Professional bookseller's independent website

‎Sports‎

Main

Number of results : 34,481 (690 Page(s))

First page Previous page 1 ... 606 607 608 [609] 610 611 612 ... 623 634 645 656 667 678 689 ... 690 Next page Last page

‎Lupi Gordiano‎

‎Per conoscere Federico Fellini. A cinema greatmaster‎

‎br. Pier Paolo Pasolini scrive che la poetica di Fellini si avvicina molto alla poetica del "Fanciullino" di Giovanni Pascoli. Non ha tutti i torti. Fellini non ha figli come il suo grande conterraneo, si sente fanciullino e mantiene le difese dalla società, si ritira in perpetuo dal mondo degli adulti, resta incontaminato dal potere del denaro, è un monello furbo, bugiardo, dispettoso. Fellini è un uomo dalla personalità contrastante, ha un fisico massiccio ma sa essere dolce, furibondo quando si adira, infantile nei modi ma vecchio nel pensiero, alto come una montagna ma capace di farsi piccolo. I suoi occhi sono intelligenti e tristi, conservano nello sguardo un fondo di malinconia che indaga la vita degli altri con la curiosità intellettuale tipica del grande artista. Non è mai la stessa persona, il suo comportamento si adegua all'interlocutore, per questo ognuno racconta il suo Fellini e tutti questi ricordi umani possono essere veri ma contrastanti. Non è facile inquadrare il regista in un determinato tipo d'uomo, perché i geni non si lasciano catalogare.‎

‎Romagnoni Davide‎

‎Ma quale vacanza d'Egitto?! Arresto accidentale di un cantante‎

‎br. Un reportage che racconta, minuto dopo minuto, sensazione dopo sensazione, un'esperienza autobiografica: la storia di una vacanza sul Mar Rosso finita male. Può capitare a tutti, durante una vacanza in Egitto, di conoscere il paradiso e l'inferno: basta un passo falso. E in un Paese dittatoriale passare dal mondo ovattato e frivolo dei turisti, tra coralli e pesci colorati, al carcere, trascorrendo tre giorni senza acqua né cibo e subendo innumerevoli interrogatori per essere poi scarcerati a poche ore dal volo di ritorno, è una cosa che può succedere davvero. Scritto tutto al presente e in prima persona, questo libro fa i conti con la sensazione di morte imminente che poteva seguire all'arresto del suo autore.‎

‎Sgroi Ornella‎

‎È la coppia che fa il totale. Viaggio nel cinema di Ficarra & Picone con interviste, aneddoti e curiosità‎

‎ril. «Fare cinema era un sogno. All'inizio della nostra carriera, però, era una cosa talmente irraggiungibile che non osavamo neppure pensarci. Facevamo il nostro cabaret in giro per l'Italia ed eravamo già contenti così. Però, a ripensarci, è proprio in quel frangente che è nato il nucleo di "Nati stanchi"». Salvo Ficarra e Valentino Picone, noti al pubblico come Ficarra & Picone, raccontano così il loro primo approccio al cinema. Da quel momento sono trascorsi molti anni e loro due hanno realizzato ben sette film di grandissimo successo sia di botteghino sia di critica: da "Nati stanchi" a "Il primo Natale", passando per "Il 7 e l'8", "La matassa", "Anche se è amore non si vede", "Andiamo a quel paese" e "L'ora legale". Una carriera incredibile e una filmografia davvero interessante e ricca di contenuti perché capace di unire comicità e critica di costume veicolando al grande pubblico messaggi attuali e importanti. La giornalista cinematografica Ornella Sgroi ha seguito per anni Ficarra e Picone sui set dei loro film e li ha intervistati molto spesso. Proprio con loro, in questo libro, ha voluto raccontare un percorso professionale e personale come mai nessuno ha fatto prima d'ora, pellicola dopo pellicola. Un tuffo "nel lungo percorso artistico di Ficarra e Picone, conferma e sviluppo ulteriore della capacità di Salvo e Valentino di entrare a gamba tesa nelle grandi questioni del nostro Paese con la loro comicità" come scrive l'autrice. Una chicca impreziosita da aneddoti e curiosità svelati per la prima volta dagli stessi Ficarra & Picone per tutti i loro numerosissimi fan e per chi ha voglia di scoprire il grande lavoro che c'è dietro questa straordinaria coppia comica.‎

‎Borrelli Luigi‎

‎Il portiere moderno: un costruttore al centro della manovra‎

‎brossura Testo nato durante il periodo del lockdown, in un momento di isolamento forzato reso meno pesante dai vari webinar organizzati dalle varie Associazioni di categoria che hanno permesso ai vari Tecnici specialisti di confrontarsi e, soprattutto, di aggiornarsi con "I Grandi Maestri" del nostro calcio ed in modo particolare del ruolo di "Allenatore dei Portieri." Si parla di gioco posizionale, dei nuovi compiti del Portiere moderno in fase offensiva, difensiva e di transizione (positiva e negativa), trattando anche gli aspetti cognitivi, psicologici e fisici che inevitabilmente risultano influenzati dall'evoluzione del ruolo, dai cambiamenti tattici e regolamentari; il testo presenta inoltre varie proposte di esercizi analitici ed esercitazioni pre-situazionali.‎

‎Gianardi Carla‎

‎Gioco e controgioco. 70 situazioni lette e interpretate dall'autrice‎

‎br. "Ho voluto raccogliere situazioni di gioco e controgioco peculiari giocate in Campionati Nazionali e Internazionali senza una sequenza tecnica raggruppate in capitoli, lasciando al lettore la possibilità di testare le proprie conoscenze prima di leggere la mia interpretazione e il mio personale modo di gioco. La dichiarazione non è presentata nella situazione di attacco, bensì in quella di intervento; si tratta di un estratto di mani per l'apprendimento degli allievi e il miglioramento degli agonisti; il volume ha impaginazione da manuale con il diagramma delle carte e successivo commento" Carla Gianardi‎

