Professional bookseller's independent website

‎Oenology‎

Main

Parent topics

‎Gastronomy‎
Number of results : 6,203 (125 Page(s))

First page Previous page 1 ... 32 33 34 [35] 36 37 38 ... 50 62 74 86 98 110 122 ... 125 Next page Last page

‎AA. VV.‎

‎Il rinascimento del Primitivo di Manduria Doc‎

‎AA. VV. Il rinascimento del Primitivo di Manduria Doc. , Filo Editore 2004, 150 p. Illustrato, con la sovracopertina Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 8887192324‎

‎AA. VV.‎

‎Il vino in casa. Consigli, nozioni e curiosità per apprezzare e bere il buon vino.‎

‎in-4°, pp. 207 con numerose ill. a colori n.t. anche a piena pagina. Leg. in tela edit. con sovrac. ill.a colori. Buono stato.‎

‎AA. VV.‎

‎Il vino Italiano 2A‎

‎Copertina rigida senza sovracoperta. Buone condizioni‎

‎AA. VV.‎

‎IX CONVEGNO NAZIONALE DELLA GRAPPA . ATTI - 1985‎

‎In 8o, pp. 110, br. con numerose tavv. e grafici i.t., ottimo (9151/ ENOLOGIA - GRAPPA )‎

‎AA. VV.‎

‎L'arte di fare il vino. Insieme a: Malattie dei vini. Insieme a: La Fillossera. Insieme a: Uve da tavola 1 e 2‎

‎In 8° (210x160). Pagg. 66, (8). Pagg. 74, (8). Pagg. 61, (4). Pagg. 64, (4). Pagg. 66, (1). Le 5 edizioni sono tratte dal" Giornale dell'agricoltura". I 5 trattati, ognuno dei quali conserva la copertina editoriale a colori a stampa originale assai decorativa sono raccolti e conservati entro cartone rigido marmorizzato coevo con titolo su tassello al dorso. Ottimo esemplare. <BR> <BR>‎

‎Aa. Vv.‎

‎l'Italia del Vino. Tutte le Produzioni Doc, Docg e Igt‎

‎Mm 120xx285 Volume ic copertina rigida figurata, 444 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€14.00 Buy

‎AA. VV.‎

‎La louable Confrérie. Les fetes des vignerons de Vevey (1647-1955)‎

‎Prima edizione stampata in 2950 esemplari, il presente è il numero 311. Storia delle feste dei vignaioli svizzeri del cantone di Vevey. Note storiche sulle vigne dei friburghesi. Corredato di un acquerello di Gimmi fatto appositamente per questo volume. Cop telata. Pp. 372. Ottime condizioni.‎

‎AA. VV.‎

‎La mia cantina.‎

‎in-4°, pp. 240-(68) con numerose ill. n.t. Leg. in similpelle edit. con tit. in oro al dorso e al piatto ant. Privo di sovrac. Stato di nuovo.‎

‎Aa. Vv.‎

‎Manuale Del Sommelier‎

‎Mm 170x245 Collana "AIS". Volume cartonato rigido, 155 pagine, numerose illustrazioni a colori. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€15.00 Buy

‎Aa. Vv.‎

‎Torino & il Piemonte dei vini‎

‎Bross. telata di cm. 26x12, copert. a due colori, 191-(17), foto, disegni e in fine carte del Piemonte a colori. Informazioni di carattere generale e schede esaustive sui locali, ovviamente datate, ma sempre interessanti. Ottimo.‎

‎AA. VV.‎

‎Vini italiani. Torino, Edizioni Radio Italiana, 1951.‎

‎8°, br. edit., pp. 80. I vini delle varie regioni italiane descritti da scrittori del Novecento: Luigi Bartolini, Gino Doria, Diego Valeri, Paolo Monelli, Umberto Calosso, Bino Samminiatelli, Giuseppe Dessì, Bonaventura Tecchi, ed altri. Coll. Quaderni della radio, XIV.‎

‎aa. vv.‎

‎XXXVII congresso enotecnico nazionale: tecnologia dei vini rossi e dei vini rosati‎

‎aa. vv. XXXVII congresso enotecnico nazionale: tecnologia dei vini rossi e dei vini rosati. Galatina (Lecce), Editrice Salentina 1983, 446 p. Illustrato Ottimo (Fine) leggero ingiallimento. <br> <br> <br> <br>‎

