Professional bookseller's independent website

‎Futurism‎

Main

Parent topics

‎Fine arts‎
Number of results : 3,691 (74 Page(s))

First page Previous page 1 ... 24 25 26 [27] 28 29 30 ... 36 42 48 54 60 66 72 ... 74 Next page Last page

‎CARUSO LUCIANO‎

‎UNA QUESTIONE DI PRINCIPIO. LA RIVISTA "POESIA" NEL 1920.‎

‎8° OBLUNGO (CM. 22X32), FASCICOLO DI PRESENTAZIONE CON INDICE E RIPRODUZIONE ANASTATICA DEI 5 FASCICOLI USCITI (DA APRILE A DICEMBRE 1920), BROSSURA FIRMATA GINNA DI DIVERSI COLORI, PG. (2) 19 (3)-48-48-48-56-79 (1), UNA TAVOLA A COLORI F.T. PER OGNI NUMERO (ECCETTO N.5-6), RIVISTA DIRETTA DA MARIO DESSY. TENTATIVO DI FAR RINASCERE LA FAMOSA RIVISTA FONDATA DA MARINETTI NEL 1905.‎

‎CARUSO LUCIANO (a cura di).‎

‎Futurismo a Napoli. 1933-1935. Documenti inediti.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 112,(4), con num. ill. b.n. nel t.; coll. "i nuovi lilliput letteratura 1", copia molto buona. (z013/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Caruso Luciano (a cura di).‎

‎Parole in libertà futuriste.‎

‎Prevalentemente ill. b/n; Sc. F.‎

‎CARUSO LUCIANO (CATALOGO A CURA DI)‎

‎STRUTTURA VISUALE E POESIA SONORA FUTURISTA.‎

‎8° (CM. 22,5), BROSSURA FIG. A COLORI, PG. 96 (4), DIVERSE TAVOLE PAROLIBERE A PIENA PG., INTRODUZIONE DI L. CARUSO E STELIO M. MARTINI, CATALOGO DELLA MOSTRA TENUTA A FIRENZE (PALAZZO MEDICI RICCARDI) DAL 4/11 AL 15/12/1977), BUONO STATO. (SASX)‎

‎CARUSO Luciano-LONGONE Giuliano (a cura di).‎

‎Il teatro futurista a sorpresa (Documenti).‎

‎con ill. in b/n n. testo. Brossura originale. Buon eemplare.‎

‎Caruso, Luciano‎

‎Francesco Cangiullo e il futurismo a Napoli‎

‎Mm 185x260 Brossura editoriale con copertina illustrata in nero, 110 pagine con illustrazioni in nero nel e fuori testo. Opera in condizioni eccellenti. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€25.00 Buy

‎Caruso, Luciano - Martini, Stelio M. (a cura di)‎

‎Scrittura visuale a poesia sonora futurista‎

‎Mm 215x225 Brossura editoriale di 96 pagine con illustrazioni in nero fuori testo. Catalogo della mostra di Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 4 Novembre - 15 Dicembre 1977. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€25.00 Buy

‎Caruso, Luciano [Editore]‎

‎Manifesti Futuristi 1909 - 1944. Proclami, interventi e documenti teorici del Manifesti Futurismo. A cura di Luciano Caruso. Vol. 1 - Vol. 4.‎

‎Firenze., Coedizioni Spes-Salimbeni., 1980. 38 x 28 x 10 cm. OWellpapp-Kassetten., 66753A 4 Kassetten. Kassetten angestaubt, die erste Kassette an den Seitenlaschen aufgeplatzt. Sonst sehr gutes Exemplar.‎

‎Voluminös angelegte Faksimileedition zu den wichtigsten Dokumenten des Futurismus. Enthält Manifeste, Flugblätter, Bücher, Proklamationen und Magazine, beginnend mit dem ersten Manifest des Futurismus 1909 bis in die letzten Ausklänge 1944. Mit einem Notebook des Herausgebers Luciano Caruso in Italienisch, das alle 407 Faksimiles detailliert beschreibt sowie einen einführenden Text enthält. Jede Box enthält darüber hinaus ein eigenes Heft mit Register. Nummer188 von 400 Exemplaren. Alle Faksimiles in den Original-Größen und -Farben, in den Boxen durch Jahrestafeln getrennt.‎

