Professional bookseller's independent website

‎Discipline‎

Main

????? : 19,220 (385 ?)

??? ??? 1 ... 264 265 266 [267] 268 269 270 ... 286 302 318 334 350 366 382 ... 385 ??? ????

‎Fantini Roberto‎

‎Aldo Capitini. La bellezza della luce. Invito a (ri)scoprire il pensiero di un profeta della nonviolenza, antifascista, eretico, vegetariano‎

‎br. Aldo Capitini è stato uno dei nostri intellettuali più costruttivamente critici e alternativi dell'intero XX secolo. Pochi come lui hanno avvertito con tanta serietà la condizione dolorosa e intrinsecamente ingiusta dell'esistenza umana, e hanno saputo ricercare, proporre e sperimentare originali vie di ribellione e di liberazione di grande apertura etica e di concreto pragmatismo. Per lunghi decenni, la sua figura e la sua opera teorico-pratica, ispirata ai valori di una religiosità laica basata sulla noncollaborazione e la nonviolenza e su un profondo sentimento di empatia cosmica, hanno rappresentato un illuminante punto di riferimento per la parte migliore della cultura e della politica del nostro Paese. Scoprire o riscoprire la ricchezza straordinaria del suo pensiero potrà aiutarci a comprendere molto del nostro recente passato e, soprattutto, a guardare e ad affrontare con maggiore coraggio e più fiduciosa creatività il nostro avvenire.‎

‎Ollin Vannini Francesca‎

‎Manuale della strega moderna. Rituali casalinghi di buon auspicio‎

‎br. Siamo in tempi importanti nei quali il riscatto di certe informazioni è fondamentale per integrare quelle parti di noi che per miti e leggende, sono state mal giudicate. In realtà, il recupero della Verità che esiste nella storia, serve ad aiutarci nella comprensione dell'essere umano e delle sue parti, cosa che oggi è necessaria, perché nelle nostre memorie esistono troppi enigmi, alcuni dei quali sono incomprensibili per l'occultamento delle informazioni indispensabili, che nonostante non siano presenti nella mente razionale, esistono sotto forma di memorie irrazionali nelle nostre cellule, nel nostro inconscio. Il riscatto dell'informazione sulle streghe è di fondamentale importanza in questo momento. L'energia femminile da strega sta chiedendo, sta urlando, di essere liberata e finalmente accettata, non come qualcosa di osceno, ma come una parte che non va più nascosta, né messa a tacere. Ogni donna possiede questa energia e anche gli uomini ce l'hanno, loro che, infatti, erano stregoni, non importa: è un'energia presente e molto attiva. Quando viene sprigionata nella sua versione più forte, entra in contatto con l'energia sessuale, che è la forza più potente che possiede l'essere umano, e se non è accettata e armonizzata attraverso un uso sano e naturale, è causa di grossi malanni emotivi e fisici. Questo libro non si propone di andare a criticare o far emergere fatti religiosi o politici che possono aver portato all'esclusione e al giudizio di queste energie e miti, ma vuole solamente riscattare alcune informazioni e mettere a disposizione di tutti una nuova visione delle cose.‎

‎Ollin Vannini Francesca; Akash Ballarini Francesco‎

‎Lilith. L'integrazione dell'ombra‎

‎ill., br. Il libro vuole essere un manuale e dare strumenti utili per portare alla luce la propria "ombra" che, se non è riconosciuta, si manifesta all'esterno attraverso le proiezioni in modo distruttivo, attraendo a noi situazioni conflittuali. Questo testo ha la pretesa di fare un viaggio nelle profondità dell'inconscio. L'ombra, una volta illuminata e, quindi, integrata, diventa il nostro maggior potenziale perché è la nostra parte più vera, il nostro potere perduto. Un viaggio nell'inconscio per dare luce a ciò che ripudiamo, che non vogliamo vedere, che rifiutiamo e di cui abbiamo fortemente paura poiché tocca l'irrazionalità dell'Essere nella sua parte più fragile e profonda. Lilith, allora, diventa la strega, quell'energia che appartiene a ogni essere umano e che ci mette in contatto con l'autenticità e la verità ultima, l'unica che può veramente trasformare e liberare dalla schiavitù interiore. Per farlo servono degli strumenti (che saranno spiegati nel manuale) e la volontà di vedere e sperimentare ciò che spaventa. Dietro a tutto questo esiste la sacralità del nostro Spirito, dove risiede il nostro talento, intrappolata nel senso di separazione che abbiamo e che, oggi, richiede di essere manifestata. Lo scopo è ritrovare quella parte, riconoscerla e integrarla per tornare uniti dentro, nelle nostre polarità e trasformare l'ombra nel nostro più grande potere, accettandola, riconoscendola e rimetterla al suo posto nella nostra vita.‎

‎Catucci Stefano‎

‎Introduzione a Foucault‎

‎br. Comprendere l'attualità attraverso le esperienze della follia, della medicina e della sessualità; ridisegnare la storia del presente mettendo ,in discussione i concetti tradizionali del potere, della soggettività e delle norme sociali: è questa l'avventura intellettuale di Michel Foucault ricostruita in tutta la sua ampiezza, dagli esordi alle ultime lezioni.‎

‎Guerra Giovanni‎

‎Un nuovo paio d'occhiali. Per essere amico del freddo viaggiando tra scienza e spiritualità‎

