31 marzo 1282, L'Aiuto Materno di PAlermo, Banda maurina (con foto dei cadaveri Giaconia e Patti, MAuro Cavoli e Pietro Pupillo), I disordini del 22 marzo a Messina ecc.. Belle pubblicità. In buone condizioni. Raro Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Number of the 31st of march 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: The day of Vespro the 31st of march 1282, The Aiuto Materno of PAlermo, Banda maurina (with photoes of dead bodies Giaconia e Patti, MAuro Cavoli and Pietro Pupillo), the disorders of the 22nd of march in Messina etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine (see the photo). Binding is missing. Inside pages are in fair conditions with occasional foxings with tears and wearings.‎

‎DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 7 - DOMENICA 17 FEBBRAIO 1946‎

‎In folio. Dim. 41x29,5 cm. Pp. 12.Numero del 17 febbraio 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: Gazzarre e tumulti al Regio Teatro Santa Cecilia, Montelepre, Bombe su Palermo, Viviane, il gatto Timoteo, Pacchi dall'America ecc.. Belle pubblicità. In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Segni di tarlo. Number of the 17th of january 1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: Gazzarre and riots in Regio Teatro Santa Cecilia, Montelepre, Bombs on Palermo, Viviane, the cat Timoteo, parcels from America etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings. Wormings.‎

‎LA TRIBUNA DOMENICA 16 MAGGIO 1904‎

‎Numero del 16 maggio 1904 del quotidiano "La Tribuna" fondato a Roma nel 1883 dai politici Alfredo Baccarini e Giuseppe Zanardelli. Venne pubblicato fino al Novembre 1946.<BR>All'interno: La posizione critica di Kuropatkine, Nella Manciuria meridionale, L'importanza economica di Inkeu, La lega navale italiana a Parigi, il bombardamento di Dainy, il colloquio di Nisch, La gara musicale di Milano, 14 scheletri trovati presso Palermo, I romagnoli nell'Agro, Un comizio a Grottaferrata, il comizio anticlericale di Terni, scandalo Nasi, Tor di Quinto ecc..<BR>In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature. Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Parte mancante alla prima pagina con perdita di testo. In folio. Dim. 60,5x45 cm. Pp. 6. Number of the 16th of may 1904 of the daily magazine "La Tribuna" established in Rome in 1883 by the politicians Alfredo Baccarini and Giuseppe Zanardelli. It was published until the november 1946.<BR>Inside: the position of Kuropatkine, In southern Manciuria, the economic importanceInkeu, italian naval league in Paris, the bombing of Dainy, the speech of Nisch, the musical award in Milan, 14 skeletons found near Palermo, romagnoli in Agro, Grottaferrata, Terni, scandalo Nasi, Tor di Quinto.<BR>In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings. Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Missing part in the first page with loss of text. In folio. Dim. 60,5x45 cm. Pp. 6.‎

‎LA TRIBUNA DOMENICA 16 MAGGIO 1904‎

‎Numero del 16 maggio 1904 del quotidiano "La Tribuna" fondato a Roma nel 1883 dai politici Alfredo Baccarini e Giuseppe Zanardelli. Venne pubblicato fino al Novembre 1946.<BR>All'interno: La posizione critica di Kuropatkine, Nella Manciuria meridionale, L'importanza economica di Inkeu, La lega navale italiana a Parigi, il bombardamento di Dainy, il colloquio di Nisch, La gara musicale di Milano, 14 scheletri trovati presso Palermo, I romagnoli nell'Agro, Un comizio a Grottaferrata, il comizio anticlericale di Terni, scandalo Nasi, Tor di Quinto ecc..<BR>In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature. Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Parte mancante alla prima pagina con perdita di testo. In folio. Dim. 60,5x45 cm. Pp. 6. Number of the 16th of may 1904 of the daily magazine "La Tribuna" established in Rome in 1883 by the politicians Alfredo Baccarini and Giuseppe Zanardelli. It was published until the november 1946.<BR>Inside: the position of Kuropatkine, In southern Manciuria, the economic importanceInkeu, italian naval league in Paris, the bombing of Dainy, the speech of Nisch, the musical award in Milan, 14 skeletons found near Palermo, romagnoli in Agro, Grottaferrata, Terni, scandalo Nasi, Tor di Quinto.<BR>In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings. Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Missing part in the first page with loss of text. In folio. Dim. 60,5x45 cm. Pp. 6.‎

