HIRSCH Emmanuel,
Médecine et éthique: Le devoir d'humanité
Cerf, 1990, 475 pp., broché, couverture tachetée, bon état général.
书商的参考编号 : 59947
|
|
HOBHOUSE, L. T
Morals in evolution. A study in comparative ethics
1 Vol. In-8 t. editoriale pag. XVI-648 PROG 34843 CATT_ATT 47
|
|
Hoerni Bernard
Ethique et déontologie en médecine, d'Hippocrate à nos jours
Editions Glyphe Dos carré collé 2015 In-8 (16 x 24 cm), dos carré collé, 291 pages ; pliure dans le coin supérieur du quatrième plat, par ailleurs bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : nn841
|
|
HOFFMAN REYNOLDS HAYS
DALLA SCIMMIA ALL'ANGELO. DUE SECOLI DI ANTROPOLOGIA
LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO; MAI SFOGLIATO, PERFETTO. Esplorando gli usi, i totem e i tabù delle società "primitive", questo volume racconta per la prima volta la storia dell'antropologia sociale, e degli studiosi che ne sono i protagonisti, da Frazer a Boas, da Malinowski alla Mead e a Lévy-Strauss. Informazioni bibliografiche Titolo: Dalla scimmia all'angelo: due secoli di antropologia Titolo originale: From Ape to Angel: An Informal History of Social Anthropology Collana: Volume 528 di Saggi Autore: Hoffman Reynolds Hays Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1974 Lunghezza: XXIII, 443 pagine: ill. ; 22 cm Traduzione di: Gustavo Glaesser Soggetti: Antropologia culturale, Sociologia, Scienze sociali, TRATTAMENTO STORICO GEOGRAFICO, Storia sociale, Scienza, Società Primitive, Culture, Tradizioni, Popoli, Darwin, Levy-strauss, Montagu, Métraux, Comportamenti, Etica, Cultura, Religione, Archeologia Sociale, Viaggiatori, Evoluzione, Specie, Età Della Pietra, Rituali, Riti, Magie, Matrimoni, Danze Tribali, Tribù, Gorilla, Zoologia, Birds, beasts, and men: a humanist history of zoology, Johan Bachofen, John McLennan, Evolution, The Riddle of Totemism, Andrew Lang, Sir James Frazier, Darwins, monogamy, moral, Morgan, Murray Island, myth, natives, Herbert Spencer, exogamy, totem, tree, tribes, Tylor, Veddas, polyandry primitive, psychology, races Indice: Gli evoluzionisti classici. Un antropologo della frontiera. Una razza fiera e progressista. Il terribile segreto di Darwin., Tre giuristi e l'Orda Primordiale. Il labirinto delle parentele. Degenerazione contro evoluzione. I felici viaggiatori. Storia naturale degli spiriti. L'aurora dalle rosee dita. Un popolo dell'età della pietra ancora vivo. Un eden in via di estinzione. Chi scrisse il Deuteronomio? Il sacerdote che uccide l'uccisore. La reazione critica. La sarcastica mosca cavallina. E se i maiali hanno un'anima... Il boa constrictor che digerisce un elefante. Un finlandese difende la monogamia. Il matrimonio, la morale e i gorilla. Dal corroboree di Martha Graham. Gli uomini dei club primitivi. Si fa il rilievo della mente dell'uomo. L'enigma del totemismo. La diffusione e la sociologia. Contempla il mio sentiero solitario. Il fardello dell'uomo bianco. L'infaticabile viaggiatore. La massima tolleranza. Il castello di Poseidone. Nel tempo e nello spazio. L'anima collettiva. Approfondimento psicologico e responsabilità sociale. L'uomo macchina. La magia delle isole. Che cosa è cultura? Il bambino è il padre dell'uomo. La configurazione delle culture. La vita primitiva in America. Rende più il dare che il ricevere. Un quadro della società. Rendere il mondo più sicuro per l' umanità.