‎Bendazzi Giannalberto‎

‎Zibaldone animato‎

‎br. Tutti conoscono Pinocchio, e quasi certamente tutti conoscono Sailor Moon, bionda combattente per la giustizia nei manga e negli anime giapponesi. Nessuno però è ancora al corrente di questa loro speciale avventura nel tempo e nello spazio, che li vede andare insieme a caccia di un tesoro nascosto. Da Bruno Bozzetto a Alexandre Alexeieff, dall'Africa all'Italia, dalla teoria dell'animazione al primo cinema astratto, fino all'uovo... di Cohl, il lettore segue i due personaggi nei loro zig-zag, districandosi in uno zibaldone che racchiude numerosi saggi scritti dall'autore dal 1972 a oggi.‎

‎Magni Marco‎

‎Redneck movies. L'horror rurale americano degli anni '70‎

‎br. Redneck Movies è un saggio che analizza l'influenza delle pellicole "rural horror" degli anni Sessanta e Settanta che hanno cambiato per sempre il genere, segnando una rivoluzione tra l'horror classico e il new horror, dove le tematiche sociali entrano prepotentemente nel cinema con un gruppo di giovani filmmakers tra cui George Romero, Wes Craven, Tobe Hooper, Larry Cohen, David Cronenberg, John Carpenter e Brian De Palma. Il libro, scritto da Marco Magni, è un viaggio nelle paure e nelle ansie di un'epoca segnata da una crisi sociale profonda, dalla guerra in Vietnam allo scandalo del Watergate, vista attraverso l'ottica deformante di un genere che proprio in quegli anni è riuscito a reinventarsi portando una ventata di novità su un panorama asfittico popolato da conti succhiasangue e creature assemblate in remoti laboratori europei.‎

‎Vivarelli Curzio‎

‎Destrieri d'acciaio. Avventure di piloti e motociclette negli anni Trenta‎

‎ill., br.‎

‎Mazza Fabrice; Lhullier Sylvain; Gorini P. (cur.)‎

‎L'antico libro degli enigmi‎

‎ill., br. In questo volume curato dallo stesso aurore del Libro d'Oro degli Enigmi, oltre 200 intriganti nuovi enigmi ambientati in epoca medievale attendono solo le vostre intuizioni per essere risolti. Re, regine, chierici, menestrelli, castellane e giocolieri ancora una volta sono tornati dalla loro epoca lontana per sfidarvi con i loro quesiti, e sono - sempre più intenzionati a darvi filo da torcere... Premessa di Simona Rinaldi‎

‎Rao Rino‎

‎Louis Chiron‎

‎ril.‎

‎Ferrari Antonella; Morelli Giulio‎

‎A scuola di pallavolo‎

‎ill., br. Il lavoro svolto da Ferrari e Morelli, in ogni caso, va oltre l'interesse degli studenti perché potrà costituire un valido riferimento per tutti coloro che a qualsiasi titolo si interessano alla Pallavolo, dagli allenatori, soprattutto i più giovani, agli stessi giocatori che debbono rendersi conto di essere sempre più consapevoli delle loro azioni, e agli insegnanti di Educazione Fisica sempre più determinanti nei processi di formazione dei giovani a loro affidati.‎

‎Ferrero Paolo‎

‎Il Toro del Paron. Alla corte di Nereo Rocco‎

‎br. Campionato di calcio 1964-65. Il Toro è allenato da Nereo Rocco, per tutti "El Paron", ed è una squadra che gioca un calcio razionale e moderno. Rocco, grande conoscitore di uomini e palloni, è arrivato a Torino da un anno, dopo aver vinto molto con il Milan e ha plasmato la squadra secondo i classici dettami del calcio di quell'epoca: difesa forte, rigorosamente a uomo e con battitore libero, agile sulle fasce e potente in attacco. È stato bravo e fortunato avendo trovato un gruppo di ragazzi stupendi, magnifici atleti dotati di grinta e, soprattutto, umanità. Quel Toro, così organizzato, seppe tenere testa alle due squadre milanesi, imperanti a quei tempi e ben figurò anche in campo internazionale sfiorando la finale di Coppa delle Coppe. La cronaca di una magnifica stagione che ebbe come protagonisti Nereo Rocco e tanti indimenticabili Cuori granata: da Lido Vieri, il portiere spericolato e rubacuori, al magnifico capitano Giorgio Ferrini, dalla giovane promessa Roberto Rosato al guerriero inglese "Gerry" Hitchens. E poi il talento indiscusso della formazione, Gigi Meroni, l'indimenticabile Farfalla granata.‎

‎Schiavone Francesca‎

‎La mia rinascita. Come ho affrontato la partita più dura della mia vita‎

‎br. Francesca Schiavone è l'unica tennista italiana ad aver vinto il Roland Garros ed è l'unica ad aver raggiunto per due volte una finale dello Slam. Come dimenticarla quando nel 2010 a Parigi, con la maglietta impolverata di terra rossa, alza la coppa dopo essere crollata a terra dalla gioia? Sul campo da tennis non si è mai risparmiata. Che fosse dopo una vittoria o una sconfitta, ogni volta si è rimboccata le maniche per dare di più, con la consapevolezza di poter fare sempre meglio e di dover dare una disciplina ai suoi sogni. Giorno dopo giorno ha costruito se stessa come tennista e come persona, e così, pur avendo meno muscoli e centimetri di moltissime avversarie, è arrivata a essere la numero quattro al mondo. Ma questa è solo la sua «prima vita». Poco dopo la sofferta decisione di ritirarsi, nel 2018, arriva inaspettata la diagnosi della malattia: un tumore. Inizia così la sua «seconda vita», nella quale deve lottare ancora una volta, con tutte le sue energie, contro un avversario ben più temibile. Per fortuna ha accanto le persone care, che si stringono attorno a lei per farle forza. E così, nonostante sia la partita più dura che abbia mai affrontato, con la grinta e la tenacia che la contraddistinguono, la Leonessa non molla, combatte. In questo libro, intimo e intenso, il racconto del prima - la carriera tennistica, le vittorie, gli allenamenti - si intreccia alla battaglia contro il tumore e al racconto del dopo, il presente e i progetti per il futuro. Ed emerge come ogni ostacolo, ogni sfida sono stati per Francesca un insegnamento, che le ha permesso di rialzarsi e proseguire più forte. L'importante, per lei, è non smettere mai di guardare avanti. Ed è così, con la testa alta e piena di progetti, che muove i primi passi della sua «terza vita».‎

