Professional bookseller's independent website

‎Sports‎

Main

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 673 674 675 [676] 677 678 679 ... 680 681 682 683 684 685 686 687 688 ... 689 Next page Last page

‎Graham Martha‎

‎La memoria del sangue. Un'autobiografia‎

‎brossura L'autobiografia di Martha Graham nasce dalle conversazioni con un'amica importante, Jacqueline Onassis e, uscita lo stesso anno della morte della danzatrice americana, ha finito per diventarne una sorta di testamento. «Io sono una danzatrice». Così comincia La memoria del sangue, risposta secca a una domanda d'identità che indica la forma del fare e del vivere con la quale Martha Graham sente di coincidere. "Vita" e "danza" sono termini inevitabilmente vaghi, tanto più che alla danza, che non parla, si può far dire ciò che si vuole. Ma La memoria del sangue, come illustrato nella Prefazione di Caterina Piccione, mostra con precisione, lucidità e poesia l'intreccio tra disciplina e libertà, sentire e tecnica, di una delle più grandi danzatrici e coreografe della modern dance. Un libro che fornisce dettagli suggestivi sulle coreografie e sulla tecnica di Martha Graham, ancora oggi praticata da molti danzatori, e permette al lettore di entrare in contatto con l'itinerario artistico di una grande personalità del Novecento, ripercorrendo un secolo di storia attraverso i suoi occhi. Con un'intervista a Elsa Piperno.‎

‎Gialappa's Band; Amato Andrea‎

‎Mai dire noi. Tutto quello che non avreste voluto sapere‎

‎br. Pochi sanno che faccia hanno, quasi nessuno conosce i loro cognomi, nessuno sa perché il loro trio si chiami così. Eppure i tre della Gialappa's Band sono gli autori dei programmi che hanno segnato la storia della televisione, scopritori di molti dei più grandi comici italiani e, soprattutto, sono i proprietari delle voci fuori campo più divertenti, pungenti, taglienti, provocatorie e famose d'Italia. Dopo oltre trent'anni insieme fatti di radio, Tv e molto altro, Giorgio, Marco e il signor Carlo hanno deciso di raccontarsi in un libro dalla triplice anima, in cui il filo conduttore è la loro voce. Infatti la loro vita insieme, narrata in coro dai tre, si alterna sia con capitoli in cui la parola spetta solo a uno di loro per ricordare aneddoti curiosi, sia con interviste ad alcuni dei grandi comici che hanno preso parte alle loro trasmissioni. Una storia incredibile fatta di episodi assurdi con protagonista Carlo e scherzi imbarazzanti di Marco, figuracce di Giorgio e incontri ravvicinati con i personaggi più bersagliati. Per noi che siamo cresciuti con «Mai dire Gol» e con le papere calcistiche, con gli strafalcioni dei gieffini e con le parodie più divertenti, con il mago Forest e le sigle di Olmo, questo viaggio dietro le quinte della Gialappa's è un libro fondamentale. Quindi amici, ma soprattutto amiche, leggete Mai dire Noi. Perché anche qui i Gialappi, esattamente come in Tv, riescono a far ridere con la sola forza della loro voce. E perché finalmente scoprirete che cosa diavolo è la gialappa. Prefazione di Walter Veltroni.‎

‎Gilliam Terry‎

‎Gilliamesque. Un'autobiografia pre-postuma‎

‎ill., ril. Dall'infanzia frugale nelle campagne gelate del Minnesota al mondo incandescente di Hollywood, passando per la controcultura di New York, Los Angeles e Londra negli anni Sessanta e Settanta, la vita di Terry Gilliam è stata vivace, divertente e anticonvenzionale quanto i suoi film. In questo libro il regista di Banditi nel tempo, Brazil, Le avventure del Barone di Münchausen, La leggenda del re pescatore, L'esercito delle 12 scimmie e Paura e delirio a Las Vegas - nonché uno dei fondatori del Monty Python's Flying Circus - racconta per la prima volta la sua vita. Arricchito di illustrazioni inedite e fotografie commentate dall'autore, Gilliamesque mescola testo e immagini con umorismo irriverente e affascinante lucidità di riflessione. Nell'"autobiografia pre-postuma" di Gilliam trova posto anche una straordinaria galleria di personaggi di contorno - George Harrison, Robin Williams, Jeff Bridges, Robert De Niro, Brad Pitt, Uma Thurman, Johnny Depp, Heath Ledger e gli altri membri dei Monty Python - e fanno capolino alcune delle figure più influenti della cultura contemporanea, da Woody Allen a Frank Zappa, da Gloria Steinem a Robert Crumb, da Richard Nixon a Hunter S. Thompson. Gli incontri di Gilliam con i grandi e con i meno grandi sono rivelatori, spassosi e sempre appassionanti.‎

‎Marini Fabrizio‎

‎Ingmar Bergman. Il settimo sigillo‎

‎ill., br. "Il settimo sigillo", a dispetto della sua estetica medievale, si impone ancora oggi come efficace esempio di prodotto storico-culturale e al tempo stesso segna la definitiva consacrazione di un autore tra i più impegnati e controversi della Settima Arte. La strenua riflessione sull'uomo, il dubbio esistenziale, la necessità della fede, fanno di questa pellicola un imprescindibile fulcro dell'opera di Bergman; ma qui, più che altrove, il regista insiste sul valore simbolico del viaggio inteso come conoscenza di sé e ricerca spirituale. Il Cavaliere Block ingaggia una sfida a scacchi con la Morte: gioco dalla forte valenza allegorica e approdo metafisico nell'economia della narrazione; il Crociato deve guadagnare tempo per raggiungere la meta e dare una risposta che plachi l'ansia della sua esistenza. L'Apocalisse è alle porte, la peste dissemina orrore e Dio resta celato nel silenzio; Block intuisce che la ricerca non sarà stata vana se anche a un solo spirito puro verrà concessa la via della salvezza.‎