|
|
HOFFNER Joseph (Cardinale)
La dottrina sociale cristiana
in 8°, pp. 300, 13 nn., bross. edit. ill.; traduz. dal tedesco di Carlo Danna; 'summa' dell'etica sociale cristiana, principi generali ed applicazioni pratiche alla famiglia, al lavoro, all'economia e allo stato. 346/25
|
|
HOLZNER, Giuseppe
San Paolo e la storia delle religioni
1 Vol. In-8 pag. 270. Sovracopt. ill PROG 39279 CATT_ATT 52
|
|
Honneth Axel
Le droit de la liberté - Esquisse d'une éthicité démocratique
Gallimard. 2015. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 598 pages.. . . . Classification Dewey : 170-Ethique
书商的参考编号 : RO80248125 ???????? : 2070133648
|
|
HONDT, Jacques d’.
L’idéologie de la rupture. 1re édition. Coll. : Philosophie d’aujourd’hui.
Paris, P.U.F. Presses Universitaires de France 1978, 215x135mm, 191pages, broché. Couverture à rabats. Très bon état.
书商的参考编号 : 65339
|
|
HOPKINS, Prince:
The ethics of murder. Part one.
n.d., ca. 1930, in-8vo, 112 p. orig. wrappers.
书商的参考编号 : 117992aaf
|
|
HOPKINS E. Washburn (prof. di Sanscrito e di Filologia comparata all’Univ. di Yale)
L’etica nell’India
in 8°, pp. XII, 245, bross. edit. ill.; "Biblioteca di cultura moderna", traduz. di M. Valentini-Pfeiffer e A. La Piana dell'Univ. di Stato dell'Illinois; l'etica e la morale nelle religioni e nella cultura indiana;. 213/21
|
|
Horta Oscar; Pettorali M. (cur.)
Una morale per tutti gli animali. Al di là dell'ecologia
br. Viviamo in delle società dove la moralità vigente stabilisce una barriera netta tra gli esseri umani e gli altri animali. Senso comune vuole che solo gli esseri umani debbano essere rispettati e, ogni volta che si parla di qualche questione etica o politica si pensa, infatti, che si parli soltanto di come agire nei confronti degli esseri umani. Ma se invece fosse necessario ripensare l'etica e la politica proprio a partire dai nostri obblighi nei confronti degli animali non umani? E se anche i nostri interessi, connessi all'ecologia, non c'entrassero nulla con questo ripensamento? Un saggio che guida il lettore verso una nuova e rivoluzionaria teoria: doveri positivi e negativi non esistono solo nei confronti degli esseri umani, ma di ogni animale su questa terra. Introduzione di Leonardo Caffo.
|
|
HOTTOIS Gilbert
"Aux fondements d'une éthique contemporaine; H. Jonas et H. T. Engelhardt en perspective. Collection : Problèmes et controverses"
Paris, Librairie Philosophique J. Vrin, 1993. "13 x 21, 250 pp., broché, bon état (couverture défraîchie; traits au crayon dans les marges)."
书商的参考编号 : 44795 ???????? : 271161154
|
|
HOTTOIS, G. - PARIZEAU, M.-H.
LES MOTS DE LA BIOETHIQUE. Un vocabulaire encyclopédique.
De Boeck Université ("Sciences/Ethique/Société"), 1993. Hardcover grand in-8, 375 pp., cartonnage illustre.
书商的参考编号 : 41348
|
|
HOTTOIS, G. - PARIZEAU, M.-H.
LES MOTS DE LA BIOETHIQUE. Un vocabulaire encyclopédique.
Hardcover grand in-8, 375 pp., cartonnage illustre. Bel exemplaire. [HI-9]
|
|
HUANT Ernest (Dr)
"Le péché contre la chair; étude des problèmes scientifiques et humains de l'intervention biologique de l'homme sur l'homme."
Paris, Beauchesne, 1961. 12 x 19, 124 pp., broché, bon état (couverture légèrement défraîchie).