‎Hibberd James‎

‎Il fuoco non uccide un drago‎

‎ill., ril. Esiste una storia de "Il Trono di Spade" ancora da raccontare: l'incredibile percorso durato tredici anni che ha visto coinvolti creatori, cast, troupe nel realizzare questo straordinario spettacolo. In "Il fuoco non uccide un drago" James Hibberd svela ogni segreto, dai primissimi incontri del team creativo alla messa in onda del finale della serie, compresi gli scontri sul set e le difficoltà vissute durante le riprese. Vicende che ci consentono di apprezzare in maniera ancora più intensa le fitte trame che hanno intessuto alcuni dei capitoli della saga: come ha fatto, per esempio, Kit Harington a fingere per due anni che Jon Snow fosse morto? Con fotografie e più di cinquanta interviste inedite.‎

‎Gualersi Giovanni‎

‎Piombino calcio‎

‎br.‎

‎Marshall Lorna‎

‎Il corpo parla. Performance ed espressività corporea‎

‎br. Il settanta per cento di ciò che comunichiamo passa attraverso il linguaggio del corpo, il venti per cento dalla voce e solo il dieci per cento dalle parole. Ne "Il corpo parla", Lorna Marshall, insegnante della prestigiosa Royal Academy of Dramatic Arts (RADA) di Londra, ci aiuta a riconoscere e superare quelle abitudini fisiche che abbiamo involontariamente assorbito nell'ambiente in cui siamo cresciuti, in famiglia o a scuola, e ci insegna a ripensare completamente la relazione con il nostro corpo ed il suo ruolo nelle arti performative. Attraverso una serie di esercizi pratici, Lorna Marshall ci incoraggia a liberare il nostro potenziale e a scoprire diverse possibilità espressive. Questa nuova edizione, finalmente tradotta in italiano, include suggerimenti ed esercizi particolarmente utili per attrici e attori (e non solo) alle prese con il mezzo audiovisivo.‎

‎Zatta Paolo Francesco‎

‎Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero‎

‎ill., br. La storia di un uomo che, con grande semplicità, attraverso la passione per la montagna e il tenace lavoro di guida alpina, seppe onorare la sua terra e diventare famoso per il suo coraggio, guadagnandosi la stima del mondo alpinistico del suo tempo. Nato in una modesta famiglia di contadini, Michele Bettega seppe riscattarsi dal suo destino, distinguendosi nel salire con intuizione ed eleganza tecnica cime che a molti sembravano irraggiungibili. Signore incontrastato del bellissimo gruppo dolomitico delle Pale di San Martino, fu la più grande guida del Primiero e una delle più grandi del suo tempo. Guadagnò numerose ambite prime salite, e con Bettega arrampicarono con molti personaggi illustri della scienza, dell'arte e delle professioni, con alcuni dei quali riuscì a stabilire, grazie al suo carattere ricco di bonarietà e umorismo, dei veri rapporti di amicizia. Alcune sue imprese rimangono ancor oggi memorabili, come quella realizzata con la tenace iron lady Beatrice Tomasson e con Bortolo Zagonel dove altri grandi alpinisti non erano riusciti: la parete sud della Marmolada, un percorso tanto affascinante quanto impegnativo per lunghezza e complessità.‎

‎Albrizio Giuseppe; Anfossi Agostino; Ardito Fabrizio‎

‎Lazio a piedi. 75 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura‎

‎ill., br. 75 passeggiate ed escursioni sui monti, sulle creste e sui colli, tra i parchi, le riserve, i canyon e i borghi del Lazio. Gite per escursionisti collaudati, per camminatori alle prime armi, per chi passeggia con i bambini e per chi vuole provare l'ebbrezza di scoprire una regione ricca di storia, natura e tradizioni. Dalla Tuscia ai Monti della Laga, dal Terminillo alla Duchessa, dai Simbruini alla Meta fino alle vette che profumano di mare. 75 idee tra cui non mancano proposte inedite e itinerari inconsueti per scoprire lentamente la storia e i monumenti di Roma.‎

‎Gianotti Paola‎

‎In fuga controvento. Pedalando sulle strade del mondo alla scoperta di se stessi‎

‎br. Realizzare i propri sogni, per quanto grandi, è possibile. Bisogna solo crederci ed essere pronti a lottare. Dopo aver capito di stare percorrendo una strada che non era la sua, Paola ha detto basta e con passione, sacrificio e determinazione è riuscita a cambiare vita. Si è messa sfidare il mondo in bicicletta, per portare avanti i suoi valori e il suo credo, finalmente protagonista della sua storia. 120.000 km percorsi lungo le strade del mondo, 3 Guinness World Record battuti, 2 Giri d'Italia, 10.000 firme portate da Milano a Oslo per candidare la bicicletta al Premio Nobel per la Pace, 100 biciclette regalate a donne ugandesi, una proposta di legge per la sicurezza del ciclista fatta inserire nel codice stradale. Questi sono solo alcuni dei numeri che l'autrice racconta nel suo secondo libro, utilizzando le proprie imprese sportive per far riflettere i lettori su tematiche quali la motivazione, la resilienza, le convinzioni e il coraggio del cambiamento. Paola si mette a nudo, raccontando la sua trasformazione da ragazza influenzabile e poco decisa ad atleta e donna matura, consapevole delle proprie scelte ma soprattutto felice.‎