‎Bruno Fabrizio‎

‎Dalle Alpi alle Langhe in moto. Passi, colli e curve nella provincia di Cuneo‎

‎ill., br. Dieci itinerari per macinare più di duemila chilometri tra curve, colli e passi della provincia di Cuneo, la "Granda". Un paesaggio senza pari: piccoli paesini dalla grande storia, fi lari di viti, castelli e palazzi nobiliari, parchi naturali e aree protette, corsi d'acqua impetuosi, montagne spettacolari, enogastronomia d'eccellenza. E in più, due percorsi su sterrato per mettere alla prova la capacità di guida. Per ogni itinerario, una scheda tecnica con cartina e tutte le informazioni utili, un apparato iconografico inedito e approfondimenti per conoscere meglio i luoghi visitati. Un libro per motociclisti scritto da un motociclista e cuneese doc, che conosce la "Granda" alla perfezione e da più di vent'anni gira il mondo in sella alla sua moto.‎

‎Donnini Mario‎

‎Gilles Villeneuve. Immagini di una vita-A life in pictures. Ediz. bilingue‎

‎ill., ril. Sei vittorie, due pole position, otto giri veloci e tredici presenze sul podio. Cifre tutt'altro che eclatanti. Oggi, in F1, ci sono piloti che hanno vinto ben di più, almeno a giudicare con il freddo metro della matematica. Ma Gilles Villeneuve non può essere "misurato" con il calcolo perché non esiste un'unità di grandezza capace di definire le emozioni. Perché proprio questa è la sfera nella quale, oltre trent'anni dopo la scomparsa del piccolo canadese - era l'8 maggio 1982 - si muove ancora il mito di Gilles, "dell'Aviatore", come lo aveva soprannominato Ferrari, del solo pilota per il quale, in quegli anni, fu coniata l'espressione "Febbre Villeneuve". Il suo "folle volo" al Fuji nel 1977, la prima vittoria nel GP di casa, in Canada, nel 1978, l'indimenticabile stagione '79 seguita da un anno in Purgatorio, il 1980, ma anche l'epico successo a Monaco l'anno dopo, e ancora il duello fratricida con Didier Pironi, a Imola, nel 1982 e l'ultimo "folle volo" di Zolder. Istantanee di una storia che sa di leggenda e che oggi rivive in un libro ricco di immagini.‎

‎Brimson Dougie; Brimson Eddy‎

‎England my England. I disordini al seguito della nazionale inglese‎

‎br.‎

‎Bertante Nicoletta; Fantoni Giampietro‎

‎Pallavolo. Beach volley, volley S3‎

‎br. Un manuale per apprendere le regole, le azioni e le fasi di gioco della pallavolo, ma anche del beach volley e del volley S3, per imparare a giocare, per perfezionare la propria tecnica di gioco e per seguire le azioni di gioco con competenza.‎

‎Pierotti F. (cur.); Vitella F. (cur.)‎

‎Il cinema dello sguardo. Dai Lumière a Matrix‎

‎br. Attraverso quarantacinque film esemplari, riletti secondo una pluralità di prospettive e metodi d'indagine, il volume compone un affresco del cinema come arte dello sguardo, dalle vedute dei fratelli Lumière sino alla rivoluzione digitale di "Matrix". Con un testo di Sandro Bernardi e il contributo di Lucilla Albano, Silvio Alovisio, Fabio Andreazza, David Bruni, Lucia Cardone, Giulia Carluccio, Alessia Cervini, Adriano D'Aloia, Elena Dagrada, Roberto De Gaetano, Francesco Di Chiara, Ruggero Eugeni, Michele Guerra, Cristina Jandelli, Suzanne Liandrat-Guigues, Sandra Lischi, Giacomo Manzoli, Carmelo Marabello, Luca Mazzei, Elena Mosconi, Jean Mottet, José Moure, Luigi Nepi, Paolo Noto, Peppino Ortoleva, Stefania Parigi, Guglielmo Pescatore, Federico Pierotti, Francesco Pitassio, Veronica Pravadelli, Leonardo Quaresima, Philippe Ragel, Jacqueline Reich, Thierry Roche, Augusto Sainati, Simonetta Salvestroni, Pierre Sorlin, Noa Steimatsky, Tomaso Subini, Giorgio Tinazzi, Chiara Tognolotti, Paola Valentini, Luca Venzi, Federico Vitella, Vito Zagarrio.‎

‎Ramazzotti Andrea‎

‎Le leggende dell'Inter. I campioni della storia nerazzurra. Nuova ediz.‎

‎br. L'Inter è meritatamente campione d'Italia per la diciannovesima volta, dopo undici lunghi anni dall'ultimo scudetto tricolore. Il club è un pezzo fondamentale della storia del calcio italiano: 113 anni di grandi vittorie e amare sconfitte, meravigliosi trionfi e sonore delusioni, trofei alzati e atroci beffe, campioni internazionali e "bidoni" da dimenticare. Per la fede nerazzurra, infatti, non c'è una via di mezzo: apoteosi o ludibrio, gloria o anonimato, esaltazione o contestazione. La Pazza Inter è fatta così, e anche per questo motivo i suoi tifosi amano in maniera tanto intensa lei e le sue leggende. In questo volume le abbiamo volute raccontare, giocatori e allenatori che sono entrati nella sua storia tra gol spettacolari, prestazioni inimitabili e intuizioni geniali. Da Facchetti a Zanetti, da Picchi a Milito, da Herrera a Mourinho passando per Corso, Bergomi, Ronaldo fino a Lukaku, l'uomo scudetto di questa diciannovesima vittoria di campionato.‎

‎Boero Davide‎

‎Storia cinematografica della scuola italiana‎

‎br. Tutti condividiamo l'esperienza della scuola, da studenti, da genitori o da fruitori dei media, e in qualche modo tutti ci sentiamo autorizzati a parlarne. Amata acriticamente o criticata costruttivamente, la scuola è stata indagata da molteplici prospettive e particolarmente interessante è quella del cinema: i film documentano l'idea che i registi - così come il pubblico di riferimento - hanno dei processi di insegnamento, con il corredo di luoghi comuni che spesso l'accompagnano. In questo volume Davide Boero, attraverso un percorso filmico organizzato per cicli e cronologico, ci offre uno spaccato di facile consultazione delle numerose rappresentazioni che vedono l'istruzione pubblica primo attore del cast.‎