‎ill., br. Può accadere di mettersi in cammino verso una meta prefissata e ritrovarsi a percorrere sentieri sconosciuti scoprendo che la realtà è molto diversa da quella nota, anzi che le realtà sono infinite. Questo libro contiene le tecniche sviluppate dall'autore, ideatore dei primi corsi italiani di "amicizia con il freddo", per imparare (o meglio re-imparare) a vivere il freddo senza soffrirlo; tecniche che una volta comprese possono essere utilizzate anche per il caldo ed ogni altra situazione vissuta con difficoltà. Ad illustrare il libro sono le varie opere dell'artista ossolano Stefano Maestrini, estremamente sensibile agli argomenti trattati. Sono così Tre libri in Uno: un racconto, un manuale ed una raccolta pittorica.‎

‎Viero Aristide‎

‎Torino magica ed esoterica. Rilievi rabdomantici, radiestesici e geobiologici‎

‎brossura Questo testo descrive le proprietà esoteriche e geobiologiche della città di Torino e di tutti i suoi castelli costruiti dalla casa reale dei Savoia, della Basilica di Superga e della Sacra di St. Michele, rilevati mediante tecniche extra sensoriali, radioestesiche e rabdomantiche.‎

‎Pietropolli Charmet Gustavo‎

‎L'insostenibile bisogno di ammirazione‎

‎br. In pochi anni e con un'accelerazione imprevedibile è successa una catastrofe: sono spariti il Patriarcato e il suo rappresentante più noto, il Padre. Il loro posto è stato occupato dal Sé, è lui che comanda e sancisce il giusto dall'ingiusto. L'individuo, insensibile alle regole e alle leggi e in assenza di grandi narrazioni condivise, pretende di realizzarsi e di ottenere con facilità ricchezza, benessere e potere sociale. Se nelle società del passato l'urgenza era quella di adeguarsi alle regole e alla legge del Padre, oggi il desiderio più profondo dei ragazzi - ma sempre di più anche degli adulti - è quello di suscitare ammirazione. E se non c'è l'ammirazione, c'è la vergogna: risulta intollerabile l'idea di essere considerati brutti, insignificanti, privi di fascino. Alla caduta dell'etica condivisa ha corrisposto l'enfasi sull'estetica, sul potere della seduzione, sull'esibizione spudorata di doti spesso inesistenti. Ecco perché oggi la paura di essere inadeguati, di non essere all'altezza delle aspettative, di non essere desiderabili, è divenuta la causa più diffusa di sofferenza mentale.‎

‎Parancola Stefano; Sabbatini Massimo‎

‎Capirsi in un istante. L'arte cinese del Mian Xiang ovvero la fisiognomica‎

‎brossura‎

‎Crotti Evi; Magni Alberto‎

‎Politici ieri e oggi. Segreti svelati dalla scrittura‎

‎brossura Questo libro nasce dalla raccolta di analisi delle firme e degli scritti eseguiti dall'Autrice nel corso della sua lunga carriera di grafologa, giornalista e scrittrice. La collaborazione con testate, riviste, rotocalchi e periodici di vario genere le ha permesso di raccogliere nel suo archivio personale più di diecimila campioni grafici. La scelta di trattare scritture e firme di uomini politici nasce dal desiderio di far conoscere con obiettività e imparzialità la natura delle persone che ci guidano e che dovrebbero rappresentare tutti noi cittadini nelle scelte politiche e sociali.‎

‎Parancola Stefano; Fossani Chiara‎

‎Fisiocromia e lettura del volto. L'armonizzazione personale‎

‎brossura‎

‎Henning Hai Lee Yang‎

‎Il dao dell'amore. Su nu qing‎

‎brossura‎

‎Lembke Anna‎

‎L'era della dopamina. Come mantenere l'equilibrio nella società del «tutto e subito»‎

‎br. Oggi tutto è a portata di clic: nella storia dell'umanità non è mai stato così facile avere accesso alla soddisfazione dei nostri desideri, che si parli di sesso, intrattenimento, shopping, news o cibo spazzatura, attività accomunate da un facile e ingente rilascio di dopamina, il neurotrasmettitore che veicola il piacere. L'altra faccia di questa medaglia è la dipendenza, che alla lunga sostituisce le sensazioni di piacere con dolore e insoddisfazione, senza però rompere il circolo vizioso della ricerca di ricompense. In questo libro Anna Lembke, psichiatra esperta nel trattamento delle dipendenze, con uno stile che rende accessibili e affascinanti i frutti dei più recenti studi scientifici sull'argomento e grazie a una vasta raccolta di casi reali raccolti durante la sua attività di terapeuta, esplora le insidie della moderna società digitalizzata e spiega come ritrovare l'equilibrio.‎

‎Bodo Angelo; Marcelletti Veronica‎

‎Geobiologia e Feng Shui nei sacri monti Unesco. Energie telluriche cosmiche‎

‎br.‎

‎Henning Hai Lee Yang‎

‎Il linguaggio animale‎

‎br.‎

‎Stahl Stefanie‎

‎Chi ha spento la luce? Illumina e guarisci il tuo bambino interiore e ritrova autostima, fiducia e relazioni felici‎