‎Marchisio Claudio‎

‎Il mio terzo tempo. Nel calcio e nella vita valgono le stesse regole‎

‎br. "La vittoria più grande per un calciatore è il rispetto dei tifosi avversari. Servono le qualità dell'uomo. E Marchisio le ha" Alessandro Cattelan. La testimonianza esclusiva, ricca di episodi inediti, dell'ex campione della Juventus. Un messaggio appassionato a favore della lealtà nello sport e nella vita. "In queste pagine c'è molto calcio perché il calcio è la mia vita, ma c'è anche molto della mia vita senza il calcio... c'è un pezzo di me e di quello che penso." "Un personaggio pubblico ha il grande privilegio di poter parlare a tante persone, per questo è ancora più importante non tacere." Fuoriclasse e "principino", come lo hanno soprannominato i compagni di squadra, in questo libro Claudio Marchisio si racconta, dai primi "tiracci casalinghi" agli esordi sui campi di calcio ("avevo sei anni e un male ai piedi mai provato prima..."), fino al suo terzo tempo, con lo sport sempre al centro ma anche una sensibilità e un'attenzione a ciò che accade nel mondo che lo portano a prendere posizioni molto nette e spesso impopolari (sul razzismo, le ingiustizie, l'emergenza climatica), perché un calciatore non è solo un intrattenitore che scende in campo, appassiona il suo pubblico dando il meglio e poi, finito lo spettacolo, scompare. Lo sport ha il fantastico potere d'introdurti ai valori fondamentali della vita. Cominci pensando che ciò che conta è solo diventare il più forte e ti accorgi presto che la chiave di tutto è ben diversa, che esistono gli altri, la squadra è fondamentale, lo spogliatoio può diventare una palestra di vita, e ancora: la condivisione della sfida, l'ammirazione per quei campioni straordinari che sono riusciti a farcela partendo da ambienti e situazioni difficilissimi ("ne ho conosciuti molti, Carlos Tévez, Zlatan Ibrahimovi?, Ronaldinho... a me è stato chiesto di impegnarmi e lavorare sodo, per loro il carico da portare è stato infinitamente più pesante"), la solidarietà e il rispetto dentro e fuori dal campo, la lealtà e l'amicizia con i compagni. Senza tutto questo non vali nulla, non sei nessuno. Ricco di aneddoti, curiosità, suggestioni e spunti di riflessione, questo libro è molto più dell'autobiografia di un grande campione, è il ritratto di un uomo con una passione irresistibile per il calcio e il desiderio di non smettere di interrogarsi sulla vita e sulla società.‎

‎Fumagalli Armando‎

‎L'adattamento da letteratura a cinema. Vol. 1: Teoria e pratica‎

‎br. Letteratura e cinema, in ambito accademico, sono due mondi sostanzialmente separati. Questo libro si propone di gettare un ponte. Non solo perché, nella pratica, sono moltissimi i film che sono stati tratti da romanzi, o perché spesso chi scrive romanzi scrive anche film, ma soprattutto in ragione della natura intrinseca di queste due forme d'arte, che sono essenzialmente due forme di espressione narrativa. Entrambe lavorano infatti su storie, personaggi, ambienti, conflitti e risoluzioni. Una riflessione teorica, dunque, ma anche un pratico libro-guida sia per chi vuole comprendere e studiare il fenomeno da un punto di vista concettuale che per giovani sceneggiatori che desiderano lavorare a progetti di adattamento da romanzi a film. In questo primo volume si esamina l'adattamento non solo da classici o grandi successi letterari, ma anche da "piccoli" romanzi (come il caso di Forrest Gump), da fumetti (il mondo Marvel e DC Comics) o da opere teatrali (Neverland, Il discorso del re). Si guarda inoltre alla trasformazione di romanzi in serie televisive, esaminando classici come Guerra e pace sia testi più contemporanei.‎

‎Gandolfo Beppe‎

‎Pulici. Il mito‎

‎ill., br. Paolino Pulici è nato il 27 aprile 1950, nemmeno un anno dopo la tragedia di Superga nella quale morirono gli Invincibili del Grande Torino. Beppe Gandolfo immagina che furono proprio Zeus, e tutti gli Dèi dell'Olimpo, a decidere di inviare sulla Terra Pulici per lenire il dolore e la sofferenza dei tifosi granata e dell'Italia intera. E quel ragazzo, con il suo coraggio e la sua determinazione, è riuscito nell'impresa. I suoi gol hanno consentito al Toro di rivincere lo scudetto, 27 anni dopo Superga. Con 172 reti è tuttora il primatista fra i goleador del club granata di tutti i tempi. Ma soprattutto è il calciatore che più di ogni altro ha saputo incarnare lo spirito Toro, e soltanto chi ha indossato quella maglia ne conosce il vero significato. Proprio per questo Puliciclone, come lo soprannominò Gianni Brera, o più semplicemente Pupi, come lo chiamano tutti compresa la moglie Claudia, è entrato nel cuore del popolo granata alla pari degli Immortali.‎

‎Come vincere a Fortnite. Independent and unofficial guide‎

‎ril. Che tu sia un giocatore esperto o un principiante che si è appena avventurato nel fantastico mondo di Fortnite, non vedrai l'ora di scoprire come ottenere la tanto sospirata Vittoria Reale nel videogioco più famoso del mondo. Non temere, siamo qui per aiutarti. In questa guida troverai un sacco di dritte e suggerimenti utilissimi per raggiungere il tuo obiettivo. Grazie ai 22 consigli per conquistare una Vittoria Reale, che trovi all'inizio del libro, scoprirai tantissimi trucchi per affrontare al meglio qualsiasi situazione, dagli atterraggi alle tecniche mimetiche, dall'uso dei veicoli a quello delle zipline. Nella sezione "L'ABC del gioco" ti mostreremo inoltre come massimizzare i tuoi punti XP, quali cuffie usare per avere la meglio sui tuoi nemici, quali sono i migliori materiali per costruire e quando utilizzarli, e molto altro. La sezione "Armi" ti offrirà una panoramica di alcune delle migliori armi del gioco, mentre in quella dedicata alla "Tattica" potrai fare il pieno di consigli, trucchi e segreti per arrivare al traguardo.‎

‎Magnisi Davide‎

‎Il dottor Stranamore, ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba‎

‎br. Il dottor Stranamore scava nell'età dell'ansia del cinema americano, quando la paura del nemico comunista produsse una serie di film con al centro l'incubo della bomba atomica. Alcune pellicole della prima metà degli anni Sessanta, sconvolsero le coscienze mostrando come l'avvenire del pianeta fosse tra i pulsanti e le esplosioni di una tecnologia dal complesso sistema di controllo, dietro il furore delle ideologie. Kubrick rappresenta tutto questo senza pontificare o filosofeggiare, ma audacemente mettendo in scena l'ultimo capitolo della nostra commedia umana, un'immensa, sardonica, irriverente e tragica risata sull'assurdità di una razza così indaffarata a realizzare, con accanimento spesso geniale, la propria distruzione.‎