‎Artesani Giulio; Peduzzi Stefano‎

‎Monza. Destinazione Serie A. 110 anni di storia nella voce dei suoi protagonisti‎

‎br. Non è semplice scrivere la storia di un club lunga oltre un secolo. Se poi in 110 anni di calcio questo club ha difeso i suoi colori tra Serie B e C, toccando anche gli inferi del dilettantismo, la sfida è ancora più difficile. Eravamo tutti convinti che il Monza non ce l'avrebbe mai fatta a realizzare quella visione che sempre si è portato dentro. Un sogno sempre e soltanto desiderato, sfiorato, accarezzato... fino ad oggi. Questo libro è un lungo viaggio che parte dalla nascita della squadra, racconta dei suoi due fallimenti, della rinascita con Silvio Berlusconi e Adriano Galliani, fino al tanto agognato - e meritato - approdo in Serie A. Con le vicende di 110 personaggi - dirigenti, calciatori, giornalisti, addetti ai lavori, tanti quanti sono gli anni della società - che hanno partecipato alla sua storia. Sempre dalla parte del Monza. Prefazione di Fulvio Saini.‎

‎Barbareschi Giorgio; Cassini Andrea; Fiori Francesco‎

‎Dinastie. Le franchigie che hanno fatto la storia dello sport americano‎

‎br. Negli ultimi decenni lo sport americano è entrato a far parte a pieno titolo della nostra cultura. Grazie alla tv satellitare, al web e a una globalizzazione che ha portato le storie degli atleti delle leghe professionistiche a stelle e strisce in ogni angolo del pianeta, non c'è persona che non abbia sentito parlare almeno una volta dei Los Angeles Lakers, dei Dallas Cowboys o dei New York Yankees. Ma quanti in Italia possono dire di conoscere davvero le storie che si celano dietro alle più importanti dinastie dello sport USA, le genesi delle squadre leggendarie che sono riuscite a imporsi per lunghi periodi, condizionando gli stili di gioco, le mode, le stesse regole del gioco e la reputazione delle rispettive città? Qual è il segreto del loro successo, il filo conduttore che unisce Michael Jordan a Tom Brady, Babe Ruth a Wayne Gretzky, personaggi apparentemente così distanti nel tempo e dalle personalità così diverse? Come si costruisce una cultura vincente in un contesto caratterizzato da una competitività sfrenata, profondamente tipica del modo di vivere americano? Molte spiegazioni si possono trovare nei capitoli di questo libro, uno per ciascuna delle franchigie più vincenti dei quattro principali sport professionistici americani: basket, football, baseball e hockey. Nato dalla lunga esperienza di Play.it USA, il più longevo sito italiano dedicato allo sport stelle e strisce, "Dinastie" è il punto di arrivo di vent'anni di scrittura, riflessioni, discussioni ed emozioni legate al mondo dello sport e della cultura statunitense, con le sue evoluzioni, le sue contraddizioni, i suoi straordinari miti.‎

‎Todesco Chiara‎

‎Calore di lana e profumo di resina. La montagna delle donne‎

‎brossura Prefazione di Irene Borgna.‎

‎Felleti Sergio; Mijnsbergen Thomas‎

‎Ciclismo professionale. Come diventare un vero campione‎

‎brossura In questo libro sono rivelati tutti i segreti, sistemi, tecniche e strategie preziose necessarie per diventare in breve tempo un vero campione del ciclismo, un vincente a livello internazionale. Progredire fino a divenire uno dei migliori ciclisti professionisti al mondo non è solo un hobby assai divertente, ma una carriera di trionfi. Tuttavia significa intraprendere un'attività sportiva talmente impegnativa e seria che potrebbe pesare sullo svolgere di altre attività lavorative. In base all'età e alle capacità, le tipologie e categorie agonistiche dalla A alla Z iniziano dall'essere un esordiente, poi allievo, juniores, amatore dilettante, élite under 23 senza o con contratto, fino a professionista (élite con ampio contratto e pagamenti). Il ciclista professionista a tutti gli effetti ha conseguenti obblighi contrattuali da rispettare, ma con retribuzioni di molto denaro.‎

‎D'Urso Barbara‎

‎Ma credo ancora nell'amore. Sopravvivere alle ferite del cuore‎

‎ril. In una casa al mare, Barbara d'Urso e le sue storiche amiche si fanno confidenze d'amore: illusioni e delusioni, passioni e tradimenti, ferite aperte e cicatrici nascoste. Mentre vanno avanti a parlare, cucinano, mettono a posto, insomma fanno altro: "perché la donna, per potersi permettere il lusso di chiacchierare, deve sempre anche lavorare". E in mezzo a queste storie, straordinarie eppure comuni, che Barbara d'Urso trova il coraggio di dire quello che non ha mai detto: "raccontare i miei amori, le storie importanti - pochissime -, le storie mancate, quelle sbagliate, quelle impossibili. Liberandole, finalmente, da quell'aura di gossip insopportabile con cui sono state malamente raccontate da altri, per renderle invece nella loro verità, molto più bella, molto più brutta, ma comunque vera. La mia verità. Tutte storie con un inizio fantastico, uno svolgimento complesso, e una fine drammatica. Perché difficilmente nelle vere storie d'amore, quelle delle donne che amano tanto - troppo? - c'è il lieto fine". Anche in questo libro però, come negli altri due suoi bestseller, in fondo a ogni storia, ad ogni sofferenza, spunta il sole, si vede la Luce di una speranza. Con forza e ironia Barbara d'Urso cerca la strada per sopravvivere alle ferite del cuore e continuare ad amare, più forti di tutto e di tutti.‎

‎Damele Fulvio; Amoretti Luca‎

‎Calcio. Regolamento allenamento strategie‎

‎ill., br. Un manuale per apprendere tutti gli elementi tecnici e le regole dello sport più amato e diffuso, per imparare a giocarlo o a insegnarlo e per poterne parlare con competenza.‎