‎brossura In questo libro Stefanie Stahl, ci spiega come risolvere (quasi) tutti i nostri problemi superando i pensieri limitanti che abbiamo sviluppato durante l'infanzia. Ognuno di noi desidera essere amato e accettato. Idealmente la fiducia in noi stessi, che ci serve per affrontare la vita adulta, dovrebbe svilupparsi durante i primi anni di vita. Purtroppo le offese e i torti che abbiamo subito in quel periodo condizionano il nostro inconscio e influenzano i nostri rapporti con gli altri senza che noi ce ne accorgiamo. Diventiamo così egoisti, vittimisti, perfezionisti, aggressivi, prepotenti, narcisisti, bugiardi, desideriamo sempre l'approvazione, vogliamo sempre più potere, non riusciamo ad avere relazioni. Stefanie Stahl ci illustra come riconoscere e superare, attraverso esercizi e meditazioni, le ferite del "Bambino Ombra" che vive in noi e che raccoglie le nostre credenze interiori negative e i sentimenti gravosi che ne derivano e ci bloccano. D'altro conto ci indica la via per fare amicizia con il "Bambino Sole", più felice, più forte e pieno di gioia di vivere, per scoprire le nostre infinite possibilità liberando e illuminando per sempre il nostro bambino interiore. Seguendo i preziosi consigli di Stefanie Stahl sveleremo il nostro vero potenziale: migliorando le relazioni con amici, colleghi, familiari e partner e godendoci la vita nella sua totalità. Come illuminare e guarire il nostro bambino interiore Il "bambino interiore" è la somma di tutte le esperienze che ci hanno plasmati durante l'infanzia e che abbiamo vissuto con i nostri genitori o con le altre persone che ci erano vicine. In particolare, le offese e i torti subiti nell'infanzia si ancorano nel profondo del nostro inconscio e ci impediscono di sfruttare appieno il nostro potenziale da adulti. Ma come possiamo riconquistare la fiducia in noi stessi? Secondo la psicoterapeuta Stefanie Stahl, dobbiamo far sì che il nostro bambino interiore si senta di nuovo a casa, perché chi non si sente a suo agio e al sicuro nel proprio intimo non riuscirà a vivere bene neppure all'esterno. L'autrice ci offre un programma pratico completo che ci aiuterà a scoprire non soltanto il nostro "Bambino Ombra", ma anche il "Bambino Sole" che vive in noi. I numerosi esercizi ci insegneranno a liberarci dei vecchi schemi che oscurano le nostre possibilità, rendendoci infelici. Passo dopo passo, grazie a nuovi comportamenti e atteggiamenti più produttivi, impareremo a migliorare i nostri rapporti con gli altri e a vivere più felici.‎

‎Procino Joss‎

‎Gli angeli ci parlano. Vol. 2: Come difendersi dalle negatività‎

‎br.‎

‎Perasso Marco‎

‎Fuori dal solco‎

‎ill., br. Per risolvere un problema a volte è necessario cambiare punto di vista, osservare tutto da una diversa angolazione: questo significa uscire dal solco, abbandonare quel tracciato che la vita sembra aver segnato per ciascuno di noi. Il metodo (o, meglio, il non-metodo) Ë valido per qualsiasi rompicapo, per un enigma da decifrare, ma specialmente per darci risposte quando non riusciamo proprio a trovarne. Ecco perché Fuori dal solco non è solo il frutto della ricerca verso l'esterno affrontata dall'autore con curiosa razionalità, ma è soprattutto il risultato di un'analisi introspettiva che ha come fine ultimo quello della crescita spirituale.‎

‎Kaës René; Neri C. (cur.)‎

‎La polifonia del sogno. L'esperienza onirica comune e condivisa‎

‎brossura‎

‎Verrico Fiorello; Verrico Mariacristina‎

‎La psicoscrittura‎

‎ill. Gli autori affrontano in quest'opera l'argomento della psicoscrittura, o scrittura automatica. Si tratta di quel genere di comunicazioni che si ottengono dapprima attraverso il cosiddetto "piattino" (o bicchierino) o con la "planchette", e che successivamente diventano comunicazioni scritte direttamente sul foglio in stato di particolare concentrazione, senza un intervento diretto della coscienza e della volontà di chi scrive. Rimane aperto il problema se a produrre il fenomeno sul cui effettivo verificarsi non esistono dubbi siano realmente, come molti sostengono, delle entità, ossia degli spiriti (e in tal caso si tratta quasi sempre di amici o parenti di chi scrive) oppure se le comunicazioni abbiano origine nell'inconscio dello scrivente, ovvero siano effetto dello psichismo collettivo dei presenti all'esperimento.‎

‎Gruppo di Ur (cur.)‎

‎Introduzione alla magia. Vol. 2‎

‎brossura Quest'opera, dovuta ad un gruppo di personalità le quali hanno seguito il principio tradizionale dell'anonimato, rappresenta una summa delle discipline iniziatiche e magiche. Essa si basa su una vasta e documentata informazione. La parte principale riguarda la pratica, le tecniche della realizzazione spirituale e della trasformazione dell'essere, associandovisi la relazione di esperienze effettivamente vissute e inquadramenti generali dottrinali, oltre all'interpretazione dei simboli dell'"arte sacra e regale". Essa comprende, inoltre, la traduzione commentata di testi originali rari, come il "Rituale mithriaco del Gran Papiro magico" di Parigi, la "Turba Philosophorum ermetica", estratti del "De Mysteriis di Dorn", del "Chymica Vannus", di testi tantrici, tibetani e buddhisti, dei "Versi d'Oro pitagorei", nonché sinossi di autori di orientamento affine (Meyrink, Kremmerz, Crowley, ecc.).‎