Bookseller reference : 66753AB

‎Carà, Ugo‎

‎“Progetto per negozio [didascalia verso; altrimenti nota come: Plastico per negozio di fotografia]”‎

‎Stampa fotografica vintage. CON DEDICA Didascalia, firma e luogo autografe dell’artista verso. Interventi manuali recto. Ottime condizioni. Proveniente dall’archivio del futurista B.G. Sanzin. Bello scatto in prospettiva, molto contrastato, su fondo nero, del modellino di una vetrina di negozio di «F o T o». Rarissima: probabilmente esemplare unico. Esposta alla mostra «Ugo Carà: Arte architettura design 1926-1963», Trieste: Museo Revoltella, 26 novembre 2003 - 29 febbraio 2004, curata da Maria Masau Dan e Lorenzo Michelli, con didascalia: «Plastico per negozio di fotografia, 1928». Masau Dan & Michelli, Ugo Carà: Arte architettura design 1926-1963, p. 75‎

‎Carême, Maurice‎

‎Hôtel bourgeois. Preface de Georges Marlow‎

‎Prima edizione. CON DEDICA Esemplare 160 di 350 numerati, intonso e in ottime condizioni, pregiato da dedica autografa dell’autore «... à Monsieur Dupriè / qui fit un si charmant accueil à mon premier livre ... janvier 1927». Raccolta di poesie, vincitrice del Prix Verhaeren nel 1927. L’autore fu vicino al futurismo e al gruppo «Anthologie» presso cui militava anche la futurista Nenè Centonze.‎

‎Casavola, Franco‎

‎Avviamento alla pazzia [in cop.: pazzzzia]. Preparazione graduale attraverso i luoghi comuni‎

‎Edizione originale. Perfetto esemplare a fogli chiusi, nell’emissione con stampigliature color rosa in sottoimpressione alla copertina (esiste un’emissione meno pregiata con stampigliature in nero). Proveniente dalla biblioteca di Luce Marinetti, figlia di Filippo Tommaso, come da timbro ex-libris ‘LM’. Importante romanzo parolibero, con prefazione originale di Marinetti, «una prova di ricognizione nell’istintuale ed oltre, in zone subconsce, al di fuori del controllo della ragione» come ebbe a definirlo Glauco Viazzi (cit. in Diz. Fut. s.v. Casavola). Cammarota, Futurismo, 92.7‎

‎Casavola, Franco (e S.A. Luciani)‎

‎Il Futurismo: Rivista sintetica illustrata - N. 10: La Musica futurista (manifesto futurista) [Contiene anche:] Le sintesi visive della Musica (manifesto futurista); Le atmosfere cromatiche della Musica (manifesto futurista); Le versioni scenico = plastiche della Musica (manifesto futurista)‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Contiene i quattro manifesti trascritti nel titolo, il secondo – quello sulle «sintesi visive» – firmato con Luciani. In intestazione di p. [1] compaiono le insegne di «Il futurismo. Rivista sintetica illustrata», 11 dicembre 1924 - N. 10. Tonini, I manifesti, 199.1‎