‎Kotov Alexander‎

‎Gioca come un grande maestro‎

‎ill., br.‎

‎Boscolo Giorgio‎

‎La pipa chioggiotta e altre pipe in terracotta‎

‎ill.‎

‎Nunn John‎

‎Capire gli scacchi mossa dopo mossa 2‎

‎br.‎

‎Anglana Marcello‎

‎Il giro del mondo in moto in ottantatrè giorni. 34.000 km attraverso i cinque continenti‎

‎br. Un viaggio che è il sogno di ogni motociclista, il sogno di ogni viaggiatore: il Giro del Mondo. 34.000 km in moto attraverso i 5 continenti, 24 Stati, 83 giorni complessivi di viaggio, dal 2 ottobre al 24 dicembre 2013. Una preparazione meticolosa, una programmazione minuziosa e realizzata in modo implacabile, contro ogni difficoltà e imprevisto: forature nei deserti, burocrazia incomprensibile, malattie, ostacoli di ogni tipo. Molte le tabelle riassuntive del viaggio, e molti QR code per collegarsi a oltre 1.000 cartine e foto.‎

‎Moccagatta Rocco‎

‎Carlo & Enrico Vanzina. Artigiani del cinema popolare‎

‎ill., br. Amati, odiati, mitizzati, derisi, rimpianti, insultati: Carlo ed Enrico, ovvero "I Vanzina". Una griffe tra le più riconoscibili del cinema italiano, di sicuro una delle più prolifiche. Sapore di mare, Vacanze di Natale, Eccezzziunale...veramente, I fichissimi, Sotto il vestito niente, S.P.Q.R. 2000 e ½ anni fa, A spasso nel tempo e Il pranzo della domenica sono solo alcuni dei loro sessanta film. Figli di Steno, uno dei padri della commedia nostrana, hanno proseguito la tradizione di famiglia non disdegnando anche altri generi, dal giallo al melodramma. Per quarant'anni hanno raccontato l'Italia e gli italiani con leggerezza e acume, senza mai prendersi troppo sul serio.‎

‎Pesce Alessandra‎

‎La magia del prossimo volo. Ginnastica artistica, la passione tiene vivo il sogno‎

‎br. Una passione nata all'improvviso, coltivata tra amicizie, gare e magnesio: questa è la ginnastica artistica. Fascinosa, attraente e accattivante, consente agli atleti di spiegare le ali e alzarsi in volo. Arrivati lassù, il desiderio è di non mettere più i piedi a terra, eppure, lei sa essere dura, imponendo a giovani ragazze di rinunciare ad emozioni ed esperienze che andrebbero vissute senza restrizioni. Gli infortuni capitano nei momenti meno opportuni, interrompendo la "magia" che caratterizza ogni singolo "volo". Ma l'amore per questo sport sa essere più forte di qualsiasi imprevisto. Gioia, dolore, euforia, lacrime e speranza sono gli stati d'animo raccontati in queste pagine, dalle quali emerge la determinazione di una ragazza che, ardentemente, vuole continuare a sognare. Prefazione di Asia e Alice D'Amato.‎

‎Nuti Laura‎

‎Mitologia Fellini. Alla scoperta dei falsi miti su Federico Fellini e il suo cinema‎

‎br. Su Federico Fellini è stato scritto tutto e il contrario di tutto, al punto che è lecito domandarsi quali dei miti che aleggiano sulla sua figura e sul suo cinema siano effettivamente fondati su dati reali e quali andrebbero corretti, se non totalmente eliminati. "Mitologia Fellini" risponde a questa domanda prendendo in esame i "miti" emersi dalle pagine di due riviste-faro della critica cinematografica mondiale: "Cahiers du cinéma e Positif". In particolare, Laura Nuti individua sette miti (il felliniano, il demiurgo, il paroliere, l'apolitico, il misogino, il francescano, l'anti-intellettuale) di cui indaga l'origine e mette in evidenza l'ideologizzazione che li ha generati.‎

‎Naldi Anna‎

‎Biografia di un mago fontaniere. Il Duo Naldi's nelle piazze della Romagna e nei migliori teatri del mondo‎

‎ill., ril. Facendo di Cesena la sua base operativa, il Duo Naldy's si affermò come una grande attrazione a livello nazionale e internazionale, operando nei più prestigiosi teatri e show televisivi italiani e stranieri. E ovunque stupì il pubblico con l'esecuzione di numeri di illusionismo che fino ad allora nessuno era riuscito ad eseguire con tanta abilità e perfezione. Dall'illusionismo alla magia, fino allo splendore delle Fontane Luminose Danzanti, Dante Naldi è stato uno dei protagonisti, con sua moglie Maria, del teatro di magia del secondo Novecento.‎

‎Natali Angela; Fabiani Miriam‎

‎Come nuotare più velocemente‎

‎brossura Sì, puoi nuotare più velocemente senza doverti allenare per anni - ecco come! Ami il nuoto così tanto che vuoi iniziare a gareggiare? Quando si preparano per la loro prima gara, molte persone cambiano l'obiettivo dell'allenamento e lavorano sul nuoto più veloce possibile. Ma se la tua tecnica di nuoto non è perfetta, semplicemente agitare le braccia più velocemente non ti renderà un nuotatore migliore. Questo libro vi mostrerà come migliorare la vostra tecnica di nuoto E la velocità allo stesso tempo - senza la necessità di allenarsi per anni. Questo libro ti aiuterà a: Disimparare le cattive tecniche di nuoto e nuotare come un professionista; Scegliere la migliore bracciata per i tuoi obiettivi; Creare un piano di allenamento personalizzato per accelerare i progressi; Padroneggiare gli esercizi usati dai nuotatori professionisti; Ottimizzare la tua alimentazione per fornire al tuo corpo il miglior carburante. Con questo libro, diventerai un nuotatore più veloce in poche settimane.‎