书商的参考编号 : 72012
|
|
Hubbard L. Ron
L'etica e le condizioni
brossura
|
|
Huber, Vergote, Piron
La Psicanalisi Scienza Dell'uomo
Mm 130x210 Conoscenza dell'uomo, 13. Brossura editoriale di pp. 216, sovraccoperta editoriale, alcuni interventi a penna, piccola macchia al piatto. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
HUDE Henri
Ethique et politique
Editions universitaires.354 p.In-8,couv.souple ill.TBE
书商的参考编号 : 49084
|
|
HUMBERT Pierre .
PHILOSOPHES ET SAVANTS .
Editions Flammarion, 1953, "Bibliothèque de Philosophie Scientifique", broché, non coupé, 228pp. bon état, 195x130 . (p2)
书商的参考编号 : 5456
|
|
Hume David
Ricerca sui principi della morale. Testo inglese a fronte
br. Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofico italiano del Novecento.
|
|
Hume David
Sulla religione e i miracoli. Sulla provvidenza e il male
br. Il discorso di Hume sulla religione si sviluppa lungo diverse linee argomentative. In primo luogo la contestazione di tutte le pretese di verità delle religioni teistiche: viene argomentata l'inaccettabilità di qualunque prova empirica o razionale dell'esistenza di Dio. Non meno radicale e decisiva è la critica che Hume rivolge alla credenza nei miracoli basata sulla presunta affidabilità delle testimonianze su eventi miracolosi che attesterebbero l'autorevolezza dei fondatori delle grandi religioni rivelate. Infine, terzo argomento: come conciliare la pretesa bontà e onnipotenza dell'essere divino dei monoteismi con la presenza del male nell'universo? Hume elabora quindi una critica serrata alle dannose conseguenze delle religioni sul piano morale e sociale: da una parte argomenta sull'incompatibilità psicologica tra religione e moralità; dall'altra sviluppa una dettagliata analisi delle implicazioni in termini di fanatismo, faziosità e intolleranza - delle diverse forme della religiosità.
|
|
Humphry, Derek
Liberi Di Morire. Le Ragioni Dell'eutanasia
Mm 125x190 Brossura editoriale di 126 pagine. Esemplare in perfette condizioni, come nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
HUNYADI Mark,
La tyrannie des modes de vie: Sur le paradoxe moral de notre temps,
Le bord de l'eau, 2015, 109 pp., broché, bon état.
书商的参考编号 : 61662
|
|
HUNOLD, Gerfried W. / LAUBACH, Thomas / GREIS, Andreas:
Theologische Ethik. Ein Werkbuch. (= UTB Uni-Taschenbücher. 1966)
UTB / Tübingen und Basel, A. Francke, 2000, in-8vo, 338 S., Original-Broschüre.
书商的参考编号 : 111754aaf
|
|
Husserl Edmund; Trincia F. S. (cur.)
Introduzione all'etica
br. La "Einleitung in die Ethik" raccoglie le fortunate lezioni tenute da Edmund Husserl all'Università di Friburgo nel 1920 e nel 1924, frutto di una lunga riflessione del fondatore della fenomenologia su etica e morale. Attraverso un confronto serrato con i maggiori filosofi della tradizione occidentale, dagli antichi greci a Thomas Hobbes e ai moralisti inglesi, e mediante un'articolata analisi dei testi centrali di David Hume e Immanuel Kant, Husserl si misura con uno dei tentativi più originali del pensiero moderno: fondare in maniera sistematica un'etica scientifica e rigorosa.
|
|
Huxley Thomas H.; La Vergata A. (cur.)