‎Dahlke Rüdiger‎

‎Crisi personale e crescita interiore. Seguire il giusto cammino evolutivo evita squilibri e malattie‎

‎ill. Il termine "crisi" di origine greca, ha anche il significato di separazione, decisione, conflitto, giudizio, prova. L'ideogramma cinese per "crisi" è lo stesso che indica occasione. Quindi la crisi è anche punto di svolta per un miglioramento. Secondo l'autore, più cerchiamo di superare e accantonare le crisi personali, più queste vengono vissute in maniera drammatica dal corpo e, solo vivendo in maniera positiva le nostre "fasi di svolta" potremo favorire la nostra crescita interiore.‎

‎Capparelli Vincenzo‎

‎La sapienza di Pitagora‎

‎brossura‎

‎Hope Murry‎

‎Magia egizia‎

‎ill. Dall'antico Egitto fino ai giorni nostri nonostante le sovrastrutture e le devastazioni dei secoli è sopravvissuta una verità magica che ha trovato adito e conferme nelle credenze degli occultisti. Allo stesso modo continuano ad essere importanti per l'uomo i principi fondamentali della magia egizia, appresi a loro volta da popoli ancora più antichi e più sapienti, i quali li fondavano su principi intercosmici. Questo libro, dedicato essenzialmente alla magia, estende le sue ricerche a campi quali l'ESP, le facoltà psichiche, gli stati alterati di coscienza, la proiezione astrale, la regressione ipnotica e le "memorie akashiche". Secondo l'autore, le grandi civiltà che hanno contribuito allo sviluppo delle conoscenze magiche sono state "seminate" sul nostro pianeta da razze archetipiche esterne alla terra. In questo libro, egli esamina quindi le radici cosmiche della magia egizia e ne descrive tutti i rituali; con le loro esatte finalità e modalità di realizzazione, così da farne un manuale pratico utilizzabile ai nostri giorni.‎

‎Saint-Germain (conte di)‎

‎La très sainte trinosophie‎

‎ill.‎

‎Giovetti Paola‎

‎Alla ricerca del paradiso‎

‎ill. Cosa pensa del paradiso l'uomo d'oggi? L'autrice ha intervistato: Giuseppe Arcidiacono, Pietro Annigoni, Alberto Bevilacqua, Paola Borboni, Roberto Formigoni, Francesco Gabrieli, Roberto Kervin, Vittorio Messori e altri, e riporta in questo libro le loro parole insieme ad altre particolarissime testimonianze: quelle di chi nell'aldilà già ci vive. Ne esce un quadro vastissimo, sorprendente e rasserenante, in grado di dire una parola veramente significativa sul paradiso, di illuminare la via che porta al mitico "giardino perduto".‎

‎Beverini Stefano‎

‎Manuale di scrittura automatica e di telescrittura. Tabellone, piattino, disegno automatico‎

‎ill. Telescrittura e psicoscrittura sono automatismi che consentono di stabilire un contatto con il proprio sé superiore e spesso anche con i trapassati. I messaggi contengono riferimenti ad eventi passati e anche futuri sconosciuti agli stessi sperimentatori e che in seguito vengono verificati puntualmente esatti. L'autore spiega le tecniche attraverso cui si possono ottenere tali comunicazioni, illustrando al lettore le modalità per realizzare la sperimentazione pratica.‎

‎Gangi Giuseppe‎

‎Influenza a distanza. Come agire con la forza del pensiero‎

‎brossura Le tecniche e gli esercizi illustrati nel volume si propongono di avvicinare il lettore all'azione del pensiero a distanza, tramite: pensiero e volontà; meditazione; padronanza di sé; suggestione e autosuggestione; sguardo magnetico; potenza psichica; polarità magnetica; tecniche di respirazione profonda; sodalizio magnetico; forme e modi dell'influenza a distanza; comunicazione a distanza; annullamento delle influenze negative; trattamento mentale delle malattie; catena psichica; usi terapeutici della catena; influenza a distanza per suscitare e conservare l'amore; sdoppiamento.‎

‎Evola Julius‎

‎Gli uomini e le rovine‎

‎brossura In questo libro Julius Evola, partendo dai principi di un "tradizionalismo integrale" traccia le linee essenziali di una dottrina dello Stato e di una visione generale della vita a carattere "rivoluzionario-conservatore": rivoluzionario, con negazione decisa delle ideologie e dei miti che dominano il mondo dell'attuale decadenza europea e specialmente italiana (anticapitalismo, antiliberalismo, anticomunismo); conservatore, come ripresa in tutti i domini dell'idea aristocratica, gerarchica e qualitativa che ha già costituito la base di una superiore tradizione dell'Occidente. Il senso dell'autorità e del vero Stato, l'ideale "organico", la denuncia della "demonia dell'economia", il significato di un nuovo realismo antiborghese, positivo, antimarxista, l'indicazione dei punti di riferimento per la formazione di un tipo umano che vive nella modernità ma non l'accetta ed anche di una élite, l'attacco allo "storicismo" e la revisione della nostra storia al di fuori delle falsificazioni della vulgata corrente, sono fra i principali argomenti affrontati ne "Gli uomini e le rovine (1953)".‎