‎AA. VV. -‎

‎Grande enciclopedia del vino. Tutti i vini italiani a Denominazione d'Origine Controllata (DOC).‎

‎Cassina de' Pecchi, 1981, 8vo due vol. tutta tela con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 831 con num.me imm. col. n.t.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€16.00 Buy

‎AA. VV. -‎

‎Il vino in casa. Consigli, nozioni e curiosità per apprezzare e bere il buon vino.‎

‎Cassina de' Pecchi, 1981, 8vo tutta tela con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 207 con num.me imm. col. n.t.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€16.00 Buy

‎AA. VV. a cura di V. Niccoli‎

‎Trattato di Agricoltura diretto dal Professor ingegnere V. Niccoli con la collaborazione dei Professori Bracci F. - Fascetti G. - Niccoli G. - Passerini N. - Pestellini T. - Pucci C. - Tamaro D. - Zago F. 5 vol.: Vol. I - II -III - IV (I° e II° parte). Completo.‎

‎In 8°; 5 volumi: (16), XI, (1), 495, (1) pp., XX, 454, (2) pp., XXIII, (1), 590, (2) pp., (XX), 393, (3) pp., XXVIII, 680, (2) pp. Brossure editoriali (piatto anteriore, posteriore e dorso) mantenuti entro belle ed eleganti legature coeve in mezza-pelle verde con titolo, numero dei volumi e fregi in oro al dorso, qualche strofinatura. All'interno in perfette condizioni di conservazione. Prima edizione rara, ancor più rara a trovarsi completa di questo celeberrimo trattato di agricoltura particolarmente ricercato per il volume dedicato alla viticoltura e produzione del vino e per quello dedicato alla produzione dei formaggi. L'opera uscì in cinque volumi nel corso di quasi dieci anni e fu considerata di grande valore ed importanza per le innovazioni tecnologiche in essa esposte. Centinaia di foto ed incisioni nel testo. I volumi sono così suddivisi. I volume. Agronomia del dott. Pestellini con 208 illustrazioni (Fitotecnica, Aereologia, Geognosia, Agrologia); II volume. Culture Erbacee del Prof. Passerini con 128 illustrazioni (Cereali invernali fra le altre coltura grande spazio a quella del riso, Leguminose da granella, Piante da foglie e da radice, Trifogli con un capitolo intero dedicato al Tabacco, Piante da tuberi, Piante da bulbi, Piante da fiori con un capitolo dedicato ai carciofi e uno allo Zafferano, Piante da frutto, Piante da Turioni dedicato allo Sparagio, Piante da tiglio con capitoli dedicati alla canapa e uno al lino); III volume con 304 illustrazioni: Colture legnose e industrie derivate diviso in tre parti: I° Prof D. Tamaro, Gelsicoltura e Bachicoltura. II° Prof. Bracci Olivicoltura e Oleificio. III° Prof. Zago, Frutticoltura. IV prima parte. Diviso in Viticoltura del prof. C. Odifredi e Enologia del Prof. Carpentieri con capitoli suddivisi fra vini da pasto comuni, superiori, vini di lusso (Barolo, Grignolino, Capri rosso, Vermentino, Vesuvio bianco, Corvò di Casteldaccia,Chianti, Zucco, Lachrima Christi, Albanello di Siracusa, Malaga, Moscati, Vermut, Champagne, Spumanti italiani ecc. ecc.). Seconda Parte divisa in due parti la prima con la Zootecnica dei prof. Pucci e Censi-Manicia e la seconda del prof Fascetti che contiene la parte riguardante il Caseificio con le tecniche ed i macchinari di produzione ed i diversi tipi di formaggi (Robiolini, Crescenza, Brie, Cacio Fiore, formaggi molli di lusso, Provoloni, Gouda, Grana Reggiano, Pecorino, Montasio, Asiago, Bitto, Emmenthal, Friburgo, Pecorino crotonese, Fontina ecc. ecc.). Opera rara e completa. Completa delle brossure originali ed in ottime condizioni di conservazione. Prima edizione, non comune.‎

‎AA. VV., ATLANTE BRESCIANO‎

‎SAPORI E STORIE DELLA CUCINA BRESCIANA‎

‎28x21,5 cm; 152 pp. Brossura editoriale con immagine di commensali e tavola guarnita. Interessante opera storico-gastronomico-Enologica dedicata al territorio di Brescia. Ottimo esemplare.‎