‎CASELLA Alfredo, RIETI Vittorio‎

‎Arnold Schonberg ed il 'Pierrot Lunaire'‎

‎Importante insieme composto da: 1)  Libretto in 32 pp. 24 con ill. Br. ed. 2) Programma della Societa' del quartetto di Milano, Martedi', 8 aprile 1924, in 8, pp. 4 con ann. ms. a matita di grande interesse 3) Circolare della Societa' del quartetto inviata ai soci in data 3 aprile 1924 nella quale si presenta l'iniziativa e la Corporazione delle musiche nuove (allora appena fondata da D'Annunzio, Malipiero e Casella). Al retro ritaglio di articolo applicato relativo al concerto. Di particolare interesse le annotazioni a matita redatte in francese: '...type d'homme serieux convaincu de sa mission... vieilli par les luttes ... mais un esprit futuriste cubiste...'.  Nel testo si citano le altre esibizioni fatte in Italia del celebre melodramma di Schonberg a Roma, Firenze, Padova, Venezia e Torino. In calce si legge che con la circolare viene inviato l'opuscolo a commento del lavoro di Schonberg e che essendo limitate le copie a disposizione, queste non verranno distribuite in sala. Oltre alla prima italiana del celebre melodramma, eseguito dal quartetto 'pro arte' di Bruxelles, veniva anche annunciata l'esecuzione del concerto per archi di Casella da questo appena terminato. Il libretto prima citato si compone di una introduzione di Casella dedicata al Pierrot Lunaire, una biografia di Schonberg scritta dal compositore Rieti e il testo delle liriche tradotte Raissa Olkienizkala Naldi. Il Pierrot Lunaire e' forse la composizione piu' nota di Schonberg e considerata una sorta di manifesto dell'espressionismo musicale. Venne rappresentata per la prima volta a Berlino nel 1912. La corporazione delle nuove musiche venne fondata nel 1923 e fece entrare l'italia nell'ambito internazionale della musica sperimentale.‎

‎Casetti Giuseppe (a cura di).‎

‎Futuristi, suprematisti, cubisti, espressionisti, surrealisti, costruttivisti, avanguardisti, tutti con il Movimento Immaginista a Roma nel V anno del R.F.‎

‎Con alcune ill. b/n n.t.; Sc. E.‎

‎Castagneri, Mario‎

‎Il Poeta Eroe‎

‎Cartolina di mm 140x90. Riproduce la «creazione fotografica» di Castagneri per la seconda ediz. di «Gabriele d’Annunzio aviatore di guerra», presentato alla Fiera milanese del libro 1931. In una nota al verso si legge: «L’originalissima fotografia è stata vivamente discussa e applaudita all’Esposizione d’Arte moderna e Futurista [ovvero alla Mostra sperimentale di fotografia futurista] 1931 a Torino». Cfr. Vittori, Obbiettivo futurista, 48; Scudiero, Futurismi postali, p. 83s.; Id., La cartolina futurismo, pp. 14b e 26b; Diz. Fut., p. 237c. Ottimo esemplare non viaggiato. Rara.‎

‎Castelfranco Giorgio, Valsecchi Marco‎

‎Pittura e Scultura Italiane Dal 1910 al 1930‎

‎Mm 170x240 Catalogo della Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma. Volume rilegato di pp. 99+CIX tavole in bianco e nero, sovraccoperta editoriale illustrata a colori con piccoli strappi ai margini. In buono stato per il resto. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€25.00 Buy

‎Castelli, Nanni Leone.‎

‎Tullio Murri. Profilo di un grande uomo di fede.‎

‎Rara edizione originale, appassionato e dettagliato profilo del Murri intellettuale scrittore, per mano dell’atipico futurista Castelli, fondatore dell’«Aristocrazia futurista». Cfr. Cammarota, Futurismo, 94.3; Diz. Fut., p. 241. Tullio Murri fu vittima e protagonista del noto “caso Murri”, uno dei primi casi di cronaca spettacolare e mediatica della storia italiana, e che lo vide condannato nel 1905 a trent’anni di carcere. Ottimo esemplare.‎

‎Castelvetro Maurizio; Zani Nando‎

‎The Navi‎

‎ill. L'ex colonia marina neofuturista "XXVIII Ottobre" di Cattolica, oggi nota come Le Navi, è l'oggetto di una originale tesi di laurea in architettura. Ricerca sul contesto storico, analisi stilistica, documenti d'epoca ed ipotesi di recupero confluiscono in un'opera immersa nel clima delle avanguardie creative della new wave degli anni Ottanta.‎

‎Castronovo Valerio (a Cura di)‎

‎Storia D'italia Einaudi dall'unità a Oggi Vol. 4/1 La Storia Economica‎

‎Mm 155x215 Volume di pp. XI-818 con 59 ill. fuori testo, legatura rigida, sovraccoperta e astuccio editoriale. Il tutto in buono stato.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€18.00 Buy