Evoluzione ed etica. Nuova ediz.
br. La conferenza "Evoluzione ed etica" che Thomas Huxley tenne all'Università di Oxford nel 1893 solleva problemi di straordinaria attualità. Per la prima volta, sono state qui affrontate nel dettaglio le ricadute morali della teoria della selezione naturale e della sopravvivenza del più adatto. In queste pagine vibranti, di uno dei più stimati filosofi dell'età vittoriana, è esposta l'opposizione laica al nascente «darwinismo sociale»: se la natura appare insensibile e priva di scopo, l'uomo ha il dovere di opporvisi. Accompagnano il volume altri quattro saggi, scritti tra il 1888 e il 1894, in cui Huxley spazia dalle riflessioni sul destino dell'uomo alle considerazioni biologiche sui meccanismi dell'evoluzione, all'esame di progetti di riforma sociale e politica.
|
|
Hémon, Camille :
Essai sur la Philosophie des moeurs.
Paris, Librairie Philosophique J. Vrin, 1929 ; in-8, broché ; 259 pp. , 4 pp. , (1) f. ; couverture grise imprimée.
书商的参考编号 : 6146
|
|
HÖFFE, Otfried:
Petit dictionnaire d’éthique.
Fribourg, Editions Universitaires / Paris, Editions du Cerf, 1993, gr. in-8vo, XV + 371 p., brochure originale illustrée. / ill. Paperback. Bel ex. neuf.
书商的参考编号 : 95130aaf
|
|
I MILLENARI
VIA COL VENTO IN VATICANO
COME NUOVO
|
|
Iacobacci Nicoletta
L'etica è donna
br. Perché l'etica è donna? Cosa significa? Sembra una dichiarazione stravagante ma si basa sull'ambizione di affrontare l'etica (per trasformarla) attraverso un approccio olistico femminile. Le donne sono più etiche degli uomini? Sembra che il genere giochi davvero un ruolo importante nel processo decisionale etico. L'etica tradizionale ha, con tutta evidenza, una concezione "maschile". Il ragionamento morale tradizionale è filtrato da un quadro di regole, diritti, leggi, universalità e imparzialità e si basa su una presumibile prospettiva di giustizia. L'approccio "femminile" enfatizza la responsabilità, le relazioni, le particolarità e la parzialità. Il nuovo decennio sta cambiando radicalmente la storia e la nostra speranza di futuro sostenibile, in cui l'etica sembra sbiadire o perdere di valore. Mentre si definiscono le linee guida morali per le anomalie esistenti create dal progresso, la tecnologia avanza e l'etica non riesce a stare al passo con questo cambio di paradigma delle nostre innovazioni. È necessario un "reboot", riavviare l'etica. Un'etica con parità di genere. In questo libro Nicoletta Iacobacci affronta la "questione etica" (anche) al femminile, innestando l'intuizione, il buon senso, l'empatia, l'accoglienza, la sensibilità e la collaborazione alle tecnologie emergenti. Da voce a filosofi, artisti, scienziati, intellettuali, imprenditori, donne e uomini, individui che hanno attraversato il suo viaggio, l'hanno portata a discutere, riflettere e azzardare una nuova (o antica?) condotta morale applicata alle tecnologie esponenziali.
|
|
Iacobelli P. Angelo
Bioetica della nascita e della morte. Storia (incompiuta) dell'esistere umano
ill.
|
|
Iacona Marco
IndeliCatania. Storie e filosofie di una città al minimo
br. Lo giuro al ciel, anche le menti spuntate lo capiranno. Legge e ordine è principio di moralità ancorché di necessità costitutiva. Si obbedisce alla legge - lo dice Kant - sennò, prima o dopo, si verrà presi per una Carola pescante nel torbido. Ovvero si aspirerà a una cattedra universitaria. Epperò di sostanza si vive. Di cieli stellati, di versi dickinsoniani e di achmatoviane attenuazioni.