‎Voldben Amadeus; Bilotta V. (cur.)‎

‎Le leggi del pensiero. L'energia mentale e l'azione della volontà‎

‎br. La mente e il pensiero sono l'origine di tutto. Essi però rispondono a determinate regole e, per comprendere e migliorare la nostra vita interiore ed esteriore, è fondamentale capire le leggi del pensiero. Una guida per padroneggiare e usare al meglio la sconfinata energia mentale celata in ogni individuo attraverso esempi legati alla realtà quotidiana.‎

‎Olivetti Erica‎

‎Gli Olivetti e l'astrologia‎

‎ill., br. Immediatamente prima della Grande Guerra fino alla metà degli anni Venti, si manifestò in Italia, come in Europa, un crescente interesse, in ambito intellettuale alto e medio borghese, per le culture alternative e per l'esoterismo, mentre le pratiche spiritiche si diffondevano anche a livello popolare. Una storia astrologica della famiglia Olivetti è anche utile ai fini di una riflessione sui rapporti tra cultura egemonica della società industriale e culture minoritarie - tra cui quella astrologica - derivate da altri periodi della storia dell'umanità. Attraverso la storia della famiglia d'Ivrea, si possono infatti proporre stimolanti considerazioni sul rapporto tra cultura politica e cultura esoterica.‎

‎Lopardi Maria Grazia‎

‎Architettura sacra medievale. Mito e geometria degli archetipi. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. I Miti dei popoli della terra riconducono la creazione dell'universo a un suono. Con quel primo suono il caos primordiale, l'infinito campo di possibilità, venne scosso da una vibrazione e la prima "stringa" - per usare un termine della più recente fisica - prese a risuonare. II mistero dell'armonia cosmica è in quel suono primordiale che conferisce forma alle galassie e agli esseri più piccoli, ed è lo stesso straordinario segreto che permetteva ai Maestri d'Opera medievali di erigere le loro sacre costruzioni, reiterando il rito della creazione e modellando gli edifici secondo le leggi divine con cui il Grande architetto ha ordinato il creato. I Maestri costruttori avevano la conoscenza profonda del più grande dei Misteri e uno strumento semplice ed efficace: il Quadrato magico del Sator, che con la sua Matrix divina consentiva loro di rigenerare il cosmo attraverso l'Architettura. II Segreto appare custodito nel cuore di diverse tradizioni, dato che chiese romaniche e gotiche, sinagoghe, templi indù, moschee e persino le costruzioni del grande Federico II risultano realizzate con il Quadrato magico che racchiude i misteri del cosmo e che conferisce loro la valenza di musica pietrificata. L'autrice ha verificato, presso diverse tradizioni, la conoscenza dello strumento segreto dei Maestri costruttori ed è emerso, con meraviglia, che il percorso si traduce in un'avventurosa ricerca della conoscenza primordiale.‎

‎Evola Julius; De Turris G. (cur.)‎

‎Cavalcare la tigre. Orientamenti esistenziali per un'epoca della dissoluzione‎

‎br. Julius Evola tratta in quest'opera del problema dei comportamenti che per un tipo umano differenziato si addicono in un'epoca di dissoluzione, come l'attuale. E "orientamenti esistenziali per un'epoca della dissoluzione" è il sottotitolo esplicativo che l'autore stesso dettava per la prima edizione del 1961. Il libro, però, venne pensato all'inizio degli Anni Cinquanta - per poi essere adattato allo svilupparsi della situazione contingente una decina d'anni dopo - insieme a "Gli uomini e le rovine", che uscì nel 1953. I due saggi dunque, non devono essere considerati in contrapposizione, ma viceversa come complementari. Per essi è possibile adottare la definizione che Evola diede per i suoi due libri sulla sapienza orientale, "Lo yoga della potenza" e "La dottrina del risveglio": così, "Gli uomini e le rovine" è analogamente al primo l'indicazione della "via umida", cioè della affermazione e della realizzazione in atto; "Cavalcare la tigre" illustra come il secondo la "via secca", cioè quella intellettuale, interiore, personale. Partendo da una decisa opposizione a tutto ciò che è residuale civiltà e cultura borghese, viene cercato un senso dell'esistenza di là del punto-zero dei valori, del nichilismo, del mondo dove "Dio è morto".‎

‎Todeschi Kevin J.‎

‎Edgar Cayce e le anime compagne‎

‎br. Da sempre ci sono stati individui che si sono sentiti spinti a cercare qualcosa che mancava nella loro vita, sperando sempre di poterlo trovare in un'altra persona. Questo concetto idealizzato dei rapporti umani è stato spesso descritto come la ricerca della propria "altra metà", di un'"anima gemella" o di un'"anima compagna". Molti sono giunti a credere che un rapporto di anime compagne sia un legame perfetto che in qualche modo rende la vita completa, un'idea veicolata dalla società contemporanea. Sebbene Edgar Cayce (1877-1945) riconoscesse che gli individui hanno delle anime compagne, il suo punto di vista era del tutto diverso e, in definitiva, più utile. Invece di pensare che la condizione di anime compagne sia un rapporto perfetto esistente tra due persone, Cayce riteneva si trattasse invece una relazione inestricabilmente connessa con il processo di evoluzione e di crescita spirituali propri dell'individuo, un legame crescente con un altro soggetto che l'anima riprende nuovamente in vari momenti e luoghi. Più che offrire agli individui qualche disquisizione filosofica, le sue letture descrivevano in dettaglio pareri e consigli pratici che i suoi clienti potevano utilizzare e applicare. Considerato nel suo insieme, il materiale di Cayce sulle relazioni costituisce una delle fonti di informazioni più significative sulle dinamiche di ogni tipo di interazioni umane, il fine delle nostre esperienze interrelazionali e sulla natura stessa dell'anima.‎