‎CORRIERE DELLA SERA MILANO VENERDI SABATO 10-11 GENNAIO 1897‎

‎Numero del 10 11 gennaio 1897 di questo storico quotidiano italiano fondato a Milano nel 1876. Tra gli articoli presenti: Il Banco di Napoli ed il Pungolo Parlamentare, Un colloquio con Crispi a Palermo, DaltonismoPer condurre l'acqua potabile a MAssaua, Il Barone Banffy omicida, La commemorazione di Vittorio Emanuele, A proposito del crollo a Napoli, Per i danneggiati di Sant'Anna ecc.. Belle pubblicità. Etichette. In buone condizioni.Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Piegature ed usure marginali. In folio. Dim. 59,5x44 cm. Pp. 4.Number of the 10th, 11st of january 1897 of this historical daily magazine established in Milan in 1876. Between the issues treated: The Banco di Napoli and Pungolo Parlamentare, A speech with Crispi in Palermo, Daltonism, To lead fresh water in MAssaua, The Barone Banffy murderer, The commemoration of Vittorio Emanuele, About collapse in Naples, For ruined people in Sant'Anna etc.. In good conditions. Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings and wearings. Inside pages are in good conditions with foxings. Foldings. In folio. Dim. 59,5x44 cm. Pp. 4.‎

‎LA TRIBUNA MARTEDI 12 DICEMBRE 1893‎

‎Numero del 12 dicembre 1893 del quotidiano "La Tribuna" fondato a Roma nel 1883 dai politici Alfredo Baccarini e Giuseppe Zanardelli. Venne pubblicato fino al Novembre 1946.<BR>All'interno: La bomba di Palazzo Borbone, La guerra civile al Brasile, Il sangue in Sicilia, Espulsione di anarchici stranieri, La nuova tariffa degli Stati Uniti, Note livornesi, I gravi fatti di Bitonto, Elezione nel II collegio a Roma, Il cartellone del teatro regio di Torino, Un massacro nella provincia di Palermo ecc..<BR>In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature. Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Parte mancante alla prima pagina con perdita di testo. Parte mancante alla prima pagina con perdita di testo. In folio. Dim. 55,5x45,5 cm. Pp. 4. Number of the 12nd of december 1893 of the daily magazine "La Tribuna" established in Rome in 1883 by the politicians Alfredo Baccarini and Giuseppe Zanardelli. It was published until the november 1946. Inside: The bomb of Palazzo Borbone, Civil war in Brasil, Blood in Sicily, Expulsion of stranger anarchists, The new fee of USA, Livorno, The bad happenings of Bitonto, Elections in the II collegio in Rome, A massacre near Palermo In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Foldings. Binding lacks. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Missing part in the first page with loss of text. In folio. Dim. 55,5x45,5 cm. Pp. 4.‎

‎Epimaco e Pasquale Artaria‎

‎PIANTA DELLA CITTA DI PALERMO‎

‎Bella mappa del 1829 della città di Palermo. INCISIONE: acquaforte su rame AUTORE: Epimaco e Pasquale Artaria ATLANTE: Nouveau guide du voyageur en Italie DIMENSIONI FOGLIO: cm 17,5x21,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 12,5x15 EPOCA: 1829 CONDIZIONI: ottime condizioni. Piegature. Beautiful map of 1829 of the city of Palermo ENGRAVING: copper etching AUTHOR: Epimaco e Pasquale Artaria ATLAS: Nouveau guide du voyageur en Italie LEAF DIMENSION: cm 17,5x21,5 ENGRAVING DIMENSION: cm 12,5x15 DATE: 1829 CONDITIONS: Very good conditions. Foldings‎

‎arena primo di montechiaro‎

‎Reciproche cortesie fra il senato di Palermo e quello di Messina nel 1639, 40.‎

‎In 8°, broch. edit., pp 8.‎

‎Balsamo Giuseppe - Foti Francesco‎

‎Ragioni apologetiche del senato della nobile città di Messina contra il memoriale dè deputati del Regno di Sicilia e della città di Palermo sopra la divisione del governo di quel Regno co' fondamenti legali posti nel fine di ciascun capo.........‎