‎Guerra Silvia‎

‎Lezioni di catamarano‎

‎ill., br.‎

‎Cognolato Luca‎

‎Campioni del basket di ieri e oggi. Ediz. a colori‎

‎ill., ril. Vittorie e sconfitte, sacrifici e trionfi: tutte le emozioni del basket da rivivere attraverso la storia e le imprese dei suoi leggendari protagonisti. Età di lettura: da 7 anni‎

‎Buccianti Oliviero; Cellai Nicoletta‎

‎I monti del Chianti. 12 itinerari trekking da Greve a Gaiole‎

‎brossura Una guida escursionistica di 12 itinerari per cominciare a scoprire, e a conoscere, il Chianti, una terra speciale nel cuore della Toscana. Camminate ad anello, alla portata di tutti, che salgono e scendono sui Monti del Chianti, una breve dorsale montana all'interno di un triangolo che vede agli apici città come Firenze, Siena e Arezzo. Monti non erti, come scrisse Bino Sanminiatelli, ma selvaggi e custodi di tante e millenarie memorie. Ogni itinerario, infatti, diverso per aspetti e particolarità, comprende approfondimenti che riguardano l'immensa ricchezza paesaggistica, storica e artistica di luoghi sempre belli e seducenti.‎

‎Penati Valentina‎

‎Tecniche mentali per il potenziamento della prestazione sportiva‎

‎br. Lo sport riveste un ruolo fondamentale nella nostra vita. Per alcuni è un lavoro, per altri è una passione, per altri ancora è l'occasione per mettere alla prova se stessi e i propri limiti. In ciascuno di questi casi, oltre a un ovvio e buon allenamento, ciò che fa spesso la differenza è la preparazione mentale. Motivazione, resistenza psichica, capacità di gestire l'ansia da prestazione e orientamento all'obiettivo sono gli ingrediente necessari affinché ciascun atleta possa aspirare a raggiungere i risultati che si è prefissato e derivare dalla pratica sportiva soddisfazione e appagamento. Nello sport "c'è tanta testa", proprio perché l'attività sportiva richiede la costanza e l'impegno dell'allenamento, la capacità di tener duro di fronte alla fatica e ai sacrifici che comporta, la capacità di sopportare la pressione emotiva di una gara o dei giorni che la precedono. In questo libro l'autrice propone una serie di tecniche mentali per il potenziamento della prestazione sportiva, illustrandone i principi di base, gli sport in cui risultano più utili e le modalità di applicazione.‎

‎Abdul-Jabbar Kareem‎

‎Coach Wooden and me. 50 anni di amicizia dentro e fuori dal campo‎

‎ill., br. All'età di 18 anni Lew Alcindor da New York approda a Los Angeles, a Ucla, alla corte di John Wooden, allenatore del Midwest con la fama di essere un vincente. Tra i due nasce un rapporto di stima che, nel corso degli anni, diventerà un'amicizia tra le più durature della storia dello sport. La forza di questo legame è conservata in due foto scattate nello stesso luogo a 41 anni di distanza una dall'altra. Nella prima, un allenatore bianco indica a un ragazzo nero di due metri e venti come si sta in campo. Nella seconda, lo stesso allenatore, quasi centenario, si appoggia a quel ragazzo, ormai uomo e noto con il nome di Kareem Adbul-Jabbar, per uscire dal campo. Ricco di aneddoti, di affetto e di basket, il libro ripercorre le tappe di una storia eccezionale. Le pagine ci portano nel mondo dell'Ncaa e negli anni dei Lakers, passando dalle rivolte giovanili degli anni sessanta alla conversione di Jabbar, dal rapporto con Muhammad Ali e Bruce Lee a quello con i compagni di squadra, dalla lotta alla discriminazione, all'America dei nostri giorni.‎

‎Bolelli Franco‎

‎Come Ibra, Kobe, Bruce Lee. Lo sport e la costruzione del carattere‎

‎br. "Come Ibra, Kobe, Bruce Lee" è un libro sullo sport che parte dalla convinzione che "chi sa tutto soltanto di sport non sa niente neanche di sport". Nell'agonismo e nella dedizione di cui si nutre lo sport c'è qualcosa che lo supera ed è lì che si forma gran parte della mitologia di cui abbiamo bisogno in ogni azione della nostra vita. È grazie ai grandi atleti che hanno segnato la storia che oggi si possono raccontare quei valori e quelle attitudini che sono fondamentali per la nostra esistenza. In queste pagine troverete: tredici grandi insegnamenti che ci vengono dallo sport e che sono essenziali per la costruzione del carattere e del senso di responsabilità; quattro grandi storie di personaggi che hanno lasciato il segno: Michael Jordan, Bruce Lee, Kobe Bryant, Zlatan Ibrahimovic; undici flash su episodi e personaggi da cui c'è molto da imparare.‎

‎Appel Federico‎

‎Pesi massimi. Storie di sport, razzismi, sfide‎

‎ill., br. In questo libro ci sono pugili, tennisti, calciatori, ciclisti, corridori. Grandi vittorie e grandi sconfitte, medaglie, record e idee. Ostacoli da superare e difficoltà, ma anche imprese epiche e corse sconosciute, buoni e cattivi. Perché in questo libro non ci sono i soliti campioni. Ci sono pesi massimi, coi muscoli, col cuore e col cervello: Muhammad Ali, Duke Kahanamoku, Jesse Owens, Gino Bartali John Carlos, Tommie Smith, Peter Norman, Carlos Caszely, Socrates, Arthur Ashe, Francois Pienaar, Vlade Divac, Cathy Freeman. Età di lettura: da 8 anni.‎