‎Francescato Grazia‎

‎In viaggio con l'arcangelo‎

‎br. Il racconto di un viaggio che si snoda dalle foreste dell'Amazzonia all'isola greca di Simi, dalle Azzorre alla Patagonia cilena. Un itinerario che si intreccia con un percorso interiore ritmato da uno stillicidio di coincidenze, sincronie, destini incrociati, costantemente segnati da una presenza, quella dell'Arcangelo Michele. L'autrice, essendo sostanzialmente laica, nella sua narrazione ha dato un ruolo da protagonista alla "voce della ragione" per non perdere mai di vista il rigore razionale, l'ironia e l'autoironia ed evitare la deriva nelle lande fascinose ma infide dell'Inconscio e del Mistero. Anche dopo la scrittura di questo libro sono continuati gli incontri nei quali c'è lo zampino dell'Arcangelo Michele che sembra essere la guida e il fulcro di un processo planetario già in corso, teso a favorire un salto di qualità della coscienza collettiva, un passaggio epocale a dimensioni spirituali più alte e complesse. Una svolta che probabilmente non riguarderà l'umanità nella sua interezza ma una minoranza peraltro consistente che si è andata preparando in questi decenni ed è ora pronta a questo innalzamento di vibrazioni energetiche e di stati di coscienza. Prefazione di Guido Ceronetti.‎

‎Crimaldi Paolo‎

‎Iniziazione agli amori destinici‎

‎brossura Un'antologia di storie d'amore problematiche, alcune finite nel dolore, altre confluite naturalmente in una dimensione di benessere e appagamento emotivo, che ci fanno capire come il destino non abbia pregiudizi di sorta, non conosca ambiti sociali, limiti di età o quant'altro la società ci impone.‎

‎Scaligero Massimo‎

‎L'uomo interiore‎

‎br. Trovare in sé il punto in cui si comincia finalmente a essere individui, a superare la psiche, a creare; suscitare con decisione l'elemento immediato dell'azione cosciente; abbandonare le illusorie, anche se dialetticamente smaglianti, vie allo Spirituale, pervenire come cercatori alla reale conoscenza di sé per ritrovare il principio della forza che si cerca fuori di sé: tale è la proposta del discorso sull'uomo interiore. Il senso del libro è appunto mostrare come, grazie all'idonea disciplina, s'avvivi nella coscienza l'elemento originario dell'azione interiore: la forza-pensiero. L'opera si svolge intorno a tre temi principali: l'immaginazione creatrice, alla quale si perviene mediante la pratica della concentrazione e della meditazione; l'ascesi della percezione sensibile, che permette di sperimentare il sovrasensibile nel mondo della percezione; infine, la contemplazione, arte della quale è data una dettagliata descrizione pratica nei suoi diversi momenti.‎

‎Kornmüller Massimiliano‎

‎Magica incantamenta. Manuale teorico-pratico di magia romana‎

‎ill., br. Nella prima parte dell'opera viene analizzato il concetto di magia, intesa come arte di dominare lo spirito vitale della natura, tecnicamente definito "mana", alla luce degli studi etno-antropologici, dei testi romani e greci, e dei reperti archeologici. La seconda parte, invece, è un vero e proprio manuale di magia pratica nel quale, prendendo come riferimento il rito di magia amorosa contenuto nell'Egloga VIII di Virgilio, vengono esplicitati i mezzi, i luoghi, i tempi e l'atteggiamento spirituale da adottare per l'operazione magica. In appendice il lettore potrà trovare un ampio formulario operativo illustrato, suddiviso secondo la tradizionale tripartizione: amore, lavoro/affari, salute.‎

‎Stoker Hunt‎

‎Ouija. La guida essenziale per comunicare con gli spiriti‎

‎br. La Tavola Ouija è soltanto un gioco? Chi risponde alle domande che le vengono poste? Che cosa si nasconde dietro alle storie di profezia e chiaroveggenza legate a questa "pratica misteriosa"? La Tavola Ouija è pericolosa? Quali sono i rischi che si corrono nell'usarla? È vero che ha ispirato delitti e omicidi, e che può considerarsi responsabile di alcuni casi documentati di follia, ossessione e possessione? Esaltata da alcuni, condannata da altri, la Tavola Ouija ha una reputazione decisamente controversa. In questo libro Stoker Hunt ne indaga la storia e il funzionamento, riportando le testimonianze di coloro che ne hanno avuto esperienza diretta, intervistando i maggiori esperti nel campo della parapsicologia, della demonologia e della psicologia, e dando una serie di utili consigli pratici per il suo utilizzo.‎

‎D'Albertas Gabriella‎

‎Cambia la vita cambiando convinzioni. Spezza le catene del condizionamento!‎

‎ill., br. Nessuno si vede come realmente è. Crediamo di conoscerci, ma non è così. Siamo cresciuti con moltissime convinzioni limitanti che deformano la visione che abbiamo di noi stessi e del mondo. Viviamo il presente e il futuro calpestando le stesse orme del passato. Introdurre qualsiasi cambiamento nella nostra vita è impossibile se non cambiamo prima le nostre convinzioni, perché le convinzioni sono alla base della nostra percezione della realtà. Non c'è un solo gesto o una sola parola che non si fondi su ciò che crediamo di essere. Questo libro ci accompagna a riconoscere e cambiare le convinzioni limitanti su noi stessi e sulla vita, ma più di ogni altra cosa ci permette di riappropriarci della nostra vera identità, che giace addormentata insieme al nostro potere.‎