‎Un volume in 8°,cm. 20,5x15 pp. (8)-138 Legatura recente in carta paglia rustica antica Frontespizio inciso da Antonino Donia (bordi abilmente restaurati) Minime fioriture della carta Buon esemplare: rarissima (tre soli esemplari censiti SBN) seconda edizione (prima 1630) delle ragioni addotte dalla città di Messina perorate dai suoi ambsciatori Balsamo Giuseppe e Foti Francesco a favore della divisione del regno in due provincie (Palermo e Messina ) e contro il parere avverso dei deputati di Palermo. Timbro al verso del frontespizio della biblioteca del Duca di Carcaci.‎

‎cannada bartoli d.‎

‎Relazione statistica dei lavori compiuti nel distretto della corte d'Appello di Palermo nell'anno 1910.‎

‎In 8°, broch. edit. con ded. aut. dell'A., pp 146. Di notevole interesse.‎

‎De Grossis J. B.‎

‎Epistola Fratris Cinradi Dominicani Prioris Conventus Sanctae Catharinae in Civitate Panormitana ad B. Episcopum Cathanensem, sive Brevis Chronica ad Anno 1027 ad Annum 1283.‎

‎In folio (25,5x40); pp.10, unito con Mustafa H. A. "Excerpta ex Chronologia Arabica ad Rem Saracenico-Siculam Pertinentia"; Estratti dall'edizione originale del "Rerum Italicarum Scriptores" di L. A. Muratori; Ottima conservazione.‎

‎liguori e.‎

‎Discorso inaugurale alla corte d'Appello di Palermo.‎

‎In 8°, broch. edit., stanca, con ded. dell'A., pp 70. Interessante il capitolo sui brogli e disordini elettorali.‎

‎mestica g.‎

‎Su la vita e le opere di terenzio Mamiani, discorso pronunziato nell'università di Palermo.‎

‎In 16°, broch. edit., ex libris araldico, pp 108. Ediz. orig. del primo tentativo di biografia e bibliografia dell'importante marchigiano‎

‎nalli p.‎

‎Una stampa popolare sulla peste di Palermo nel 1624.‎

‎In 8°, broch. con ded. aut. dell'A., pp 8‎

‎Parisi Vincenzo‎

‎Capitoli ed ordinazioni della Felice e Fedelissima Città di Palermo sino al corrente anno 1768 raccolti da Vincenzo parisi attual Tesoriero d'ordine dell'Ecc.mo Senato Grande di Spagna di Prima Classe Parte Terza.‎

‎un vol in 4 cm. 31x21 pp. VIII-532 bross. coeva muta con striscia di carta dipinta al dorso carte in barbe bei testalini, finalini e capilettera xilografici tracce d'uso gora d'acqua al margine superiore delle prime 48 cc. galleria di tarlo nel margine bianco sup. da pag. 97 a pag 130 ultima c. di indice con strappo al bordo sup. dx con parziale perdita di testo.Al frontespizio timbro della biblioteca del Duca di Carcaci. Volume terzo dell'opera iniziata con la pubblicazione di due volumi nel 1760. Costituisce volume a sè stante in quanto "si è dato principio a questo nuovo Volume colla cronologica coordinazione de quegli Statuti, che mancavano nelle prime edizioni, ai quali succedono immediatamente le nuove leggi, che dal 1760 fin oggi formate si sono........ che tutte vanno comprese sotto il titolo di ORDINAZIONI DIVERSE."‎

‎perez f.‎

‎Orazione in morte di Ruggero Settimo.‎

‎In 8°, broch. edit., piccole mende e dedica, pp 22, timbrino araldico, antiporta con ritratto, corteo funebre litografato al front. e tav. f.t. raff. la tomba monumentale al cimitero di Palermo. Mira II, 202‎

‎pisani p.‎

‎Memoria sulle opere di scultura in Selinunte ultimamente scoperte.‎

‎In 8°, broch. edit., pp 48 e cinque tavv. rip. f.t. Rara ediz. originale, bruniture. Mira vol II (con titolo errato)‎

‎todaro f., rossi e.‎

‎Rapporto di due membri del comitato eletto nella camera dè comuni per l'esame della legalità della elezione dè rappr. dell'Università degli studi...‎

‎In 16°, broch. coeva, timbrino araldico, pp 12. Rara e polemica placchetta.‎

Number of results : 2,929 (59 Page(s))

First page Previous page 1 ... 38 39 40 [41] 42 43 44 ... 46 48 50 52 54 56 58 ... 59 Next page Last page