‎Aa. Vv..‎

‎Il grande libro dei vini. Traduzione dal francese di Emma Defacqz e Maria Gallone.‎

‎In-4° (cm. 29,8), legatura in similpelle con titoli in oro al dorso e al piatto anteriore e sovraccoperta (custodia leggermente brunita), pp. 478. Con numerosissime illustrazioni in nero e a colori n.t.. Ottimo esemplare. (Ra5)‎

‎AA.VV‎

‎CUCINARTE ACQUERELLI DI SANDRA SENNI‎

‎PP. 96, CM. 25X19,5, CART., COFANETTO, ACQUERELLI A COLORI, RICETTE FAMILIARI CONDITE CON ANEDDOTI, PROVERBI, POESIE E RICORDI PERSONALI.‎

‎AA.VV‎

‎EDUCARE ALLA SALUTE - ALIMENTAZIONE - SCUOLE ELEMENTARI‎

‎PP. 94, CM. 24X17, BROSS., DISEGNI DI GIANNI BURATTI.‎

‎AA.VV‎

‎Il libro del vino i vini di ogni regione del mondo‎

‎Buone condizioni segni d'uso‎

‎AA.VV.‎

‎1989 Vini d’Italia La guida al bere bene per esperti e curiosi – 600 produttori 2200 vini‎

‎La copertina in cartone rigido è di colore verde, rosa e grigio, si presenta in ottime condizioni. Il dorso presenta delle piccole ammaccature. Le pagine all’interno sono brunite dal tempo e presentano ad inizio libro delle foto a colori riguardanti delle pubblicità. Numero delle pagine 420. USATO‎

‎AA.VV.‎

‎A TAVOLA CON LE CASTAGNE RICETTARIO‎

‎PP. 72, CM. 24X17, BROSS., FOTOGRFIE.<BR>TRA LE TANTE RICETTE I GUSTOSISSIMI TORTINO DI CASTAGNE CON SALSA ALL'ANICE STELLATO, SFORMATINO DI PATATE CON VELLUTATA DI CASTAGNE, FIORI DI ZUCCA CON CASTAGNE, CASTAGNACCIO, ZUPPA DI CASTAGNE FREDDA CON BIRRA ALLE CASTAGNE AFFUMICATE E GINEPRO, ZUPPA DI CASTAGNE E CANNELLINI, PENNETTE ALLA CREMA DI CASTAGNE CARCIOFI E FUNGHI, TAGLIATELLE DI CASTAGNE CON PANCETTA E PECORINO, GNOCCHETTI DI èPATATE CON FARINA DI CASTAGNE AL GUANCIALE, TORTELLONI DI CASTAGNE SECCHE, POLLO AL FORNO CON UVETTA E NOCI PROFUMATO ALLA BIRRA DI CASTAGNE, TACCHINA FARCITA, LOMBO D'AGNELLO IN CROSTA DI CASTAGNE, PETTO D'ANATRA CON CASTAGNE, CONOGLIO FARCITO, MOUSSE DI CASTAGNE, MONTEBIANCO, BUDINO DI RISO E CASTAGNE, CULAN DI CIOCCOLATO CON CUORE DI CASTAGNE, BISCOTTO DI CASTAGNE, SABADONI.‎

‎AA.VV.‎

‎A vino reggiano dialetto reggiano. Mescita di dialetto in onore dei vini reggiani.‎

‎Cm. 23,5, cart. edit., pag. 260 (4). Introduzione di Ugo Bellocchi. In appendice: Ricostruzione critica di una antica satira in dialetto montanaro a cura di Giuseppe Giovanelli. Minimo foxing alla copertina ma ottimo esemplare. Molto piacevole.‎

‎AA.VV.‎

‎ALIMENTI-NUTRIZIONE E UOMO‎

‎PP. 279, CM. 24X16, BROSS.‎

‎AA.VV.‎

‎Annali dell'istituto sperimentale per l'enologia Asti‎

‎In 8° br. fig. pp. 542, con piega alla cop.na post, ben tenuto,data presunta‎

‎AA.VV.‎

‎ANNALI DELL'ISTITUTO SPERIMENTALE PER L'ENOLOGIA di ASTI - Volume XXVI - anno 1995‎

‎in8° - brossura editoriale - pp. 60 - testo italiano/francese/inglese - la presente pubblicazione i riassunti degli articoli pubblicati dall'Istituto Sperimentale per l'Enologia di Asti nel corso del 1995 - mancano i floppy disk allegati - condizioni eccellenti, come nuovo‎