|
|
Ibañez Tomás
Il libero pensiero. Elogio del relativismo
br. L'analisi del relativismo intrapresa in questo saggio è di fatto un'indagine a tutto campo sulle relazioni di potere a partire dalle riflessioni di quattro protagonisti chiave del pensiero contemporaneo: Cornelius Castoriadis, Michel Foucault, Richard Rorty e Michel Serres. A spingere l'autore verso questa disamina delle argomentazioni relativiste è anche il fatto che taluni difensori laici della ragione scientifica gli appaiono in forte consonanza con i rappresentanti della Chiesa cattolica nel denunciare i "pericoli devastanti che ci minacciano se diamo ascolto al canto di sirena del relativismo". Ibáñez ci invita invece ad ascoltare con attenzione quel che ha da dire il relativismo, anzi a buttarci con coraggio nelle sue acque tutt'altro che tranquille, non solo per ripensare le relazioni di potere, ma anche per interrogarci lucidamente su taluni aspetti del dominio particolarmente insidiosi in quanto informano il codice stesso con cui decifriamo la realtà.
|
|
IBN AL-AZRAQ AL-FÂRIQÎ, (1116-1176).
Târikh Mayyâfâriqîn. Edited and annoted by Karim Farouk el-Kholy, Yusuf Baluken.
New Arabic Original cloth bdg. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Arabic. 701 p. Târikh Mayyâfâriqîn. Edited and annoted by Karim Farouk el-Kholy, Yusuf Baluken. Utilizing two different manuscripts in the British Museum, the original Arabic script is criticized. The work which Ibn al-Ezraq al-Farikî wrote in 1117, constitutes one of the unique examples of the literary history of the medieval Islamic literature as a Kurdish history.
|
|
IBNÜ'L-CEVZI.
Minhacü'l-kasidin ve Müfidü's-sadikin. 2 volumes set. Translated by Fatih Mehmet Albayrak.
As New English Original imitation leather bounds. Mint. Roy. 8vo. (25 x 17 cm). In Turkish. 2 volumes set: (1480 p.). A study on Islamic ethica. Minhacü'l-kasidin ve Müfidü's-sadikin. 2 volumes set. Translated by Fatih Mehmet Albayrak.
|
|
IBRAHIM AGÂH ÇUBUKÇU.
Ahlâk tarihinde görüsler.
Fine English Paperback. Pbo. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Turkish. [vi], 135 p. Ahlâk tarihinde görüsler.
|
|
IBRAHIM ÂLAEDDIN [GÖVSA].
Bedii terbiye.
Very Good English Modern cloth bdg. Cr. 8vo. (20 x 14 cm). In Ottoman script. 95, [1] p. Roumi: 1341 = Gregorian: 1925. Ozege: 1761. Gövsa's study on Ethics. Bedii terbiye.
|
|
IBRAHOM CANER TÜRK.
Osmanli Devleti süreli yayinlarinda Maarif (Egitim).
New English Paperback. Pbo. Demy 8vo. (21 x 14 cm). In Turkish. 456 p. Maarif corporate and education in the Ottoman periodicals. Osmanli Devleti süreli yayinlarinda Maarif (Egitim).
|
|
Ide Pascal
Est il possible de pardonner ?- collection enjeux- le refus du pardon, blessure de la personne offensee- blessure de la communion des personnes, les pseudos pardon, le pardon est il silence ou parole, des fondements pour le pardon, le pardon recreateur..
SAINT PAUL, VERSAILLES. 1998. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 217 pages.. . . . Classification Dewey : 170-Ethique
书商的参考编号 : RO40039244
|
|
Igino Petrone
Etica
Sandron (senza data). 16°:pp.208n. bross.origin.
|
|
IGNAZIO R. MARINO
CREDERE E CURARE
IN OTTIMO STATO
|
|
Ignazio Sanna
L'etica della comunicazione nell'era digitale
ISBN 9788838241628
|
|
Ikeda, Daisaku; Simard, René; Bourgeault, Guy; Giughese, Gian M.