‎Zarcone R. (cur.)‎

‎Targa Florio. 61 ritratti de La Siciliana. Ediz. italiana e inglese‎

‎ill., br. La Targa Florio ha segnato la storia e la cultura della Sicilia in modi e tempi che forse ancora oggi non sono stati compresi fino in fondo. Nel 1906 l'ambizione e le visioni progressiste di un giovane imprenditore, Vincenzo Florio, accesero i motori delle auto, marchingegni ancora pressoché sconosciuti dagli isolani dell'epoca, in un luogo remoto e arretrato qual era il cuore della Sicilia. Proprio alle pendici delle Madonie il giovane Florio decise di tracciare un percorso, costruire box e officine, e ancora spalti e strutture d'accoglienza. Era nato il Grande circuito delle Madonie. Tutto il resto è storia e grazie alle tavole di Francesco Accardi, appassionato e studioso della leggendaria gara, sarà possibile ripercorrerla tutta d'un fiato fino al 1977. Dipinti inediti, dalle tinte forti che immortalano come una foto i fatti e i protagonisti principali di queste edizioni. I vincitori, i ritagli di giornale dell'epoca, gli scorci di una Sicilia che non c'è più, scene e racconti per immagini che sono stati tramandati da appassionato ad appassionato, vengono impresse sul foglio da un autentico amante della Targa. In quei volti e nella riproduzione delle auto traspare la passione che l'autore nutre per quei momenti in cui l'isola diventava protagonista, tappa obbligata dei campionati mondiali più ambiti del mondo delle corse. L'introduzione è di Filippo Mulé, firma storica del Giornale di Sicilia.‎

‎Leoncini L. (cur.)‎

‎In assenza. Il carteggio Durazzo-Kaunitz di Brno (1748-1774)‎

‎brossura "Nelle lettere di un uomo [...] la sua anima giace nuda, le sue lettere sono solo lo specchio del suo petto, qualunque cosa passi dentro di lui viene mostrata indistinta nel suo processo naturale. Nulla viene invertito, nulla distorto, vedi i sistemi nei loro elementi, scopri le azioni nei loro motivi". Ciò che Samuel Johnson sintetizza, e forse un po' idealizza, in queste poche righe non è che il segreto straordinario e la forza di un carteggio; è il flusso di dati che scorre tra le pagine di carta, il vivere che scandisce le sue tappe attraverso lo scorrere delle parole e la reciprocità di pensieri tessuti tra le righe. Ma è soprattutto un ponte di dati e date, sentimenti e pensieri, notizie o suggestioni che colmano di vita il vuoto dell'assenza. L'assenza diventa così, attraverso il carteggio, strumento di cronaca, cronaca degli accadimenti, ma anche cronaca del sé. L'assenza muta i valori di spazio e tempo, dilatando a dismisura il primo e comprimendo in modo determinante il secondo, abolendo quindi i confini di luogo e assicurando la trasmissibilità e il ricordo, almeno finché qualcuno seguirà quel sottile filo di inchiostro, che come il filo di Arianna, guida nell'esistenza del mittente. Ed è proprio per questo motivo che il carteggio è per lo studioso una sfida vibrante, poiché richiede uno sforzo interpretativo e una attenzione costante a dettagli apparentemente di poco conto, a microstorie che poi improvvisamente abbandonano gli orpelli e virano per acquistare ampiezza e universalità, come avviene nel caso dello scambio epistolare tra Giacomo Durazzo e Wenzel Anton von Kaunitz-Rietberg dove storia sociale, storia della musica, storia del costume, storia economica e storia dell'arte abbandonano la dimensione privata per abbracciare il variegato panorama del Settecento europeo. Questo volume deve essere sfogliato così come si visita una esposizione, non solo perché di una esposizione è figlio (l'interessante mostra su Giacomo Durazzo del 2012 a Palazzo Reale) ma perché conduce il lettore in un percorso di conoscenza di un frammento di quell'esteso patrimonio culturale immateriale che oggi più che mai viene affidato ai musei moderni.‎

‎Fredianelli Gabriele‎

‎Storia e storie della scherma. 600 anni di sfide, assalti, duelli‎

‎ill. L'uomo ha iniziato a combattere con la spada da quando è stato capace di forgiare i metalli; ma nel corso dei secoli si è dato delle regole e ha fatto di un semplice esercizio bellico un'arte, non solo militare. L'Italia, fin dal Medioevo, è stata l'ombelico del mondo schermistico. Questo libro, seguendo suggestioni romanzesche oltre che verità storiche, racconta le vicende della scherma dal Quattrocento al tempo delle Olimpiadi moderne, descrivendo il suo mutarsi da esigenza guerresca a strumento di conservazione dell'onore (i duelli) fino a diventare disciplina sportiva su tre diverse armi (spada, fioretto e sciabola), aprendosi infine anche al mondo femminile. Dal livornese Angelo Malevolti Tremamondo, che insegnò alla Corte d'Inghilterra e ispirò le tavole sulla scherma dell'Encyclopédie, al cavaliere di Saint-George, detto il "Mozart nero" per l'abilità di compositore oltre che di spadaccino nella Francia settecentesca, passando per il maestro Gianfaldoni le cui vicende diedero materia poetica a Donizetti e Rousseau. Si spazia quindi dal Rinascimento ai giorni nostri, attraversando il periodo d'oro che va dalla fine dell'Ottocento all'inizio del Novecento, epoca in cui, per un assalto di scherma, si riunivano fino a diecimila spettatori: come a Parigi in occasione della sfida del secolo Nadi-Gaudin nel 1922. Da Helene Mayer, l'unica atleta tedesca d'origine ebraica a gareggiare e a salire sul podio alle Olimpiadi di Berlino 1936, a Italo Santelli, ligure, eroe popolare a Budapest, dove insegnò la sciabola. E poi ancora Nedo Nadi e Lucien Gaudin, Eugenio Pini e Masaniello Parise, Giulio Gaudini e Ramon Fonst, Ciro Verratti e Aladàr Gerevich, Edoardo Mangiarotti, Oreste Puliti e Valentina Vezzali.‎