‎AA.VV.‎

‎ANNUARIO. VOLUME XXV - 1966‎

‎In 8o, 20 opuscoletti in ciascun astuccio, t. tela con nastro di chiusura, ottimo (9436/ ENOLOGIA - VITICOLTURA - CONEGLIANO)‎

‎AA.VV.‎

‎ANNUARIO. VOLUME XXVII - 1969‎

‎In 8o, 20 opuscoletti in ciascun astuccio, t. tela con nastro di chiusura, ottimo (9437/ ENOLOGIA - VITICOLTURA - CONEGLIANO)‎

‎AA.VV.‎

‎ANTOLOGIA DEI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E AMBIENTALE‎

‎PP. 130, CM. 28X20, BROSS., ILL., S.D.‎

‎AA.VV.‎

‎Antologia del Brandy italiano‎

‎In 8° br. pp. 95, con ill.ni b/n, ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎ATTI DEL 1° CONVEGNO VITIVINICOLO - ECONOMICO DEL CHIANTI‎

‎IN 8, pp.54, INDICE, COPERTINA EDITORIALE IN BROSSURA CON TITOLO E LOGO DEL CHIANTI CLASSICO. ILLUSTRAZIONI in b/n. NEL TESTO. ATTI DEL 1° CONVEGNO VITIVINICOLO - ECONOMICO DEL CHIANTI A CURA DEL CONSORZIO PER LA DIFESA DEL VINO TIPICO DEL CHIANTI E DELLA SUA MARCA DI ORIGINE - RADDA IN CHIANTI, 27 GIUGNI 1954. IN ALLEGATO. UN ARTICOLO DI ARRIGO SERPIERI : DIFFICOLTA' NEL CHIANTI, DAL GIORNALE LA NAZIONE ITALIANA DEL 23 LUGLIO 1954. OTTIMA CONSERVAZIONE.‎

‎AA.VV.‎

‎ATTI DEL IV° SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI FISIOLOGIA DELLA VITE - SAN MICHELE ALL'ADIGE 11 - 15 MAGGIO 1992‎

‎in8° - brossura editoriale - pp. 667 - figure - testo italiano/francese/inglese - in collaborazione con l'Università di Torino e la Fondazione Giovanni Dalmasso di Torino - condizionieccellenti, come nuovo‎

‎AA.VV.‎

‎ATTI DELLA R. ACCADEMICA ECONOMICO-AGRARIA DEI GEORGOFILI DI FIRENZE DISP. 1-2 1861‎

‎2 vol. in 8o, pp. (LXXVIII) 298, br. Fascicoli N. 27-28 Anno 1861 ANNATA COMPLETA. Tra gli interventi: Elogio del march. Gentile Farinola e dei prof. Carlo Calamandrei, Damiano Casanti e Giovacchino Taddei; Studj sul corpo grasso del baco da seta; Se ed in quali modi e limiti debba la legge preservare e garantire ai cittadina la facoltà esclusiva di usufruttare le proprie invenzioni nelle scienze e nelle arti; Sulla generazione del idrogeno solforato nei vini ottenuti dalle uve solfate; Della proprietà e piu' specialmente della proprietà intellettuale. Perfetto (3890/ PERIODICI - AGRARIA - AGRICOLTURA - ENOLOGIA - BACHICOLTURA - ECONOMIA - TOSCANA - DIRITTO DI AUTORE)‎

‎AA.VV.‎

‎ATTI DELLA R. ACCADEMICA ECONOMICO-AGRARIA DEI GEORGOFILI DI FIRENZE DISP. 1-2-3 1862‎

‎3 vol. in 8o, pp. (LXXII) 292, br. Fascicoli N. 30-31-32 Anno 1862 ANNATA COMPLETA. Tra gli interventi: Dei pubblici mercati in Firenze; Analisi della terra coltivabile del prato e del bosco delle Cascine presso Firenze; Rapporto del Ing. Pietro Rossini sulla proposta di irrigazione della pianura adiacente alfiume Arno da Empoli al di sotto della città di Pisa; Determinazione dei principali componenti dei vini di Italia; Analisi delle acque del padule di Scarlino; Firenze e le strade ferrate italiane. Ottimo (3891/ PERIODICI - AGRARIA - BACHICOLTURA - ENOLOGIA - AGRICOLTURA - ECONOMIA - TOSCANA)‎