‎Colantuoni Lucio; Iudica F. (cur.)‎

‎Diritto sportivo‎

‎br. "Il diritto sportivo, negli ultimi anni, è cresciuto esponenzialmente nelle considerazioni generali. Non è più classificabile come settore giuridico minore, anzi è diventato contestualmente materia d'insegnamento universitario, senza dimenticare che la giurisprudenza sportiva fa testo anche per quella civile." Dalla prefazione di Giovanni Malagò. Prefazione di Ian Blackshaw, Fabio Capello, Francesco Delfini, Giovanni Malagò, Jacopo Tognon.‎

‎Ressa Franco‎

‎Tarocchi piemontesi. La civiltà del gioco‎

‎br. I giovani di oggi che giocano e collezionano le trading cards, cioè quel tipo di carte sul quale è raffigurato un personaggio fantastico, un suo punteggio e certe altre proprie caratteristiche, ignorano di certo che i loro antenati sapevano divertirsi con mazzi di carte altrettanto numerosi e ugualmente popolati da creature fantastiche e mostruose. Si tratta dei 78 tarocchi, nati all'inizio del '400 presso la splendente corte degli Estensi di Ferrara, o delle 97 prodotte in Firenze a partire dal 1500. In Piemonte, dove i tarocchi erano giocati fino a pochi anni addietro, si poteva scegliere tra ben diciotto diversi tipi di gioco, tutti molto appassionanti e considerati dalla comune opinione, sia aristocratica che popolare, attività di ingegno se praticati con abilità. Su questi giochi fiorirà tutta un'arte figurativa e una letteratura in prosa e in poesia che non dovrà andare perduta. In questo libretto Franco Ressa, ricercatore e divulgatore storico, fornisce un'antologia delle regole, dei modi di giocare, e delle composizioni letterarie ispirate dai mazzi di carte.‎

‎Broggio Fernando; Merlin Giampaolo‎

‎Valpolicella da riscoprire. Camminare a occhi aperti. 12 itinerari adatti a tutti‎

‎ill., br. Camminare da attività puramente motoria può trasformarsi in un'azione importante che consente una ricerca delle nostre origini attraverso la riscoperta personale dell'ambiente e degli stili di vita del passato. Questa guida ci porta a dare particolare attenzione a ciò che incontriamo durante il cammino, a soffermare il nostro pensiero su ogni elemento - una fontana, una villa, una chiesetta o una grotta - e sul significato storico, artistico, naturalistico, ma anche umano, che porta con sé, nella consapevolezza che conoscere è il primo passo per rivalutare e proteggere.‎

‎Palumbo Corrado‎

‎Zaino e scarponi‎

‎ill., br. Che cosa spinge un essere umano a calzare scarponi e a mettere in spalla uno zaino, spesso pesante? Perché mai camminare per tanti chilometri e superare ripidi dislivelli? Che cosa si prova al termine di una tale esperienza? Bisogna essere allenati per fare queste cose? Sono alcune delle domande che affollano la mente di chi non si è mai affacciato al mondo escursionistico. Domande cui l'escursionista ha dato spesso una risposta istintiva, disordinata se non addirittura profondamente sbagliata. In queste pagine l'autore ha voluto cercare una risposta in una serie di brevi racconti che fanno sentire la fatica, respirare aria pura, risplendere colori, ammirare panorami... Il libro è scritto sia per i camminatori, che potranno rivivere esperienze, sia per i sedentari che potranno camminare liberamente sugli infiniti sentieri della propria fantasia. Zaino e scarponi: in due parole, la filosofia di una vita.‎

‎Rivola Luigi‎

‎Classe 500. La regina del motomondiale‎

‎ill., ril. La classe 500, fin dai primi anni della storia delle corse motociclistiche di velocità, è sempre stata la più ambita, la più seguita dal pubblico, la più celebrata nelle cronache giornalistiche. Con l'istituzione del Campionato mondiale di velocità, la 500, dal 1949 al 2001 è diventata ufficialmente la "classe regina", tanto è vero che il vincitore della classifica finale di questa cilindrata poteva fregiarsi del titolo di "campione mondiale assoluto". Questo libro, dopo due capitoli introduttivi dedicati alla crescita della 500 fino alla Seconda guerra mondiale, intende celebrare i 53 anni "iridati" di questa "regina" attraverso le vicende umane, sportive, eroiche, drammatiche, che ne hanno costellato la storia. Senza tralasciare l'aspetto tecnico e la competizione fra le marche. Il testo è arricchito da moltissime immagini provenienti dall'archivio di Franco Villani, che fu tra i più noti e apprezzati fotografi del "Mondiale". Non mancherà una parte tabellare dedicata ai grandi campioni della 500 e ai loro bolidi.‎

‎De Angelis Guido‎

‎C'era un ragazzo che come me... amava la Lazio e Long John‎

‎brossura‎

‎Mentana Umberto‎

‎Tom Ford. Percorsi di moda e cinema, dal «Fashion universe» a «Nocturnal Animals»‎

‎br. Tom Ford (Austin, TX 1961), fashion designer di successo e voce del cinema statunitense contemporaneo, viene raccontato in un libro: le frequentazioni presso lo Studio54 di New York lo porteranno trasversalmente a diventare il direttore creativo di marchi importantissimi della Moda, come Gucci, fino alla fondazione del suo brand indipendente "Tom Ford". La sua scelta di mettersi alla prova con il cinema ottiene un successo poderoso prima con A Single Man (2009) e poi con Nocturnal Animals (2016). L'esperienza individuale di Ford, nel libro, si configura come guida per comprendere le dinamiche e i significati profondi intessuti fra l'universo cinematografico e quello della moda che, proprio in quest'ultimo decennio, con l'innovativa formula del Fashion Film, riesce a farsi portavoce dell'estetica ibrida e brillante del cinema.‎