‎Crimaldi Paolo‎

‎Iniziazione alla psicologia karmica. Dinamica delle relazioni affettive dei sentimenti e delle scelte destiniche‎

‎br. In un momento di forti quanto repentini cambiamenti ci ritroviamo costantemente dinanzi a scelte che, se non fatte con consapevolezza, possono disorientare la nostra Anima e portarci a vivere le relazioni in modo confuso. La psicologia karmica ci dà un aiuto, orientando ciascuno di noi verso rapporti interpersonali sani e in linea col proprio percorso evolutivo.‎

‎Haley Jay‎

‎Il terapeuta e la sua vittima. L'uso dell'ordalia per cambiare il comportamento‎

‎br. L'ordalia non l'ha inventata Haley, e nemmeno Erickson; forme più o meno esplicite di ordalia si possono infatti rintracciare in molte tecniche terapeutiche. Haley è stato però il primo a definire l'ordalia terapeutica, a individuarne il funzionamento. L'ordalia terapeutica si basa in sostanza su un patto al quale il cliente si impegna in un comportamento per lui gravoso e insostenibile da portare avanti solo finché non verrà eliminato il sintomo. Il principale requisito dell'ordalia dovrà dunque essere di provocare un fastidio uguale se non maggiore di quello causato dal sintomo, proprio come una punizione deve essere commisurata al reato (per esempio può consistere nel doversi alzare nel cuore della notte per dar la cera ai pavimenti); deve essere però anche qualcosa che la persona può fare e a cui non può legittimamente opporsi; infine, non deve essere nociva per nessuno.I tipi di ordalie che Haley presenta sono numerosissimi e diversi tra loro: possono essere semplici ingiunzioni, ordalie doppie; paradossali, come quando a una persona che lamenta due sintomi viene detto di mettere in atto uno di essi ogni volta che l'altro si presenta, ecc. Oltre a descrivere l'impiego di svariati tipi di ordalia, Haley delinea le fasi di questo tipo di intervento ed espone dettagliatamente alcune specifiche tecniche da lui impiegate con clienti diversi.‎

‎Donatelli Piergiorgio‎

‎La filosofia morale‎

‎brossura‎

‎Brino Omar‎

‎Introduzione a Schleiermacher‎

‎br. Friedrich Schleiermacher (1768-1834) è stato pastore protestante a Berlino e ha insegnato Filosofia all'Università di Halle e Teologia a Berlino. Ha avuto una lunga carriera universitaria nel corso della quale ha tenuto conferenze su molteplici tematiche e fornito contributi tuttora fondamentali e discussi in un ampio spettro di discipline, dalla filosofia della religione all'ermeneutica, dall'interpretazione di Platone all'estetica, alla pedagogia, alla traduttologia. Attentissimo agli aspetti linguistici e storici del sapere e dell'agire, Schleiermacher basa la sua proposta filosofica su una epistemologia del dialogo e su un'articolata etica della comunicazione tra individui e comunità e tra tradizioni religiose e istanze scientifiche della modernità. Il costante e diffuso incremento di studi sull'autore in questi ultimi decenni, tanto in Europa che negli Stati Uniti, sta dimostrando come il pensiero di Schleiermacher costituisca un riferimento significativo, tanto per la comprensione della sua epoca, quanto per i dibattiti filosofici attuali.‎

‎Salonia Giovanni‎

‎La grazia dell'audacia. Per una lettura gestaltica dell'Antigone‎

‎brossura Il volume è ispirato da un personaggio che è icona della forza gestaltica della relazione e della capacità di portare avanti fino in fondo ciò che il cuore detta: Antigone, protagonista dell'omonima tragedia di Sofocle. Sono le riflessioni di Giovanni Salonia a guidarci nei sentieri del cuore e delle vicende di questa fanciulla che, con grazia ed intensità tutta femminile, sa proclamare ad una società che si è smarrita nella insensatezza ed aridità di una logica autoreferenziale, quell'ordine degli affetti che - solo - può restituire via e vita. "Solo perché lei sacrifica i suoi affetti più cari non scomparirà nella città il diritto degli affetti". Al saggio di Salonia fanno da cornice una prefazione di Antonio Sichera che introduce ad un lettura gestaltica dell'eroina sofoclea ed una traduzione inedita ed integrale del testo greco, preceduta a sua volta da una breve pagina di delucidazione sui criteri ed i riferimenti che hanno guidato l'opera di traduzione.‎