‎CASTRONUOVO Antonio - MEDRI Sante -‎

‎Il futurismo a Lugo.‎

‎Imola, La Mandragora, 2003, 8vo cartonato con copertina a colori, pp. 106 con illustrazioni nel testo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€20.00 Buy

‎CASTRONUOVO, ANTONIO‎

‎IL FUTURISMO A IMOLA. EPISODI IN PROVINCIA DI UN'AVVENTURA EUROPEA‎

‎In 8°, pp 106 con alcune illustrazioni in nero. Brossura editoriale figurata. Edizione di 500 copie numerate, nostra n. 113. Ottimo esemplare.‎

‎Catalogue Fernand Léger (Pologne)‎

‎F. Léger.‎

‎Wydawnictwa artysyczne i filmowe, Warszawa 1985. Catalogue édité à varsovie en Pologne. In-4 relié (28,5 x 21,2 cm), 95 pages, richement illustré en couleurs, texte en polonais.-630g.L. - Excellent état, comme neuf.‎

Bookseller reference : 26506

Livre Rare Book

Déjà Jadis
Fréjus France Francia França France
[Books from Déjà Jadis]

€25.00 Buy

‎Catalogue Fernand Léger‎

‎Fernand Léger et l'architecture : L'hymne à la ville,‎

‎Catalogue d'exposition, Belfort, Musée d'art et d'histoire & Tour 46, 8 juillet-15 octobre 1995, Audincourt, Bibliothèque Janusz Korczak, 8 juillet-30 septembre 1995, Argentan, Médiathèque, 15 au 30 novembre 1995, Delle, salle d'exposition de Cinq fontaines, 8 au 31 juillet 1995, Montbéliard, Artothèque Ascap, 8 au 26 juillet 1995.- In-4 broché (30 x 24 cm), couverture illustrée à rabats, 47 pages, peu courant.-350g.L. - Excellent état.‎

Bookseller reference : 26501

Livre Rare Book

Déjà Jadis
Fréjus France Francia França France
[Books from Déjà Jadis]

€39.00 Buy

‎CATALOGUE‎

‎Futurisme - Dadaisme - Bauhaus - Constructivisme - Surrealisme - Litterature - Livres Illustres. Catalogue de vente.‎

‎Anvers, Antikwariaat Jo Goldberg, 1984. grand in-8°,, 64 pp., 256 numeros decrits, illustrations en noir, broche, couverture illustree.‎

‎Tres bon etat - Very fine Copy. [NV-17]‎

Bookseller reference : 26501

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[Books from Librairie Pique-Puces]

€75.00 Buy

‎CATALANO SILVIO.‎

‎Sette sassi.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 161,(3); buon es., con invio autogr. dell’aut. a illustre critico, di cui reca timbretto futurista d’appartenenza all’occhietto; es. n.320 (dei 1300 impressi); ed. orig. (Cammarota – Futurismo 106).‎

‎CATALOGUE‎

‎Futurisme - Dadaisme - Bauhaus - Constructivisme - Surrealisme - Litterature - Livres Illustres. Catalogue de vente.‎

‎grand in-8°,, 64 pp., 256 numeros decrits, illustrations en noir, broche, couverture illustree. Tres bon etat - Very fine Copy. [NV-17]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€75.00 Buy

‎CAVACCHIOLI Enrico‎

‎LE RANOCCHIE TURCHINE.‎

‎Col manifesto del futurismo di F.T. Marinetti. Edizioni di "Poesia", Milano, 1909. In-16 gr., brossura figurata a colori di Ugo Valeri (dorso rifatto), pp. 213,(11). Raccolta di versi di Cavacchioli, vincitore del II Concorso di "Poesia". In apertura la "Fondazione e manifesto del futurismo" di Marinetti. "Edizione originale". Cfr. Falqui, p. 64 - Salaris, p. 29. Nel ns. esempl. 2 pp. con postille a penna, altrimenti ben conservato.‎

Bookseller reference : 47704

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€500.00 Buy

‎Cavacchioli Enrico Marinetti F. T. . Manifeste du futurisme. Italian‎

‎Le ranocchie turchine 1909 Leather Bound‎

‎2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1909. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - ita Pages 228. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover‎