‎Rosen Michael‎

‎Il libro dei giochi. 101 modi per divertirti di più nella vita‎

‎ill., ril. Quand'è stata l'ultima volta che hai giocato? Troppi impegni, e poi è una cosa da bambini, no? Niente di più sbagliato: giocare è un'attività fondamentale; è il modo in cui impariamo a confrontarci con il mondo, a sviluppare la creatività, a trovare soluzioni inaspettate ai problemi e, magari, a scoprire che le regole possono essere ignorate o cambiate. Se pensi di esserti dimenticato come si fa, apri "Il libro dei giochi" e lasciati trasportare da Michael Rosen in un percorso magico tra tutti i possibili modi di giocare e divertirsi con parole, oggetti e infinita immaginazione, accompagnati da moltissime schede e disegni: trascina i tuoi amici in sfide a base di scioglilingua e limerick; inventa bizzarri seguiti di favole e film; costruisci castelli, abiti e strumenti musicali con quello che trovi in casa; improvvisa giochi mentre stai camminando; ritaglia, colora e scarabocchia queste pagine. Perché giocare è riscoprire la tua fantasia; giocare è imparare qualcosa divertendosi; giocare è condividere un piacere con le persone che ami; giocare è vivere.‎

‎Avalle Laura; Dematteis Bernard; Dematteis Martin‎

‎Il manuale della corsa e della camminata in montagna‎

‎ill., br. La camminata, o ancora di più, la corsa in montagna sono due discipline che devono essere approcciate con attenzione e con cognizione di causa. L'improvvisazione, infatti, potrebbe essere causa di complicazioni più o meno serie. Il libro nasce proprio per fornire al lettore tutte quelle informazioni che risultano essere indispensabili sia per chi si avvicina da neofita a questi sport, sia per chi, già esperto, vuole perfezionare la propria tecnica. I campioni europei di corsa in montagna, i fratelli Dematteis, insieme a Laura Avalle, passo dopo passo ci spiegano queste discipline dal punto di vista tecnico e ci danno i giusti consigli rispondendo a tutti quei quesiti che risultano essere indispensabili per poterle approcciare al meglio: cosa mangiare, come vestirci, quali esercizi fare, quali allenamenti servono per correre e per camminare in altitudine in sicurezza. Uno sguardo attento viene rivolto anche ai sentieri lungo i quali i due campioni si allenano, incastonati in un territorio davvero unico nel suo genere e distribuiti lungo il nostro arco alpino. Un manuale che è al contempo una guida dei sentieri di montagna di Bernard e Martin, un momento di confronto con i due campioni e il racconto emozionato di chi queste montagne ha imparato a conoscerle e ad amarle fin da bambino.‎

‎Simonigh Chiara‎

‎Il sistema audiovisivo. Tra estetica e complessità‎

‎br. I media audiovisivi sono sempre più un sistema attraverso cui il mondo diviene per noi esperibile, comprensibile, interpretabile e agibile. Essi sono gli strumenti di relazione che impieghiamo per entrare nella fitta rete di connessioni che intessono di complessità il nostro tempo, ma sono anche ormai l'habitat culturale ed estetico che viviamo e che ci plasma. Così gli audiovisivi sono sia l'effetto sia la causa dello sviluppo complesso dell'essere umano, della sua conoscenza e della sua sensibilità. L'autrice esplora alcuni dei mutamenti maggiormente significativi introdotti da questo tipo di immagini, indagandone limiti e potenzialità, fino a prospettarne un impiego generativo e creativo.‎

‎Ardito Stefano‎

‎Everest. Una storia lunga 100 anni‎

‎br.‎

‎Sora Claudio‎

‎Aneddoti dietro le quinte‎

‎ill., br. Claudio Sora, dopo la formazione presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" a Roma, ha recitato con successo per nove anni al Teatro Stabile di Genova, scritturato da Luigi Squarzina. Nasce durante quella esperienza la salda amicizia che lo lega a Tullio Solenghi. Nel corso della sua bella carriera di attore ha interpretato ruoli impegnativi, in teatro e in RAI, accanto a tantissimi grandi nomi del teatro italiano. Ha recitato con Vittorio Gassman, Enrico Maria Salerno e molti altri, in Italia e in Sud America. In questo libretto l'autore ripercorre gli anni intensi della sua attività, ma non si limita, seguendo un ordine cronologico, a ricordare con affetto i compagni di lavoro, piuttosto tratteggia in modo ora divertito, ora commosso, ora malinconico, momenti di vita degli anni più belli, caratteri, definisce atmosfere, delinea ritratti, offre in altre parole suggestioni di momenti di vita.‎

‎Gobetti Andrea‎

‎Dal fondo del pozzo ho guardato le stelle. Memorie di un esploratore ottimista e ribelle‎

‎br. "Una banda di pazzi? Può darsi. Siamo fatti così, ci piace il mondo, ma a eccitarci è soprattutto l'idea di scoprire quello che è ancora inesplorato, di trovare il punto da cui si comincia a vedere ciò che si nasconde dietro la facciata." Dai vulcani filippini alle grotte piemontesi passando per le montagne albanesi, da Malapgap a Piaggia Bella questo racconto segue passo passo le avventure del suo autore alla ricerca di favolosi abissi nascosti, tra cime innevate e aride colline, sulle tracce di fiumi carsici. Andrea Gobetti, esploratore e speleologo, indaga la natura di quell'umanità con cui vengono a contatto i devoti di una attività non competitiva, anticonformista, non retribuita e destinata a un certo ed eccellente anonimato. In compagnia di una banda di amici, questo "scrittore sul campo" intrattiene il lettore e lo trascina, letteralmente, negli abissi più oscuri per svelargli i misteri della passione speleologica che da sempre gli arde dentro. Un libro per chi ama il lato nascosto delle cose, per chi non ha paura di tuffarsi nell'ignoto e sprofondare nel buio, in un'epoca in cui tutto è fatto per abbagliare ed essere abbagliati.‎