‎Treccani Irene‎

‎Nietzsche e l'astronomia del XIX secolo‎

‎ill., br. "Imparate a leggermi bene", aveva ammonito Nietzsche. E imparare a leggerlo bene, a scoprire il significato recondito delle sue metafore astrali, il senso nascosto dietro alle sue poetiche immagini celesti è proprio lo scopo di questo libro. L'analisi storico-astronomica del contesto scientifico-culturale ottocentesco, la fedele ricostruzione delle letture di Nietzsche e l'indagine ermeneutica della sua abbondante metaforica celeste accompagnano il lettore alla scoperta del costituirsi del suo filosofare, a quella zona di pensiero che, procedendo dai risultati sperimentali della scienza dell'epoca, giunge, con esiti del tutto innovativi, a un campo diverso da quello d'origine: la riflessione filosofica. L'affinità tra Nietzsche e il contesto astronomico ottocentesco viene qui colta in una molteplicità di aspetti. La visione antiantropocentrica e a-finalistica, l'immagine della luce come metafora di una verità nuova e la proclamazione dell'inesistenza di un punto di vista assoluto vengono esplorate nelle loro analogie con le verità del pensiero scientifico moderno, dall'eliocentrismo copernicano alla propagazione della luce a velocità finita, per giungere infine al movimento dell'intero sistema solare. Da tale indagine la riflessione nietzschiana ne esce arricchita: sul piano storico acquista una maggiore profondità, su quello filosofico una nuova, crescente complessità.‎

‎Baker Douglas; Iandolo R. (cur.)‎

‎Alcolismo. Il significato occulto‎

‎ill., br.‎

‎Calloni Williams Selene‎

‎Il profumo della luna‎

‎br. Kazimir, Svetlana e Anastasiya sono personaggi reali. Abitano un luogo assai remoto della steppa siberiana. Kazimir è un potentissimo sciamano bianco, guaritore, la cui fama è arrivata fino a Mosca, in Kazakistan e in Mongolia. Svetlana è una sciamana nera, capace di viaggiare nel mondo sotterraneo, nel regno dell'invisibilità, degli avi, dei sogni, dell'anima e di condurre altri con sé. Anastasiya, la nipote di Svetlana, è una sciamana che - caso probabilmente unico al mondo - unisce in sé le competenze dello sciamanismo bianco e nero. Chi la conosce, o anche chi ne ha solo sentito parlare, guarda a lei come a una reincarnazione della mitica Principessa dell'Altaj. Selene Calloni Williams e suo figlio Michelangelo, che parla il russo, hanno conosciuto i tre sciamani per caso mentre, in un uno dei loro incredibili viaggi di ricerca, stavano raggiungendo con un fuoristrada il luogo dove è stata ritrovata la mummia della Principessa dell'Altaj. Per conquistare la fiducia dei tre sciamani, Selene e Michelangelo li hanno visitati più volte, persino in inverno, quando la steppa arriva a una temperatura di meno quaranta. Un giorno Svetlana ha deciso di consegnare loro una "favola di potere". Una "favola di potere" porta con sé immagini capaci di suggerire nuove possibilità di pensiero e di azione. In questo mondo tutto è immaginazione e niente che non sia stato prima immaginato può accadere...‎

‎Tersigni R. (cur.)‎

‎Armonie celesti. Per te che ascolti una voce dal silenzio...‎

‎ill., br. Una raccolta di messaggi dettati da entità celesti, la maggior parte dei quali appartenenti a un angelo di nome Ismael. Ne risulta un percorso di vita particolare per le tematiche trattate che variano dalle eterne domande dell'uomo ai nuovi concetti umani e scientifici più aggiornati. Il protagonista assoluto di questa raccolta è l'Amore nella sua forma più elevata e più concreta, nella spiritualità consacrata, nelle essenze, nel suo più profondo e delicato modo di compenetrare ogni aspetto della Creazione. Prefazione di Paola Giovetti.‎

‎Benini Elvezia; Malombra Cecilia‎

‎Donne che corrono con gli orchi‎

‎br.‎

‎Robb Alice‎

‎La nuova scienza dei sogni. Imparare a sognare per trasformare la nostra vita e migliorare la nostra salute‎

‎ril. Quello dei sogni è un fenomeno che ha fatto discutere gli uomini per millenni, tanto da essere considerato uno dei più grandi misteri della vita; ed è un mistero che avviene nella nostra testa! Dalle interpretazioni religiose nell'antichità fino alla scienza moderna, passando per le teorie di Freud e gli esperimenti di LaBerge sulla fase REM, la scienza dei sogni è stata ampiamente studiata, sia in pratica, che nelle arti. Un tempo attribuita a fenomeni soprannaturali (quando si pensava che i sogni fossero uno spiraglio sul mondo magico per predire il futuro e entrare in contatto con le divinità), e successivamente associati a istinti sessuali repressi, oggi gli studi sui sogni sono legittimamente rientrati anche nel campo della psicologia, ma non per questo troviamo meno enigmatici il loro vero potere e significato. Solo di recente gli scienziati hanno iniziato ad accettare che i sogni abbiano un valore preciso: quello di aiutarci a imparare, e persino di farci superare i traumi. Durante un viaggio in Perù, Alice Robb rimane affascinata da un'esperienza di "sogno lucido", quel fenomeno che avviene quando ci si accorge di star sognando e ci permette di controllare il sogno, e decide di metterlo al centro dei suoi studi. Con chiarezza, la giornalista Alice Robb getta luce sulle zone più oscure del nostro subconscio e ci spiega come migliorare la salute della nostra mente attraverso i sogni. Perché quello che accade di notte non è meno importante di ciò che accade di giorno, e più si è felici nei sogni, più lo si sarà quando ci si sveglia.‎

????? : 19,220 (385 ?)

??? ??? 1 ... 264 265 266 [267] 268 269 270 ... 286 302 318 334 350 366 382 ... 385 ??? ????