Bookseller reference : LB1111008454054

Biblio.com

Gyan Books
India India Índia Inde
[Books from Gyan Books]

€33.38 Buy

‎Cavacchioli Enrico Marinetti F. T. . Manifeste du futurisme. Italian‎

‎Le ranocchie turchine 1909 Hardcover‎

‎2020. Hardcover. New. Lang: - ita Pages 228. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1909. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover‎

Bookseller reference : 1111008454054

Biblio.com

Gyan Books
India India Índia Inde
[Books from Gyan Books]

€20.69 Buy

‎CAVACCHIOLI ENRICO‎

‎L'incubo velato - poemetti e liriche‎

‎Vol. unico, in -16, pp. 154, (6), leg. t.tela con titolo oro al dorso e piatto, edizione originale in carta pesante. Sotto al nome dell'autore nel frontespizio è specificato "Vincitore del II concorso di "poesia". Non è conservata la legatura originale.‎

‎CAVACCHIOLI Enrico‎

‎L'incubo velato. Poemetti e liriche‎

‎In 16, pp. 160. Br. ed. ill. da Romolo Romani. Gora al marg. inf. delle prime 10 cc. Testo stampato su carta pesante e a bordi intonsi. Si tratta del testo vincitore del secondo concorso indetto dalla rivista Poesia. Fittizia menzione 2o migliaio. Salaris, p. 24.‎

‎Cavacchioli Enrico‎

‎L’incubo Velato‎

‎In 8° (18,8×14 cm); (9), 12-154, (6 con indice del catalogo editoriale) pp. Brossura editoriale illustrata con immagine in sanguigna al piatto anteriore opera di Romolo Romani. Una piccolissima integrazione di carta al margine alto bianco del dorso, ininfluente e nel complesso esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione, all’interno con carte bianche e forti ed ancora in barbe. Prima edizione della seconda opera del celebre commediografo, giornalista e poeta futurista siciliano, Enrico Cavacchioli (Pozzallo in provincia di Ragusa, 15 marzo 1885 – Milano, 4 gennaio 1954). Dichiarazione fittizia, come tipica della produzione futurista, di 2° migliaio, in realtà prima ed unica edizione Cavacchioli si formò a Milano. Inizialmente influenzato dalla poetica dannunziana (che in parte non abbandonò mai), passò ben presto a quella crepuscolare. Tra i firmatari del manifesto del movimento futurista pubblicato a Parigi nel 1909, la sua produzione poetica e letteraria si prefiggeva di analizzare le tematiche della vita borghese ma trascurando gli aspetti banali e superficiali dell’esistenza umana, si concentrò sull’elemento irrazionale, illusorio, bizzarro, simbolista e assurdo della cronaca quotidiana. Nel secondo manifesto futurista “Uccidiamo il chiaro di luna!” il suo nome compare fra i poeti “incendiari” e prese parte, anche, alle tumultuose serate futuriste partecipando alle risse e tafferugli con le quali solitamente, di concludevano. Fu presente anche durante il rpocesso per oltraggio al pudore contro il romanzo marinettiano di Mafarka il futurista. Autore di romanzi, simbolisti e grotteschi dal sapore dannunziano, come “Vamp” del 1920 e “Serenata celeste” del 1932, è nella commedie come “La campana d’argento (del 1913), L’uccello del Paradiso (1919) che la sua verve creativa e assurda si sviluppa ai massimi livelli. Con la raccolta di poesie qui presentata, Cavacchioli vinse la seconda edizione del premio di poesia, ideato da Marinetti. Scrive di lui Stefano Giornetti, nella voce dedicata a Cavacchioli nel Dizionario Biografico degli Italiano, Volume 22 (1979): “Nato a Pozzallo (Ragusa), da Vincenzo e da Silvia Federici il 15 marzo 1885, giovanissimo si stabilì a Milano, prendendo parte attiva alla vita culturale come giornalista e poeta. Le sue prime esperienze poetiche echeggiarono i modi dannunziani allora in voga, per passare in un secondo tempo a toni crepuscolari. Aderì subito al movimento futurista, attirato soprattutto dal potenziale di concreta rivolta contro la tradizione e l’accademia, e fu uno dei militanti più in vista di questa corrente d’avanguardia, con una prepotente immediatezza di sentimenti e un fascino quasi barbaro, pure muovendosi per certi aspetti ancora nel solco della tradizione”. Opera non comune da reperirsi completa della brossura editoriale (piatti e dorso). Rif. Bibl.: Salaris, p. 24.‎