‎Modric Luka; Matteoni Robert‎

‎A modo mio‎

‎br. L'autobiografia di uno dei più grandi calciatori dei nostri tempi: Luka Modric è entrato nella storia interrompendo il dominio decennale di Cristiano Ronaldo e Lionel Messi, con la vittoria del Pallone d'Oro nel 2018. Ma ha compiuto anche un'impresa senza precedenti aggiudicandosi nello stesso anno i quattro trofei più importanti per un giocatore e guidando la sua nazionale alla vittoria della medaglia d'argento ai mondiali di Russia. Visionario regista e maestro di centrocampo, in questo libro racconta il suo incredibile percorso da un'infanzia dolorosa nella Iugoslavia devastata dalla guerra fino a diventare un vincitore seriale della Champions League con la maglia del Real Madrid. La sua vita è fatta di determinazione, impegno, umiltà, altruismo e la sua capacità di resistere e di lottare è di ispirazione per milioni di giovani. In queste pagine svela i suoi pensieri, le sue battaglie, le sue paure, l'amore per i suoi cari ma anche il rapporto con figure straordinarie del calcio come Zidane, Ancelotti, Mourinho, Cristiano Ronaldo e tanti altri. La storia di un genio umile che ha saputo conquistare le vette del calcio con il potere della mente e del cuore.‎

‎Ciaspole in Dolomiti. 66 itinerari imperdibili. Trentino Alto Adige Veneto Friuli‎

‎ill., br. Racchette da neve e ciaspole‎

‎Di Bari Andrea; Mandrino Luisa‎

‎Il fuoco dell'anima‎

‎br. Quando i dischi erano in vinile e le immagini si vedevano al proiettore, un pomeriggio d'autunno una banda di ragazzi di borgata resta incollata allo schermo dove, alle note di "The Dark Side Of the Moon", scorrono delle fotografie delle Alpi. Uno di loro ha quattordici anni, è cresciuto a "pane e botte" e si chiama Andrea Di Bari. Quel giorno Andrea capisce una cosa: "Quelle vette erano la cosa più bella che avessi mai visto e che riconoscevo dentro di me. Il mio Shangri-la, il mio paradiso futuro. Percepii chiaramente che su una di quelle cime sarei stato per la prima volta davvero me stesso. Vaffanculo la bisca, il pallone e tutto il resto". Andrea Di Bari è cresciuto ma per lui crescere non è stato accantonare i sogni da ragazzo bensì realizzarli con tenacia e passione. Negli anni Ottanta e Novanta è diventato uno dei più forti climber italiani partecipando con successo alle più importanti competizioni internazionali e nazionali di arrampicata sportiva; la sua fantasia lo ha spinto a scoprire e scalare in luoghi remoti e insospettati, da Sperlonga a Kalymnos. E quando il mondo delle competizioni gli è diventato troppo stretto ha seguito la sua passione di raccontare storie attraverso le immagini ed è diventato uno sceneggiatore e regista di cortometraggi. E quando il linguaggio visivo gli è sembrato troppo scarno, si è affidato alla scrittura di un libro. E ne è nato "Il fuoco dell'anima".‎

‎Schepisi Alessandra; Romio Pierpaolo‎

‎24 storie di bici‎

‎br. Un viaggio che inizia in una bottega immaginaria, quella di Beccaris, meccanico mantovano, che ripara biciclette da cinquant'anni, ma che prosegue raccontando le storie vere di personaggi che hanno fatto delle due ruote la loro scelta di vita: dal mago dei telai ai riders del teatro, dalla recordwoman al viaggiatore in solitaria tra i ghiacci della Siberia. 24 storie che si susseguono a ritmo di pedale e dalle quali la bici emerge come risorsa economica in costante crescita, strumento di svago e di attività sportiva, sempre più mezzo di trasporto non inquinante grazie anche alla pedalata assistita. Quello della bici è un mondo variegato e ricco di sorprese, che si lega al passato e si apre al futuro, con promesse di sostenibilità e di ritrovata armonia con la natura.‎

‎Nicoliello Mario‎

‎Una vita in canoa. Pagaiate e avventure di Stefanie Horn‎

‎ill., br.‎

‎Savino Francesca; Zappoli Giancarlo‎

‎Una lucida ribellione. Il cinema di Margarethe Von Ttrotta‎

‎ill., br. Nel bel mezzo della Seconda Guerra Mondiale a Berlino nasce una bambina che sarà uno dei nomi più rappresentativi del Nuovo Cinema Tedesco: Margarethe von Trotta. Prima donna a vincere il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia ha svolto un ruolo molto importante nell'ambito del cinema contemporaneo europeo e in particolare nella rappresentazione della progressiva presa di coscienza femminile. Grazie ad una straordinaria capacità di "sentire" il suo tempo, l'autrice tedesca è stata infatti una delle prime registe a mettere in luce i conflitti della sua generazione, analizzando con grande lucidità le tensioni della realtà che la circondavano, e portando avanti allo stesso tempo un'intensa riflessione sulla figura femminile e sulla sua emancipazione. Affrontando temi ancora oggi attualissimi come il conflitto tra sfera personale e pubblica che spesso le donne devono affrontare, la difficoltà di superare gli stereotipi di un mondo gestito da uomini e, in definitiva, l'aspirazione delle donne all'indipendenza e all'autodeterminazione, con il suo cinema moderno e politicamente impegnato ha fatto la storia e aperto la strada alle tante registe che sono venute dopo di lei.‎

‎Terrenato Marco‎

‎Milan is on fire! La storia completa di un club leggendario, dalle origini del 1899 fino al travolgente scudetto 2022!‎

‎ill., br. Eccola, tutta la storia del secondo club più titolato al mondo (dopo il Real Madrid), dalle sue origini fino all'ultimo, 19° scudetto: le vittorie in campionato, i trionfi internazionali degli anni '60 e dell'era Berlusconi, i grandi campioni, fino all'entusiasmante successo targato Ibra & Stefano Pioli (ma anche Leão, Theo, Kessié, Giroud, Romagnoli, Tonali & Co.). Prefazione di Pasquale Campopiano.‎