L' essenza dell'uomo: dove si incontrano etica, medicina e spiritualità
Ikeda, Daisaku; Simard, René; Bourgeault, Guy; Giughese, Gian M. L' essenza dell'uomo: dove si incontrano etica, medicina e spiritualità. Milano, Sperling and Kupfer 2004 italian, 338 2004. Collana "Saggi". Opera con copertina rigida e sovracoperta alettata. Traduzione di Gian M. Giughese. XXXVI, 338 p. ; 22 cm. SL10
|
|
Ilaria Malagrinò
Alterità e relazione nell'esperienza della gravidanza. Dall'ermeneutica all'etica
La gravidanza è una tappa speciale, unica nella vita di ogni uomo e donna. Profondamente marchiata dal sigillo del novum ad ogni fase del suo processo, è teatro di continui cambiamenti che si verificano in tutti gli attori in essa coinvolti. Il nuovo individuo, infatti, così come la donna e l’uomo che l’hanno generato, dalla fecondazione in poi, si trovano inseriti in un movimento relazionale di intima costruzione e ristrutturazione della propria identità. Movimento che li vedrà apparire come figlio, madre e padre, determinando in essi una “maturazione” irreversibile e segnandoli per tutta la vita. Una gestazione, dunque, non sembra qualificarsi quale processo più o meno unilaterale di azione e reazione, quanto piuttosto come articolazione della separazione tra due identità umane in una mutualità che non è soltanto corporea, ma primariamente carnale. Tale tensione costitutiva verso un’unità relazionale, declinata come “articolazione delle differenze”, sembra esprimersi come un percorso progressivo di riconoscimento biologico, psichico e biografico, in cui l’altro non è mai colto come analogo dell’io. Autori: Ilaria Malagrinò.
|
|
Iliazd Gayraud Régis
Le Ravissement: 1930
Ginkgo 2021 260 pages 12x19 9x2 9cm. 2021. Broché. 260 pages.
书商的参考编号 : 100131960
|
|
IMMANUEL KANT
CRITICA DELLA RAGIONE PURA
BOMPIANI 1987 TRADUZIONE DI GIORGIO COLLI 2 VOLUMI IN COFANETTO CARTONATO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUMI INTONSI, PERFETTI, MAI SFOGLIATI RISPETTIVAMENTE XXIV-393 E 394-911 PP. Immanuel Kant (1724-1804) è uno di quei pochi pensatori che dividono il tempo con la loro filosofia, tanto che dopo di lui si può parlare soltanto di una filosofia post-kantiana, anche qualora si trattasse di un pensiero anti-kantiano. E in particolare la "Critica della ragion pura" è una di quelle opere senza le quali non solo non capiremmo l'intera vicenda della filosofia moderna, ma mancheremmo di una chiave decisiva per introdurci alla problematica e al lessico del dibattito filosofico dall'Ottocento fino ai nostri giorni. In quest'opera Kant afferma che l'unica metafisica possibile è quella dell'esperienza, e che a sua volta l'esperienza è guidata dalle forme rigorosamente "a priori" dell'intelletto, cioè di un puro "io" pensante.
|
|
INCONNU
LA MORALE EN ACTION
INCONNU. NON DATE. In-8. Relié. Etat d'usage, Coins frottés, Dos abîmé, Intérieur frais. 334 pages - page 191 à relier - ouvrage legerement desolidarise - coiffes manquantes - dos partiellement manquant - manque sur le 1er plat - manques les pages de titre et faux titre -. . . . Classification Dewey : 170-Ethique
书商的参考编号 : RO30144283
|
|
INGE W. R. - K.C.V.O., D.D.
Christian ethics and modern problems
In-8°, pp. 402, legat. edit. con titoli in oro al dorso, con sovrac. (alcune mende alla sovrac.). Sporadiche macchioline di umidità.
|
|
Innocenti, Ennio
Etica Dalla Radio Ottava raccolta del Pensiero della Sera
Mm 155x210 Volume nella sua brossura originale, 317 pagine. Opera in buone condizioni, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta, leggere gore al taglio e margine superiore e anteriore che non compromettono la lettura. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Introvigne Massimo
Il ritorno dello gnosticismo
br.
|
|