‎Zappa Mulas Patrizia‎

‎Franca. Un'incompresa di successo‎

‎br. Franca Valeri la conoscono tutti, è stata la più longeva, brillante e amata attrice nazionale. Ma chi sia davvero Franca non lo sa quasi nessuno. La Franca - con l'articolo, alla milanese - la conosce un po' solo chi ha fatto parte in qualche modo della sua vita. Patrizia Zappa Mulas, attrice e amica di Franca Valeri, disegna un arco completo dell'avventura di un'artista e di una donna, sul palco e dietro le quinte. Uno sguardo acuto e partecipe su una donna dai molti talenti, figura indimenticabile del panorama culturale. Un'icona popolare amata e intramontabile, che figura a buon diritto tra i grandi della comicità internazionale. Sullo sfondo, l'Italia che è cresciuta, invecchiata e rinata guardando i suoi film. Un libro scritto con la complicità della protagonista, che emerge da queste pagine in tutto il suo fascino e la straordinaria capacità di interpretare la vita alla luce di un'ironia a volte lieve, altre decisamente sarcastica. Il libro è arricchito da un racconto inedito di Franca Valeri, l'ultimo che ha scritto.‎

‎Bocchiola Massimo; De Benedetti Andrea; Del Bò Corrado‎

‎Juventus FC 1897. Le storie‎

‎br. La leggendaria storia della squadra più amata e più odiata d'Italia: 35 meglio 37 scudetti, 13 Coppa Italia, 2 Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa delle Coppe, 3 Coppe UEFA e si potrebbe continuare. La Juve non è solo un film in bianconero, ma è la storia di una squadra che rappresenta la capitale industriale italiana e che da quasi cento anni è proprietà della stessa famiglia. La squadra è un pezzo della storia nazionale, con lo straordinario quinquennio di ininterrotte vittorie degli anni Trenta, con i campioni stranieri che le hanno dato lustro, da Mumo Orsi a Charles e Sivori, da Platini e Zidane a Cristiano Ronaldo, con i campioni italiani che l'hanno fatto amare dalle Alpi alle Sicilia, con i presidenti carismatici e gli allenatori assetati di vittorie. Dire Juve significa dire in una parola il calcio italiano. Gli autori, appassionati di calcio e accaniti tifosi juventini, delineano un grande affresco narrativo, rievocando fin nelle pieghe, partite, campionati, segreti e polemiche della squadra più titolata d'Italia. Il volume è inoltre arricchito dalla presenza di box cameo di tifosi eccellenti: Virginio Rognoni, Paolo Bertinetti, Mario Desiati, Angelo Stella, Giovanni Negri, Luca Beatrice, Massimo Zampini, Christian Rocca, Marco Lodola e Roberto Santachiara.‎

‎Daperno Marco‎

‎Western. Dalla parte dei più deboli‎

‎br.‎

‎Duncan P. (cur.)‎

‎The Star Wars archives. Episodes I-III 1999-2005‎

‎ill., ril. lusso Fin dal momento in cui Star Wars deflagrò sui nostri schermi cinematografici nel 1977, il pubblico è sempre stato affascinato e al tempo stesso turbato dall'ibrido metà uomo, metà macchina rappresentato da Darth Vader. Nel 1999, il creatore George Lucas cominciò a raccontare la storia del giovane Anakin Skywalker, che dopo aver seguito l'addestramento Jedi di Obi-Wan Kenobi ed essersi innamorato della regina di Naboo, Padmé Amidala, cede al lato oscuro della sua natura e diventa più macchina che uomo. Essendosi fatto promotore delle nascenti tecnologie digitali, George Lucas sapeva di poter rappresentare creature e universi in un modo mai visto prima. Così realizzò il primo blockbuster digitale, nonostante la feroce resistenza incontrata quando insisteva per la diffusione di telecamere, set, personaggi e proiezioni digitali; tutte cose ormai di uso corrente nell'industria cinematografica odierna. Di fatto, Lucas è stato tra i principali divulgatori delle tecniche cinematografiche moderne. Realizzato insieme a George Lucas e alla Lucasfilm, questo secondo volume copre la realizzazione della trilogia prequel - Episodio I: La minaccia fantasma, Episodio II: L'attacco dei cloni ed Episodio III: La vendetta dei Sith - e include interviste esclusive con Lucas e i suoi collaboratori. Il libro è inoltre riccamente illustrato con pagine tratte dalla sceneggiatura, documenti di produzione, concept art, storyboard, fotografie scattate sul set, fotogrammi e poster.‎

‎Douglas Kirk‎

‎Il figlio del venditore di stracci‎

‎br. In questo libro Kirk Douglas ripercorre la sua vita e insieme la sua strabiliante carriera cinematografica. Figlio di un immigrato ebreo russo, venditore di stracci, è costretto a pagarsi gli studi di recitazione svolgendo più di quaranta lavori, tra cui il pugile. Quello che Douglas ci offre è il racconto appassionato e onesto di uno dei più celebri protagonisti di Hollywood. Dall'esordio al fianco di Barbara Stanwyck all'incontro con Stanley Kubrick, dal western al kolossal, dalla rottura con gli schemi hollywoodiani al grande successo. Un percorso dettagliato e riflessivo, fatto di incontri, aneddoti, discese e risalite, narrato dalla voce stessa dell'ultima, grande star della Hollywood degli anni d'oro.‎

‎De Pascalis N. (cur.); Dionisi M. (cur.); Veneruso S. (cur.)‎

‎Troisi poeta Massimo. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Edizione 2020 dedicata alla mostra "Troisi poeta Massimo" a Castel Dell'Ovo (Napoli) dal 30 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021. "La storia, anche per immagini, di un poeta del cinema. Massimo Troisi era un essere umano leggero, lieve, forse stonato in un'epoca e in una società dello spettacolo dove imporre la propria presenza, essere arroganti, è il comportamento di moda. Massimo sapeva stare al mondo rendendo gradevole la vita dei suoi amici e della gente che gli era cara senza sfiorare mai gli altri con le sue angustie" (Gianni Minà). "Per fare una cosa devo sentirla, tutte le mie attività devono essere motivate dall'innamoramento. A me prima di tutto interessa esprimermi: mi piace pensare una cosa e avere i mezzi per dirla. Ecco, il cinema è un ottimo mezzo" (Massimo Troisi).‎