‎Minecraft. Crea il tuo mondo‎

‎br. Crea e costruisci il tuo mondo Minecraft mette in luce le infinite potenzialità creative di Minecraft, offrendo le conoscenze e i suggerimenti per costruire i propri incredibili, meravigliosi mondi. Vetrina di una libertà creativa che ha raggiunto vette altissime, questo libro presenta gli universi più spettacolari realizzati da veri e propri maestri dell'arte Minecraft. Dalle megalopoli in continua espansione ai regni irreali della fantasia, queste stupefacenti costruzioni sono riunite per la prima volta in una preziosa raccolta che sarà una ricca fonte di ispirazione, tanto per chi è già esperto del gioco quanto per chi muove i primi passi. I tutorial che guidano nella realizzazione di un'ampia gamma di costruzioni - tra cui vari tipi di edifici, veicoli, arredi urbani, particolari architettonici - corredano le descrizioni delle opere, svelando i "trucchi del mestiere".‎

‎Poma Daniele‎

‎Estremi difensori. Storie ribelli di portieri di calcio‎

‎ill., br. «Storie di portieri di calcio, uomini e donne unici, eccentrici, anti-eroi odiati, amati, disprezzati, esaltati, esorcizzati e come tali cristallizzati, nel bene e nel male, nell'immaginario popolare, per sempre» 15 biografie di portieri di calcio per raccontare una delle figure sportive più romantiche, ribelli e letterarie dello sport. Eternamente in lotta fra affermazione e caduta, tra esaltazione e solitudine, il portiere di calcio - unico giocatore a poter usare le mani e unico con la maglia differente - e anche il primo, come diceva Eduardo Galeano, ad andare incontro al boia. «Il delinearsi del ruolo del portiere di calcio si deve a una lenta cristallizzazione di posizioni e tecniche, complicata da una costante riluttanza nel concedere uno status particolare all'estremo giocatore. Nel primo regolamento del gioco non è prevista alcuna specifica tutela del portiere durante il match e così, in quegli anni, le cariche sull'estremo difensore sono una tattica di gioco diffusa e riconosciuta: teste rotte, mascelle slogate e occhi neri sono la normalità. A volte, alcuni estremi difensori hanno persino incontrato la morte. È in questo marasma di violenza e confusione nell'area di rigore che finiscono per prevalere due figure assolute di portieri dalle caratteristiche marcatamente opposte che, da lì in poi, avrebbero caratterizzato una dualità: quella tra il portiere pazzoide e smargiasso e il portiere freddo e calcolatore».‎

‎Zanini Luciano‎

‎Cuori biancorossi dal 1902‎

‎brossura‎

‎Schiano di Zenise Andrea‎

‎Spezia in serie A. Le partite delle Aquile attraverso gli occhi di un tifoso‎

‎brossura Lo Spezia nel 2020 approda per la prima volta in serie A. Due campionati, due imprese che restano nella storia e nel cuore dei suoi tifosi. Nel primo, gioca per alcuni mesi in campo neutro e senza pubblico, per le note vicende della pandemia. Contro ogni pronostico, grazie ad un gioco coraggioso e spregiudicato conquista una splendida salvezza. Nel secondo, con la rosa più giovane della serie A, tra mille difficoltà come il blocco del mercato, compie la sua seconda impresa per la gioia e l'orgoglio di un' intera città.‎

‎Senaldi Marco‎

‎Rapporto confidenziale. Percorsi tra cinema e arti visive‎

‎ill., br. Solitamente ci si limita a citare la presenza di opere d'arte nel cinema e di immagini cinematografiche nell'arte, come se tanto bastasse per definire una sorta di categoria immaginaria di "film d'arte", o di arte che si rifa al cinema. Ma la realtà è alquanto diversa. Lo studio trasversale del cinema in rapporto alle arti visive insegna che il cinema non è più pensabile al di fuori delle arti - e che, reciprocamente, le arti contemporanee costituiscono un insieme linguisticamente complesso di cui fanno parte non solo pittura e scultura, ma anche video, installazione, memoria cinematografica. È in tal senso che fra cinema e arte si è venuto a creare, per riprendere il titolo di un celebre film di Orson Welles, un atipico "rapporto confidenziale".‎

‎Bergamino Roberto; Zangirolami Davide‎

‎Passeggiate autunnali. Escursioni tra colori e paesaggi incantevoli in Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria‎

‎ill., br. 50 incantevoli passeggiate autunnali in Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, tra meravigliosi paesaggi dove la natura si congeda con gli emozionanti colori dell'ultimo sole d'estate. Percorsi per tutti, dai più semplici con i bambini ai più impegnativi con gli amici. Itinerari completi di fotografie, descrizioni dettagliate dei percorsi con dislivelli e tempi di percorrenza, corredati da carte topografiche dell'Istituto Geografico Centrale.‎

‎Marchese Antonio‎

‎Il calcio tra le case. A spasso per Londra, la città del calcio‎

‎br. L'ombrello non serve perché le folate di vento lo ribaltano all'insù. La pioggerellina fitta non dà scampo e il cappuccio dell'impermeabile si presta a tutte le stagioni. A Londra è raro vedere qualcuno con l'ombrello. Quasi nove milioni di anime sotto lo stesso cielo, ognuna con una storia diversa ma tutte con qualcosa in comune. Quello che da altre parti non sembra possibile a Londra è la normalità: abitare accanto a uno stadio di calcio per esempio, condividerne le mura o addirittura la porta d'ingresso. Un nonno che tiene per mano il nipotino esce da una delle abitazioni, apre il cancelletto che si richiude con il vento e dopo pochi metri è già arrivato. Per entrare allo stadio basta attraversare la strada, a Londra è così. L'ingresso del campo da gioco è incastonato tra le mura delle case vittoriane, la parete del salotto è un tutt'uno con quella della tribuna. Un viaggio alla scoperta di tredici squadre londinesi, della loro storia e dei quartieri che ne custodiscono gioie e dolori. Tra una pinta in un pub, due chiacchiere con i tifosi della vecchia guardia e utili consigli su come muoversi in città nasce questo libro, che svela tutti i segreti della città del calcio. Prefazione Enzo Palladini.‎

Number of results : 34,450 (689 Page(s))

First page Previous page 1 ... 673 674 675 [676] 677 678 679 ... 680 681 682 683 684 685 686 687 688 ... 689 Next page Last page