‎AA.VV.‎

‎ATTI DELLA R. ACCADEMICA ECONOMICO-AGRARIA DEI GEORGOFILI DI FIRENZE - DISP. 1-2-3/1855‎

‎3 vol. in 8o, pp. (XCII) da 169 a 351, br. Fascicoli N. 5-6-7 Anno 1855 Tra gli interventi: Della mezzeria in Toscana, nelle condizioni attuali della possidenza rurale; Rapporto sul libro del Sig. Ing. Carlo Giorgini, ove si discorre dei fiumi nei tronchi sassosi e dell'Arno nel piano di firenze; Quesiti intorno alla malattia delle viti; Elogio del socio ordianario Pietro Municchi; Sulle condizioni economiche della Toscana considerate in rapporto alle industrie estrattive e specialmente in rapporto alla industria delle miniere. Perfetto (3884/ PERIODICI - ENOLOGIA - AGRARIA - AGRICOLTURA - TOSCANA)‎

‎AA.VV.‎

‎ATTI DELLA R. ACCADEMICA ECONOMICO-AGRARIA DEI GEORGOFILI DI FIRENZE DISP. 1-2-3/4 1867‎

‎4 vol. in 3 in 8o, pp. (CXXX) 244, br. Fascicoli N. 49-50-51/52 Anno 1867 ANNATA COMPLETA. Tra gli interventi: Memoria di Emilio Bechi; Studii sul seme bachi...; Della quantità di potassa che toglie al terreno la cultura della vite; Sulla necessità di convertire ad uso di spedali per i fanciulli e per i convalescenti qualcuno dei conventi soppressi che cavalcano i colli vicino a Firenze; Sulla produzione del vino in Italia; Della proprietà intellettuale. Perfetto (3896/ PERIODICI - AGRARIA - BACHICOLTURA - ENOLOGIA - FIRENZE - AGRICOLTURA - TOSCANA - DIRITTO DI AUTORE - ECONOMIA)‎

‎AA.VV.‎

‎Bere i vini‎

‎In 8° br. fig. pp. 61, con dis. a col. ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Bere i vini italiani‎

‎In 8° quadrato leg. t/tela pp. non numerate, ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Bere i vini quali ? quando ? come ? perchè ?‎

‎In 8° br. fig. pp. 50, con ill.ni anche col. , ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Bere i vini. Quali? Quando? Come? Perché‎

‎1 Vol. In-8 pag. 60 varie cart.di zone vinicole ed etichette Copt. ill.Ex-libris PROG 2704 CATT_ATT 22‎

‎AA.VV.‎

‎Bollettino della società generale dei viticoltori italiani‎

‎sei fascicoli in 8° br. di c.32 pag. (n°10 del 25/11/1886, n° 1,2,3,4 e 6del gennaio febbraio e marzo 1987 ( al n° 1 manca la cop. con il sommario. Molto interessanti questa rivista quindicinale con usuali tracce d'uso‎

‎AA.VV.‎

‎CANTINA E BAR. VOLUME 1 - 1968‎

‎In 8o, pp. 90, cartonato illustrato, ottimo (9441/ ENOLOGIA - COCKTAIL - MILANO)‎

‎AA.VV.‎

‎Catalogo mensile n. 6 (Novembre-1885) - Laboratorio chimico enologico Soave e C.ia - Succ. Frat. Marenco e G. B. Borelli - Torino‎

‎Opuscolo pubbicitario in brossura (32h).‎

‎AA.VV.‎

‎Civiltà del bere.‎

‎Anno IV - N. 1 - Gennaio 1977. Buono stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Civiltà del bere.‎

‎Anno IV - N. 2 - Febbraio 1977. Buono stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Civiltà del bere.‎

‎Anno IV - N. 3 - Marzo 1977. Buono stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Civiltà del bere.‎

‎Anno IV - N. 5 - Maggio 1977. Buono stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Civiltà del bere.‎

‎Anno IV - N. 6 - Giugno 1977. Buono stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Civiltà del bere.‎

‎Anno IV - N. 10 - Ottobre 1977. Buono stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Civiltà del bere.‎

‎Anno V - N. 1 – Gennaio 1978. Buono stato.‎

Number of results : 6,203 (125 Page(s))

First page Previous page 1 ... 32 33 34 [35] 36 37 38 ... 50 62 74 86 98 110 122 ... 125 Next page Last page