‎Clark Jim; Spadolini A. (cur.)‎

‎Jim Clark al volante. La sua autobiografia‎

‎ill., br. Jim Clark (4 marzo 1936-7 aprile 1968) è un'autentica leggenda del motorsport, due volte Campione del Mondo di Formula 1, in cui ha sempre corso con la Lotus di Colin Chapman dal 1960 al 1968. Il 7 aprile 1968, durante una gara di Formula 2 a Hockenheim, ebbe l'incidente mortale. Durante la sua carriera in Formula 1 Clark ha corso 72 Gran Premi, vincendone 25, con 33 pole position. Detiene il record dei Grand Chelem, i Gran Premi in cui si ottiene la vittoria stando sempre al comando oltre alla pole e al giro più veloce, risultato che avvenne 8 volte. Jim Clark è sepolto nel cimitero di Chirnside, nel Berwickshire. Gli è stato dedicato un piccolo museo a Duns, conosciuto come The Jim Clark Room.‎

‎Fano Nicola‎

‎Il peso di Anchise. Il teatro dalla parte dei figli‎

‎br. Il primo è stato Telemaco, che ha preso il mare per poter "uccidere" il padre Ulisse. Oreste, invece, ha dovuto ammazzare la madre Clitennestra per diventare grande, mentre Amleto ha inutilmente cercato di eliminare lo zio Claudio per sanare i peccati del padre. Per non parlare dei figli sconfitti dai padri nel teatro di Ibsen, di ?echov, o quelli ossessionati dalla famiglia secondo Beckett; o ancora quelli che sono stati costretti a vivere con padri evaporati e assenti, tipici della drammaturgia contemporanea, da Jon Fosse a Gary Owen. Si può ricostruire la storia del teatro, dalle origini fino a oggi, come un grande, caleidoscopico catalogo di consigli per ragazzi che non sanno come diventare grandi. "Il peso di Anchise" nasce non solo per aiutare i figli a crescere, ma anche per spiegare in che modo si può ancora rendere utile un rito che si ripete da duemilacinquecento anni.‎

‎Muleo Luca‎

‎Gianluca Di Meo. Senza scorciatoie‎

‎br. Gianluca Di Meo ha vinto nel 2017 Rovaniemi 150, massacrante corsa sulla neve in autosufficienza in Lapponia. E nel 2020, in piena quarantena, riempie le pagine dei quotidiani per aver compiuto l'impresa di percorrere i 100 km in un balcone di 9 metri. Il suo è il viaggio di un avventuriero che trova la felicità e può raccontare una storia di corsa diversa: correre non serve a fuggire dai guai; i fantasmi bisogna avere il coraggio di guardarli in faccia. Trovando la forza di accettarsi, farsi capire, e non avere paura di fronte all'amore riconosciuto mentre si sale sulle vette più alte del mondo. Cercando nella fatica il senso di tutto. Puntando in alto, fosse anche sul balcone di casa per 100 km. E sempre senza scorciatoie. Prefazione di Enrico Ghidoni.‎

‎Enigmi allena-menti‎

‎br. A tutti i lettori appassionati di enigmistica questo volume offre un elettrizzante banco di prova delle loro abilità: oltre 130 enigmi suddivisi in tre livelli di difficoltà crescente, con un terzo livello che ben giustifica il nome della collana, ossia "Expert - i Test di Turing". Il grande matematico Alan Turing - che durante la Seconda guerra mondiale decodificò la macchina cifratrice tedesca "Enigma" - è oggi considerato uno dei padri della scienza informatica e dell'intelligenza artificiale. Questi enigmi, realizzati in collaborazione con il Turing Trust, si ispirano alla sua passione per il pensiero logico e per l'attività di problem solving. Ecco dunque decine di test di vario genere e varia difficoltà per testare il proprio ingegno... o sfidare quello degli amici. Buon divertimento!‎

‎Antichi Samuel‎

‎The Black Hole of meaning. Ri-mettere in scena il trauma nel cinema documentario contemporaneo‎

‎br.‎

‎Lalli Fabio‎

‎Sport digital transformation. La trasformazione digitale dello sport business nell'era post Covid-19‎

‎brossura Oggi lo Sport Business ha la necessità di strutturarsi attorno a una profonda cultura digitale. Di qualsiasi sport e organizzazione sportiva si parli, emerge il bisogno essenziale di nuove figure professionali come l'Head of Innovation, il Marketing Technologist o ancora il Revenue Manager. Ma tutte queste figure devono necessariamente integrarsi in un processo ancora più profondo che è quello della trasformazione digitale dell'azienda sportiva: perché lo sport è uno dei motori fondamentali dell'economia dei paesi e come tale deve essere organizzato e strutturato al pari di un'azienda. Il tema è tanto più urgente e vitale oggi, in un momento in cui l'epidemia di Covid-19 ha inflitto uno shock senza precedenti alla Sport Industry, costringendola a ripensare a fondo le proprie strategie. Un ripensamento del quale questo libro traccia autorevolmente le linee guida, orientando il lettore verso un percorso di riadattamento dello sport in un'ottica sempre più aziendale.‎

‎Angiolini Ambra‎

‎InFame‎

‎br. Se per te l'amore è quello che manca e non quello che resta; se sei capace di mangiare otto gelati Cucciolone così velocemente da non riuscire nemmeno a leggere le barzellette disegnate sopra il biscotto; se nella vita non sei un fuoriclasse ma un fuoricoda, se per staccare col mondo hai bisogno di ipnotizzarti davanti alla Prova del Cuoco; se conosci a memoria la canzone de "Il gatto puzzolone"; se tra tutto quello che hai nel tuo armadio scegli sempre lo stesso pantalone da almeno cinque anni; se sei un maniaco dell'igiene specialmente di quella del bagno. Se dentro di te c'è Lei; se trovi che Elettra sia un bel nome a cui dare la colpa di tutto, se ogni tanto hai la testa abitata da una scimmietta che suona piattini o da criceti che girano nella ruota e soprattutto... se anche la tua pancia pensa, piange, ama più della testa e del cuore, allora... questa è anche la tua storia...‎

Number of results : 34,481 (690 Page(s))

First page Previous page 1 ... 606 607 608 [609] 610 611 612 ... 623 634 645 656 667 678 689 ... 690 Next page Last page