‎Cavacchioli, Enrico‎

‎Cavalcando il sole. Versi liberi‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Raccoglie le suites: Passeggiate sentimentali in ciabatte; Veleni, Trombette, ecc.; 7!; I brividi di uno stesso mattino di marzo; A gola spalancata ! ...; Minuetti a passo di carica; Orazione funebre delle «Ranocchie turchine». Il mese di stampa confermato tra le altre cose dalla menzione in «Lacerba» II.9, 1° maggio 1914, in quarta di copertina: «È uscito ...». Notevole copertina grafica impaginata con gran gusto compositivo dal Marinetti editore. Cammarota, Futurismo, 98.4; Salaris, Marinetti editore, p. 175‎

‎Cavacchioli, Enrico (1885-1954)‎

‎Biglietto autografo firmato, datato 30 dicembre 1935‎

‎"Ricevo in deposito due quadretti di Fattori per i quali domani 31 darò risposta se acquistarli o no […]".‎

‎Cavacchioli, Enrico (copertina di Romolo Romani)‎

‎L’Incubo velato. Poemetti e liriche‎

‎Edizione originale. CON DEDICA Lievi restauri al dorso, peraltro ottimo esemplare pregiato dalla dedica autografa dell’autore. Opera seconda, segue il rarissimo esordio «Pia de’ Tolomei» (Livorno 1903). Raccolta di poesie vincitrice del secondo concorso della rivista «Poesia», diretta da F.T. Marinetti. Notevolissima la copertina, disegnata dal maestro Romolo Romani, in un primo momento firmatario del «Manifesto dei pittori futuristi» (febbraio 1910), ma quasi subito uscito dal movimento. Cavacchioli, tra i primissimi membri del gruppo dei «Poeti futuristi», sarà invece fedele alla linea marinettiana fino almeno alla prima guerra mondiale. Cammarota, Futurismo, 98.2‎

‎Cavacchioli, Enrico (copertina di Ugo Valeri)‎

‎Le ranocchie turchine col manifesto del Futurismo di F.T. Marinetti‎

‎Edizione originale. Leggera scoloritura al dorso; una gora che interessa il piede del dorso per qualche centimetro; minuti punti di foxing; interno ottimo, con sporadici punti di foxing a qualche carta, ma molto fresco e pulito. Più che buono / ottimo esemplare. Non comune opera prima futurista, e primo libro italiano a ospitare come prefazione il testo completo della Fondazione e Manifesto del futurismo. Interessante raccolta di poesie versolibere. Cammarota, Futurismo, 98.3; Lista, Genese et analyse du Manifeste du Futurisme», p. 79 nota 15; Tonini. I manifesti, 1.19‎

‎Cavalli, Armando (a cura di Antonio Castronuovo; postfazione di Pablo Echaurren)‎

‎il giallo e l’Azzurro. Edizione anastatica a cura di Antonio Castronuovo. Postfazione di Pablo Echaurren‎

‎Edizione anastatica. Perfette condizioni, libro nuovo. Edizione anastatica de «il giallo e l’Azzurro», la rarissima opera prima futurista parolibera di Armando Cavalli, pubblicata in originale a Faenza nel 1915. Tiratura di soli 130 esemplari numerati, con introduzione storico-critica di Antonio Castronuovo e postfazione di Pablo Echaurren.‎

‎Cavallo L. - Crispolti E. - Marchiori G. - Masciotta M.‎

‎Primo Conti. Repertorio grafico e inserti letterari di Leopoldo Paciscopi. Traduzione Elisabeth Williams.‎

‎Firenze, Edizioni Galleria Michaud, 1968, in-8, br., pp. 64. Con illustrazioni in b.n., 11 tavole a colori e 3 in b.n. (Testo bilingue: italiano/inglese). Allegati due articoli della "Nazione" del 1968 e 1969 a firma rispettivamente: T. Paloscia e C. Marsan).‎

‎CAVALLO Luigi‎

‎Soffici immagini e documenti (1879 - 1964) collaborazione di Valeria Soffici. Redazione e indici Oretta Nicolini‎

‎In 4, cm 25 x 31, pp. LXXIV + 492 con centinaia di illustrazioni nel testo anche a colori. Importante monografia sul pittore toscano che analizza anche la nutrita attivita' culturale negli ambiti vociani, futuristi ecc.‎

‎Cavallo, L (a cura di)‎

‎Ardengo Soffici un percorso d'arte‎

‎158pp VG/none PB editorial pictorial wrappers, very good overall. Published for the exhibition on Soffici at Poggio a Caiano, profusely illustrated by colour and b/w photos. brossura editoriale illustrata, in ottimo stato esterno ed interno. Pubblicato in occasione della mostra su Soffici a Poggio a Caiano, riccamente illustrato con foto e riproduzioni a colori e b/n.‎

MareMagnum

Science Books
London, GB
[Books from Science Books]

€19.00 Buy

‎Cavallo, Luigi‎

‎Soffici. Immagini e documenti 1879-1964‎

‎Mm 245x315 Opera realizzata con la collaborazione di Valeria Soffici; redazione ed indici di Oretta Nicolini. Volume rilegato in tela, sovraccoperta originale, lxxiv-492 pagine con figure in nero e a colori. Ottima copia; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€45.00 Buy

‎CECCHI Dario et alii‎

‎Core'. Vita e dannazione della Marchesa Casati. (Unito a): La divin Marchesa. La prima dandy della nostra storia‎

‎2 volumi in 8 in cofanetto editoriale, cm 17 x 23,5, pp. 274 con LXIV tavole fotografiche fuori testo; 150 con illustrazioni nel testo. Brossura editoriale. Rara raccolta di queste 2 opere in edizione originale dedicate alla Marchesa Casati. Core' e' l'importante biografia scritta dal pittore Dario Cecchi mentre La divin marchesa raccoglie 11 scritti dedicati alla Casati a firma di Arbasino, Dario Cecchi, Balla, Faccioli, Robert De Montesquiou, Nuvoletti Perdomini, Giancarlo Vigorelli, Patrick Mauries, Vittorio Sgarbi, Paolo Barozzi, Natalia Aspesi‎

‎Cecof, Antonio [Anton Čechov o Chekhov] (traduzione di Xenia Pamfilova, copertina di Vinicio Paladini)‎

‎L’amore. Il vescovo. Novelle. Prima traduzione italiana dall’originale russo di Xenia Panfilova‎

‎Prima edizione italiana. Normale brunitura diffusa e principio di separazione alla testa della cerniera; per il resto pulito e ottimo esemplare. Raro (Iccu registra la sola copia del Centro studi ‘Piero Gobetti’) numero 2 della raffinata collezione diretta da Umberto Barbaro e curata graficamente da Paladini. Ottimo esemplare‎

‎CENISI - MASAU DAN Maria (a cura di)‎

‎Raoul Cenisi, dal futurismo agli anni novanta‎

‎Catalogo della mostra. Con numerose illustrazioni in nero e a colori . 16mo. pp. 124. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎Cenni, Lorenzo‎

‎Cardi selvaggi. Brani di vita vissuta - Quadri sociali - Gli scritti da Parigi di “Fanny Bruniori” [RICOPERTINATURA]‎

‎Edizione originale, seconda emissione. Esemplare con menzione di «2a Edizione» al taglio alto della copertina originale; brossura leggermente sporca, con una contenuta lacerazione ricomposta senza perdite alla cerniera anteriore alta; per il resto ottimo, a fogli chiusi. Data aggiunta in inchiostro al frontespizio (in elegante mano coeva): 1908. Rarissimo libro, censito in sole tre copie in ICCU. Fu pubblicato in una prima emissione con la copertina recante gli stessi dati tipografici del frontespizio: in seguito alla pubblicazione de «L’Aristocrazia operaia», nel 1913, fu procurata anche questa seconda emissione di «Cardi Selvaggi», con ricopertinatura «a cura dei “Liberi” aderenti all’Aristocrazia Operaia». Entrambe le emissioni, testualmente identiche, sono senza data. Su alcuni repertori viene indicato «[1908]»: eppure la quarta di copertina della prima emissione, che già reclamizza «L’Aristocrazia operaia» come «di prossima pubblicazione», farebbe propendere per una data più alta, piuttosto contigua al 1913. Pautasso (p. XXV), che pure riporta «[1908]», segnala un’unica recensione apparsa su un piccolo foglio fiorentino nel marzo del 1912. -- «Cardi selvaggi» è la prima opera letteraria di Lorenzo Cenni, operaio che si era fatto le ossa lavorando nella tipografia del duo Leda Rafanelli - Ugo Polli, proprietari e animatori dell’omonima libreria-editrice specializzata in testi anarchici e irregolari. Prima di mettersi in in proprio fondando il movimento dell’«Aristocrazia operaia», dal 1906 al 1910 Cenni aveva diretto la rivista politico-letteraria «La Blouse», pubblicando alcuni pamphlet politici e promuovendo anche una piccola attività d’editore. La réclame di «Cardi selvaggi» apparve su «Lacerba» nel corso del 1914 (appena sotto lo «Zang tum tuuum» marinettiano!): il personalissimo anarchismo ribelle del Cenni, quasi spontaneo e di certo più letterario che non filosofico o politico, presenta in effetti non pochi punti di aderenza con la prima temperie futurista, e confluì invariabilmente nel movimento interventista proto-fascista. Pautasso, Cenni: Aristocrazia operaia (Milano 2019)‎

‎Cerati, Cesare‎

‎Composizione parolibera autografa a collage: «Per il mondo e ritorno»‎

‎Manoscritto a penna nera su cartoncino con l’intestazione “L’Ambrosiano / Giornale Quotidiano“. Tecnica a collage: al recto incollato un ritaglio di giornale con il testo “Per il mondo...“ e di mano di Cerati “e ritorno. Saluti“. Francobollo conservato. Ottimo stato. Cartolina postale viaggiata, autografa firmata, datata 2 settembre 1931 e inviata ad Angelo Rognoni - Pavia. scritto il recto. Notevole esempio di arte postale futurista. Pubblicata in Lista, Les Futuristes, p. 16.‎

‎Cerio‎

‎Aria di Capri - I - Il libro degli uomini‎

‎In bross. edit. Con dedica autografa dell'autore su occhiello. Futurismo da pp. 237 a pp. 251. Parla di F. T. Marinetti numero pagine: 279 formato: 13x20 stato conservazione: Buono, brunito, copertina con tracce d'uso‎

‎CERIO Edwin‎

‎Conserve e affini‎

‎In 8, cm 13,5 x 20,5, pp. (8) + 464 + (2) con tavola doppia fuori testo e 2 pp. interne parolibere. Bella copertina illustrata con picola spelatura marginale e piccolo danno alla cuffia e al dorso. Intonso. Edizione originale, opera di questo poliedrico personaggio. Nativo di Capri, divenne ingegnere meccanico e navale svolgendo la sua attivita' in ogni parte del mondo. Ritiratosi a Capri si dedico a ricerche naturalistiche, alla valorizzazione dell'isola e a diversi romanzi tra i quali questo, caratterizzato da influssi legati al movimento futurista. Cammarota‎

‎Cerio, Edwin‎

‎Conserve e affini‎

‎Prima edizione. Ottimo esemplare. Romanzo con diverse soluzioni parolibere, tra cui la bella tavola ‘Cavoli’ su doppia pagina. Mappa in antiporta e una doppia tavola parolibera nel testo. Cammarota, Futurismo, 103.1‎

‎Cervellati Alessandro‎

‎Bologna futurista. Illustrazioni dell'autore‎

‎<p>24 cm, br. ill, p. 139, alcune tavole</p>‎

Number of results : 3,691 (74 Page(s))

First page Previous page 1 ... 24 25 26 [27] 28 29 30 ... 36 42 48 54 60 66 72 ... 74 Next page Last page